Upgrade ipotetiso sulla mia kona dawg deluxe 2007

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Va bene, convincenti! La mia attuale mx pro lo quanto pesa di preciso? non riesco a trovarlo in giro...

peso delle marzocchi http://www.gambacicli.it/marzocchi.htm

peso delle pike http://www.gambacicli.it/rockshox.htm

sono dati ufficiali e non riscontrati con precisione; dandoli per buoni la MX pro lo da 120 peserebbe 2.220 grammi e la Pike 454 air 1.947 grammi

se vuoi considerare l'intera differenza di peso dovresti valutare anche il peso del nuovo mozzo a PP da 20 mm rispetto al tuo attuale mozzo QR, ed evenutalmente anche la differenza a livello di raggi (ti consiglio di far montare la ruota con raggi sfinati da 2.0-1.8-2.0 che sono insieme più resistenti e più leggeri dei raggi da 2.0 continui.)

ciao
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Forse la differenza sta nell'aver considerato il perno passante maxle; purtroppo quando l'ho montata non ho pensato a pesarla. Comunque, il peso del perno passante va considerato obbligatoriamente: quindi quanto al peso la MX e la Pike Air sono pari e patta!
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Ciao, io ho una kona dawg come la tua, e ho montato la pike air uturn 454. Devo dirti come tutti gli altri che è la forcella migliore per la Dawg. Per quanto riguarda la lunghezza, io di solito la uso a 130, a 140 comincia ad essere un pò lunga e meno manegevvole, ti sconsiglo quindi di andare su forcella oltre i 140 mm di corsa.

Ciao
 

finess

Biker serius
5/9/07
219
0
0
Gattinara (VC)
www.arrotino-coltellerie.com
Bike
Lapierre Spicy 516 del 2009
Ciao, io ho una kona dawg come la tua, e ho montato la pike air uturn 454. Devo dirti come tutti gli altri che è la forcella migliore per la Dawg. Per quanto riguarda la lunghezza, io di solito la uso a 130, a 140 comincia ad essere un pò lunga e meno manegevvole, ti sconsiglo quindi di andare su forcella oltre i 140 mm di corsa.

Ciao
Ok, molto chiaro! quindi la doppia piastra che mi hanno offerto la dovrei lasciare perdere?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Copio di seguito una risposta ricevuta da KONA quando chiesi se qulla dawg 2008 (che esce di serie con 140 davanti) avrèi potuto osare con una marza da 160:

Keep the front fork at 5” though. With a longer fork the head tube becomes
slack, then as the fork moves through its travel from a compression or
braking the handling speeds up, and becomes unpredictable.

Also since the fork is now held at a less than optimal angle more force goes
into bending the fork vs. compressing the springs this makes the fork less
sensitive to small bumps. Plus since just about every fork out there uses a
bushing that increases support as it compresses the loose feeling you get
when the fork is topped out will also be exaggerated.


Last with the longer fork there is an increased chance of damage to the
frame. The Dawg has a much lighter frame than other bikes we build to use 6"
travel forks.
 

finess

Biker serius
5/9/07
219
0
0
Gattinara (VC)
www.arrotino-coltellerie.com
Bike
Lapierre Spicy 516 del 2009
Intanto grazie a tutti della collaborazione, per ora sto ancora valutando che forca montare ma nel frattempo ho effettuato altre modifiche che vi elenco:
- a natale mi hanno regalato i freni nuovi (formula oro bianco con dischi da 180) e vanno una meraviglia rispetto agli HAYES NINE;
- per un problema di ingombro eccessivo delle leve cambio deore, a causa dell'indicatore del rapporto, vado a montare i nuovi comandi cambio appena ricevuti, SRAM ROCKET!
vi terrò aggiornati anche per la forca!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo