Upgrade freni am-enduro, quali?

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
eheh...:smile:

Il pusher in questo caso ero io e ora come ora trovarli è assai difficile... sono ormai fuoriproduzione da anni e quindi merca rara.
Peccato perchè forse sono i più bei rotori in circolazione! :spetteguless:
Allora mi sa che sono arrivato tardi!Non è che avete una foto da postare eh?m'è salita una scimma esagerata di vedere questi rotri così belli.
Scusate l':offtopic:.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
di Giallomodena ce ne erano vari tipi, dal rotore flottante (vero) tutto in acciaio, a quello ventilato con spider in carbonio ad addirittura quello con pista in alluminio armonico (si, proprio alluminio armonico!).

io avevo la versione wave in acciaio:

rotoreyh0.jpg


poi ad esempio c'erano quelli con spider in carbonio, ma si parla di molti anni fa:

copiadidisco1nu8.jpg

copiadidisco2vh5.jpg
copiadidisco3xc5.jpg
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
Grandiosa l'idea dello spider in carbonio!Ma qualcuno lo ripropone oggi?
intanto grazie mille x le foto e toglimi un' altra curiosità:il nome a cosa lo si deve?
Cos78 anche stavolta mi hai stupito,ma quante cxxxxo ne sai?!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Grandiosa l'idea dello spider in carbonio!Ma qualcuno lo ripropone oggi?
I Giallomodena erano rotori esoterici.
Ad oggi un altra ditta di componenti esoterici ripropone la soluzione.
Ovviamente aprlo della Carbon-ti che oltre allo spider in carbonio associa una pista frenante in titanio:

r_discotitcarb.jpg


I costi entrambi molto alti, erano all'incirca di 400 mila lire per il Giallomodena (si parla di molti e molti anni fa...) in foto e di 440€ per il carbon ti appena postato.
intanto grazie mille x le foto e toglimi un' altra curiosità:il nome a cosa lo si deve?
Il produttore era un ex meccanico Ferrari... penso sia dovuto a quello! o-o
 

Tapirone

Biker superis
3/10/07
418
0
0
NAPOLI
Visita sito
io vorrei chiedere aiuto per un problema che mi succede:sulla mia reign sono usciti di serie gli stroker ride 180a 160p pero mi è successo che il posteriore alla 2° uscita si bloccasse perche si era surriscaldato troppo, e da allora se affronto una discesa (asfalto o pietrisco)dove richiede freno sento sempre puzza di freni e quindi sono costretto a fermarmi per evitare il blocco.Visto che peso 100kg mi consigliate (a parte la dieta )di aumentere il diametro del disco (203) o cambiare le pasticche che forse non sono ideali ?vi prego rispondete e aiutatemi
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
io vorrei chiedere aiuto per un problema che mi succede:sulla mia reign sono usciti di serie gli stroker ride 180a 160p pero mi è successo che il posteriore alla 2° uscita si bloccasse perche si era surriscaldato troppo, e da allora se affronto una discesa (asfalto o pietrisco)dove richiede freno sento sempre puzza di freni e quindi sono costretto a fermarmi per evitare il blocco.Visto che peso 100kg mi consigliate (a parte la dieta )di aumentere il diametro del disco (203) o cambiare le pasticche che forse non sono ideali ?vi prego rispondete e aiutatemi
Ciao tapirone, io non ho mai provato gli stroker, ma leggendo il forum mtbr.com alla ricerca di opinioni sui vari impianti, ho notato che lo sconsigliano per freeride e per persone pesanti, dice che non sono molto potenti. Comunque aumentando il diametro dei dischi dovresti avere un beneficio immediato, aumento di potenza frenante e minore surriscaldamento. La tipologia di pasticche secondo me non cambia molto le cose.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo