upgrade MTB da ciloturismo datata - mille domande chiedo aiuto...

mattiaclz

Biker serius
25/3/09
226
1
0
modena
Visita sito
Salve a tutti sono un felice possesore di una vecchia instancabile MTB che utilizzo come bici da cicloturismo.
La MTB in questione e' una jumpertrek (cicli cinzia) fabbricata a bologna del 1993-94 o 95 cmq direi di averla acquistata nel 1994.
La bici e' cosi composta:
-telaio in alluminio 7005 (geom. perfette per cicloturismo molto comodo)
-forcella rigida in alluminio (big fork diametro maggiorato)
-canotto forcella con filetto e relativa serie sterzo datata
-attacco manubrio datato di quelli che si infilano dentro il canotto forcella
-gruppo shimano Alivio 1994: 3X7 velocita' ho sostituito i cantilever con dei v-brake ma ormai anke quelli sono distrutti e da cambiare....i comandi cambio sono dual control shimano cambiati nel 2008 economici.
ruote con mozzi alivio e cerchi italiani sconosciuti
-portapacchi e attrezzatura per viaggi.

Con questa bici in ambito cicloturistico sono andato ovunque.......
nel 2008 sono andato a barcellona addirittura...ma ultimamente mentre sto programmando un tour per l' estate in austria....mi vengono dei dubbi:
1 -) rompo qualcosa con un bici cosi' datata dove me la riparano? soprattutto se sono all' estero?
2-) ho in casa un gruppo deore completo del 2007 3X9 posso montarlo su questa bicicletta o no?
3-) mi posso fidare del canotto con il filetto o no?
4-)faccio prima a trovarmi un telaio nuovo e motarmi il deore su una mtb nuova?

ditemi voi grazie...........
 
Un telaio sfruttato puo sempre dare sorprese, ma la sodisfazione di averci fatto delle cose notevoli e di continuare ad usarlo accresce il suo fascino.
Comunque io per una bici da cicloturismo da usare per viaggi lunghi come materiale del telaio preferirei l' acciaio. e la forca ammortizzata con ss threadless., la trasmisisone deore va benissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo