un semplice test

spaccaraggi

Biker novus
4/9/05
9
0
0
Cuneo
Visita sito
1,76 X 72,5 kg e sono fuori scala!
Sto seguendo i principi della dieta a zona e sono vegetariano, ho gli addominali spaccati che ci puoi giocare a scacchi, corro i 1500 in 4'20" e questi mi dicono che sono un ciccione??? :cry:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Ser pecora ha scritto:
A me pare che la tabella non tenga conto, più che altro, della diversa costituzione, leggasi ossatura.

.. concordo ... sono 1.76x60 ... e non sono proprio pelle ed ossa, nel senso che un pò di muscolatura ce l'ho, ma a discapito del peso vanno le ossa piccole(ma robuste per fortuna) ... quindi presumo che una diagnosi efficace possa essere fatta da un medico specializzato ... e non da una tabellina _ :magna:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
tempo fa ho letto in una rivista medica che per chi pratica sport in bicicletta il peso per uno alto 1.75 deve essere dai 65 ai 70 kg (presumo sia riferito al peso comprensivo della massa muscolare) quindi il valore BMI probabilmente si riferisce a questo dato ?

sepica ha scritto:
secondo me questa tabella e' FASULLA.
x esempio prendete uno calto 1.70 se pesasse 55 kg risulterebbe leggeremte sottopeso, beh Pantani che era 1.70 pesava tra 58 60 secondo voi era leggermente sotto peso ????

altro esempio io secondo la tabela risulto essere sovvrappeso (quasi obeso) e sono .70 x 67 kg , sono daccordo che dovrei buttar giu un paio di kg ma cmq risulterei sempre sovrappeso, dovrei pesare 61 kg per a detta della tabella essere normale , ma dove trovo 6 kg da levarmi , forse tagliandomi un braccio
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
xò ora riflettendoci un attim..secondo quella tabellina i signori Armstron e basso sarebebro in leggero sovrappeso.....e ullrich sarebbe in sovrappeso :omertà:

e tutto ciò non mi sembra molto corretto :yeah!:
 

charlie795

Biker serius
9/10/04
189
0
0
44
Bosentino
Visita sito
Io non sono molto esperto ma ho appena fatto una completa visita medico-sportiva dove mi è stato misurato anche il grasso e questo è quello che il medico ha scritto:
Plicometria: 8.1 %
Bicipite 2.2
Tricipite 4,3
Sottoscapolare 7,8
sovrailiaco 4,4
Quadricipite dx 5,6
Quadricipite sx 5,4
Molto buoni i tuoi valori di percentuale di grasso.
Secondo il test dato che sono alto 1.78 e peso 70 Kg risulto
22-23=leggero sovrappeso
 

dronny

Biker popularis
urge ulteriore chiarezza.

ho detto che uno che ha indice 20 va piu' forte di chi ha 22-23?
non mi sembra .
se faccio un test di soglia ad un mio atleta ottengo il valore fondamentale per giudicarne la potenzialita'.

questo dato(rapporto peso potenza ) mi dice inequivocabilmente chi ho davanti e coma va'.

se decidiamo di diminuire il peso dell'atleta ,devo valuare che i parametri del rapporto ,rimangano costanti o aumentino .

se c'e un calo nel rapporto peso/potenza la dimunizione della massa e' deleteria .

la plicometria localizza il grasso corporeo e serve per aiutare il trainer a migliorare laddove serve .

nel tuo caso la plicometria evidenzia dati molto buoni indice di lavori di palesta .

ma questo dato mi dice che hai un fisico asciutto( 8.1% e' un valore quasi da culturista) ma la plicometria come il bmi non mi dicono che atleta ciclista sei


ciao e buon lavori
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Penso che la tesi secondo cui la tabella riportata sia riferita ad ciclisti strada professionisti sia fondata.
A mio padre ne è stata data una a causa di problemi cardiaci che, seppur calcolando con lo stesso metodo, dà una scala di riferimento differente. per intenderci io, 1.75 x 71/72, sarei secondo questa tabella in sovrappeso, secondo quella che ho io, normale.
Se la trovo oggi pomeriggio la posto.
 

vanfanti

Biker superis
Secondo il mio modesto parere tutte queste tabelle lasciano il tempo che trovano cioe mi spiego: ho sempre fatto sport agonistico (corsa) dall'età di 12 anni sino a circa 5 anni fa che ho sposato la MTB, ebbene non ho mai letto di diete o peso ideale o di farmaci miracolosi e andavo di brutto.

Tengo a dire che leggere di tutto crea una grande confusione e sopratutto puo far male lo dico per esperienze provate da alcuni miei amici che prendono come obbligatori certi modi di allenarsi letti su chissa quale rivista oppure come in questo argomento ecco che uno si deve mettere a dieta per essere FORTE!!......lasciamo che l'agonista sia seguito dal suo medico sportivo e noi facciamo le ns scelte in funzione di come il ns corpo risponde, quando non c'era internet non si era cosi tanto informati (o meglio dire confusi).
per chi vuole leggere di peso forma o altro posto un link!

Adoro fare sport...appena ho un attimo libero faccio qualcosa, o bici o corsa....forse per questo non ho il tempo di leggere troppe tabelle.

Scherzo, ognuno faccia come meglio crede ci mancherebbe, l'importante e che lo sport ci faccia sentire meglio e piu tranquilli......!!

Ciao a tutti e viva la MTB. :omertà:
 

vanfanti

Biker superis
Secondo il mio modesto parere tutte queste tabelle lasciano il tempo che trovano cioe mi spiego: ho sempre fatto sport agonistico (corsa) dall'età di 12 anni sino a circa 5 anni fa che ho sposato la MTB, ebbene non ho mai letto di diete o peso ideale o di farmaci miracolosi e andavo di brutto.

Tengo a dire che leggere di tutto crea una grande confusione e sopratutto puo far male lo dico per esperienze provate da alcuni miei amici che prendono come obbligatori certi modi di allenarsi letti su chissa quale rivista oppure come in questo argomento ecco che uno si deve mettere a dieta per essere FORTE!!......lasciamo che l'agonista sia seguito dal suo medico sportivo e noi facciamo le ns scelte in funzione di come il ns corpo risponde, quando non c'era internet non si era cosi tanto informati (o meglio dire confusi).
per chi vuole leggere di peso forma o altro posto un link!

Adoro fare sport...appena ho un attimo libero faccio qualcosa, o bici o corsa....forse per questo non ho il tempo di leggere troppe tabelle.

Scherzo, ognuno faccia come meglio crede ci mancherebbe, l'importante e che lo sport ci faccia sentire meglio e piu tranquilli......!!

http://www.sportmedicina.com/indice_articoli.htm


Ciao a tutti e viva la MTB. :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo