Upgrade freni

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
Ciao a tutti, avrei una mezza intenzione di migliorare l'impianto freni

Al momento monto Shimano m395, che sono scarsini, almeno per le discese che affronto, l'idea è di montare gli m675 (SLX)

La domanda è: vale la pena cambiare impianto mantenendo però i dischi originali?
Cambiare i dischi farebbe davvero una grande differenza o posso (per il momento) rispiarmiarmi quei 50€ ?? :nunsacci:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao a tutti, avrei una mezza intenzione di migliorare l'impianto freni

Al momento monto Shimano m395, che sono scarsini, almeno per le discese che affronto, l'idea è di montare gli m675 (SLX)

La domanda è: vale la pena cambiare impianto mantenendo però i dischi originali?
Cambiare i dischi farebbe davvero una grande differenza o posso (per il momento) rispiarmiarmi quei 50€ ?? :nunsacci:



Ovviamente montare anche dei dischi più grandi migliora la frenata e la dissipazione del calore in particolar modo all'anteriore :spetteguless:
Da controllare però che la forcella supporti il maggior diametro
Adeso i tuoi dischi da quanto sono ?
 

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
Ovviamente montare anche dei dischi più grandi migliora la frenata e la dissipazione del calore in particolar modo all'anteriore :spetteguless:
Da controllare però che la forcella supporti il maggior diametro
Adeso i tuoi dischi da quanto sono ?

Al momento ho 180/160, però mi chiedevo se tra i dischi (di stesso diametro) di "bassa qualità" e dischi SLX ci fosse una differenza reale, marcata..

Poi ok, montare magari un 203/180 sarebbe meglio però dovrei comprare dischi, chiave shimano center lock, adattatori..ma mi risparmierei volentieri un po' di eurini..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Al momento ho 180/160, però mi chiedevo se tra i dischi (di stesso diametro) di "bassa qualità" e dischi SLX ci fosse una differenza reale, marcata..

Poi ok, montare magari un 203/180 sarebbe meglio però dovrei comprare dischi, chiave shimano center lock, adattatori..ma mi risparmierei volentieri un po' di eurini..
Cambiare impianto e contemporaneamente diametro dei dischi te lo sconsiglio. Prima devi valutare il risultato del cambio impianto, poi, in caso, valutare un aumento di diametro.
Fare insieme rischi di passare da uno poco potente ad uno troppo potente col rischio di una scarsa modulabilità.

Unica cosa da valutare è se i dischi sono "Only resin pad" che non sono buoni per altre pastiglie.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Al momento ho 180/160, però mi chiedevo se tra i dischi (di stesso diametro) di "bassa qualità" e dischi SLX ci fosse una differenza reale, marcata..

Poi ok, montare magari un 203/180 sarebbe meglio però dovrei comprare dischi, chiave shimano center lock, adattatori..ma mi risparmierei volentieri un po' di eurini..



Si, davo per scontato che i dischi di categoria superiore siano meglio: però, se devi fare la spesa, prendili flottanti ( valuta anche se prenderli Icetech che però costano un po' di più ma non tanto).
Li fanno anche per i 6 fori non solo center :spetteguless:

[url]http://www.bike-discount.de/it/shop/dischi-per-freni-283/marchio-shimano[/URL]

La tua forca va bene per il disco da 200 ?? :spetteguless:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Cambiare impianto e contemporaneamente diametro dei dischi te lo sconsiglio. Prima devi valutare il risultato del cambio impianto, poi, in caso, valutare un aumento di diametro.
Fare insieme rischi di passare da uno poco potente ad uno troppo potente col rischio di una scarsa modulabilità.

Unica cosa da valutare è se i dischi sono "Only resin pad" che non sono buoni per altre pastiglie.



Più che nel disco la modulabilità è insita nel freno.
Per mia esperienza ( XT ) Shimano non brilla per modulabilità (zee/saint esclusi )
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Più che nel disco la modulabilità è insita nel freno.
Per mia esperienza ( XT ) Shimano non brilla per modulabilità (zee/saint esclusi )
Si, che è insita nel freno non ci piove.
Ma se aumenti il diametro dei dischi la peggiori.
Per uno abituato a dei 395, trovarsi con dei freni molto più potenti e già di per se magari meno modulabili degli originali e aumentare pure il diametro dischi, si rischia l'eccesso opposto.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si, che è insita nel freno non ci piove.
Ma se aumenti il diametro dei dischi la peggiori.
Per uno abituato a dei 395, trovarsi con dei freni molto più potenti e già di per se magari meno modulabili degli originali e aumentare pure il diametro dischi, si rischia l'eccesso opposto.


Come in tutte le cose bisogna abituarsi... ma di solito si impara in fretta :celopiùg:

Non dimenticherò mai una delle prime uscite con la Strive: venivo da una bike con i BB7 (freni meccanicici)
Soprapensiero ho frenato con troppa forza l'anteriore per ristendere la forca.

Un nanosecondo dopo ero con la faccia per terra e la bike sopra la schiena :smile::smile::smile::smile:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Come in tutte le cose bisogna abituarsi... ma di solito si impara in fretta :celopiùg:
Si, ma non tutti siamo uguali. C'è chi ama freni potenti e bruschi, chi invece non li tollera. Se il risultato di un SLX + 203/180 è una combinazione troppo potente, può diventare uno stress, oltre che pericoloso. La prima volta che non te ne ricordi, appunto, voli. Poi ognuno fa come crede, ma io il cambio in contemporanea non lo farei, a meno di non aver provato e conoscere il risultato, ovviamente.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si, ma non tutti siamo uguali. C'è chi ama freni potenti e bruschi, chi invece non li tollera. Se il risultato di un SLX + 203/180 è una combinazione troppo potente, può diventare uno stress, oltre che pericoloso. La prima volta che non te ne ricordi, appunto, voli. Poi ognuno fa come crede, ma io il cambio in contemporanea non lo farei.



per come sono fatto io cambierei tutto ma, giustamente, non siamo tutti uguali :celopiùg:
Lasciamo la palla all'amico.
Probabilmente l'idea di fare due step gli permetterebbe anche di dilazionare la spesa.
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Come ti hanno consigliato io prima cambierei l'impianto, magari passando anche agli XT, invece che SLX, tanto saranno al massimo 30-35 euro di differenza e ti ritrovi un prodotto più leggero e universalmente riconosciuto come il top per qualità/prezzo.

il diametro dei dischi fai attenzione. Primo per questioni di compatibilità e secondo se sei poco pesante, intorno ai 70 kg o meno, mettere un disco da 203 davanti e 180 dietro, a meno che tu non faccia 10 km di discesa al 20% non ne vedo il senso, 180-160 è gia piu che sufficiente. Poi dipende anche da che bici hai...su una bici da trail secondo me il 203 stona pure...su quelle da DH è un altro discorso.
 

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
Cambiare impianto e contemporaneamente diametro dei dischi te lo sconsiglio. Prima devi valutare il risultato del cambio impianto, poi, in caso, valutare un aumento di diametro.
Fare insieme rischi di passare da uno poco potente ad uno troppo potente col rischio di una scarsa modulabilità.

Unica cosa da valutare è se i dischi sono "Only resin pad" che non sono buoni per altre pastiglie.

Sì sono Only resin pad..ma userei comunque pastiglie organiche quindi ok

per come sono fatto io cambierei tutto ma, giustamente, non siamo tutti uguali :celopiùg:
Lasciamo la palla all'amico.
Probabilmente l'idea di fare due step gli permetterebbe anche di dilazionare la spesa.

Il problema della spesa purtroppo è un fattore rilevante al momento:specc:
Volevo ottenere il maggior risultato possibile col minimo sforzo:smile:
e cambiare impianto mantenendo per ora i dischi original mi sembrava una buona idea (a maggior ragione per capire il funzionamento come consiglia maurosalva)
 

a lad insane

Biker popularis
21/7/12
45
1
0
34
Fontina Valley
Visita sito
Come ti hanno consigliato io prima cambierei l'impianto, magari passando anche agli XT, invece che SLX, tanto saranno al massimo 30-35 euro di differenza e ti ritrovi un prodotto più leggero e universalmente riconosciuto come il top per qualità/prezzo.

il diametro dei dischi fai attenzione. Primo per questioni di compatibilità e secondo se sei poco pesante, intorno ai 70 kg o meno, mettere un disco da 203 davanti e 180 dietro, a meno che tu non faccia 10 km di discesa al 20% non ne vedo il senso, 180-160 è gia piu che sufficiente. Poi dipende anche da che bici hai...su una bici da trail secondo me il 203 stona pure...su quelle da DH è un altro discorso.

Il 203 è compatibile con la forca, però in effetti risulterebbe quasi troppo..un motivo in più per valutare l'impianto migliore prima di un'eventuale maggiorazione dei dischi..

Per gli XT invece non sono così convinto..ho letto in giro che rispetto a SLX hanno solo un peso ridotto ma che come qualità si equivalgono..
se fosse davvero così gli SLX mi andrebbero più che bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo