Upgrade Forcella Santa Cruz Tallboy 2020

c8rulez

Biker novus
5/11/21
6
2
0
39
Villafranca in Lunigiana
Visita sito
Bike
SantaCruz TallBoy C 2020
Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione giusta, volevo effettuare un uupgrade alla mia mtb, una Santa TallBoy C del 2020.

Dopo aver cambiato i freni, tolto quei maledetti Sram Guide T sostituiti con dei Cura 4, volevo cambiare ora la forcella, attualmente è installata una FOX Rhythm 34, 130mm, desideravo aumentare un pò l'escursione ma non so bene quanto è giusto spingersi per non stravolgere le geometrie.

Ero attratto sinceramente dalla Marzocchi Z1 bomber 29 Coil da 150 mm, ma prima di tutto è praticamente introvabile e poi non vorrei esagerare con l'escursione, aspetto vostri aiuti.
 

c8rulez

Biker novus
5/11/21
6
2
0
39
Villafranca in Lunigiana
Visita sito
Bike
SantaCruz TallBoy C 2020
qui è disponibile
Ciao, grazie ma questa ha un escursione da 160 mm mi sembra troppo spinta.
Z1 coil su una tallboy? Idee chiare insomma...

Ciao, idee chiare evidentemente non tantissime se vengo a chiedere. Il tuo dubbio è in merito al peso della forcella da considerare su una trail bike? La Tall non è sicuramente una trail delle più leggere lo so, non mi dispiaceva la molla perchè con i sag e le regolazioni vado un pò in crisi e mi piaceva la sensazione della molla, ma sono proprio qui per sentire suggerimenti da persone con più esperienza di me, se vuoi contribuire :')
 
Ultima modifica:

c8rulez

Biker novus
5/11/21
6
2
0
39
Villafranca in Lunigiana
Visita sito
Bike
SantaCruz TallBoy C 2020
Lo so bene che la Marzocchi coil ha più peso rispetto ad altre equivalenti ad aria e so anche che la tall non è più tra le leggere della categoria.

Io con la Fox arrivo praticamente sempre regolarmente a fine corsa, ho variato le pressioni e fatto vari test anche sulla mia guida, il sostegno da metà corsa in poi per me è inesistente sembra di avere un palo, sto cercando adesso anche con i token ma se era possibile volevo fare un upgrade ed evitare di stare ad impazzire con mille regolazioni diverse
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Ti dico, io ho la fox da 150 e ok...esistono tante forcelle meglio, e anche a me è venuta la scimmia di cambiare. Se però devo esser sincero, la forcella non è affatto male.

Dal tuo messaggio noto gia un'incongruenza.... ovvero "il sostegno a metà corsa è inesistente" , sintomo di forca con pochi psi e subito dopo " sembra di avere un palo" sintomo di forca con troppi psi.
Prova a mettere il tuo peso e relativo settaggio della forca (psi-token ecc..)

Io ti consiglio di provare, con i suggerimenti di gente qua dentro che ne sà ben più di me, a settare al top la tua forca, e così, se poi vedi che comunque non và bene, valuti l'upgrade.
 

c8rulez

Biker novus
5/11/21
6
2
0
39
Villafranca in Lunigiana
Visita sito
Bike
SantaCruz TallBoy C 2020
Si mi sono espresso un po'male, in realtà la forca arriva spesso a fine corsa ed è per quello che ho usato il termine palo perché non averto l ammortizzazione che vorrei, probabilmente mi trovo più spesso a fare percorsi più enduro.

Seguirò il tuo consiglio sicuramente, ma nel caso decidessi per l upgrade vorrei qualche consiglio su dove orientarmi.

Tu la 150 si cosa l'hai montata?
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Io la monto su una Stumpjumper 2020 e anche io spesso faccio percorsi enduro e salti (non quelli da park)
Da quando l'ho settata con più psi (sag circa 23%) e nessun token, la trovo molto più sostenuta e tiene bene "l'altezza" nei ripidi, e non affonda troppo quando freno o quando copio dei gradoni di roccia....restando comunque comoda.
L'unico difetto al momento è che diventa un pò scomoda sullo scassato veloce, li però influisce anche quanto è gonfia la gomma ed il rebound e ovviamente un'idraulica un pò base.

Per l'upgrade non dirti molto riguardo le forcelle a molla perchè non le ho mai provate, ma se non ti frega l'aggravio di peso e non vuoi badare troppo ai vari setting, "potrebbe essere" una soluzione.
Se valuti anche una forca ad aria, hai molta scelta e facilmente potrai migliorare però avrai più regolazioni e quindi più sbattimento nel settarla
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione giusta, volevo effettuare un uupgrade alla mia mtb, una Santa TallBoy C del 2020.

Dopo aver cambiato i freni, tolto quei maledetti Sram Guide T sostituiti con dei Cura 4, volevo cambiare ora la forcella, attualmente è installata una FOX Rhythm 34, 130mm, desideravo aumentare un pò l'escursione ma non so bene quanto è giusto spingersi per non stravolgere le geometrie.

Ero attratto sinceramente dalla Marzocchi Z1 bomber 29 Coil da 150 mm, ma prima di tutto è praticamente introvabile e poi non vorrei esagerare con l'escursione, aspetto vostri aiuti.
Ciao.
Yuri di ricco, vedo che sulle Tallboy non va oltre i 140.
Gli ho visto mettere 150 sulle chamaleon, ma mai oltre i 140 sulle Tb.

Non ho esperienza in merito...ma ci ho visto mettere su ohlins rxf 36 (o altro non ricordo) e manitou messer
La casa dichiara cmq forka max 140....

Della 34 cosa non ti è piaciuto? Solo un discorso escursione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo