Un disco grande rovina il mozzo delle ruote?

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
Ho letto da qualche parte che un disco freno di grande diametro può alla lunga rovinare il mozzo, è possibile?
Chiedo consiglio a chi ha più esperienza.
Dovrei montare un Avid 203 su delle Crossmax slr, che sappiate è sconsigliato, rischio di rovinare le ruote?
Qualcuno ha già fatto l'esperienza, li ha già usati?
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
I mozzi per disco sono espressamente progettati per sopportare gli stress innescati dalla coppia frenante del disco.

Quando si progetta qualsiasi cosa, si tiene un certo margine di sicurezza, proprio per evitare delle rotture da fatica, quindi i tuoi mozzi non subiranno alcun deterioramento per il disco più grande.

La nota stonata è la ruota in se stessa, che è una delle più adoperate nel cross country agonistico per le sue doti di leggerezza e affidabilità, che non sono assolutamente in sintonia con un disco tipicamente da free ride.
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
I mozzi per disco sono espressamente progettati per sopportare gli stress innescati dalla coppia frenante del disco.

Quando si progetta qualsiasi cosa, si tiene un certo margine di sicurezza, proprio per evitare delle rotture da fatica, quindi i tuoi mozzi non subiranno alcun deterioramento per il disco più grande.

La nota stonata è la ruota in se stessa, che è una delle più adoperate nel cross country agonistico per le sue doti di leggerezza e affidabilità, che non sono assolutamente in sintonia con un disco tipicamente da free ride.

quoto!!!
I casi sono 2:
  1. o le crossmax slr non sono adatte all'uso che andrai a farne
  2. o il disco da 203 è troppo per quello che andrai a farne
io sono 95 kg ho degli hayes HFX9 carbon e monto il 180 ant/160 post e non ho problemi per l'xc,se fai fr o am il disco è ok ma i cerchi,seppur spettacolari,potrebbero essere troppo fragili.
Una valutazione precisa la si può fare sapendo l'utilizzo principale della bike,che modello se fron o full ecc.ecc
Facci sapere:i-want-t:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.

Il disco non rovina niente.

Difficile però che un Cross max sia montata su una bicicletta da DH che generalmente monta la Deemax.

Quindi se ciò è vero anche la forcella va di conseguenza ed una forcella da xc non tollera un disco da 203mm.

Ora fino a 180 mm puoi andare tranquillo ma oltre non azzarderei ,ma non per il mozzo ma per la forcella.

SCR1
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Ciao.

Il disco non rovina niente.

Difficile però che un Cross max sia montata su una bicicletta da DH che generalmente monta la Deemax.

Quindi se ciò è vero anche la forcella va di conseguenza ed una forcella da xc non tollera un disco da 203mm.

Ora fino a 180 mm puoi andare tranquillo ma oltre non azzarderei ,ma non per il mozzo ma per la forcella.

SCR1

quoto.
Un disco troppo grande, se non tollerato dalla forcella, porta a flessioni notevoli ergo corri il rischio di faral fuori.
... è anche vero che ormai quasi tutte le forche hanno steli da 32 che non hanno problemi di diametro disco, ma a che cosa ti serve un disco da 203 su una bici da xc ???
 

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
La bici, come da presentazione, è una Stumpjumper fsr comp del 2007 e non faccio né fr né dh. Il disco da 203 è quello montato di serie sulla bici con taglia L o XL di conseguenza pensavo di riutilizzarlo nelle nuove ruote.
Le Crossmax SLR semplicemente mi piacciono molto.
Le mie uscite sono molto tranquille.
Quello che chiedevo è se ci sono controindicazioni nell'accoppiata visto che avevo letto un post dove si diceva, a suo parere, che aveva rovinato ben 2 mozzi a causa dei dischi troppo grandi e delle relative flessioni/tensioni che si originano in frenata.
Chiedevo a chi ha più esperienza se c'è un riscontro reale in questa "teoria".
 

dna94

Biker novus
12/7/08
42
0
0
varese
Visita sito
guarda se solitmente i mozzi sn progettati x reggere la pressione si una frenata cn disco grande...cmq te hai una bici da xc ke te ne fai di un disco del genere??uno da 203 viene usato solitamente x fare dh x te uno da 160\180 basta e avanza anke xkè cn un 203 la frenata nn è x nnt modulabile (nn riesci a regolare la frenata) in altre parole quando freni inkiodi d brutto...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
cavolo è vero che la L e XL monta di serie il 203 e sinceramente non la capisco. se uno è alto mica vuol dire che sia anche pesante! comunque se metti i 180/185 al massimo, non avrai problemi di sorta... fidati.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La bici, come da presentazione, è una Stumpjumper fsr comp del 2007 e non faccio né fr né dh. Il disco da 203 è quello montato di serie sulla bici con taglia L o XL di conseguenza pensavo di riutilizzarlo nelle nuove ruote.
Le Crossmax SLR semplicemente mi piacciono molto.
Le mie uscite sono molto tranquille.
Quello che chiedevo è se ci sono controindicazioni nell'accoppiata visto che avevo letto un post dove si diceva, a suo parere, che aveva rovinato ben 2 mozzi a causa dei dischi troppo grandi e delle relative flessioni/tensioni che si originano in frenata.
Chiedevo a chi ha più esperienza se c'è un riscontro reale in questa "teoria".

Corretto la Fsr l xl monta dischi da 203 anteriore e 185 mm post.

http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09SJFSR&eid=95


La forcella è una Future shox da 120mm, senza problemi.

I mozzi non credo soffrino se ne fai un uso normale.

SCR1
 

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
Corretto la Fsr l xl monta dischi da 203 anteriore e 185 mm post.

http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09SJFSR&eid=95


La forcella è una Future shox da 120mm, senza problemi.

I mozzi non credo soffrino se ne fai un uso normale.

SCR1

La mia è una 2007 e non 2009. Garantito che è corretto 203 anteriore e 185 posteriore, ce l'ho in garage o-o.
La forcella è una Fox da 120 e non una Future.

dna94
guarda se solitmente i mozzi sn progettati x reggere la pressione si una frenata cn disco grande...cmq te hai una bici da xc ke te ne fai di un disco del genere??uno da 203 viene usato solitamente x fare dh x te uno da 160\180 basta e avanza anke xkè cn un 203 la frenata nn è x nnt modulabile (nn riesci a regolare la frenata) in altre parole quando freni inkiodi d brutto...

Non è vero che non è modulabile, basta farci la mano e frenare con accortezza.



Per ulteriore informazione peso, in ordine di marcia, circa 82/83 kg
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Beh non ha problemi nemmeno la fox da 120 mm.

Credimi puoi andare tranquillo ,concordo la frenata con un 203 è molto migliore e modulabile che con altri.

SCR1
 

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
Durden74
però pure a livello estetico, una xc con un disco da 203 non si può proprio vedere.

Non credo che la Stumpjumper FSR si possa "classificare" XC la penso più AM.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
secondo il mio modestissimo parere è impossibile che i mozzi si rovinino con dischi più grandi dato che i produttori,se esistesse un problema del genere,dovrebbero progettare mozzi diversi da assemblare sulla stessa ruota in base non all'utilizzo della ruota,ma in base al tipo di disco montato.ciò a me pare impossibile dato che allora le combinazioni possibili mozzi e tipi di ruote sarebbero così tante che al produttore di serie non converrebbe economicamente.per la forcella il discorso è vero in quanto la maggior forza esercitata può danneggiare la forcella,ecco perchè ogni produttore dice il diametro massimo del disco ammesso dalla forcella.inoltre il mio ragionamento porta a pensare che se uno si compra una ruota con mozzo che regge solo dischi da 160,è costretto a vita ad utilizzare dischi da 160 non potendo migliorare la frenata del suo impianto a causa del mozzo?e poi,in caso di rivendita della ruota,quella ruota sarebbe utilizzabile solo e soltanto su bici che freneranno per sempre con dischi da 160!fatto tutto questo pensiero mi sembra ovvio che nonsi rovina nulla,magari solo si snaturerebbero le ruote che sono pensate per uso in cui un disco da 203 è inutile.correggetemi se sbaglio!ciao e scusate la lunghezza,mi spiace!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
diciamo che è border line, però al di la delle varie considerazioni ribadisco che un 203 è sproporzionato, anche in considerazione del fatto che, come tu hai detto in precedenza, vai abbastanza tranquillo.
 

Fiume

Biker serius
17/3/05
139
0
0
Ravenna
Visita sito
In linea di "principio estetico" posso essere daccordo con voi ma dal momento che per renderla più rispondente ai canoni estetici dovrei cambiare dischi ed adattatori se così come è adesso non "rovina" nulla aspetto di aver finito i dischi e poi deciderò.

Mi serviva un parere tecnico che così non si rovinasse nulla.
:}}}:
 

winnye77

Biker urlandum
12/2/08
510
0
0
Bibbiena Ar
Visita sito
rovinare non si rovina niente,altrimenti produttori come mavic per un prodotto come le slr da svariate centinaia di euro specificherebbero il massimo disco utilizzabile,come succede per le forcelle.
Vai sereno e buon divertimento:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo