Un po' di chiarezza sulle geometrie 29"

Aldone

Biker marathonensis
Un po' di chiarezza sulle geometrie delle 29"

Per puro ho scelto Ellsworth semplicemente perchè ha a catalogo bici sia da 29" che da 26": una full 4" da 29" (Evolve), una full 4" da 26" (Truth)e una 5.5" da 26" (Epiphany) che secondo molti, vista la naturale capacità delle 29" a gestire gli ostacoli più paragonabile alla 4" 29".
Tutte le bici sono messe dalla casa nella categoria Trailbikes

La Evolve misura Large ha angoli di 72°/73.5" e TT di 24.7"
La Truth misura Large ha angoli di 70.2°/72.7" e TT di 24.3"
La Epiphany misura Large ha angoli di 69°/73.5° e TT di 24.25"

A ciò si aggiunge che la Evolve e la Epiphany è disponibile misure da S a XL mentre la Truth da XS a L

Da quanto sembra semplicemente leggendo le geometrie, a parità di misura una trailbike 26" sia con escursione da 4" che da 5,5" ha praticamente le stesse quote, mentre una 29" ha angolo sterzo più verticale e TT più lungo di 0.4" equivalenti a 1 cm.
Praticamente uno potrebbe passare da una 26" a una 29" della stessa casa semplicemente montando un attacco manubrio più corto di 1cm che tra l'altro compenserebbe il fatto che la ruota, a causa dell'angolo di sterzo più verticale, è più "sotto".

Messa giù in questo modo sembrerebbe molto semplice la scelta del telaio di una bici da 29", è davvero così semplice?? :nunsacci:

Se invece guardiamo la Specialized Stumpjumper Comp e Stumpjumper Comp 29" sempre a parità di taglia (19") praticamente le quote sono le stesse, la 29" ha un TT effettivo più lungo di 0.5cm (sai che differenza!), un angolo sterzo più chiuso di 1° (71.5° contro 70.5°) e, ovviamente un tubo sterzo più corto per compensare la forcella più lunga della 29", ma praticemente le 2 bici sono identiche.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
infatti io dico che per sceglere la taglia della 29 basta prendere la bici col toptube il più vicino possibile a quella della propria bici 26, e nel dubbio anzi andare in meno che in più.
fisher docet: è più facile adattare un telaio piccolo che adattarne uno grande.

questo e' quello che ha fatto spinning: ha scelto il telaio con il top tube vicino al suo, ma si e' trovato con una bici piccola -come abbiamo realizzato piu' tardi- con l'attacco da 130 (come sulla 26)

se scegli lo stesso top tube poi ti trovi a dover tenere anche la stessa lunghezza di attacco, altrimenti se accorci l'attacco a parita' di misura ti trovi a guidare piu' corto.

Secondo me invece (a parte caso geometria Genesis che e' gia' lunga), in tutti gli altri casi top tube circa un pollice piu' lungo e attacco circa un pollice piu' corto.
 

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley
infatti io dico che per sceglere la taglia della 29 basta prendere la bici col toptube il più vicino possibile a quella della propria bici 26, e nel dubbio anzi andare in meno che in più.
fisher docet: è più facile adattare un telaio piccolo che adattarne uno grande.

Altrove su questo stesso sub-forum, credo la discussione sulle taglie, mi era parso di capire che si consigliava di andare piuttosto lunghi di tt e corti di attacco.
Rimango tuned perche la discussione e' molto interessante, anche se purtroppo arriva tardi, ho prenotatola mia quasi 29" (ovvero una 69er) proprio ieri.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Altrove su questo stesso sub-forum, credo la discussione sulle taglie, mi era parso di capire che si consigliava di andare piuttosto lunghi di tt e corti di attacco.
Rimango tuned perche la discussione e' molto interessante, anche se purtroppo arriva tardi, ho prenotatola mia quasi 29" (ovvero una 69er) proprio ieri.

ecco, sulle 69er non sono preparato come sulle 29, ma credo che la geometria anteriore sia piu' simile alle 29er che alle 26er perche' trail angolo di attacco e toe overlap ci sono tutte e tre come nelle 29er.
Il retrotreno invece credo sia piu' compatto, ma io mai avrei rinunciato alla trazione e alla tenuta di una 29 dietro... insomma, fatto 30 avrei fatto 31.

adesso viene il bello... si potrebbe aprire una discussione:
meglio una 27,5 o meglio una 69er?
:duello:
 

Aldone

Biker marathonensis
questo e' quello che ha fatto spinning: ha scelto il telaio con il top tube vicino al suo, ma si e' trovato con una bici piccola -come abbiamo realizzato piu' tardi- con l'attacco da 130 (come sulla 26)

Ma se spinning ha preso lo stesso TT e lo stesso attacco come mai si è trovato su una bici "corta" ??

L'idea è che alcune scuole consiglino di prendere delle 29" con TT molto più lunghi di quelli delle 26", mentre in realtà vanno uguali o appena più lunghi.

Per l'attacco: dieci anni fa in XC si usavano attacchi da 130-140mm ora per lo più viaggiamo molto più corti intorno ai 100-110 anche con le 26"
 
un pollice in pi&#249; &#232; tanto..secondo me.
mi ci vedi su una bici da 24,6" di top tube?? standover a 31"? io no!! :-)
magari la bici che aveva prima Spinning era gia piccola :-)

poi prendo un telaio grande per avere un attacco corto ma con una distanza sella-manubrio
uguale? cio&#232; magari steso come se facessi sempre XC-Race? mmmm qualcosa non mi convince sai Mauro...
Per un utilizzo pi&#249; all-around meglio avere un assetto pi&#249; compatto in sella...cos&#236; quando vuoi un assetto pi&#249; race allunghi lo stem, mentre per l'XC "ricreativo" o aggressivo vai di stem corto cos&#236; hai una bici bella maneggevole e con un bello stand-over.

Occhio alla geometria genesis..intanto fisher adesso ha accorciato il TT e in ogni caso era una geometria improntata all'XC orientato pi&#249; al race.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ma se spinning ha preso lo stesso TT e lo stesso attacco come mai si &#232; trovato su una bici "corta" ??

Non corta rispetto alla 26, ma non bilanciata. Corta di top tube per essere una 29!

Pensate che quando Claudio ha pubblicato la foto della sua bici sul forum mi ha scritto Chris, uno dei due fondatori di Niner, dicendomi che quella bici era piccola perche' aveva top tube corto e attacco lungo e mi consigliava di chiamare il cliente e di dirgli di passare a una XL...insomma l'ha beccato da Hollywood che le proporzioni non erano quelle giuste, senza neanche vedere il biker ma guardando la lunghezza dell'attacco.

L'idea &#232; che alcune scuole consiglino di prendere delle 29" con TT molto pi&#249; lunghi di quelli delle 26", mentre in realt&#224; vanno uguali o appena pi&#249; lunghi.
Per l'attacco: dieci anni fa in XC si usavano attacchi da 130-140mm ora per lo pi&#249; viaggiamo molto pi&#249; corti intorno ai 100-110 anche con le 26"

Gli attacchi si sono accorciati perche' le geometrie si sono allungate e perche' e' cambiato lo stile di guida... praticamente tutti ora guidano con una riser anche nell'XC mentre anni fa era impensabile.

La mia visione, e' che se la bici non e' una Genesis, che gia' ha un rapporto stile 29er, il tubo orizzontale debba essere un pollice piu' lungo e l'attacco un pollice piu' corto. Ma questo e' il punto di vista Niner, magari altri costruttori hanno sviluppato soluzioni diverse e geometrie con equilibri differenti...
 

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley
ecco, sulle 69er non sono preparato come sulle 29, ma credo che la geometria anteriore sia piu' simile alle 29er che alle 26er perche' trail angolo di attacco e toe overlap ci sono tutte e tre come nelle 29er.
Il retrotreno invece credo sia piu' compatto, ma io mai avrei rinunciato alla trazione e alla tenuta di una 29 dietro... insomma, fatto 30 avrei fatto 31.

adesso viene il bello... si potrebbe aprire una discussione:
meglio una 27,5 o meglio una 69er?
:duello:

Nella pipeline c'e' anche una 29, ma si parla come minimo dell'anno prossimo, e chissa quante cose ancora cambiano da qui ad un anno.
La 69 non ho avuto modo di provarla, ma mi hanno convinto le geometrie: in particolare il rake della forcella (la fox con 51mm di offset) che consente un angolo di sterzo piu' usuale, un mezzo salto nel buio quindi.
Sul discorso 26, 27,5 and 29 e combinazioni sono tutt'orecchi e attendo gli sviluppi del mercato
 

Aldone

Biker marathonensis
Non corta rispetto alla 26, ma non bilanciata. Corta di top tube per essere una 29!
Pensate che quando Claudio ha pubblicato la foto della sua bici sul forum mi ha scritto Chris, uno dei due fondatori di Niner, dicendomi che quella bici era piccola perche' aveva top tube corto e attacco lungo e mi consigliava di chiamare il cliente e di dirgli di passare a una XL... il tubo orizzontale debba essere un pollice piu' lungo e l'attacco un pollice piu' corto. Ma questo e' il punto di vista Niner, magari altri costruttori hanno sviluppato soluzioni diverse e geometrie con equilibri differenti...

Dal momento che LA Niner è un Hardtail xc (tralasciamo per un attimo la full) quale dovrebbe essere la lunghezza "ideale" dell'attacco manubrio?

Ieri ho visto dal vivo una Kona Unit 29 nuova in negozio e l'attacco di serie mi sembrava piuttosto lungo
 

zazà

Biker ciceronis
Secondo me invece (a parte caso geometria Genesis che e' gia' lunga), in tutti gli altri casi top tube circa un pollice piu' lungo e attacco circa un pollice piu' corto.

Beh, nel caso di chi ha già una XL può risultare difficile da realizzare. Per es. io sulle mie 26er (entrambe xl) ho un TT di 25,00, ma se prendessi la misura più grande della Niner avrei un TT di 25,25 e quindi poco più lungo dell'attuale.
Magari potrei comunque montare un attacco un pò più corto (10 o 11), confidando anche nella minor tendenza all'alleggerimento dell'avantreno delle 29er.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Dal momento che LA Niner è un Hardtail xc (tralasciamo per un attimo la full) quale dovrebbe essere la lunghezza "ideale" dell'attacco manubrio?

Ieri ho visto dal vivo una Kona Unit 29 nuova in negozio e l'attacco di serie mi sembrava piuttosto lungo

Cia Aldone!

DIpende dalla misura.E poi l'attacco e' importante 'insieme all'arretramento sella' per fare il fine-tuning della posizione.

Per darti un'idea, le bici dell'Evangelist che sono S, M e L hanno attacchi standard da 50,70 e 90 mm, ma non esiste uan ricetta precisa. In linea di massima per un biker bisognerebbe lavorare sulla propria 26, vedere quanto e' il top tube, aggiungere circa 20-25 mm, vedere dove si picchia con le misure (se era una M vedrai che resta una M, ma piu' lunga!), poi si sottrae lo stesso ammontare dalla lunghezza dell'attacco e si prova il nuovo asseto, che dovrebbe essere vicino a quello giusto ma che probabilmente, date le differenze di giuda e di caratteristiche di una 29, potrebbe essere diverso dalle misure delle 26.
Per esempio Lorenza, alta 1,61 che ora usa una AIR9 con attacco da 45 si trova meglio con la 29 a stare 20 mm piu' alta e con un manubrio piu' largo (non ricordo quanto, mi pare una trentina di millimetri almeno) rispetto che con la 26.
Per le Full, la RIP viene vendurta con la Maverick doppia piastra che ha l'attacco manubrio regolabile (diversi fori che si avvitano sulla piastra superiore) e che coprono da 75 a 95 mm.
Noi abbiamo notato che sia S che M vanno benissimo con attacco da 75 e manubrio da 690 mm NON RISED. La L va meglo con 85, ma di nuovo e' super soggettivo.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
zazà;1841508 ha scritto:
Beh, nel caso di chi ha già una XL può risultare difficile da realizzare. Per es. io sulle mie 26er (entrambe xl) ho un TT di 25,00, ma se prendessi la misura più grande della Niner avrei un TT di 25,25 e quindi poco più lungo dell'attuale.
Magari potrei comunque montare un attacco un pò più corto (10 o 11), confidando anche nella minor tendenza all'alleggerimento dell'avantreno delle 29er.

Vero! E' vero perche' piu' la misura cresce pu' le ruote da 29 rientrano nella geometria tipica di una 26 ben proporzionata.
NOn esiste piu' il problema del toe overlap e il trai viene gestito col'angolo piu' ripido. La regola di base ancora una volta e' declinata ai due estremi (S e XL) adattandolo alle cartteristiche di guida. Una XL e' gia' grossa, quindi si tende a tenerla pèiu' compatta per non trovarsi con una bici davvero difficile da girare.
Ricordate che inoltre le Niner sono anche dotate di geometrie size-specific.
Vuol dire che non esiste una serie tubi per modello, ma 4, una per misura, con rinforzi interni piu' o meno lunghi per adattare le caratteristiche di guida alla leva applicata dal biker (una persona alta 163 com non applica forze e non ha leve come una persona alta 1 metro e novantacinque).
Molto tempo fa erano gia' cosi' i Merlin: ogni misur aveva le sue tubazioni anche nello stesso modello, e la guida effettivamente ne beneficiava molto.
Purtroppo questo incide sui costi (4 serie tubi invece di una per un modello) ma la differenza si sente perche' la flessione del telaio sulle varie misure resta uguale.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
come dice aldone in XC gli stem si sono molto accorciati, si è passati da posizioni stese e manubri bassi (dislivelli anche di 10cm tra sella e manubrio) a vedere pro XC che usano pieghe low-riser o riser, posizioni più rialzate e dislivelli di un paio di cm.

il miodubbio è che spinning avesse una 26 corta per lui.

ho una Specialized M2 20,5 del '96 con pipa da 140...puoi vederla nel topic vintage....
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
direi che quella Specy era decisamente piccola per te se dovevi usare uno stem da 140...anche se la bici era del 96 non era cmq una bici corta.

forse all'epoca non ricordi che le geometrie tipo genesis non esistevano e adirittura il kit Specialized prevedeva attacco da 150....lo puoi vedere nel mercatino ...è in vendita.....e considera che le misure della specy sono centro fine centro centro 52 x 61.......era la misura piu grande che c'era......
 
non esisteva genesis, o meglio, la geometria Genesis &#232; stata introdotta proprio nel 96, ma in generale le bici USA erano gia piuttosto lunghe rispetto alle mtb europee (vedi Marin, Yeti..)
io ho qui la mia Viner TRE del '94, taglia 19 ed &#232; lunga 595 di orizzontale (io usavo uno stem da 120) quando una M di oggi.
come vedi non c'&#232; una differenza cos&#236; sconvolgente.
Un mio amico (alto 2,01) aveva la mia stessa bici in taglia 21" e la vendevano con attacco da 130, ma non so quanto fosse lunga.

Forse la spiegazione potrebbe essere che Specy sulle taglie lunghe preferiva allungare meno il toptube e compensare con l'attacco.

Cmq a parer mio ci&#242; conferma che purtroppo anche la tua 26 ti era corta, se fosse stata giusta avresti avuto un TT pi&#249; lungo, quindi pi&#249; simile a quello della 29 e avresti azzaccato subito la taglia.
Forse la differenza tra una 26 "giusta" per te e la 29 sarebbe inferiore a 1" e penso invece pi&#249; vicino a quel quarto o mezzo pollice che invece mi sebra pi&#249; realistico guardando le tabelle di Niner.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
non esisteva genesis, o meglio, la geometria Genesis &#232; stata introdotta proprio nel 96, ma in generale le bici USA erano gia piuttosto lunghe rispetto alle mtb europee (vedi Marin, Yeti..)
io ho qui la mia Viner TRE del '94, taglia 19 ed &#232; lunga 595 di orizzontale (io usavo uno stem da 120) quando una M di oggi.
come vedi non c'&#232; una differenza cos&#236; sconvolgente.
Un mio amico (alto 2,01) aveva la mia stessa bici in taglia 21" e la vendevano con attacco da 130, ma non so quanto fosse lunga.

Forse la spiegazione potrebbe essere che Specy sulle taglie lunghe preferiva allungare meno il toptube e compensare con l'attacco.

Cmq a parer mio ci&#242; conferma che purtroppo anche la tua 26 ti era corta, se fosse stata giusta avresti avuto un TT pi&#249; lungo, quindi pi&#249; simile a quello della 29 e avresti azzaccato subito la taglia.
Forse la differenza tra una 26 "giusta" per te e la 29 sarebbe inferiore a 1" e penso invece pi&#249; vicino a quel quarto o mezzo pollice che invece mi sebra pi&#249; realistico guardando le tabelle di Niner.

o stai facendo un po di confusione e mischiare progetti sfasati tra loro 15 anni di sviluppi telaistici... o utilizzi punti di vista.....piuttosto soggettivi...se bene ricordi oggettivamente all'epoca SPECIALIZED preferiva utilizzare tt corti e attacchi molto lunghi... sulla 20,5 c'era un attacco da 150, la 19 montava uno da 140, sulla 18 uno da 130, sulla 17 una da 120 e sulla 16 uno da 110...cmq fatto sta che con Niner XL adesso mi trovo perfettamente a mio agio....misura centro centro virtuale 64 e con un attacco 110 invece con la mia specy 61 con attacco 140
 
bho, il fatto che specy continuasse ad usare TT corti non significa che fosse la scelta migliore, migliore per te almeno, soprattutto quando gia all'epoca c'erano telai da 26 pi&#249; equilibrati per persone pi&#249; alte.
mettere a confronto progetti diversi era solo per farti capire come 10 anni fa si era gia capito che TT pi&#249; lunghi erano "migliori", e che un telaio come quello che hai te fosse lungo poco pi&#249; di un telaio di una taglia inferiore a quello della bici acquistata da te.
Lo so che mettere a confronto bici e taglie di marchi diversi &#232; un discorso delicato...

Anche oggi trovi telai che nominalmente sono taglia 19 o 19,5 e poi hanno orizzontali corti
(580 magari)
Il tutto partiva dal discorso che si fa per capire come individuare la giusta taglia della 29 partendo dalla 26.

Quello che voglio dire &#232; che se tu ora prendessi una 26 di certo avrebbe il TT pi&#249; lungo della tua Specy del 96, e probabilmente sarebbe di poco pi&#249; corto della 29,diciamo circa mezzo pollice.

Tu, dal mio punto di vista, sei stato indotto in errore dal prendere come riferimento una 26 di 10 anni fa per di pi&#249; gia corta per te, inoltre non rapportabile alle geometrie attuali (proprio perch&#232; ha 10 anni)
In pratica, partendo dalla tua 26 da XC attuale, varrebbe quello che dice Mauro, ossia toptube della 26 + 1" = toptube della 29"

La tua specy &#232; 61cm, quindi 24"...per arrivare alla tua XL da 29 bisogna aggiungere un pollice e si arriva in pratica alla XL che &#232; 25,25".
Se tu comprassi adesso una MTB da 26 compreresti una 21, che ha toptube 25.1" (specialized stumpjumper)
dalla 21 (la tua taglia) della 26 alla XL 29 c'&#232; 0.15".

Nel mio caso... io uso bici lunghe 23.5 e sono alto 6ft. (181)
Secondo il ragionamento di Mauro dovrei prendere una L, lunga 24.4, mentre la M, in cui io rientro come fascia di altezza secondo il sito Niner, ha TT lungo 23.75, che ha come incremento di TT rispetto alla mia 26 0.25", un valore molto simile a quel 0.15 del tuo esempio.

Quello che voglio dire &#232; che se tu ora prendessi una 26 di certo avrebbe il TT pi&#249; lungo della tua Specy, e probabilmente sarebbe di poco pi&#249; corto della 29,diciamo circa mezzo pollice e non un pollice,perch&#232; per te una MTB con TopTube da 24" sarebbe corta, indipendentemente dalle ruote.

Spero di essere stato chiaro e di non aver complicato troppo il discorso... :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo