Un inverno senza fine?

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

UN ALTRO METRO SULLE DOLOMITI ORIENTALI

UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

chiamate ancora il caldo e il sole dai che continua così

UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

:-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x :-? :-x
 
i dati sono ancora da confermare...stiamo parlando della più forte nevicata a media quota degli ultimi 20 anni (almeno!!)

Tartano paese 1200m ben 150cm
Foppolo 130cm
Rasura (900m!!!) 110cm
Sacco (700m) 70cm
Caspoggio 100cm
Ciaz Menghin (500m IN vAL lESINA) 60cm

questa mattina il nivometeo ha emesso un bollettino eccezionale (mai successo!) confermando che in orobie erano già caduti dai 100 ai 140cm di fresca in meno di 24ore!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Val Gerola e Val Tartano isolate per slavine così come Foppolo...ora sembra aver smesso...

alla diga di trona 1800m domattina verrà probabilmente battuto il record di spessore manto nevoso dal 90 ad oggi che era di 265cm il 30/3/01...
dico probabil,ente perchè questa mattina alle 8.00 eravamo già a 235cm!!

si sfondano i 300cm quasi sicuramente :-P :-P :-P :-P :-P :-o :-o :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

qui ad Andalo 11cm al suolo (pesantissimi) e a tratti la nevicata più intensa degli ultimi 15anni...

non aggiungo altro
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
.... :shock: Appennino Tosco-Emiliano Val di Luce situazione niente male; si toccano anche i 4 metri di neve!! :-?

...e mi tocca star fermo ai box :cry:
 

Allegati

  • luc001.jpg
    luc001.jpg
    15 KB · Visite: 116

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Python ha scritto:
.... :shock: Appennino Tosco-Emiliano Val di Luce situazione niente male; si toccano anche i 4 metri di neve!! :-?

...e mi tocca star fermo ai box :cry:

Ti capisco...è una sofferenza atroce. se ti può consolare tre sett fa mi sono rotto i legamenti della caviglia, domani vado a spazzolare la polvere dal mio Golem 8-)
spero di riuscire a fare almeno tre curve (2 per mi una per ti!) :-?
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
fiore ha scritto:
domenico ha scritto:
domani vado a spazzolare la polvere dal mio Golem 8-)
spero di riuscire a fare almeno tre curve (2 per mi una per ti!) :-?

bentornato in "balera" !!! :-o :-o :-o
stai all'ocio ;-)

Grazie Fiore, purtroppo non posso dire sia andata bene...anzi! Salita a denti stretti, discesa senza neanche una curva...altro che due per me e una per qualcun'altro :cry: minkia che disperaziooone :???:
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
ehi man ha scritto:
dico, ma cosa deve succedere perchè venga dato il grado 5? la settimana scorsa ne è venuta giù a iosa e in sole 24 ore, eppure il pericolo era solo 4 :shock:

bah!!!! non ci capisco una mazza

chiamalo "solo"!!!

4 su una scala di 5 non è solo!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ehi man ha scritto:
dico, ma cosa deve succedere perchè venga dato il grado 5? la settimana scorsa ne è venuta giù a iosa e in sole 24 ore, eppure il pericolo era solo 4 :shock:

bah!!!! non ci capisco una mazza

Grado 5 significa pericolo per i centri abitati, vie di comunicazione interrotte e così via; in pratica una catastrofe, e direi che la settimana scorsa non eravamo a quei livelli :-o .
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
muldox ha scritto:
ehi man ha scritto:
dico, ma cosa deve succedere perchè venga dato il grado 5? la settimana scorsa ne è venuta giù a iosa e in sole 24 ore, eppure il pericolo era solo 4 :shock:

bah!!!! non ci capisco una mazza

Grado 5 significa pericolo per i centri abitati, vie di comunicazione interrotte e così via; in pratica una catastrofe, e direi che la settimana scorsa non eravamo a quei livelli :-o .

non significa nulla di tutto ciò...

vi do il link dell'AINEVA (Associazione Interregionale Neve E Valanghe) con la scala europea di pericolo valanghe...

http://www.aineva.it/bolletti/bollet3.html
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
PeDaLeAlPiNo ha scritto:
muldox ha scritto:
ehi man ha scritto:
dico, ma cosa deve succedere perchè venga dato il grado 5? la settimana scorsa ne è venuta giù a iosa e in sole 24 ore, eppure il pericolo era solo 4 :shock:

bah!!!! non ci capisco una mazza

Grado 5 significa pericolo per i centri abitati, vie di comunicazione interrotte e così via; in pratica una catastrofe, e direi che la settimana scorsa non eravamo a quei livelli :-o .

non significa nulla di tutto ciò...

vi do il link dell'AINEVA (Associazione Interregionale Neve E Valanghe) con la scala europea di pericolo valanghe...

http://www.aineva.it/bolletti/bollet3.html

Il grado 5 è il massimo previsto ed il link da te segnalato dà una descrizione riassuntiva ( tant'è vero che se vai a quest'altro link http://www.wsl.ch/slf/avalanche/scale-it.html già si parla di "estesi provvedimenti di sicurezza" ). Altrimenti mi dovresti spiegare che grado di pericolo avresti assegnato ad una situazione tipo quella di Galtur di qualche inverno fa... :-o
 
ehi man ha scritto:
dico, ma cosa deve succedere perchè venga dato il grado 5? la settimana scorsa ne è venuta giù a iosa e in sole 24 ore, eppure il pericolo era solo 4 :shock:

bah!!!! non ci capisco una mazza

da quello che ho visto qua nelle Orobie occidentali il pericolo 4 è stato azzeccato...in Val Lesina (valle molto valanghiva che tengo costantemente monitorata) incredibilmente non si è mosso quasi nulla di spontaneo.
Le numerose valanghe spontanee non sono cadute neppure su terreno ripido quindi... :-o :-o :-o :-o :-o

nell'aprile 98 e 99 ho visto delle vere grandi valanghe staccarsi in val Lesina. :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo