Una sola bicicletta, quindi scendo a compromessi

Head

Biker novus
16/6/09
9
0
0
Bergamo
Visita sito
Vorrei acquistare una bicicletta, da usare per un 80% in strada, non solo strada pulita e piana, ma discese, salite, arrampicate, etc.
Il restante 20% vorrei usarla per fare del soft mtb.
il punto è il seguente:
una bici da corsa mi vincola troppo, sia come utilizzo anche in situazioni occasionali di spostamente anche per esempio per andare a prendere il giornale o semplicemnte per andare a casa di un amico che dista anche seolo 1 o 2 km.
Avevo pensato di acquisare una mtb, tenere i cerchi e le gomme per quando dovrò affronatre la montagna o comuqnue l'off-road e farmi un set di cerchi e di gomme stradali.

Questa, per intenderci, la bicicletta:
http://www.bianchi.com/it/products2009/Mtb_Leisure_Y9B97.aspxhttp://www.bianchi.com/it/products20...ure_Y9B97.aspx

Questi i copertoni:
http://www.schwalbe.com/gbl/en/bicy...=9&tn_mainPoint=Fahrrad&tn_subPoint=Tour/Cityhttp://www.schwalbe.com/gbl/en/bicyc...nt=Tour/City

Poi un amico mi ha sottoposto questa soluzione, che si mi vincolerebbe al solu utilizzo su strada, ma mi darebbe la possibilità di comunque avere un mezzo abbastanza performante su strada (contro la mtb che anche se con pneum stradali...è pur sempre un mtb)
Questa, per capirci:
http://www.bianchi.com/it/products2009/Sport_Camaleonte_Y9B53.aspxhttp://www.bianchi.com/it/products20...nte_Y9B53.aspx

Vorrei un parere da chi, più di me, ha esperienze su queste necessità.

Grazie in anticipo a tutti, ragazzi.

Alex
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Vorrei acquistare una bicicletta, da usare per un 80% in strada, non solo strada pulita e piana, ma discese, salite, arrampicate, etc.
Il restante 20% vorrei usarla per fare del soft mtb.
il punto è il seguente:
una bici da corsa mi vincola troppo, sia come utilizzo anche in situazioni occasionali di spostamente anche per esempio per andare a prendere il giornale o semplicemnte per andare a casa di un amico che dista anche seolo 1 o 2 km.
Avevo pensato di acquisare una mtb, tenere i cerchi e le gomme per quando dovrò affronatre la montagna o comuqnue l'off-road e farmi un set di cerchi e di gomme stradali.

Questa, per intenderci, la bicicletta:
[URL="http://www.bianchi.com/it/products20...ure_Y9B97.aspx"][url]http://www.bianchi.com/it/products20...ure_Y9B97.aspx[/URL][/URL]

Questi i copertoni:
[URL="http://www.schwalbe.com/gbl/en/bicyc...nt=Tour%2FCity"][url]http://www.schwalbe.com/gbl/en/bicyc...nt=Tour%2FCity[/URL][/URL]

Poi un amico mi ha sottoposto questa soluzione, che si mi vincolerebbe al solu utilizzo su strada, ma mi darebbe la possibilità di comunque avere un mezzo abbastanza performante su strada (contro la mtb che anche se con pneum stradali...è pur sempre un mtb)
Questa, per capirci:
[URL="http://www.bianchi.com/it/products20...nte_Y9B53.aspx"][url]http://www.bianchi.com/it/products20...nte_Y9B53.aspx[/URL][/URL]

Vorrei un parere da chi, più di me, ha esperienze su queste necessità.

Grazie in anticipo a tutti, ragazzi.

Alex


I link aprono finestre vuote... se li correggi magari riesco a darci un occhio... :-) ;-)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Visto.
Dipende da quello che intendi per "soft mtb"...
Se si tratta semplicemente di fare qualche percorso sterrato senza pendenze estreme, tipo strada bianca, o qualche fondo battuto senza particolari asperità, allora io prenderei di corsa la seconda bici perchè su strada è sicuramente più performante.
Se per soft mtb intendi anche sentieri allora no... ti serve una mtb.
Questo naturalmente prendendo in considerazione solo le proposte che hai postato. Altrimenti di alternative ce n'è una marea...
 
La scelta di prendere una mtb e fari cerci e gomme adeguate per l'uso strada è una caxxata o può reggere?

Si fa . Si fa .

Addirittura se si tratta di una mtb con i freni a disco , si può anche pensare a delle ruote con cerchi da 28" e mozzi da mtb .
Però trovo che sia una spesa inutile e che sia sufficiente mettere delle gomme più lisce sui soliti cerchi da 26" .


Però secondo me la bici più polivalente resta la Tricross . Infatti ne ho una :mrgreen:

Specialized_tricross.jpg
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
La scelta di prendere una mtb e fari cerci e gomme adeguate per l'uso strada è una caxxata o può reggere?


Una caxxata di certo non è! C'è tanta gente che ha una mtb e quando la usa su asfalto monta i copertoni da strada; conosco alcuni che addirittura hanno due ruote a parte con i copertoni da strada fissi in modo che quando vogliono andare su asfalto devono semplicemente sostituire la ruota senza dover cambiare il copertone(operazione molto più veloce e molto meno spacca-marroni).
Chiaro che una mtb con ruote da strada ha i suoi pregi ma anche i suoi difetti: puoi fare salite molto pendenti con maggiore facilità e puoi usarla su sentieri quando ti va, ma non starai mai a ruota di una Bdc e pur cambiando i copertoni su asfalto non raggiungerai mai le velocità che puoi raggiungere con una bici da strada, anche una semplice City-bike.
La tua scelta dipende dalle priorità che hai.

p.s.: la tricross che ti ha proposto Alech sarebbe sicuramente una scelta buona per quello che serve a te... non conosco il costo...
 
A

Antiruggine

Ospite
Secondo me invece può essere una buona idea prendere la Biachi Doss 5100 per due motivi: il primo perchè è bella!:smile: e il secondo più serio, perchè ti permette, anche con le gomme che intendi metterci, di esplorare molti luoghi che sono raggiungibili da strade ridotte in pessime condizioni. Ti permette di fare sterrato anche un po' più serio e far si che tu te ne innamori in poco tempo (fidati!)e appunto di non fermarti mai di fronte a nulla (ha la forcella ammortizzata) e di portartela magari dietro in vacanza per raggiungere magari quelle chiesette sperdute o quei paesini arroccati dai quali il panorama è sempre bello.
Pensaci un po' su..
 
effettivamente.
ma quantop costa?
.

Sui 1000 €uro .

Tre settimane fa ci ho comcluso una Gran Fondo di 178km e 2350 metri di dislivello ; qualcuno ci fa gare di Ciclocross ; l'anno scorso a Dobbiaco incontrai una coppia di australiani che ne avevano una a testa e avevano risalito il Danubio e la Drava ; telaio e forcella sono abbastanza larghi da far passare gomme da 700x1,75 e forse gomme da 29" ; ha le doppie leve freno ; ha i fori filettati per il portapacchi anteriore ; ha la tripla 50-39-30 e la cassetta 11-34 : ha il tubo orizzontale piatto , quindi la poggi in spalla senza spaccare la clavivola .

eccola in versione Monster-cross :

DSC00371.JPG

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120885

e versione girodelmondo

96025552.35aXcwts.jpg
 
Cacchio che bella questa tricross..

Da parte mia posso cercare di consigliarti essendo nella tua stessa situazione in quanto a tipo di strade percorribili. Sono ciclista da poco ma mi sto appassionando a questo mondo in modo esponenziale.

Io sono riuscito a portarmi a casa una torpado T810 con forte sconto e ne sono molto soddisfatto e per l'uso che ne faccio è perfetta. Quindi posso dirti di andare sul sicuro sui modelli che hai visto.

Poi se cambi idea pedalando è un altro discorso .. :)
Infatti mi sa che prima o dopo pure io prenderò una mtb seria magari cercando di portare la torpado a qualcosa di più stradale.
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Secondo me invece può essere una buona idea prendere la Biachi Doss 5100 per due motivi: il primo perchè è bella!:smile: e il secondo più serio, perchè ti permette, anche con le gomme che intendi metterci, di esplorare molti luoghi che sono raggiungibili da strade ridotte in pessime condizioni. Ti permette di fare sterrato anche un po' più serio e far si che tu te ne innamori in poco tempo (fidati!)e appunto di non fermarti mai di fronte a nulla (ha la forcella ammortizzata) e di portartela magari dietro in vacanza per raggiungere magari quelle chiesette sperdute o quei paesini arroccati dai quali il panorama è sempre bello.
Pensaci un po' su..

Ciao,

mi inserisco avendo lo stesso problema: ho una citybike da ipermercato, e ho l'occasione di portarmi a casa questa a meno di 430eur (e' il modello 2008);

http://fisherbikes.com/images/fisherbikes/bikes/2008/1600x1200/marlin_s.jpg

Faro' in prevalenza ciclabile e sterrati piani, ma so gia' che se riprendo una citybike o una ibrida, prima o poi capitera' la gita offroad... dato che devo andare e decidere domani, ti ringrazio per la tua opinione che appoggia la mia scelta :-)

Stefano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo