Un consiglio ragazzi

Rolfo

Biker popularis
27/2/15
93
0
0
Vicenza
Visita sito
Mi serve un consiglio. Premessa ho una buona manualità ma non sono un meccanico. Quest'anno ho acquistato una bici nuova ed ora sarebbe forse arrivato il momento di cambiare gli oli della forcella (per quanto riguarda para polvere e guarnizioni mi sembra prematuro, anche visto l'uso che ne faccio) Sono andato a vedermi sul sito della Rock la procedura che loro danno con tanto di foto e passaggi dettagliati passo, passo. Mi sono informato presso un meccanico di fiducia e visto che del solo cambio olio mi chiede 40 euro portandogli la forcella smontata e 90 euro sostituendo tutte le relative guarnizioni e para polvere. Mi sono informato e su internet due litri di olio di diversa gradazione W51 w W5 + grasso per lubrificazione pistoni e kit guarnizioni e para polvere mi costa il tutto 70 euro, vi chiedo: per chi non l'ha mai fatto è facile farsi il tutto senza incasinarsi troppo???
 

zactrails

Biker novus
7/10/14
14
0
0
49
Altare
Visita sito
Secondo me, se cerchi bene su internet, qualche guida la trovi...Cerca anche su you tube....Proprio su quest'ultimo ho imparato a fare la manutenzione sulla mia domain 318 da 160....Tutto abbastanza facile anche per l'assenza di parti ad aria....L'olio per la forcella della rock shox, lo puoi trovare ad un prezzo molto accessibile sul sito probikeshop.it.......sono ultraveloci nelle spedizioni.....
 

pbike

Biker serius
Il lavoro non è difficile da fare e sugli svariati tutorial che ci sono anche su youtube viene spiegato tutto abbastanza bene.
Altrimenti sul sito SRAM, sotto la sezione tecnica si trova un pò di tutto, anche riguardo i manuali di manutenzione.
L'unico dubbio che può venire riguarda agli eventuali inconvenienti che si possono avere durante la manutenzione: danneggii un o-ring , rovini un parapolvere, sbagli di poco la quantità d'olio nella cartuccia, etc etc etc...
Nella migliore delle ipotesi devi ricominciare dal principio...
Io, riguardo alle forcelle consiglierei di affidarsi sempre ad un meccanico esperto sul modello in questione, oppure (come opzione) almeno fare una volta il lavoro insieme a lui, se c'è la possibilità.
Questo perchè come vedi dai conti che hai già fatto tu, i costi ce li hai lo stesso (e neanche molto inferiori a quello che ti chiederebbe il meccanico) ma, facendo da solo, non hai le garanzie che un professionista ti può dare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo