upgrade e guidabilità

443 MM

Biker popularis
6/3/13
68
0
0
Visita sito
Ho una scott aspect 750 27.5 (entry level) e ho in mente un upgrade a breve. oltre i freni a disco idraulici e relativi manettini del cambio vorrei cambiare l'attacco manubrio con uno più corto ( o quasi inesistente) http://www.gambacicli.it/componenti/truvativ-holz-stem.JPG qualcosa di simile, faccio percorsi misti sia strada (ma non marathon, quella necessaria per spostarmi da casa) e single track non troppo impegnativi con qualche scalinata di tanto in tanto. io ho sempre voluto cambiare questo attacco sia per migliorare la postura della schiena e soprattutto la guidabilità, è difficile spiegare perchè però preferirei la soluzione dell'attacco più corto. secondo voi è una scelta che potrebbe andare bene? consideriamo che posso sempre rimontare quello originale.
secondo consiglio che vorrei riguarda la forcella pensavo di farmene una con una escursione più alta perchp questa attuale la mando a pacco spesso, pensavo una 140, sfalzerei troppo la struttura della bici?
grazie a tutti coloro che risponderanno!
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
1: L'attacco manubrio lo dovresti cambiare solo se hai problemi di postura con quello attuale
2: aumentare l'escursione della forcella falserebbe le geometrie della biga
Quindi, a mio parere, non farei nessuna delle due cose.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Scusami, ho letto per bene ora il primo punto. Se lo vuoi cambiare per la postura ci può stare se quello attuale ti crea problemi. Prova a rivolgerti a un biomeccanico in caso per prendere le misure adeguate.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ho una scott aspect 750 27.5 (entry level) e ho in mente un upgrade a breve. oltre i freni a disco idraulici e relativi manettini del cambio vorrei cambiare l'attacco manubrio con uno più corto ( o quasi inesistente) http://www.gambacicli.it/componenti/truvativ-holz-stem.JPG qualcosa di simile, faccio percorsi misti sia strada (ma non marathon, quella necessaria per spostarmi da casa) e single track non troppo impegnativi con qualche scalinata di tanto in tanto. io ho sempre voluto cambiare questo attacco sia per migliorare la postura della schiena e soprattutto la guidabilità, è difficile spiegare perchè però preferirei la soluzione dell'attacco più corto. secondo voi è una scelta che potrebbe andare bene? consideriamo che posso sempre rimontare quello originale.
secondo consiglio che vorrei riguarda la forcella pensavo di farmene una con una escursione più alta perchp questa attuale la mando a pacco spesso, pensavo una 140, sfalzerei troppo la struttura della bici?
grazie a tutti coloro che risponderanno!


Se va a pacco, sarà da regolare meglio, al massimo se hai una 100 mm puoi montare una 120 e metterle un sag al 25 % non oltre altrimenti le geometrie cambiano troppo, per la postura invece non puoi comprare a caso una pipa! devi calcolare quale ti serve, partendo dal regolare correttamente la sella, fatto quello, metti una pipa positiva negativa ecc in base a dove vuoi collocato il manubrio, questo ovviamente influirà sulla reazione del mezzo nelle varie situazioni! generalmente uno sterzo più aperto e una pipa più corta riducono il carico sul anteriore
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Se va a pacco, sarà da regolare meglio, al massimo se hai una 100 mm puoi montare una 120 e metterle un sag al 25 % non oltre altrimenti le geometrie cambiano troppo, per la postura invece non puoi comprare a caso una pipa! devi calcolare quale ti serve, partendo dal regolare correttamente la sella, fatto quello, metti una pipa positiva negativa ecc in base a dove vuoi collocato il manubrio, questo ovviamente influirà sulla reazione del mezzo nelle varie situazioni! generalmente uno sterzo più aperto e una pipa più corta riducono il carico sul anteriore

Quoto.
In più, una visita dal biomecca sarebbe l'ideale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo