Un aggeggio che mi sento di sconsigliare : Caffelattex Injector

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Da strenuo difensore dei prodotti Effetto Mariposa mi trovo per la prima volta a dover dire la mia su un prodotto che al momento dell'utilizzo si e' rivelato deludente : Caffelattex Injector,ovvero la siringona spara CL.

Nel video il ragazzotto americano fa sembrare tutto molto facile e sopratutto pulito,nel mio garage oggi pomeriggio sembrava invece avessi sgozzato un qualche alieno di Star Wars con il caffelatte al posto del sangue.

Ma partiamo dall'inizio : da quando ho messo il Caffelattex qualche mese fa mi sono accorto che ogni volta la valvola ( Mavic) era come se fosse sempre piu' stretta e otturata,ogni volta far passare aria diventato sempre piu' difficile...e va be' ( mai successo con altre valvole ne con altri sigillanti)

Oggi mi viene la malsana idea di smontare il copertone,dare una bella tirata ai raggi e approfittare per controllare il CL vecchio di 9 mesi per procedere ad un eventuale rabbocco. Il CL era ancora bello liquido e ben distribuito,bella sorpresa(prodotto che ancora una volta giudico validissimo per il suo lavoro). Procedo ad aspirare il CL con il CL injector per vedere quanto fosse e la quantita' risulta di circa 70ml o giu' di li',ergo mi dico di rabboccare di altri 20 ml e via,molto contento...dopo 9 mesi !!
E qui viene il bello...che faccio adesso con questo siringone pieno ?? Niente paura,attacco l'apposito tubicino e avvito il tubicino alla valvola . Volete che vada avanti o ci siete arrivati da soli ?? Valvola leggermente otturata dal CL+tubicino che vorrebbe fare le cose semplici = disastro !!! Caffelattex ovunque !!! Allora ferma tutto,togli il tubicino,tappa la siringa con un dito,prendi la bottiglia di CL e spara tutto li' dentro in standby.....insomma un vero casino.
Morale decido di riempire il copertone usando la siringa come mi ero prefissato di usare in origine : copertone stallonato e via a pompare il CL cosi'. Funge !!

Poi viene la parte peggiore,ovvero di ringonfiarsi la gomma non ne vuol sapere. La valvola sembra ancora piu' intasata di prima,con la pompa da terra faccio degli sforzi bestiali,la pompa diventa caldissima ( !!!).
Prendo il compressore : niente da fare !! La gomma si gonfia un po',il CL inzia ad uscire ovunque,mai successo con i cerchi Mavic e le Race King .
Alche' decido di smontare la valvola e vedere in che condizioni e' . Follia pura....c'e' praticamente un chewing gum di CL attaccato alla valvola che praticamente la tappa. Sicuramente non e' colpa dell'Injector visto che erano gia' diversi mesi che stavo avendo difficolta',pero' e' facile che l'Injector gli abbia dato il colpo di grazia. Stacco il chewing gum,pulisco bene bene,riavvito la valvola,chiudo tutto e ricomincio a gonfiare...ancora qualche difficolta' e finalmente vittoria,la gomma si gonfia !! Il mio garage sembra un campo di battaglia,il caffelattex liquido sembra appunto sangue di alieno sgozzato,quello secco si e' trasformato in tante piccolissime palline di gomma nera,la pompa e' calda da morire e il compressore ( di quelli scarsi,cinesi) manda una puzza poco rassicurante.

Ultimo dubbio : Injector con residui di CL,adesso che succedera' ?? Mi si impasta pure quello e usarlo diventera' un problema ??
Peccato,l'idea del siringone e' buona la ma la realizzazione e l'utilizzo andrebbero decisamante rivisti. Inutile poi fare la sboronata del tubetto attaccato alla valvola ...........stallonate,riempite la siringa,pompate dentro e via. E pregate. E occhio appena versate il CL nel siringone perche' e' veramente un attimo farlo diventare schiuma(e' il suo lavoro,ci mancherebbe) diventando cosi' quasi impossibile da pompare dentro.
Stasera appena finisco di lavorare incursione in garage,dovrebbe essere tutto a posto,anche se sono sicuro che la valvola sara' ormai impossibile da aprire senza una pinza e se mai ci dovessi riuscire la quantita' di aria che uscira' sara' assai esigua se non nulla(ho appena ordinato il kit valvole Mavic UST a corpo unico dopo questo scherzetto di oggi).
Vediamo anche come se l'e' cavata il siringone..su quello sono molto piu' pessimista.

Rimango comunque perplesso sull'effetto chewing gum del CL,mi domando se altri prodotti siano cosi' "gommosamente" aggressivi...chiedero' in giro...:nunsacci:


dimenticavo....mi aspetta la stessa procedura di controllo alla ruota anteriore.....appena mi ripiglio pero'.....:zapalott:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Da strenuo difensore dei prodotti Effetto Mariposa mi trovo per la prima volta a dover dire la mia su un prodotto che al momento dell'utilizzo si e' rivelato deludente : Caffelattex Injector,ovvero la siringona spara CL.

Nel video il ragazzotto americano fa sembrare tutto molto facile e sopratutto pulito,nel mio garage oggi pomeriggio sembrava invece avessi sgozzato un qualche alieno di Star Wars con il caffelatte al posto del sangue.

Ma partiamo dall'inizio : da quanto ho messo il Caffelattex qualche mese fa mi sono accorto che ogni volta la valvola ( Mavic) era come se fosse sempre piu' stretta e otturata,ogni volta far passare aria diventata sempre piu' difficile...e va be'.

Oggi mi viene la malsana idea di smontare il copertone,dare una bella tirata ai raggi con il mio strumento della Park Tool e approfittare per controllare il CL vecchio di 9 mesi per procedere ad un eventuale rabbocco. Il CL era ancora bello liquido e ben distribuito,bella sorpresa. Procedo ad aspirare il CL con il CL injector per vedere quanto fosse e la quantita' risulta di circa 70ml o giu' di li',ergo mi dico di rabboccare di altri 20 ml e via,molto contento...dopo 9 mesi !!
E qui viene il bello...che faccio adesso con questo siringone pieno ?? Niente paura,attacco l'apposito tubicino e avvito il tubicino alla valvola . Volete che vada avanti o ci siete arrivati da soli ?? Valvola leggermente otturata dal CL+tubicino che vorrebbe fare le cose semplici = disastro !!! Caffelattex ovunque !!! Allora ferma tutto,togli il tubicino,tappa la siringa con un dito,prendi la bottiglia di CL e spara tutto li' dentro in standby.....insomma un vero casino.
Morale decido di riempire il copertone usando la siringa come mi ero prefissato di usare in origine : copertone stallonato e via a pompare il CL cosi'. Funge !!

Poi viene la parte peggiore,ovvero di ringonfiarsi la gomma non ne vuol sapere. La valvola sembra ancora piu' intasata di prima,con la pompa da terra faccio degli sforzi bestiali,la pompa diventa caldissima ( !!!).
Prendo il compressore : niente da fare !! La gomma si gonfia un po',il CL inzia ad uscire ovunque,mai successo con i cerchi Mavic e le Race King .
Alche' mi decido di smontare la valvola e vedere in che condizioni e' . Follia pura....c'e' praticamente un chewing gum di CL attaccato alla valvola che praticamente la tappa. Sicuramente non e' colpa dell'Injector visto che erano gia' diversi mesi che stavo avendo difficolta',pero' e' facile che l'Injector gli abbia dato il colpo di grazia. Stacco il chewing gum,pulisco bene bene,riavvito la valvola,chiudo tutto e ricomincio a gonfiare...ancora qualche difficolta' e finalmente vittoria,la gomma si gonfia !! Il mio garage sembra un campo di battaglia,il caffelattex liquido sembra appunto sangue di alieno sgozzato,quello secco si e' trasformato in tante piccolissime palline di gomma nera,la pompa e' calda da morire e il compressore ( di quelli scarsi,cinesi) manda una puzza poco rassicurante.

Ultimo dubbio : Injector con residui di CL,adesso che succedera' ?? Mi si impasta pure quello e usarlo diventera' un problema ??
Peccato,l'idea del siringone e' buona la ma la realizzazione lascia molto a desiderare. Inutile poi fare la sboronata del tubetto attaccato alla valvola...........stallonate,riempite la siringa,pompate dentro e via. E pregate.

Rimango comunque perplesso sull'effetto chewing gum del CL,mi domando se altri prodotti siano cosi' "gommosamente" aggressivi...chiedero' in giro...:nunsacci:

sono sempre piu' convinto di rimanere con le camere..
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
815
83
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ciao, grazie per la segnalazione, ma mi sembra che il problema sia la valvola parzialmente ostruita, l'Injector non ha colpe...
Il Caffélatex ha una certa tendenza a tappare le valvole, anche se nettamente inferiore rispetto ai sigillanti basati su lattice naturale. La piccola accortezza da applicare per prevenire il problema è una certa cautela nel gonfiaggio: staccata la pompa si chiude la valvola. Se invece si sgonfia anche di poco, può capitare che fuoriesca insieme all'aria anche un po' di CL... e chiudendo la valvola lo si intrappola nel meccanismo, dove ha tutto il tempo di solidificare.
Se hai valvole (come le ultime Mavic, o le nostre) con il meccanismo smontabile, puoi rimetterle a nuovo senza problemi. Se invece la valvola è un pezzo unico non puoi fare altro che cambiarla.
Riguardo al gonfiaggio, è chiaro che una valvola semi ostruita ti crea dei problemi... con copertoni ostici, rimuovi il meccanismo valvola e utilizza direttamente il compressore: questo massimizza il volume d'aria in ingresso e risolve la maggior parte dei problemi (devi avere un minimo di destrezza ad avvitare il meccanismo valvola con la gomma gonfia, niente d'impossibile).
Ti do' qualche ragguaglio ulteriore qui di seguito:
Da strenuo difensore dei prodotti Effetto Mariposa mi trovo per la prima volta a dover dire la mia su un prodotto che al momento dell'utilizzo si e' rivelato deludente : Caffelattex Injector,ovvero la siringona spara CL.
Nel video il ragazzotto americano fa sembrare tutto molto facile e sopratutto pulito,nel mio garage oggi pomeriggio sembrava invece avessi sgozzato un qualche alieno di Star Wars con il caffelatte al posto del sangue.
Lava via il CL liquido con dell'acqua, neanche l'agente Moulder troverebbe più tracce dell'alieno dopo.
(..)Ultimo dubbio : Injector con residui di CL,adesso che succedera' ?? Mi si impasta pure quello e usarlo diventera' un problema ??
Basta smontarlo e lavarlo, anche qui acqua corrente, e rimane come nuovo per la volta dopo
Peccato,l'idea del siringone e' buona la ma la realizzazione e l'utilizzo andrebbero decisamante rivisti. Inutile poi fare la sboronata del tubetto attaccato alla valvola ...........stallonate,riempite la siringa,pompate dentro e via. E pregate.
Non mi sembra ci siano difetti nella siringa... certo che se la valvola è ostruita dall'interno è impossibile che la cosa funzioni!
Stasera appena finisco di lavorare incursione in garage,dovrebbe essere tutto a posto,anche se sono sicuro che la valvola sara' ormai impossibile da aprire senza una pinza e se mai ci dovessi riuscire la quantita' di aria che uscira' sara' assai esigua se non nulla(ho appena ordinato il kit valvole Mavic UST a corpo unico dopo questo scherzetto di oggi).
Perché a corpo unico? La logica vorrebbe il contrario... con il meccanismo valvola smontabile, nel caso di problemi al meccanismo, puoi risolvere tutto senza buttare via la valvola. Se il problema è invece all'estremità interna della valvola ("chewingum" che la tappa dall'interno), la valvola smontabile o no è indifferente.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
senza buttare via la valvola. Se il problema è invece all'estremità interna della valvola ("chewingum" che la tappa dall'interno), la valvola smontabile o no è indifferente.

Grazie per i vostri preziosi consigli e per essere costantemente presenti qui sul forum.

Le valvole che ho adesso sono quelle di fornitura dei cerchi e credo smontabili. Ma ahime' non si smonta piu' nulla,a malapena si gira il pirolino e l'ago e' tutto storto perche' per aprire ho dovuto intervenire con la pinza,un disastro. Ho letto da qualche parte che le valvole a corpo unico creano meno problemi in caso di utilizzo di sigillanti,poi vediamo se sara' vero o meno.
Ok do una sciacquata al siringone. Scrivetelo sulla confezione che andrebbe fatto pero',non tutti ci pensano,mettetevi nei panni di chi usa il CL per la prima volta.
Fate un po' come gli americani,scrivete tutto !! ( da notare la bandierina che ho in firma....:smile:
).

Ecco le valvole che ho ordinato : http://www.mavic.com/it/node/169489/mid/51246
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ho latticizzato le mie nuove ruote Shimano tubeless con nobby nic al posteriore e racing ralph all'anteriore (accoppiata fantastica) con il caffelatex, usando anche le vostre valvole smontabili e il caffelatex injector.
Ho prima gonfiato le gomme fino alla max presione per farle tallonare, poi le ho sgonfiate, ho smontato la valvole e con l'injector ho latticizzato direttamente dalla valvola usando solo il tubicino (quindi senza nessun adattatore).
Lavoro perfetto e non una sola goccia di caffelatex ingiro. Devo dire che il vs kit è il massimo per latticizzare con rapidità e facilità. Tra l'altro il RaRa aveva pochissime perdite sui fianchi mentre il NoNi era una gruviera. Ma il latex ha fatto il suo lavoro egregiamente. In pochi minuti ha chiuso tutte le perdite. Ho fatto girare per un paio di minuti le ruote sul cavalletto per essere sicuro che tutto fosse tappato, poi ho messo le ruote con la valvola in alto, aspettato 5 minuti che il lattice defluisse, controllato la pressione e chiuso il garage. La mattina dopo sono andato a prendere la bici e la pressione era ancora perfetta e sono uscito per il mio primo giro con le ruote latticizzate.
Grazie mille.
 

effettomariposa

Aziende
13/8/09
815
83
0
Lugano (CH)
www.effettomariposa.eu
Bike
Spot Mayhem 29
Ho latticizzato le mie nuove ruote Shimano tubeless con nobby nic al posteriore e racing ralph all'anteriore (accoppiata fantastica) con il caffelatex, usando anche le vostre valvole smontabili e il caffelatex injector.
Ho prima gonfiato le gomme fino alla max presione per farle tallonare, poi le ho sgonfiate, ho smontato la valvole e con l'injector ho latticizzato direttamente dalla valvola usando solo il tubicino (quindi senza nessun adattatore).
Lavoro perfetto e non una sola goccia di caffelatex ingiro. Devo dire che il vs kit è il massimo per latticizzare con rapidità e facilità. Tra l'altro il RaRa aveva pochissime perdite sui fianchi mentre il NoNi era una gruviera. Ma il latex ha fatto il suo lavoro egregiamente. In pochi minuti ha chiuso tutte le perdite. Ho fatto girare per un paio di minuti le ruote sul cavalletto per essere sicuro che tutto fosse tappato, poi ho messo le ruote con la valvola in alto, aspettato 5 minuti che il lattice defluisse, controllato la pressione e chiuso il garage. La mattina dopo sono andato a prendere la bici e la pressione era ancora perfetta e sono uscito per il mio primo giro con le ruote latticizzate.
Grazie mille.
Prego! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo