Un bell'applauso!

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
Alpinista scala 4 vette in 7 ore

Sondrio, è record mondiale


Un vero e proprio record quello realizzato da un giovane alpinista valtellinese: in sole 7 ore ha effettuato 4 ascensioni sulle montagne più alte fra la Lombardia e l'Alto Adige. Base di partenza il paese di Santa Caterina Valfurva (Sondrio). Lo scalatore, Marco Confortola, di Bormio, ha conquistato le vette dell'Ortles, Cevedale, Gran Zebrù e Tresero, compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti.


"Dedico questo importante traguardo della mia carriera sportiva - ha dichiarato Confortola - a tutte le mamme del mondo e ad Agostino Da Polenza. La speranza, ora è che le mie scalate possano servire, in futuro, agli alpinisti a trovare più facilmente uno sponsor. Oggi è difficilissimo trovare qualcuno disposto ad aiutare economicamente chi si appresta ad affrontare una difficile e costosa impresa alpinistica".

Il concatenamento messo a segno da Confortola è un'operazione piuttosto complicata, non solo dal punto di vista tecnico. Con condizioni meteo e di innevamento ideali, la serie di scalate dovrebbe durare intorno alle 8-9 ore. “Le condizioni sono molto importanti” - aveva spiegato Marco nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto. La scelta dell'alpinista è caduta sulle quattro pareti più difficili del gruppo Ortler/Cevedale.

Chi è Marco Confortola
Confortola, valtellinese di 32 anni, guida Alpina Internazionale e maestro di sci, ha al suo attivo la partecipazione alla spedizione italiana K2 2004. Oltre alle esperienze himalayane, Confortola vanta imprese importanti quali la discesa estrema con gli sci dalla Parete Nord del Pizzo Tresero, il concatenamento delle pareti Nord di Tresero, Pedranzini, Dosegù, San Matteo e Cadini in solitaria e l’apertura della Via del Cielo sulla parete sud del Gran Zebrù, dedicata a Roberto Zambianchi e Sergio Bulanti, piloti dell’elisoccorso di Caiolo, caduti con il loro elicottero durante il recupero di un infortunato nei pressi del passo Alves il 13 Agosto 2003.

:-? :-x :-x :-x :-?
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
"...compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti..."

Mi sembra un'affermazione un po' eccessiva... Imprese di questo tipo non sono una novità, l'unica vera novità è lo sbandieramento mediatico.

Inoltre, pur ammirando molto la sua impresa dal lato della prestazione fisica/tecnica, e non potrebbe essere altrimenti, sono totalmente in disappunto sulla scelta di farsi portare alla base delle pareti in elicottero. Non sono certo un fanatico dell'etica alpinistica, ma in questo caso credo che si abbia passato il semplice limite del "buon gusto".
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Goda ha scritto:
"...compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti..."

Mi sembra un'affermazione un po' eccessiva... Imprese di questo tipo non sono una novità, l'unica vera novità è lo sbandieramento mediatico.

Inoltre, pur ammirando molto la sua impresa dal lato della prestazione fisica/tecnica, e non potrebbe essere altrimenti, sono totalmente in disappunto sulla scelta di farsi portare alla base delle pareti in elicottero. Non sono certo un fanatico dell'etica alpinistica, ma in questo caso credo che si abbia passato il semplice limite del "buon gusto".

:prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Goda ha scritto:
"...compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti..."

Mi sembra un'affermazione un po' eccessiva... Imprese di questo tipo non sono una novità, l'unica vera novità è lo sbandieramento mediatico.

Inoltre, pur ammirando molto la sua impresa dal lato della prestazione fisica/tecnica, e non potrebbe essere altrimenti, sono totalmente in disappunto sulla scelta di farsi portare alla base delle pareti in elicottero. Non sono certo un fanatico dell'etica alpinistica, ma in questo caso credo che si abbia passato il semplice limite del "buon gusto".

guarda dove è stato lo scorso anno e poi capirai il perchè si tratti di uno sborone...
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
marco ha scritto:
Goda ha scritto:
"...compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti..."

Mi sembra un'affermazione un po' eccessiva... Imprese di questo tipo non sono una novità, l'unica vera novità è lo sbandieramento mediatico.

Inoltre, pur ammirando molto la sua impresa dal lato della prestazione fisica/tecnica, e non potrebbe essere altrimenti, sono totalmente in disappunto sulla scelta di farsi portare alla base delle pareti in elicottero. Non sono certo un fanatico dell'etica alpinistica, ma in questo caso credo che si abbia passato il semplice limite del "buon gusto".

guarda dove è stato lo scorso anno e poi capirai il perchè si tratti di uno sborone...

pur non condividendone necessariamente la filosofia alpinistica..
l'impressione che mi ha fatto incontrandolo in occasione di una sua serata, l'anno scorso, non è quella di uno sborone..., anzi!

:eek:
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Non conosco Marco Confortola, e non mi permetto certamente di giudicarlo come persona :-o .
La mia era una semplice riflessione su ciò che ha fatto e soprattutto su come lo ha fatto.
Sono convinto che avrebbe potuto valorizzare il suo grande talento alpinistico con più fantasisa, e non solo come prestazione strettamente sportiva legata a 4 pareti in 7 ore.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Goda ha scritto:
Non conosco Marco Confortola, e non mi permetto certamente di giudicarlo come persona :-o .
La mia era una semplice riflessione su ciò che ha fatto e soprattutto su come lo ha fatto.
Sono convinto che avrebbe potuto valorizzare il suo grande talento alpinistico con più fantasisa, e non solo come prestazione strettamente sportiva legata a 4 pareti in 7 ore.

sono d'accordo con te.. :-o :-o :-o :-o :-o

in effetti rispondevo :-x :-x :-x :-x al diretur!!

:-x :-x :-x :-x
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
marzia ha scritto:
marco ha scritto:
Goda ha scritto:
"...compiendo il primo concatenamento mondiale di pareti..."

Mi sembra un'affermazione un po' eccessiva... Imprese di questo tipo non sono una novità, l'unica vera novità è lo sbandieramento mediatico.

Inoltre, pur ammirando molto la sua impresa dal lato della prestazione fisica/tecnica, e non potrebbe essere altrimenti, sono totalmente in disappunto sulla scelta di farsi portare alla base delle pareti in elicottero. Non sono certo un fanatico dell'etica alpinistica, ma in questo caso credo che si abbia passato il semplice limite del "buon gusto".

guarda dove è stato lo scorso anno e poi capirai il perchè si tratti di uno sborone...

pur non condividendone necessariamente la filosofia alpinistica..
l'impressione che mi ha fatto incontrandolo in occasione di una sua serata, l'anno scorso, non è quella di uno sborone..., anzi!

:eek:

sarà, allora cerca disperatamente uno sponsor :pc:
 

gimidar

Biker serius
5/2/05
159
0
0
53
valle camonica
Visita sito
marco ha sritto
capirai il perchè si tratti di uno sborone

caro diretur ti devo contraddire
nel 2002 durante la traversata delle tredici cime ho incontrato e "conosciuto" confortola che era con dei clienti e l'imprssione che mi ha fatto non era certo quella di uno sborone ma anzi si era dimostrato molto di compagnia e ti diro' di +
scendendo dal s matteo (con la pala ghiacciata in condizioni balorde in quell'anno)abbiamo fatto una variante + sicura grazie a lui che ,davanti a noi ,ci indicava il passaggio
ad avercene di guide sborone come lui....... :-?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
gimidar ha scritto:
marco ha sritto
capirai il perchè si tratti di uno sborone

caro diretur ti devo contraddire
nel 2002 durante la traversata delle tredici cime ho incontrato e "conosciuto" confortola che era con dei clienti e l'imprssione che mi ha fatto non era certo quella di uno sborone ma anzi si era dimostrato molto di compagnia e ti diro' di +
scendendo dal s matteo (con la pala ghiacciata in condizioni balorde in quell'anno)abbiamo fatto una variante + sicura grazie a lui che ,davanti a noi ,ci indicava il passaggio
ad avercene di guide sborone come lui....... :-?

ho corretto il tiro nel mio intervento successivo. Diciamo che nè la spedizione al K2 in stile guerra coloniale nè questa trovata pubblicitaria elicottero + 4 pareti mi lasciano una bella impressione, ma, come dice la parola stessa, è appunto solo un'impressione.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Confortola è un'alpinista forte e ha fatto cose ben più impegnative: una su tutte la nord del tresero con gli sci.
Non lo conosco personalmente, può essere il più simpatico o il più sborone di tutte le guide, ma ciò non è importante, ora mi limito a giudicare il fatto.
Posso dire in tutta franchezza che questa volta "ha fatto un uovo fuori dal cavagnolo", ha toppato, ha fatto una minchiata, per diversi motivi
innanzitutto per come è stata sbandierata la notizia, che pur essendo una bella prestazione no è sicuramente la migliore e per di più con un sacco di sbavature come l'utilizzo dell'elicottero.

I concatenamenti avevano raggiunto già grandi risultati a partire negli anni 80 con profit, boiven, escoffier, berhault .... che concatenavano vie decisamente più difficili ...

Per stile, purezza ed etica ne ricordo due su tutti Berhault con la sua traversata delle Alpi senza ausilio di mezzi meccanici
Per la velocità e l'etica, la semisconociuta impresa in solitaria di Manrico Dall'Agnola sulla via Simon-Rossi alla parete nord del Pelmo e la via Solleder-Lattembauer alla parete N-O del Civetta in 11h totali, con spostamenti a piedi o in mountain bike.
Quest'ultima paragonata a quella di Confortola si commenta da se.


A Confortola si deve esclusivamente riconoscere il grande gesto atletico, ma sul versante tecnico/etico/estetico ne deve ancora così fare di strada.
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net
Ragazzi, abbiate poi il coraggio di dire quello che avete detto se ci sarete al raduno del forum in Alta Valtellina, visto che sarà uno degli ospiti della serata pre-cena... :sad:
non ho mai sopportato le persone che giudicano senza conoscere e mi stupisce che uno di questi sia il diretur :?
Troppo facile parlare così...
al dì là che sia un caro amico mio e del mio compagno, le su imprese non sono merda...
bravi a tutti!!!!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.235
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
per heidi:

marco ha scritto:
ho corretto il tiro nel mio intervento successivo. Diciamo che nè la spedizione al K2 in stile guerra coloniale nè questa trovata pubblicitaria elicottero + 4 pareti mi lasciano una bella impressione, ma, come dice la parola stessa, è appunto solo un'impressione.

essendosi messo in pubblico deve saper sopportare anche delle impressioni (e non dei giudizi, come da me sottolineato qui sopra) di chi non lo conosce personalmente, altrimenti che lasci perdere i grossi comunicati stampa e faccia alpinismo per se stesso invece che per il pubblico.

Che la spedizione al K2 della scorsa stagione non rientri nella mia idea di montagna ha a che vedere solo con me stesso, e non avrò certo paura di dirlo anche di fronte ai diretti interessati nell'ambito del raduno.
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Heidi ha scritto:
Ragazzi, abbiate poi il coraggio di dire quello che avete detto se ci sarete al raduno del forum in Alta Valtellina, visto che sarà uno degli ospiti della serata pre-cena... :sad:
non ho mai sopportato le persone che giudicano senza conoscere e mi stupisce che uno di questi sia il diretur :?
Troppo facile parlare così...
al dì là che sia un caro amico mio e del mio compagno, le su imprese non sono m...a...
bravi a tutti!!!!
Ciao Heidi
in merito alle minchiate, sottolineo, come ho già detto chiaramente, che la sua prestazione non è una minchiata e ne riconosco la dignita atletico/sportiva, ma è una minchiata la mediatizzazione esasperata che vende un'exploit per quello che non è.
Non penso che ci sarò al raduno, ma se ci fossi o se prima o poi dovessi incontrare confortola, non avrei alcun problema sostenere il mio punto di vista e a toglirmi il cappello di fronte all'atleta, ma assolutamente a dissentire dallo stile e dall'etica utilizzata.
Massimo rispetto a tutti.
Purchè le regole del gioco siano chiare e dichiarate sin dall'inizio e se si corrono i centometri che dopo non si dica di essere il migliore maratoneta del mondo.
pace
mau
 

Heidi

Biker serius
9/7/04
218
0
0
bormio
www.mtb.stelvio.net
Mau ha scritto:
Heidi ha scritto:
Ragazzi, abbiate poi il coraggio di dire quello che avete detto se ci sarete al raduno del forum in Alta Valtellina, visto che sarà uno degli ospiti della serata pre-cena... :sad:
non ho mai sopportato le persone che giudicano senza conoscere e mi stupisce che uno di questi sia il diretur :?
Troppo facile parlare così...
al dì là che sia un caro amico mio e del mio compagno, le su imprese non sono m...a...
bravi a tutti!!!!
Ciao Heidi
in merito alle mi)=?/&te, sottolineo, come ho già detto chiaramente, che la sua prestazione non è una mi......ta e ne riconosco la dignita atletico/sportiva, ma è una mi......ta la mediatizzazione esasperata che vende un'exploit per quello che non è.
Non penso che ci sarò al raduno, ma se ci fossi o se prima o poi dovessi incontrare confortola, non avrei alcun problema sostenere il mio punto di vista e a toglirmi il cappello di fronte all'atleta, ma assolutamente a dissentire dallo stile e dall'etica utilizzata.
Massimo rispetto a tutti.
Purchè le regole del gioco siano chiare e dichiarate sin dall'inizio e se si corrono i centometri che dopo non si dica di essere il migliore maratoneta del mondo.
pace
mau


Ma infatti lui non va in giro a dire che è il migliore :wink:
Se tu avessi partecipato ad una delle sue serate ti saresti reso conto dell'umiltà della sua persona...e della sfrenata e pura passione che ha per la montagna.
L'invidia da parte di tanti che stanno intorno mi preoccupa... :?
Parli di etica...spiegati meglio, perchè sono curiosa...è un peccato che tu non sia presente al raduno, sai magari avresti potuto prendere parte alla tavola rotonda...
ciao :prost:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Heidi ha scritto:
L'invidia da parte di tanti che stanno intorno mi preoccupa... :?

ciao :prost:

rileggendomi da capo il topic..

credo tu stia vagamente sbagliando strada: chi è intervenuto ha semplicemente voluto dissentire sulle modalità di interpretare uno sport, senza alcuna volontà di confronto o auto elogio..

confortola è senz'altro una bravissima persona (eccccchetttt'ho detto prima???), ma la sua interpretazione dell'alpinismo non è necessariamente identica a quella che altri hanno...

secondo te non è lecito esprimerlo??
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Ciao Heidi
Ripeto che non conosco direttamente marco confortola, di lui so quello che scrive la stampa e senza ombra di dubbio mi sento di affermare che le sue discese estreme nel gruppo ortles-cevedale hanno uno spessore alpinistico decisamente più alto del concatenamento 4x7
Non dubito anche che sia na brava e simpatica persona, magari anche modesta, ma non è questo il punto, non è una questione personale, ma una questione di principio
Lui non ha detto sicuramente di essere il migliore,
ma molto probabilmente non ha fatto nulla per filtrare ed avere il controllo della parte mediatica della sua prestazione.
Chiarezza nell'informazione ed Etica.
Troppe volte nel nostro piccolo mondo dell'alpinismo, gli eventi vengono mistificati, perdendone il vero valore, la vera portata. Cosa fare per evitare queste situazioni su cui si innescano poi inutili e sterili polemiche? Essere chiari sin dall'inizio sugli obbiettivi e sui mezzi che si vogliono utilizzare, in modo tale da permettere a chi legge di inquadrare nel modo corretto la prestazione.
Nello specifico il sito ufficiale www.montagna.org che ha dato notizie sull'evento, dalla conferenza stampa, ai rinvii per il maltempo, sino alla sua realizzazione, sin dall'inizio glissa elegantemente sulla logistica e sull'utilizzo dell'elicottero. Ancora adesso io non sono in grado di capire se lo ha utilizzato o no, dalla semplice lettura delle info reperibili in rete.
Per certo lo ha utilizzato, nulla contro, ognuno e libero di comportarsi come meglio crede, ma dovrebbe avere l'onestà morale di controllare e completare le informazioni che circolano sulla sua impresa. Tra le news di www.montagna.org, mi piacerebbe vedere un bel report tecnico del tipo partito a piedi da ... alle ore ... attaccato la parete alle ore ... giunto in vetta alle ore ... trasferimento in elicottero lla basedella parete ... partito per la seconda ascensione alle ... giunto in vetta alle ....
e via dicendo
Questo è il primo aspetto: la chiarezza e completezza delle informazioni
Passiamo al secondo aspetto la qualità ed oggettività delle informazioni.
sul sito si legge "primo concatenamento mondiale in solitaria di quattro pareti nord", più volte ed in evidenza. Il fatto che nessuno al mondo lo abbia mai fatto non vuole dire nulla, non da assolutamente nessun valore aggiunto alla prestazione, serve solo come specchietto per le allodole e sinceramente mi fa un po ridere, con una buona mediatizzazione anch'io potrei dire che farò la prima mondiale assoluta di salita al granzebrù con 18 bivacchi, portandoci la mia mamma, mia mogli e mia figlia (mia nonna ha 97 anni e fa fatica a muoversi, quindi la lacio a casa) sfido chiunque a dire che non è una prima mondiale.
Con questa boutade chiudiamo anche il secondo aspetto sulla qualità.
Rispettando questi due aspetti legati all'informazione si eviterebbero inutili mistificazioni, Marco Confortola non ne avrà colpa, ma queste informazioni date in questo modo lo hanno semplicemente danneggiato, per lo meno nel mondo alpinistico.
Tocchiamo ora l'aspetto etico.
Se le 4 nord fossero state salite e discese veramente in solitaria, partenza ed arrivo a santa caterina, allora si che sarebbe stato non solo fatto salvo l'aspetto atletico, ma anche quello etico/estetico. Cosa c'è di più bello di un gesto atletico pulito senza ausilio di imput esterni, tra le nostre montagne? Vedere partire marco di corsa dalla piazza di santa caterina alla luce della sua frontale con lo zaino in spalla ed aspettare con trepidazione il suo rientro, dopo la grande cavalcata, 7, 10, 15 ore dopo non importa il tempo, anzi importa anche quello ma prima di tutti lo stile, la pulizia del gesto. prova ad immaginare la scena: esteticamente perfetta, un uomo che corre tra le sue montagne solo, nessun elicottero, nessun rumore, nessun aiuto esterno ... eticamete corretto.
Poi se qualcuno vuole usare l'elicottero libero di farlo, ma che non me lo si venda come exploit alpinistico.
Nel caso specifico la realizzazione delle nord senza ausili esterni sarebbe stata una bella impresa alpinistica, ma nel panorama dei concatenamenti, come ho già detto in altri topic, non porta nulla di nuovo e non è sicuramente la più impegnativa fatta in questi ultimi 20 anni.

Heidi ti vedo curiosa sull'aspetto etico e visto che sono stato colpito dal virus della logorrea da tastiera eccoti ...
Un'esempio di etica alpinistica perfetta?
Anni 80. Pedrini va al Cerro Torre con l'amico regista Mariani, vuole fare la prima solitaria in giornata del torre dalla via maestri e farci un film. Se non erro ai tempi il torre contava circa 50 tentativi e solo 12 salite dalla maestri. Pedrini fa la 13esima salita in solitaria ed in giornata e se solitaria deve essere lascia mariani alla base della parete. Nei giorni successivi con Mariani torna in parete e va in vetta per altre due volte, così gira anche le riprese per il film.
Etica ineccepibile e risultato estetico da lasciare ancora oggi a bocca aperta. Inutile dire che quello si è stato un exploit a livello mondiale.

pace e rispetto a tutti

heidi quando vedi confortola salutalo da parte mia (ancche se non mi conosce)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo