Upgrade rockrider am 100

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Ti dirò, ho comprato una Yari a 323€ e recentemente l'ho vista sotto i 300.
Successivamente ho sostituito l'idraulica con la charger2.1 RC2 a 147€, potenzialmente con meno di 450€ si può avere una Lyrik ultimate.
Però c'è da aspettare l'occasione ghiotta, spesso bike24 ho i prezzi migliori sulle forcelle, altrimenti senza fretta aspetti qualche buona offerta su RCZ.
Ok potrebbe essere una buona idea magari quando si porta a fare il tagliando alla forca si fa sostituire l'idraulica !!!! ridewill 380 euro . Grazie mille
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ok potrebbe essere una buona idea magari quando si porta a fare il tagliando alla forca si fa sostituire l'idraulica !!!! ridewill 380 euro . Grazie mille
Dai anche un'occhiata qui, potrebbero uscire occasioni interessanti
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Secondo me, 1000€ di AM100 + una forcella nuova, tanto valeva prendere la Stoic 4 con già su una Pike.... a 1500€

EDIT: certo, la Recon Gold a 150€ è un altro discorso, ma si tratta di un prezzo di meno della metà del "normale"... da capire quale versione.
la am100ht e' calata a 899.

Mi correggo la forcella in questione e' una recon silver rl (soloair + motion control) e pure da 100.. preso un bell'abbaglio


cmq c'e' la stoic 3 in offerta che sicuro e' piu' conveniente se vuoi una bici migliore e completa (sram sx a parte):
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
la am100ht e' calata a 899.

Mi correggo la forcella in questione e' una recon silver rl (soloair + motion control) e pure da 100.. preso un bell'abbaglio


cmq c'e' la stoic 3 in offerta che sicuro e' piu' conveniente se vuoi una bici migliore e completa (sram sx a parte):
L'avevo notata ma il peso è di oltre 15,5kg contro l'am 100 13.1kg
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Come raga io ho comprato la am100 per affiancarla alla emtb giant trance x e 29 volevo una bici leggera semplice da fare giri non troppo lunghi e divertirsi !!!
Oggi mi sono arrivati le gomme maxxis dissector 2.4 ant e post tubless il cerchi da 29 c'è e via .... la forcella sarà una questione futura se lo riterrò necessario comunque la am 100 mi piace un sacco
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
900 o 1000 cambia poco. Sempre che cambiando forcella con una "seria" arrivi vicino ai 1500€.
E siccome si parla di bici acquistata una settimana fa, io avrei preso direttamente una Stoic 4 a 1500€ con tanto di Pike (o eventuali altre offerte equivalenti).
Poi ognuno fa come preferisce chiaramente.
beh anche la stoic 4 e' scontata... e sicuramente e' meglio della am100ht (e ci mancherebbe pure)...

Qui pero' non si parlava di quale bici comprare....
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Con le promozioni in essere la Stoic è, con i prezzi correnti, un ottimo affare (la 4 però sono quasi 1600, su Deca volendo le spese di spedizione sono evitabili, con Canyon no).
Dal mio punto di vista i "problemi" sono sempre i soliti: l'assenza di telescopico e la trasmissione sulla 2 e i freni Sram sulle altre (anche solo per questioni di manutenzione) che, nel mio caso, porterebbero presto o tardi a spenderci comunque qualche soldo extra. Anche sulla 3 tra la 35 silver di serie e la mia Revelation non saprei chi la vince.
Sia invece fatta sempre lode al mai troppo apprezzato BB filettato.

La AM invece ha il problema già noto di non avere una gamma strutturata. La 100 è l'equivalente della Stoic 2 (con telescopico e una trasmissione migliore ma ridicole gommacce da cambiare e una forcella inferiore i prezzi reali a prodotto usabile sono abbastanza simili) ma difetta di versioni meglio equipaggiate, che invece ci sono in casa Canyon.

A suo tempo comunque ho speso più o meno come per la Cragger che avrei voluto e che non ho potuto prendere. Bene? Male? Boh, ma quello si poteva fare e quello s'è fatto :mrgreen:
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Vero. 29x2.4. Halleluja.
Solo che è un peso massimo (oltre 1200 grammi dichiarati), quasi un chilo in più sulla bici :mrgreen:

Da vedere però con cosa la consegnano effettivamente oggi, la scheda riporta ancora i Toro.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Vero. 29x2.4. Halleluja.
Solo che è un peso massimo (oltre 1200 grammi dichiarati), quasi un chilo in più sulla bici :mrgreen:

Da vedere però con cosa la consegnano effettivamente oggi, la scheda riporta ancora i Toro.
Sta sera ho montato le maxxis dissector exo dd tr da 29x2.40 peso 980g all'anteriore ed al posteriore sempre dissector maxterra 27.5x2.40 peso 930g domani se riesco metto una foto
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
Buongiorno ragazzi ieri giro non troppo impegnativo 18km di sentieri devo dire che il la 29 davanti e tanta roba ( mi dispiace aver cambiato la geometria della bici spero che gli ingegneri della rickrider non mi faranno causa ) il posteriore da 27.5 x2.4 rimane un ottimo compromesso, rispetto alle gomme originali non c'è paragone , il tubless lo consiglio vivamente
La forcella judy se non si forza il ritmo fa li suo dovere ma sicuramente una pike sarebbe un'altro mondo
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Buongiorno ragazzi ieri giro non troppo impegnativo 18km di sentieri devo dire che il la 29 davanti e tanta roba ( mi dispiace aver cambiato la geometria della bici spero che gli ingegneri della rickrider non mi faranno causa ) il posteriore da 27.5 x2.4 rimane un ottimo compromesso, rispetto alle gomme originali non c'è paragone , il tubless lo consiglio vivamente
La forcella judy se non si forza il ritmo fa li suo dovere ma sicuramente una pike sarebbe un'altro mondo
ci sono tanti che usano la mtb in configurazione mullet, immagino che con la 29 davanti si vada molto più fluidi...
come maneggevolezza hai notato peggioramenti? e in salita?
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
ci sono tanti che usano la mtb in configurazione mullet, immagino che con la 29 davanti si vada molto più fluidi...
come maneggevolezza hai notato peggioramenti? e in salita?
In salita 8/10% (colpa mia che non sono allenato) nei passaggi stretti e un poco meno maneggevole della 27.5 però gli ostacoli li passa bene la 29 , la discesa da più sicurezza e col disco 203 nonostante la pinza originale.... frena ( io sono 65kg )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo