upgrade o cambio bici??

jager

Biker novus
5/10/05
15
0
0
42
Bologna - provincia
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo del forum e anche del mondo della MTB.
A luglio ho deciso visto che la mia precedente mountain era un catorcio di comprarne una nuova un po più decente e di provare a fare un po di fuori strada.
Il venditore mi ha giustamente consigliato di non investire troppi soldi all'inizio visto che nn avrei potuto sapere quanto mi avrebbe appassionato. (ora lo posso dore...molto!!), cosi mi son preso una bianchi quake: http://www.bianchi.it/it/products/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18741
Ora, premesso che per iniziare penso che vada più che bene, dopo un po di uscite su sterrati in collina un po impegnativi mi son reso conto, ovviamente, che i limiti sono parecchi (io ho il modello 2005 quello del sito è gia quello nuovo, penso che sia identico, in piu ha solo i freni a disco mentre la mia v-brake).
Veniamo al domandone da un milione di dollari... mi consigliate di passare ad un mezzo superiore, magari una full usata (nella sezione market del forum ci sono molte cosine interessanti) o di cambiare qualche pezzo della mia magari iniziando da una forcellina decente visto che la mia assorbe gli urti e le asperità del terreno come un pezzo di legno.

un amico mi ha consigliato di nn aver fretta e al limite cambiare qualche pezzo mano a mano che si rompono. Ok dico io, ma se si rompono mentre sono in discesa sterrata a 60 all'ora?

Aspetto consigli

grazie e complimenti per la completezza delle info che si possono trovare in questo forum
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
bho che dire, io ho upgradato la mia merida da 400 euro, comprata per appassionarmi alla mtb proprio come te. cambiato forcella, freni cambio etc, un pò nuovo, un pò usato, e ora sono in attesa di una epic. ma la merida me la tengo stretta!!!
non saprei che consigliarti!!!
 

paguro32

Biker novus
3/5/05
43
0
0
46
novara
Visita sito
cambiare i pezzi non conviene mai. a parte la soddisfazione personale. su una bici del genre non prenderei nemmeno in cosiderazione l'ipotesi. non voglio dire che è una brutta bici: è una bici giusta per iniziare e per fare delle belle passeggiate.
nel tuo coso però, mettere 300-400 euri per una forca non avrebbe nessun senso. senza contare che anche il resto andrebbe rivisto. ma poi il telaio sarebbe sempre quello..

quindi,

se posso darti un consiglio: vendi la tua e comprane una nuova. ci riparimi senza dubbio.
prova a farti un giro da decatlon. la 8.1 oggi è a 600 €: non male davvero. io l'ho avuta ed è un'ottima bici che può dare soddisfazioni.
se no prendi in cosiderazione anche la 8,2 se vuoi qualcosa in più..

sulle full:
sempre da deca con 800 € (mi pare sia questo il nuovo prezzo scontato) prendi la 9,1: ottima full a buon prezzo.
se fai uno sforzo (€ 1500) c'è la 9,2: full definitiva per divertirti alla grande e in sicurezza.
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
anch'io sono per il nuovo.
E - perchè no? - una bici usata potrebbe essere l'ideale.
L'unica cosa, piuttosto che su una full, punterei per ora su una buona rigida - con 1200 1300 euro compri già una bella rigida nuova nuova - visto il tuo recente inizio.
Poi, se la passione ti prende davvero e la rigida non ti basta più allora passerai ad una full.
Ciao
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
ciao,mountain challenge fa una full da 80mm al posteriore di nome fusion che con 790 euro ha gia i freni a disco meccanici della hayes,inoltre se non ti piace la forcella presente sulla bici ,o qualche altro componente ,puoi fartelo cambiare scegliendo ll' articolo sul loro catalogo prezzi,in questa maniera puoi ,per fare un esempio,farti montare una forcella migliore senza doverla cambiare in un secondo tempo,la bici l ho provata dal mio meccanico e funziona bene,il telaio è in alluminio 7005, prova a vedere anche gli altri modelli, vai su sport trading italy ,è il sito del distributore dove trovi tutto,anche gli indirzzi dei rivenditori,in bocca al lupo e buoni acquisti
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
marco_iol ha scritto:
anch'io sono per il nuovo.
E - perchè no? - una bici usata potrebbe essere l'ideale.
L'unica cosa, piuttosto che su una full, punterei per ora su una buona rigida - con 1200 1300 euro compri già una bella rigida nuova nuova - visto il tuo recente inizio.
Poi, se la passione ti prende davvero e la rigida non ti basta più allora passerai ad una full.
Ciao
Sono d'accordo con marco. Se non te la senti di investire molti soldi sul nuovo l'alternativa è un buon usato di un'anno a patto che tu conosca qualcuno che la sappia valutare (un'amico esperto).
Ad ogni modo il cambiare i pezzi ha senso solo se sostituisci gli usurati. per la full io spetterei di essermi fatto un pò di esperinza di guida. le full passano su tutto (o quasi) ma proprio per questo non ti danno sensibilità e sei meno portato a valutare le traiettorie (tendenzialmente, non prendete tutto alla lettera eh...)
 

JUMPER

Biker popularis
jager ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo del forum e anche del mondo della MTB.
A luglio ho deciso visto che la mia precedente mountain era un catorcio di comprarne una nuova un po più decente e di provare a fare un po di fuori strada.
Il venditore mi ha giustamente consigliato di non investire troppi soldi all'inizio visto che nn avrei potuto sapere quanto mi avrebbe appassionato. (ora lo posso dore...molto!!), cosi mi son preso una bianchi quake: http://www.bianchi.it/it/products/productsDetail.aspx?category=mtb&idmaster=18741
Ora, premesso che per iniziare penso che vada più che bene, dopo un po di uscite su sterrati in collina un po impegnativi mi son reso conto, ovviamente, che i limiti sono parecchi (io ho il modello 2005 quello del sito è gia quello nuovo, penso che sia identico, in piu ha solo i freni a disco mentre la mia v-brake).
Veniamo al domandone da un milione di dollari... mi consigliate di passare ad un mezzo superiore, magari una full usata (nella sezione market del forum ci sono molte cosine interessanti) o di cambiare qualche pezzo della mia magari iniziando da una forcellina decente visto che la mia assorbe gli urti e le asperità del terreno come un pezzo di legno.

un amico mi ha consigliato di nn aver fretta e al limite cambiare qualche pezzo mano a mano che si rompono. Ok dico io, ma se si rompono mentre sono in discesa sterrata a 60 all'ora?

Aspetto consigli

grazie e complimenti per la completezza delle info che si possono trovare in questo forum
la mtb appassiona sempre di piu' con le uscite, piu' pedali piu' ti appassioni
piu' ti appassioni piu' il mezzo che hai ti sembra vecchio......... NON CI SONO LIMITI. Il mio consiglio e' quello di puntare su un OTTIMO telaio sempre e comunque rivendibile, con il passare del tempo e a seconda delle possibilita' economiche,potrai upgradarlo come vuoi. L'allestimento di base uno shimano
LX (ad esempio) e' piu' che sufficiente, una buona forka da 100/120 anche,
credimi non e' necessario avere il top per divertirsi in SICUREZZA,io esco con amici che Hanno bighe da 1000 euro di media, e fanno dei numeri che io per ora mi sogno. IN Sostanza il mio consiglio:compra una bici NUOVAcon ottimo telaio per l'uso che preferisci, poi con il tempo comincerai ad upgradarla, anche questo fa parte del divertimento.
 

eskimo

Biker novus
18/5/05
25
0
0
Visita sito
...sono anch'io nello stesso dilemma!Penso che sia una celta non facile, anche perchè bisogna riuscire a piazzare l'usato.
Io, per esempio ho una Scott G-zero usata 3 volte, accortoni dei limiti, vorrei cambiare forcella e ammo, mi conviene??????Andrei a spendere copme quello che ho pagato la bici mettendo delle cose decenti!
HELP ME!!!!
 

JUMPER

Biker popularis
eskimo ha scritto:
...sono anch'io nello stesso dilemma!Penso che sia una celta non facile, anche perchè bisogna riuscire a piazzare l'usato.
Io, per esempio ho una Scott G-zero usata 3 volte, accortoni dei limiti, vorrei cambiare forcella e ammo, mi conviene??????Andrei a spendere copme quello che ho pagato la bici mettendo delle cose decenti!
HELP ME!!!!
infatti.. proprio per questo che a parer mio la base deve essere un ottimo telaio e non un compromesso tra telaio ed allestimento
 

jager

Biker novus
5/10/05
15
0
0
42
Bologna - provincia
Visita sito
grazie a tutti delle risposte, anche se nonostante tutto penso per ora di continuare a godermi un po la mia bianchina, vado in mtb da due mesi e pensare già di cambiare bici mi sembra prematuro (pensate che mi ha convinto il mio venditore di questo!) e poi...cosa se ne fa un neopatentato di una ferrari se prima non impara bene a guidare???
correggietemi se sbaglio, ma credo che sia meglio partire con un mezzo modesto e, una volta raggiunto un buon grado di allenamento, di passione e di conoscenza del mondo mtb passare ad una bici più performante (money permettendo naturalmente :-) )
penso anche che non avrei le conoscenze per prendere una buona bici per le mie esigenze e propabilmente non ne potrei apprezzare appieno le qualità.
ho appena iniziato, ho 23 anni di tempo ce nè, ora alleniamo bene le gambe....
giusto?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
jager ha scritto:
grazie a tutti delle risposte, anche se nonostante tutto penso per ora di continuare a godermi un po la mia bianchina, vado in mtb da due mesi e pensare già di cambiare bici mi sembra prematuro (pensate che mi ha convinto il mio venditore di questo!) e poi...cosa se ne fa un neopatentato di una ferrari se prima non impara bene a guidare???
correggietemi se sbaglio, ma credo che sia meglio partire con un mezzo modesto e, una volta raggiunto un buon grado di allenamento, di passione e di conoscenza del mondo mtb passare ad una bici più performante (money permettendo naturalmente :-) )
penso anche che non avrei le conoscenze per prendere una buona bici per le mie esigenze e propabilmente non ne potrei apprezzare appieno le qualità.
ho appena iniziato, ho 23 anni di tempo ce nè, ora alleniamo bene le gambe....
giusto?
Anche questo è un discorso valido.
Consiglio: comincia a informarti su cosa c'è in giro e a mettere da parte il gruzzoletto per la bici. Quando sarà il momento avrai la cosscenza del mezzo adatto a te e la grana per acquistarlo
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Ciao Jagger,
anch' io ho avuto la Bianchi Quake e per esperienza personale ti volevo consigliare di non stare a cambiare i componenti... ci sarebbe troppo da cambiare, forse tutto e con la spesa che dovresti sostenere ti compreresti una biga molto buona.
Il consiglio che ti do io, visto che la tua bici è nuova e quindi penso in buone condizioni,è di cercare un sivende che ti ritiri la tua Bianchi scontandola sull'aquisto di un nuovo o di venderla a un privato...
La mia il mio negoziante me la scontò 300 euro con un anno di vita.
Ciao
 

jager

Biker novus
5/10/05
15
0
0
42
Bologna - provincia
Visita sito
paguro32 ha scritto:
cambiare i pezzi non conviene mai. a parte la soddisfazione personale. su una bici del genre non prenderei nemmeno in cosiderazione l'ipotesi. non voglio dire che è una brutta bici: è una bici giusta per iniziare e per fare delle belle passeggiate.
nel tuo coso però, mettere 300-400 euri per una forca non avrebbe nessun senso. senza contare che anche il resto andrebbe rivisto. ma poi il telaio sarebbe sempre quello..

quindi,

se posso darti un consiglio: vendi la tua e comprane una nuova. ci riparimi senza dubbio.
prova a farti un giro da decatlon. la 8.1 oggi è a 600 €: non male davvero. io l'ho avuta ed è un'ottima bici che può dare soddisfazioni.
se no prendi in cosiderazione anche la 8,2 se vuoi qualcosa in più..

sulle full:
sempre da deca con 800 € (mi pare sia questo il nuovo prezzo scontato) prendi la 9,1: ottima full a buon prezzo.
se fai uno sforzo (€ 1500) c'è la 9,2: full definitiva per divertirti alla grande e in sicurezza.


Hai ragione oggi ho fatto un giro da decathlon e per quel che ne posso capire in rapporto qualità/componenti/prezzo mi sembranno davvero concorrenziali...come mai? cos'hanno in meno di marche più blasonate?
scusate l'ignoranza, ma può essere che molto del risparmio sia su forka e ammortizzatore?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
jager ha scritto:
300 euro??
non sarebbe male visto che ne costa 400 nuova...


si, è buono, però tieni presente che magari qualcosina me lo avrebbe scontato ugualmente visto che ho comprato una biga da 1800 euro come prezzo di listino... i sivende la sanno lunga:sborone: sta a noi trovare quelli un po' piu' onesti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo