un giudizio sulla bici

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
non ho visto da vicino la bici in questione... ma sua durata nel tempo la farà il tuo modo di fare XC: percorsi "scorrevoli" e discese "tranquille" possono essere sopportate.
Ho amici che dicevano di fare MTBiking con bici da supermercato e mi prendevano in giro per aver speso "un capitale" (loro si che erano "ganzi"!!!)... alla prima uscita insieme, prendendo percorsi che fossero qualcosa in più delle semplici sterrate che percorrevano loro, si sono accorti delle differenze: freni che perdevano di efficienza, ruote non proprio più circolari, giochi "vari", rumori "strani"...
Uno di questi ha comprato un C'dale F1000, ma se avesse continuato a percorrere le stradine di campagna dove l'unica impresa era evitare le pozzanghere, sarebbe ancora soddsfatto della bici precedente.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
La bici in questione, come dice bob, non è proprio il massimo!!
Anch'io ho iniziato a fare offroad con una bike commerciale e pian piano che prendevo passione a questo sport volevo percorrere sentieri un po più impegnativi e mi sono accorto che dovevo quantomeno cambiare bici.
E così sto facendo anche ora che sono alla ricerca di una full.
Tutto ciò per dirti che con la bici che hai in questo momento non credo tu possa affrontare grandi percorsi, o meglio, li puoi fare comunque ma ti perderesti tutto il divertimento che si trova ad affrontare tali sentieri.
Man mano che pretenderai di più dalle tue uscite avrai la necessità di un supporto altrettanto valido che ti porti a spasso per i monti........ ma credo che te ne accorgerai!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti :D
Ti faccio un esempio
La bici dell'ESSO sta alla panda come la Intense sta alla Maserati.
Io ne vendo di bici simili (e ne abbiamo anche riparate come la tua) se fai strade bianche e percorsi natura OK. Se fai sentieri e lunghe escursioni allora avrai problemi coi cambi e freni. la forca si difende ma se la usi veramente prenderà dei giochi. In questo caso prevedo una vita utile di circa sei mesi un anno al massimo.
.
 
iuppareppa ha scritto:
Ciao a tutti :D
Ti faccio un esempio
La bici dell'ESSO sta alla panda come la Intense sta alla Maserati.
Io ne vendo di bici simili (e ne abbiamo anche riparate come la tua) se fai strade bianche e percorsi natura OK. Se fai sentieri e lunghe escursioni allora avrai problemi coi cambi e freni. la forca si difende ma se la usi veramente prenderà dei giochi. In questo caso prevedo una vita utile di circa sei mesi un anno al massimo.
.

grazie per la risposta, da marzo fino ad oggi ho percorso circa 1600 km. tutti sull'asfalto,avendo montato delle slik e nn ho avuto problemi adesso mi ha preso la voglia del off-road e volevo sapere il valore effettivo del nome "mtb"dato a questa bici :D :D
 

roadrunner

Biker novus
5/11/02
12
0
0
Milano
Visita sito
Non vorrei sembrare distruttivo verso il tuo mezzo....ma attento ad
andare in fuori strada e fare qualcosina piu' di una strada bianca con
un mezzo del genere.
lo dico solo per evitarti ammaccature...e non parlo della bici.
byeeeeeee
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.338
1.120
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Due anni or sono ho visto una bici della E..o come la tua davanti alla arena di Arles, in provenza: era equipaggiata con portapacchi e borse da viaggio. Avendo avuto una esperienza simile dieci anni or sono in Corsica, con una mountain bike da supermercato, pur non essendo un credente ho pregato per lei (era una donna, lui aveva un mezzo moolto più serio :? ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo