Upgrade freni am-enduro, quali?

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Ciao, vorrei upgradare l'impianto frenante, attualmente monto degli avid juicy 3 con disco da 200 all'anteriore e 185 post.
Vorrei migliorare la modulabilità dei freni.
Sono indeciso tra i Juicy 7 ed i formula k24.
Nel primo caso risparmierei, anche perché non dovrei cambiare dischi ed adattatori, però ho sentito parlare molto bene anche dei formula.
Consigli?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io ho avuto gli avid e i formula K24.
COn gli avid non mi ci sono trovato mai bene, ma credo che fosse una cosa soggettiva...diciamo che non m'è mai garbata la sensazione che mi davano le leve...mi pare di aver letto qualcosa del genere da parte del pazzo...
I K24 sono più potenti, forse un po' bruschi e vanno benissimo.
L'unica cosa che ho notato è una certa tendenza a variare le prestazioni durante l'uscita...non veri e propri surriscaldamenti, però da inizio a fine discesa frenavano diversi.
I the one promettono maggiore modulabilità, ma costano un patrimonio...

Altrimenti Hope e vivi felice :)
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
I K24 sono più potenti, forse un po' bruschi e vanno benissimo.
L'unica cosa che ho notato è una certa tendenza a variare le prestazioni durante l'uscita...non veri e propri surriscaldamenti, però da inizio a fine discesa frenavano diversi.
I the one promettono maggiore modulabilità, ma costano un patrimonio...

Altrimenti Hope e vivi felice :)
Io coi Juicy 3 sinceramente non mi sono trovato male, potenza piu' che sufficiente per fare am (peso 86 kg!), solo non li trovo abbastanza modulabili.
Quello che dici sui formula si chiama fading, cioè la variazione della frenata come conseguenza del surriscaldamento dell'impianto.
The one esclusi, costano troppissimo.
Gli hope non li conosco; che modello? vanno bene? Sono leggeri?
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
E gli avid ultimate, nati per xc sono utilizzabili per am? Ho letto da qualche parte che Steve Peat li usa per le gare, vabbè ma lui non è che frena molto :smile:
Qualcuno li ha usati?
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
in effetti non ho capito a cosa serve assegnare le categorie ai freni. Anche io ho letto su mtbAction che si sono assemblati la DH dei loro sogni, con magura marta SL, dicendo che sono potenti a sufficienza e più leggeri. Se veramente dei freni vanno bene anche per dh, perchè dichiarare che sono adatti all'xc? Le case hanno solo da perderci...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io coi Juicy 3 sinceramente non mi sono trovato male, potenza piu' che sufficiente per fare am (peso 86 kg!), solo non li trovo abbastanza modulabili.
Quello che dici sui formula si chiama fading, cioè la variazione della frenata come conseguenza del surriscaldamento dell'impianto.
The one esclusi, costano troppissimo.
Gli hope non li conosco; che modello? vanno bene? Sono leggeri?

Sisi, esatto, fading...però non è un problema riconosciuto per quell'impianto...io ho anche spurgato più volte e non mi sono mai dato una spiegazione. In ogni caso a me piacevano molto...
Da quando sono passato agli hope (mono M4) però ho dovuto rivalutare il mio concetto di ottimo freno...forse a parità di frenata è necessario fare un minimo più di forza (in ogni caso io freno sempre con 1 dito senza mai avere avuto problemi, quindi direi che la potenza è più che sufficiente, il tutto con pastiglie organiche, in attesa di mettere le sinterizzate quando le avrò finite), però la modulabilità e la "qualità" della frenata stanno decisamente su un altro pianeta ! E sono instancabili, vuoi per i 4 pistoni, vuoi per il serbatoio dell'olio nel pompante "vero", vuoi perchè...che ne so...ma ora non li cambierei per niente al mondo.
Ah, anche io sono 86-87 chili...
Gli ultimate sono alla fine dei juicy, con il diametro di disco giusto non ci vedo controindicazioni ad usarli per AM. Mi pare siano montati sulle enduro quest'anno, o sbaglio ?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Ciao, vorrei upgradare l'impianto frenante, attualmente monto degli avid juicy 3 con disco da 200 all'anteriore e 185 post.
Vorrei migliorare la modulabilità dei freni.
Sono indeciso tra i Juicy 7 ed i formula k24.
Nel primo caso risparmierei, anche perché non dovrei cambiare dischi ed adattatori, però ho sentito parlare molto bene anche dei formula.
Consigli?
ho i formula, ma dovendo risparmiare passerei ai juicy five...vanno benone
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ciao, vorrei upgradare l'impianto frenante, attualmente monto degli avid juicy 3 con disco da 200 all'anteriore e 185 post.
Vorrei migliorare la modulabilità dei freni.
Sono indeciso tra i Juicy 7 ed i formula k24.
Nel primo caso risparmierei, anche perché non dovrei cambiare dischi ed adattatori, però ho sentito parlare molto bene anche dei formula.
Consigli?

se puoi risparmiare prendi i juicy! ottimi freni anche quelli :-)
c'è chi li ha tra i ragazzi con cui giro e sono molto soddisfatti!
io ho dei formula e sono buonissimi anche loro quindi entra in gioco solo il fattore soldi ;-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
E gli avid ultimate, nati per xc sono utilizzabili per am? Qualcuno li ha usati?

li usa la mia ragazza che è molto leggera.
per ora si trova bene ma lei... non frena molto in discesa! :smile:

Scherzi a parte, li ho provati anch'io e non sono malaccio ma soffrono un filo di fading

in effetti non ho capito a cosa serve assegnare le categorie ai freni. Anche io ho letto su mtbAction che si sono assemblati la DH dei loro sogni, con magura marta SL, dicendo che sono potenti a sufficienza e più leggeri. Se veramente dei freni vanno bene anche per dh, perchè dichiarare che sono adatti all'xc? Le case hanno solo da perderci...

I marta sono dichiarati fino all' uso Enduro con rotore da 203.
Detto questo soffrono anch'essi di fading quindi se fai AM/Enduro e tendi a usare abbastanza i freni, andrei di louise (se proprio vuoi rimanere su Magura) che non hanno questi problemi.
Come potenza i marta non sono malaccio ma sono pochissimo modulabili.
No, non li consiglierei mai per dh a meno di pesi leggeri e con biker che vanno grosso e frenano poco....ma a quel punto uno sa già cosa gli serve!


OT: molti usavano anche gli hope mono mini per DH.
molti altri li reputano poco potenti pure per uso xc.
leggendo le riviste, cerchiamo di essere analitici e riflessivi pensando alla situazione al contorno di un argomento: chi scrive? cosa scrive? perchè scrive? etc,etc ! ;-)
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
E gli avid ultimate, nati per xc sono utilizzabili per am? Ho letto da qualche parte che Steve Peat li usa per le gare, vabbè ma lui non è che frena molto :smile:
Qualcuno li ha usati?
Gli Ultimate li ho montati sulla mia Enduro SL e devo dire che sono ottimi, mai avuto problemi di fading. Potrò sembrarti sborone, ma i miei compagni di uscita potrebbero confermare, in discesa ci vado molto pesante senza mai riscontrare cali di potenza. 203 ant. e 185 post. e nelle interminabili discese di montagna si sono dimostrati sempre all'altezza.
Rispetto alle pastiglie XTR dei miei ex freni Shimano ho riscontrato che, dopo aver guadato qualche fiume, rimangono vetrificate un pò più a lungo.

 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
io ho i juicy 7 con rotore da 203 ant (hope v2) e post da 185 ( giallomodena) e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento o simili, e riesco a frenare nella maggioranza dei casi solo con un dito, poi le leve secondo me sono molto comode e non affaticano l'avambraccio. Forse il disco originale avid tende a cuocersi un pò, per questo li ho cambiati e ho notato subito un guadagno di prestazioni.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
io ho i juicy 7 con rotore da 203 ant (hope v2) e post da 185 ( giallomodena) e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento o simili, e riesco a frenare nella maggioranza dei casi solo con un dito, poi le leve secondo me sono molto comode e non affaticano l'avambraccio. Forse il disco originale avid tende a cuocersi un pò, per questo li ho cambiati e ho notato subito un guadagno di prestazioni.
Ok, grazie, mi sa che anch'io mettero' su i 7. Per curiosità, che dischi hai messo su? Hai preferenze per le pastiglie?
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
...e un giallomodena da 185 al post.
Non l'ho mai sentito;che tipo di disco é?Si trova da qualche parte tramite internet o è spacciato da pochi e nascosti pusher?
Anticipatamente grazie x quello che saprai dirmi,mi hai incuriosito parecchio.
Concordo anch'io che già il cambio del disco influisce discretamente sulla frenata,montai i Braking al posto degli Shimano di serie e la differenza si riscontrò immediatamente.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Non l'ho mai sentito;che tipo di disco é?Si trova da qualche parte tramite internet o è spacciato da pochi e nascosti pusher?
Anticipatamente grazie x quello che saprai dirmi,mi hai incuriosito parecchio.
Concordo anch'io che già il cambio del disco influisce discretamente sulla frenata,montai i Braking al posto degli Shimano di serie e la differenza si riscontrò immediatamente.
L'ho comprato qui sul forum usato (ma praticamente nuovo), e per adesso mi sta soddisfando, ho notato una maggior modulabilità al post, una minor tendenza al bloccaggio, senza perdere in potenza. Forse perchè è flottante, ma non vorrei dire una cazz....
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Non l'ho mai sentito;che tipo di disco é?Si trova da qualche parte tramite internet o è spacciato da pochi e nascosti pusher?
eheh...:smile:

Il pusher in questo caso ero io e ora come ora trovarli è assai difficile... sono ormai fuoriproduzione da anni e quindi merca rara.
Peccato perchè forse sono i più bei rotori in circolazione! :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo