Upgrade Rock Rider 5.1 2013 per cicloturismo

Il_Barbarossa

Biker novus
6/7/13
2
0
0
33
www.facebook.com
Salve a tutti,sono nuovo del forum. Non sono un ciclista esperto ma mi piace usare la bici come se fosse una macchina(lavoro,università,viaggi,spesa,etc..).
Prima avevo una vecchia rockrider 6.0 di 7-8 anni fà,ci ho fatto un viaggio Viterbo-Siena in 2 gg pieni e stancantissimi,tutto asfalto(anche se alcuni punti di asfalto erano tutto buche e crepe),portandomi dietro .uno zaino pieno di cose per poi stare a Siena. Quest'anno ho da 2 mesi preso una bici nuova e rottamato la vecchia, non avendo molti soldi ho preso una rock rider 5.1 2013,alla quale ho aggiunto un portapacchi sempre btwin(così da non dover portare uno zainone eheh),un coprisella in gel(per le terga) e una borsa manubrio frontale,con gomme semi-slick di serie. Ho fatto lo stesso viaggio Viterbo-Siena e questa volta ci ho impiegato solamente 1 gg completo (dalle 5 del mattino alle 23 di notte con una pausa di 3 ore a pranzo). Sicuramente è andata meglio della prima volta,solo che oltre al fatto che dopo 100km la bici cigolava a ogni pedalata,arrivato a Siena il cambio non entrava più il rampichino e il freno dietro non frenava bene,ho deciso quindi di portarla al negozio a revisionare. Dato che soffrivo molto su strada guardando cicloturisti come me che avevano bici da trekking o da corsa più cariche delle mie a livello di borse e che andavano tranquilli ovunque,dove io faticavo anche sulla più semplice salita dopo qualche ora,mi chiedevo cosa potrei fare per migliorare la situazione, tenermi la mtb 5.1 e sostituire qualcosa o venderla e farmi qualcos'altro? Io la utilizzo principalmente in città,asfalto buono,asfalto rovinato,sterrato e sentieri leggeri ogni tanto quasi mai. arrivato verso sera non avevo più la forza di pedalare neanche in pianura,e poi la bici mi sembrava che anche con un pò di discesa non andava da sola O.O
 

FlavioG

Biker novus
12/3/12
19
0
0
Colli Albani
Visita sito
Ciao, anch'io ho la RR 5.1 e sono appassionato di cicloturismo anche se, avendo un bimbo piccolo, di lunghi viaggi per ora non se ne parla. Comunque è una bici che da più di un anno sto sfruttando intensamente; in questo periodo la uso tutti i giorni, e nel weekend ci faccio uscite anche di 60-70 Km. Quello che posso dirti che è un'ottima bici della fascia economica ma ha, ovviamente, dei lati negativi riguardo la componentistica che sui lunghi tragitti si fanno sentire, come i copertoni, la sella e i freni; anche il cambio da qualche noia ma se regolato bene non più di tanto.
Se hai intenzione di fare lunghi viaggi con bagagli al seguito sicuramente orientati verso una bici di maggiore qualità, magari che abbia i freni a disco, che su una bici con 10-20 Kg di bagaglio cominciano ad essere più efficienti e sicuri rispetto ai v-brake.
Se invece per motivi economici sei costretto a tenerla (come sta succedendo a me) allora puoi optare per alcune modifiche nel tempo che puntano a migliorarne la qualità e soprattutto il peso. Io ho sostituito i freni originali passando a v-brake Avid, sella e reggisella in alluminio e successivamente il manubrio, anch'esso in alluminio, perché queste componenti che ti ho elencato in originale sono in acciaio e pesano parecchio, te ne renderai conto quando le smonterai per sostituirle. :-) Già così, con una spesa non eccessiva guadagni in qualità e peso. Ovviamente per i pneumatici ti consiglio quelli da strada, io ho preso dei Schwalbe Marathon.
 

Il_Barbarossa

Biker novus
6/7/13
2
0
0
33
www.facebook.com
Grazie delle info, purtroppo si,sono costretto a tenerla per motivi economici, le modifiche che hai apportato,potresti dirmi il costo complessivo? Anche tu hai il modello 2013? Perchè i vecchi modelli sono diversi.
 

FlavioG

Biker novus
12/3/12
19
0
0
Colli Albani
Visita sito
Grazie delle info, purtroppo si,sono costretto a tenerla per motivi economici, le modifiche che hai apportato,potresti dirmi il costo complessivo? Anche tu hai il modello 2013? Perchè i vecchi modelli sono diversi.

La mia l'ho acquistata nel 2010, o 2011, ora non ricordo, e in questi anni ci ho speso circa 200€ tra pedali, copertoni, sella, reggisella, manubrio e attacco manubrio. Ora va piuttosto bene ma la trasmissione sta mostrando i suoi limiti, soprattutto sui lunghi chilometraggi. Per il prossimo anno vorrei sostituire cerchi e trasmissione. Certo, non è la cosa più economica che si possa fare, anzi, ma l'alternativa è solo una bici nuova, che costa molto per me ora (si, c'è l'usato, ma personalmente tendo ad evitare l'acquisto di roba usata almeno che non conosco personalmente chi la vende e so come l'ha tenuta; le fregature in questo paese di furbetti sono sempre dietro l'angolo. Ma, ripeto, questa è una mia personale opinione, c'è tanta gente che con l'usato si trova benissimo).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo