un consiglio per il mal di schiena

miomico

Biker popularis
18/7/05
69
0
0
modena
Visita sito
salve a tutti è la prima volta che ci sentiamo ,perchè mi sono appena iscritto,ed è da circa un anno che vado in mtb e mi sto appassionando.
lo faccio a livello amatoriale e visto che su questo sito c'è tanta gente competente sarei grato se qualcuno mi desse dei consigli.
ho acquistato circa 3 mesi fa una mtb lee cougan mod. predator biammortiz. e mi hanno consigliato questa in base alla cifra che potevo spendere.
la bici mi sembra buona pero' e appena pesantuccia 13.8 kg.
voi che ne dite? so che ci sono bici molto piu' leggere pero' costano molto di piu',penso che per divertirsi sia piu' che sufficiente.
una cosa che volevo sapere che nessuno fino ad adesso non mi ha dato una risposta uguale è il mal di schiena,cioè la posizione.
dico anche che quando vado un grosso fastidio non ce lo pero' quando torno a casa finito il giro mi fa male,cioè indolenzimento.
riguardo la posizione c'è chi mi dice di stare piu' sdraiato,c'è chi dice di stare piu' ritto io proprio non so piu' a chi dar retta.
qual'è per voi la cosa migliore?
spero mi possiate aiutare e invio la foto della mia bici . ciao e grazie
 

Allegati

  • predatorle_g_153.jpg
    predatorle_g_153.jpg
    45,9 KB · Visite: 20

miomico

Biker popularis
18/7/05
69
0
0
modena
Visita sito
grazie per la risposta allora pensi anche che la sella è meglio regolarla semmai piu' in avanti che piu' indietro.
se la allungo indietro a sua volta mi allungo anch'io sicchè mi distendo e in teoria dovrebbe patire di piu' la schiena.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Il mio parere è che per avere meno mal di schiena si debba stare più eretti. La tua bici ha già un manubrio rialzato e la cosa è un bene.

io ho risolto i miei problemi di schiena grazie al mio si vende-amico che mi ha girato la pipa al contrario e quindi stando più diritto, la posizione "sdraiata" è più corsaiola, quindi, meno adatta a chi ha il mal di schiena :-? :-?
 

Dado

Biker extra
30/3/05
782
1
0
34
Turin Petish
www.acroland.it
Mi dispiace dirlo ma vi sbagliate... Ho parlato con un dottore competente... e consiglia la posizione da XC cioè in a vanti a braccia semi-distese in modo da creare un' efrfetto fisarmonica tra le vertebre...
pantani33bj.jpg

Perchè stando dritti sulla sella le vertebre rischierebbero di schiacciarsi... invece nella posizione allungata i colpi vengono assorbiti dalle braccia e dalle gambe... :saccio:
Infatti le bici molto raccolte come la mia, fanno venire il mal di schiena...
Così a volte per tenermi in forma e riposare la schiena faccio Cross-Country....
Non per niente i crosscountristi hanno un bel fisico...
 
  • Mi piace
Reactions: Davide_Zaccheo

miomico

Biker popularis
18/7/05
69
0
0
modena
Visita sito
siamo al solito punto di partenza.
come solito c'è chi dice di stare ritti altri dicono sdraiati.
non si sa a chi dar retta,comunque prima o poi riusciremo ad arrivare a una conclusione.
 

M@goZurlì

Biker superioris
26/3/04
946
0
0
49
Siracusa
Visita sito
hai provato a fare la posizione 127 del kamasutra?
dicono che abbia ottimi risultati sulla schiena.

altrimenti c'è sempre il metodo della massaggiatrice thailandese, ovviamente massaggio dei piedi sulla schiena :-o
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Io parlo per esperienza personale basandomi sulle sensazioni che ho raccolto su diverse bici:

sulla vecchia specialized hardrock con manubrio riser e lunghezza virtruale orizzontale di 620 mm scarsi tenevo una posizione turistica, eretta e per nulla faticosa. Ora sulla MDE slider con piega dritta e stretta e lunghezza virtuale di 630 mm sono più coricato, più efficace in pedalata ma alla fine delle gare sono indolenzito.

Per quanto riguarda la sella che io sappia bisogna tenerla in modo che la rotula del ginocchio del pedale avanzato vada a cadere come proiezione verticale sull'asse del pedale.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
Io pedalo con la sella abbastanza alta e il manubrio basso, quindi piegato in avanti.. All'inizio ho accusato un po di dolori ma poi con l'allenamento, probabile che qualche muscolo si sia rinforzato e ora sento pochissimo fastido, cmnq cerco sempre in prossimità d un fosso d stare sulle gambe in maniera da nn pestare col sedere, e cmnq penso ke nn c sia una postura corretta x eccellenza ma ke anke qst, così come tante alte sia soggettiva...
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Sulla mia viner ho notato una cosa... che quando esco per fare un giro tranquillo e non sforzo tanto nessun problema al contrario se faccio un' uscita, anche il solito giro, però ho fretta o semplicemente sono magari con qualche amico che va più forte che di me e tiro (per quello che posso) di più sulle salite magari per cercare di stargli dietro il dolore di schiena si fà sentire...
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Ciao, io solo con il passaggio da una front (con poca escursione) ad una full da XC ho avuto benefici, dato che anche io tornavo dai giri con un indolenzimento :prost:
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Tu parli di indolenzimento alla schiena, e non di problemi veri e propri, quindi, oltre a trovare una posizione più adatta, abituati a fare stretching dopo ogni uscita per distendere i muscoli e la colonna vertebrale e se hai tempo (non ne serve molto) fai qualche esercizio per addominali e dorsali..
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
provo a fare un riassunto:

partiamo dalla sella.
- va regolata per pedalare bene. Quindi fare riferimento al discorso rotula asse del pedale ecc ecc.
- L inclinazione è sa provare con pazienza cercando di capire se ci costringe a una posizione troppo curva nella zona lombare (punta troppo alta)....la sperimentazione e la pazienza sono l' unica cosa.

In generale una posizione un po' piu eretta è meno stressante. Troppo eretta=maggior peso sulla colonna, piu abbassata piu peso sui polsi.
Trovare il compromesso puo' essere lungo. Troppo eretta scarica l avantreno quindi tener presente il proprio stile di guida.

Utilissimi gli esercizi consigliati in precedenza, dico anche che è utile pedalare in piedi per variare le tensioni muscolari, e "stirarsi" in discesa assumendo anche per pochi secondi una posizione tipo quella per le discese ripide, oppure fermarsi un attimo e fare un po di "straccing" alla schiena.
 

ARC_

Biker extra
Dado ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma vi sbagliate...

Voto per DADO.
Anche secondo me la posizione piu' "sdraiata" e' la migliore.
Se non altro perche' gran parte del peso del busto non grava sul CU' e SULLA SCHIENA (parte bassa) ma grava sulle braccia.

In posizione eretta avrai molto piu' peso sulla parte bassa della schiena e sul cu'.

Questo in generale ... ma occorre vedere quale parte della schiena fa' male (sopra o sotto) ... se tendi a stare inarcato (stando sdraiato spesso si accenta l'inarcatura della schiena) ...
 

NICK-IT

Biker serius
20/12/04
186
0
0
63
Pistoia
Visita sito
ARC_ ha scritto:
Dado ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma vi sbagliate...

Voto per DADO.
Anche secondo me la posizione piu' "sdraiata" e' la migliore.
Se non altro perche' gran parte del peso del busto non grava sul CU' e SULLA SCHIENA (parte bassa) ma grava sulle braccia.

In posizione eretta avrai molto piu' peso sulla parte bassa della schiena e sul cu'.

Questo in generale ... ma occorre vedere quale parte della schiena fa' male (sopra o sotto) ... se tendi a stare inarcato (stando sdraiato spesso si accenta l'inarcatura della schiena) ...

"MAL DI SCHINA" è troppo vago, ed a seconda dei sintomi la soluzione è varia. Si può trattare di indolensimento muscolare (poco allenamento e possibile presenza di zavorra lonzare) oppure di problemi scheletrici a livello vertebrale, nel secondo caso è da evitare assolutamente la posizione "seduta" e da prediligere l'allungamento della postura.
Altra cosa importante è l'altezza sella per l'allungo in pedalata, lo "sculettamento" favorisce sicuramente l'insogere di dolori muscolari lombari, x me sempre valida la prova della gamba estesa con tallone poggiato sul pedale al punto morto inferiore e bacino perfettamente parallelo al terreno.
 

ertraffik

Biker serius
comunque per il mal di schiena molti miei amici hanno risolto comprando una bici front ma con carro posteriore e canotto sella in carbonio, sembra una fesseria ma il carbonio quando flette da quel tocco magico x far si ke il peso e le sollecitudini nn gravino sulla skiena. Per me è un'ottima soluzione!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Tu parli di indolenzimento alla schiena, e non di problemi veri e propri, quindi, oltre a trovare una posizione più adatta, abituati a fare stretching dopo ogni uscita per distendere i muscoli e la colonna vertebrale e se hai tempo (non ne serve molto) fai qualche esercizio per addominali e dorsali..

quoto ... ottimi consigli!

Ritengo - e spero di non sbagliare - che una full sia a parità di geometria meglio di una front. Inoltre nella posizione troppo sdraiata io accuso fastidi alla cervicale cosa che non avviene con una seduta più verticale.

In ogni caso bisogna fare (e lo dico anche a me stesso) strechting e tenere attiva ed efficiente la muscolatura addominale (quelli che un amico :-P definisce .... i muscoli "LARDOMINALI").

cccciao
 

donatello75

Biker novus
15/4/04
13
0
0
rivoli
Visita sito
Anch'io ho avuto lo stesso problema, ero disperato, ero convinto dovessi smettere di pedalare ed invece ho scoperto che il problema dipendeva dall'infiammazione del nervo sciatico. E' bastato variarare la posizione della tacchetta sulle scarpette da ciclismo per modificare di quel poco la posizione della gamba e coinvolgere diversamente l'impegno dei muscoli in modo tale da non provocare l'infiammazione del nervo sciatico.
Io le ho portate mezzo cm verso la punta delle scarpe ed ora pedalo anche per 70 km senza avere alcun fastidio.

Prova a me il dolore è passato dall'oggi al domani.
Ciao
 

focus67

Biker novus
12/9/04
18
0
0
reggio calabria
Visita sito
salve a tutti ,
era tanto che non entravo più nel forum, convinto di dover smettere,
il mio problema e' un forte dolore all'osso sacro, dopo aver pedalato , sembra strano ma in sella non sento nulla, ma appena scendo e mi sdraio sono dolori ho fatto le radiografie con il risultato di inizio di artrosi e l'osso sacro un po' ad "uncino"
Quest'inverno non riuscivo nemmeno a stare seduto in una sedia comune a gennaio ho fatto laser terapia con scarsi risultati. Ho cambiato tipologia di lavoro , in quello precedente dovevo star seduto per molto tempo .
Ora sembra che le cose vadano un po'meglio, ancora non ho provato a salire in sella , ma se lo dovessi fare sicuramente dovro' cambiare la sella.
Qualcuno di voi ha, oppure ha sentito parlare di questo problema?
Sono accetti qualsiasi tipo di consigli su sella ,posizione, terapie ect ect... per tornare a fare i miei 50 km al giorno fra l'altro sono pure ingrassato ( sigh!!).
grazie mille ...
Teo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo