Un buon sellino?

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Ciao a tutti ho finalmente comprato la mia prima mtb una rockrider 5.3, ho fatto per adesso una sola uscita di prova di pochi chilometri e per me che provengo dalla bdc è tutto un altro mondo. Si pedala in modo molto più rilassato e la sensazione che ho avuto è stata di massima libertà, la possibilità di variare i percorsi è infinita. Ho intenzione di cambiare il sellino della mtb e prenderne uno anti prostata come quello che ho sulla bdc. Il dubbio che ho e se si possono usare le stesse selle della bdc. Altrimenti sapreste consigliarmi un buon sellino sui 30 euro?? Grazie
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao a tutti ho finalmente comprato la mia prima mtb una rockrider 5.3, ho fatto per adesso una sola uscita di prova di pochi chilometri e per me che provengo dalla bdc è tutto un altro mondo. Si pedala in modo molto più rilassato e la sensazione che ho avuto è stata di massima libertà, la possibilità di variare i percorsi è infinita. Ho intenzione di cambiare il sellino della mtb e prenderne uno anti prostata come quello che ho sulla bdc. Il dubbio che ho e se si possono usare le stesse selle della bdc. Altrimenti sapreste consigliarmi un buon sellino sui 30 euro?? Grazie

non credo ci siano particolari problemi a montare su una MTB le stesse selle della bici da corsa... unico inconveniente è la durezza e lo spessore dell' imbottitura che per ovvi motivi visti i percorsi ti faranno sentire ancora maggiormente le asperità..
 

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Naturalmente mi sono informato del peso e la taglia s è intorno ai 14.5 la mia è una M ed ho cmq intenzione di pesarla xkè naturalmente vorrei alleggerirla un pò, ma non di molto xkè sarà che sono allenato ma non mi ha affaticato. Certo la differenza con la bdc si sente xò non mi lamento!!!!! Cmq sono soddisfatto della mia prima mtb solo che devo cambiare il sellino xkè quello che ha fa troppo schifo!!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Scegliere il sellino e' come scegliere le scarpe.
Ciascuno ha le proprie preferenze.

Io dopo varie prove, sono sempre rimasto fedele a selle italia (mi ci trovo meglio), dalla flat, alla maxflat alla c2 alla SLK.
Io sulla mtb monto selle da bdc sui 240 grammi (il giusto compromesso tra peso ed imbottitura).

Ovviamente non e' assolutamente detto che le selle di marca selle italia vadano bene a tutti, quindi come posso consigliarle?
Se hai gia' esperienza di bdc e hai una sella in particolare con cui sei comodo, io monterei quella.

Ho iniziato con le selle italia senza il buco in mezzo ed ora compro sempre rigorosamente le selle con la fessura antiprostatite, ma ripeto, cio' che va bene a me non e' detto che possa andare bene ad altri.

A me le selle piacciono rigide, poco imbottite ed abbastanza strette. Ci si fa il callo i primi tempi ma poi sono comodissime. Non mi piacciono per nulla le selle larghe ed imbottite. (pero' ripeto... non e' detto che tutti abbiano le mie esigenze ed i miei gusti).
 

Uttolo

Biker serius
cmq non sono selle " anti prostata", ma bensì selle che prevengono problemi alla prostata o meglio che prevengono la compressione vascolare della struttura perianale (definizione citata dalla SMP).
Tornando a noi... non è che hai molta scelta con un budget di 30 euro, la TRK sarebbe ottimale o magari se non è una cosa che ti può dar fastidio puoi trovare qualche usato, il mio consiglio è di
provarla prima e se guardi il sito dell SMP troverai le giuste indicazioni http://www.smpselle.com/smp4bike/it/supporto/tabella-di-selezione
scusa!!! Ti consiglio la SMP perché personalmente mi trovo davvero bene..
 

simonep77

Biker serius
26/2/08
277
2
0
47
Fiorano Modenese (mo)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Scegliere il sellino e' come scegliere le scarpe.
Ciascuno ha le proprie preferenze.

Io dopo varie prove, sono sempre rimasto fedele a selle italia (mi ci trovo meglio), dalla flat, alla maxflat alla c2 alla SLK.
Io sulla mtb monto selle da bdc sui 240 grammi (il giusto compromesso tra peso ed imbottitura).

Ovviamente non e' assolutamente detto che le selle di marca selle italia vadano bene a tutti, quindi come posso consigliarle?
Se hai gia' esperienza di bdc e hai una sella in particolare con cui sei comodo, io monterei quella.

Ho iniziato con le selle italia senza il buco in mezzo ed ora compro sempre rigorosamente le selle con la fessura antiprostatite, ma ripeto, cio' che va bene a me non e' detto che possa andare bene ad altri.

A me le selle piacciono rigide, poco imbottite ed abbastanza strette. Ci si fa il callo i primi tempi ma poi sono comodissime. Non mi piacciono per nulla le selle larghe ed imbottite. (pero' ripeto... non e' detto che tutti abbiano le mie esigenze ed i miei gusti).
Quoto.
Io è da quattro anni che uso una smp stratos e prima usavo le san marco che però mi schiacciavano troppo e dopo 3/4 ore sotto mi dava fastidio e formicolava.
Per me (parere personale) smp.

ciao
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Quoto.
Io è da quattro anni che uso una smp stratos e prima usavo le san marco che però mi schiacciavano troppo e dopo 3/4 ore sotto mi dava fastidio e formicolava.
Per me (parere personale) smp.

ciao

Le SanMarco le ho provate sulla Mtb e sulla Bdc, ma poi le ho sostituite per lo stesso identico problema identificato da te.
Le SMP mi hanno sempre incuriosito ma finora non le ho mai provate visto che mi sono sempre trovato bene con le SelleItalia e temevo di fare un acquisto sbagliato (come avevo gia' fatto con le SanMarco che reputo ottime selle costruttivamente, ma che io non sopporto).

La SMP mi incuriosisce. La provero'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo