Un consiglio per non forare

Torp85

Biker popularis
Allora vi spiego brevemente che ultimamente ho un po di sfortuna, in quanto ogni volta che esco foro una o anche entrambe le ruote, o meglio la camera d'aria. Pensate che che devo star li a controllare il pneumatico cm x cm per togliere spini o chiodi o ogni altra cosa che raccolgo.
Quindi vi chiedo visto che ho gia ordinato il kit per passare dalla camera ai tubless ma vi chiedo se cio aiuta a forare di meno o se devo fare qualcos'altro? ho considerato di riempire le ruote con del cemento...:omertà:
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Ma fori con spini e chiodi o pizzichi?:nunsacci:
Se forature classiche , le fasce in kevlar antiforatura aiutano molto ( con camera).
Passando ai tubeless vai tranquillo ma controlla la pressione e tipo di gomma.
Magari usa gomme un poco più robuste ( e pesanti).

Se non cambia la storia... cambia percorsi .... o trova compagni che puliscano la traccia.:smile:

ciao
 
V

Ventux

Ospite
Io monto le fasce in Kevlar della Geax.......ed utilizzo sempre copertoni robusti,senza badare al peso!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Allora vi spiego brevemente che ultimamente ho un po di sfortuna, in quanto ogni volta che esco foro una o anche entrambe le ruote, o meglio la camera d'aria. Pensate che che devo star li a controllare il pneumatico cm x cm per togliere spini o chiodi o ogni altra cosa che raccolgo.
Quindi vi chiedo visto che ho gia ordinato il kit per passare dalla camera ai tubless ma vi chiedo se cio aiuta a forare di meno o se devo fare qualcos'altro? ho considerato di riempire le ruote con del cemento...:omertà:
la latticizzazione è sicuramente efficace. L'unico rischio "serio" consiste in tagli troppo larghi perchè il liquido possa sigillarli e, per scongiurare tale eventualità, quoto chi ha detto di ricorrere a gomme abbastanza "pesanti".
Mia esperienza: sono più di 2 anni che alterno la latticizzazione (sempre con metodi artigianali: EOT o nastro americano) all'uso di camere e, indubbiamente, anche a causa dei miei itinerari (sporchi e sassosi) con le camere foro spesso, mentre col lattice ho avuto inconvenienti diversi: usando il nastro sull'anteriore (con pressioni basse) ho stallonato un paio di volte (con conseguenti rovinose cadute) e una volta la Geax Gato al post. (carta velina :omertà:) su una sassara si è squarciata in maniera irrecuperabile. Mi risulta che il rischio di stallonare sussista anche con i kit: dipende molto dal tipo di cerchio e dalla gomma che utilizzi (al riguardo puoi provare a chiedere nei post già esistenti sull'argomento "latticizzazione"), ma in linea di massima il peggio che può capitare è una foratura abbastanza importante da perdere oltre un'atmosfera prima che il liquido abbia sigillato. A quel punto non devi fare altro che fermarti e rigonfiare: quasi sicuramente potrai ripartire senza alcun problema (a limite, se vi sarà stato un versamento di liquido di una certa entità, una volta a casa dovrai rimboccarlo).
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Allora vi spiego brevemente che ultimamente ho un po di sfortuna, in quanto ogni volta che esco foro una o anche entrambe le ruote, o meglio la camera d'aria. Pensate che che devo star li a controllare il pneumatico cm x cm per togliere spini o chiodi o ogni altra cosa che raccolgo.
Quindi vi chiedo visto che ho gia ordinato il kit per passare dalla camera ai tubless ma vi chiedo se cio aiuta a forare di meno o se devo fare qualcos'altro? ho considerato di riempire le ruote con del cemento...:omertà:
sicuramente evitare le spine e chiodi:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
bisogna vedere anche che copertoni hai sicuramente con la trasformazione ti aiutera a non bucare o bucar meno
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
ho considerato di riempire le ruote con del cemento...:omertà:

:smile:
quando ho deciso di latticizzare la prima volta e cercavo il lattice tra ferramenta e negozi di pittura, un gommista mi ha offerto un prodotto fantastico: un liquido usato per riempire le ruote dei muletti e che solidifica trasformandosi in una specie di gel molto denso. In pratica il pneumatico diventa una "gomma piena".

Sicuramente più leggero del cemento, ma sempre troppo pesante, temo :smile:
 

Torp85

Biker popularis
allora le forature sono dovute a spini di qualche erba strana, ricci di castagne, e chiodi, puntine e ami da pescatore (pensate un po cosa ho trovato attaccato alla ruota).

I copertoni sono Maxxis CrossMark 2.6x2.1 con i quali per aderenza e tenuta su fondi sassosi, ghiaia, erba ecc.. mi trovo benissimo, sono un po troppo teneri per le forature.
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
allora le forature sono dovute a spini di qualche erba strana, ricci di castagne, e chiodi, puntine e ami da pescatore (pensate un po cosa ho trovato attaccato alla ruota).

I copertoni sono Maxxis CrossMark 2.6x2.1 con i quali per aderenza e tenuta su fondi sassosi, ghiaia, erba ecc.. mi trovo benissimo, sono un po troppo teneri per le forature.
vedi come ti ho detto il copertone centra poi le spine dei ricci con un buon copertoni non dovresti bucare invece con puntine e ami è un po piu' dura ma scusa ma dove vai? io non ho mai preso ami chiodi e puntine
 

bxc

Biker popularis
26/9/11
83
1
0
Lecce
Visita sito
Allora vi spiego brevemente che ultimamente ho un po di sfortuna, in quanto ogni volta che esco foro una o anche entrambe le ruote, o meglio la camera d'aria. Pensate che che devo star li a controllare il pneumatico cm x cm per togliere spini o chiodi o ogni altra cosa che raccolgo.
Quindi vi chiedo visto che ho gia ordinato il kit per passare dalla camera ai tubless ma vi chiedo se cio aiuta a forare di meno o se devo fare qualcos'altro? ho considerato di riempire le ruote con del cemento...:omertà:


Guarda io ero anche peggio di te una volta in 2 ore ho forato 8 volte quando avevo camere d'aria semplici!!! qui purtroppo in salento con il clima arido le forature da spine sono all'ordine del giorno...

poi sono passato alle camere slime con il liquido dentro e foravo un pò di meno, ma foravo sempre...

poi alle camere d'aria slime ho aggiunto la fascia geax e ho iniziato a forare un'altro pò di meno...

poi sono arrivato al tubeless con il liquido gtt e non ho più forato da 3 anni... solo una volta ho scquarciato il copertone lateralmente con un chiodo...

ma con il tubless hai il vantaggio che puoi scendere a pressioni bassissime, e hai veramente un'altra guida!!!

vai tranquillo con i tubeless...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Ma hai stallonato usando copertoni ust o tr,o erano da camera?
La gloriosa Nobby Nic Evo UST da 2.1 (per il resto gomma magnifica).
E' anche possibile che fosse già scesa di pressione senza che me ne accorgessi (magari a causa di una foratura), ma lo strano è stato che è capitato per due volte sempre nello stesso punto:
Single track in discesa con 3 gradini di roccia, gli ultimi due in rapida sequenza. Per due volte al terzo rimbalzo mi sono trovato la gomma a terra (anteriore piantato, ruota bloccata e inevitabile volo sopra la forcella :!:).
In effetti è una sitazione piuttosto a limite, visto che io, in "assetto invernale", sono sugli 85 kg, la biga oltre 13 kg e, per quanto ti butti col peso sulla ruota post., in quel passaggio, l'ultimo "atterraggio" comporta necessariamente un fortissimo carico sull'anteriore.

P.S. i cerchi erano Mavic 317 (v-brake)
 
L' unico modo per scongiurare forature dovute per lo piu' alle punture dei spini, e' quello di usare i tubeless con liquido antiforatura all' interno, oppure anche le camere d' aria sempre con liquido specifico antiforatura all' interno, e controllare sempre la pressione per evitare le pizzicure delle camere con pressioni troppo basse e soprattuto per evitatare di bollare il cerchio, cosa comunque non evitabile anche con tubeless andando con pressioni basse.
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Guarda io ero anche peggio di te una volta in 2 ore ho forato 8 volte quando avevo camere d'aria semplici!!! qui purtroppo in salento con il clima arido le forature da spine sono all'ordine del giorno...

poi sono passato alle camere slime con il liquido dentro e foravo un pò di meno, ma foravo sempre...

poi alle camere d'aria slime ho aggiunto la fascia geax e ho iniziato a forare un'altro pò di meno...

poi sono arrivato al tubeless con il liquido gtt e non ho più forato da 3 anni... solo una volta ho scquarciato il copertone lateralmente con un chiodo...

ma con il tubless hai il vantaggio che puoi scendere a pressioni bassissime, e hai veramente un'altra guida!!!

vai tranquillo con i tubeless...



Scusa , riguardo a ruote con camera , se si ha la camera normale si fora e ti fermi per cambiarla, ma se si ha le camere con liquido dentro non credo ci sia bisogno di fermarsi......al massimo ci si ferma per dare una gonfiatina , ma per il resto dovrebbe garantire il proseguimento o rientro a casa :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo