Un parere spassionato...

Ramses

Biker novus
6/9/06
10
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti dopo avervi letto tanto avrei bisogno di un piccolo consiglio

Lo scorso anno ho comprato la mia prima mtb decente ( o almeno credo)

20070301120457.jpg


Queste le caratteristiche salienti

Frame: 7005 Aluminum Alcoa Billet
Fork: R-S J3 P/L
Rear shox: WOZ Refocus L/O
Headset: VP A71
Crankset: FSA V-DRIVE
Shifters: Shimano New Deore int.
Brakes: Shimano New Deore
Brakes levers: Shimano New Deore
Pedals: VP-X92
Cassette: SRAM 950
Chain: Shimano
Hubs: Shimano 525disk
Rims: Mavic XM 317
Tires: IRC MYTOS
Bottom bracket: Truvativ integ.
Handlebar: Ritchey rizer
Stem: Ritchey
Seatpost: Ritchey
Saddle: Fizik Nisene
Weight: 13,4 kg
Front derailleur: Shimano Deore
Rear derailleur: Shimano XT 9speed
Rotor disc: Shimano

La uso principalmente in montagna per escursioni giornaliere su sentieri anche accidentati con dislivelli di 1000 1500 m ; mi è capitato a volte di fare un pezzo di discesa a piedi perchè in bici rischiavo seriamente di cappottare in avanti...

vi chiedo quindi un consiglio

devo cambiare tipo di mezzo o posso upgradare il mio ???

premetto che se in bici non uso le rotelle dal punto di vista meccanico non saprei come cambiare un cambio una guarnitura una forcella
ps le ruote le so gonfiare :-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
potresti upgradare la forcella mettendone una più performante, oppure prendere un mezzo più orientato all'All-Mountain, ma forse è anche questione di migliorare la tecnica di guida in discesa, nel senso che a meno che tu non faccia percorsi particolarmente difficoltosi la bici potrebbe andar bene.

ciao o-o
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
44
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
Potresti fare un step migliorativo sulla tua, non è una bici malvagia anzi, una nuova biga comporterebbe una spesa alta, e dato che tu hai una buona base di partenza meglio spendere meno e migliorare questa. Buona pedalata.
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
quoto tostarello...magari prima di mettere le mani sulla bici fai un pò più di pratica in discesa (a meno che tu non ce l'abbia già), e solo dopo facci mettere le mani...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
sono anch'io per un "semplice" cambio forcella, telaio permettendo con un pò escursione (l'attuale è 100mm?), se si potesse già una 120mm darebbe un bell'aiutino in discesa.
 

persello

Biker serius
6/6/07
200
0
0
liguria
Visita sito
Già, la bici è bella.
Effettivamente se montasi una forcella ad escursione variabile potresti gestire meglio salite e discese.
In quel senso aiuta molto anche sostituire attacco e manubrio, ma questa è una scelta molto personale.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
la bici mi piace...
non e' malvagia...
ci vedrei bene un recon u-turn 85-130...lo tieni chiuso su salite asfaltate, a 85 per percorsi tipo xc e a 130 nelle discese...la spesa non e' esagerata, e secondo me e' un'ottimo upgrade...:-)
 

Ramses

Biker novus
6/9/06
10
0
0
Torino
Visita sito
Ragazzi grazie delle risposte....

Perchè rischi di cappottare?
Quoto david per spiegarmi meglio

è capitato che in alcune discese molto "pendenti"(peraltro salite spingendo a mano la bike) non riesco a stare in sella perchè rischio seriamente di dare il giro in avanti (ho provato a mettere il sederino dietro la sella ma per le mie misure (sono alto 1.70) e l'altezza della sella proprio non riesco)
(spero di essermi spiegato)

Per quanto riguarda la forcella cosa consigliate??? (premetto che mi trovo ottimamente con il pop-lock)
secondo voi è una cosa che posso fare io (cosi potrei comprarla on line)
e se no conoscete un valido aiuto in Torino città

Grazie ancora :prost:
 

Gecko76

Biker superis
23/8/05
479
0
0
47
Livorno
Visita sito
Ragazzi grazie delle risposte....


Quoto david per spiegarmi meglio

è capitato che in alcune discese molto "pendenti"(peraltro salite spingendo a mano la bike) non riesco a stare in sella perchè rischio seriamente di dare il giro in avanti (ho provato a mettere il sederino dietro la sella ma per le mie misure (sono alto 1.70) e l'altezza della sella proprio non riesco)
(spero di essermi spiegato)

Per quanto riguarda la forcella cosa consigliate??? (premetto che mi trovo ottimamente con il pop-lock)
secondo voi è una cosa che posso fare io (cosi potrei comprarla on line)
e se no conoscete un valido aiuto in Torino città

Grazie ancora :prost:

io la forcella l'ho comprata online e sostituita senza alcun problema.
Al max sono andato in negozio giusto per il gonfiaggio (proprio perchè non ho la pompa per gonfiarla fa solo...)
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Ragazzi grazie delle risposte....


Quoto david per spiegarmi meglio

è capitato che in alcune discese molto "pendenti"(peraltro salite spingendo a mano la bike) non riesco a stare in sella perchè rischio seriamente di dare il giro in avanti (ho provato a mettere il sederino dietro la sella ma per le mie misure (sono alto 1.70) e l'altezza della sella proprio non riesco)
(spero di essermi spiegato)

Per quanto riguarda la forcella cosa consigliate??? (premetto che mi trovo ottimamente con il pop-lock)
secondo voi è una cosa che posso fare io (cosi potrei comprarla on line)
e se no conoscete un valido aiuto in Torino città

Grazie ancora :prost:
Quando fai discese di questo tipo abbassa la sella, sposta il peso più indietro che puoi e stai attento a come usi il freno anteriore e a non puntarti sugli ostacoli.
La bici lasciala com'è
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
è capitato che in alcune discese molto "pendenti"(peraltro salite spingendo a mano la bike) non riesco a stare in sella perchè rischio seriamente di dare il giro in avanti (ho provato a mettere il sederino dietro la sella ma per le mie misure (sono alto 1.70) e l'altezza della sella proprio non riesco)
(spero di essermi spiegato)
Sulle discese ripide è sbagliatissimo stare seduti in sella, e cambiando la forcella non migliori le cose. Alzati sui pedali e mantieni centrale il peso (quindi se la discesa è ripida devi arretrare un po'). In questo può aiutarti molto abbassare la sella, come dice Vinc. Non arretrare troppo il culo se no perdi il controllo della ruota davanti. Braccia piegate e baricentro possibilmente basso.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.123
5.200
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....
La bici lasciala com'è

sono d'accordo,
se la bici è ben impostata per pedalare non modificare la pipa o cambiare l'altezza sella; al momento in cui devi affrontare una discesa lunga/ripida abbassa la sella in modo da poterti spostare in fuorisella più agevolmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo