Umbria All Mountain

tottero

Biker dantescus
Domani (giovedì pomeriggio ore 14:00) PAUSILLO FR!!!

Primo test lungo il nuovissimo sentiero appena realizzato di oltre 4 km e 400 mt disl- composto da:

1. "Il partigiano": flow guidato con curvette in appoggio in un bel bosco di macchia mediterranea;

2. "L'Imposta": tratto tecnico con roccioni da cabalcare e con diversi toboga naturali in cui spingere a mille ma...okkio al "gradoncello traditore";

3. "L'indios": bel trail flow, curve e qualche roccetta in un bosco secolare che da solo vale il prezzo del bliglietto..ambiente primordiale!

4. "Tsunami": tratto tecnico con roccioni in successione intervallati da brevi go-go..un crescendo di scosse "sismiche" il cui finale domani...
chi vivrà vedrà!

Rientro per l'ormai collaudata chicca del PAC trail..anche qui da rivedere un tratto che è stato lambito dai taglialegna...
(chissà, potrebbero nascere soprese anche positive!)

Se qualcuno fosse interessato...contatti me o lo Scott,
besos.
 
1. "Il partigiano":
2. "L'Imposta":
3. "L'indios":
4. "Tsunami":
besos.

Tutte ste novità mi turbano
1. "Il partigiano": estinto
2. "L'Imposta": non la vole nessuno ce nè già troppe
3. "L'indios": quei pochi che rimangono passano tempi durissimi se li vogliono inchiappettare tutti ma tengono duro
4. "Tsunami": catastrofe di condizioni epocali

me tocca de venillo a provà che detta così non promette bene
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

test riuscito al 1000% nuovo sentiero approved
che spettacolo di giornata oggi dalle 9,00 alle 18,00 su ppela macchia prima smacchio e poi bike anche se oggi alla fine ho fatto più dislivello a piedi che in bike
comunque tornato a casa cotto come na pera ma giornate così ti riconciliano col mondo
 

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com

Grandi!!!!
Non vedo l'ora di farci un salto

Quanto costa il biglietto?
 

tottero

Biker dantescus



"Il partigiano": Vivo più che mai, in particolar modo sul Pausillo Resiste allo stremo!

"L'Imposta": non si riferisce alla tassa .. quando la saggerai ci dirai

"L'indios": tiene duro e questo è già un bella base di partenza..

4. "Tsunami": catastrofe di condizioni epocali .. se non la prendi per il verso giusto!



t'ASPETTIAMO vecchio Colly!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

qui un piccolo assaggio dell'indios


Domenica prossima per chi volesse toccare con mano tutto questo sto ben di Dio vi aspettiamo sul Paciano Fr
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
sabato era il 14 febbraio festa di San Valentino e noi innamorati dell'avventura e della bike per onorare in pieno il Santo siamo andati proprio a casa sua a Terni e precisamente a Marmore e devo dire che alla fine il Santo ci ha proprio graziato con un bel giro explo in una zona dove non eravamo mai stati. In quella zona le salite e di conseguenza le discese non sono lunghe e alla fine ne è venuto fuori un 4x4 con 1100 di dislivello tutto sommato accettabile. In compagnia degli amici romani capeggiati dal Barone Rosso ci ritroviamo al parcheggio delle cascate delle Marmore a Collestatte Piano e subito iniziamo il primo anello ideato dal Tottero e si sa quando i giri li prepara lui la salita è pedalibile allo 0,01%


anche se il posto è molto bello e selvaggio




questo invece è lo 0,01%


prima discesa caruccia veloce ma bellina e con finalino incazzatello.
Piccolo trasferimento verso il bel paesino di Arrone


e poi su per la lunga salita (si fa per dire) verso la Madonna dello Scoglio posto veramente incantevole, questo è lo scoglio la Madonna penso che la stia vedendo quello impiccato lassù


a parte gli scherzi posto davvero suggestivo


dalla madonna dello scoglio ci dirigiamo verso Forca d'Arrone ma al bivio della Forcella decidiamo di cambiare itinerario e ci dirigiamo verso monte Mardello per andare a provare una discesa che avevamo letto essere molto bella, o almeno questo diceva chi l'aveva fatta. In realtà però la discesa si rivela una bella chiavica nel senso che è uno stradoncello insulso adatto magari a bici da xc forse con quelle ci si potrebbe anche divertire a scendere da li, ma tantè questi sono gli incoveniente dell'esplorazione ci sta. La discesa finisce nei pressi del bivio per Torre Orsina e visto che siamo li andiamo a provare un sentiero che avevamo visto io e il Tottero quando eravamo arrivati e visto il nome "Sentiero degli scoglietti" non possiamo resistere di non andarlo a provare. Saliamo così a Torre Orsina ma arrivati nei pressi dellla chiesa rimaniamo letteralmente a bocca aperta di fronte a queste statute poste davanti all'ingresso della chiesa, tantè che ci chiediamo se siano in quello stato perchè è passata da poco qualche bella donna che sia andata a messa



Il sentiero è corto ma la parte finale è molto bella con rocce dappertutto, il Tot ci sguazza


e il Barone non è da meno


troviamo anche un passaggio vertrock




così rende ancora di più


e poi le scalette finali




ritornati all'asfalto gli altri decidono che sono a posto così ma io e il Tot invece continuiamo perchè era dal 1° dell'anno quando ci ero venuto a piedi e con le ossa rotte che avevo questo tarlo di questa discesa dal Monte Pennarossa e non sarei tornato a casa se non l'avessi fatta. Così risaliamo verso Collestatte per asfalto ma arrivati all'arrivo del bike park di Paerco Batteria e siccome l'asfalto a noi ci fa venire le bolle decidiamo di risalire al Pennarossa per le piste del bike park. E mai decisione fu più azzeccata, infatti risalendo per la pista gialla che poi sarebbe il 10A riusciamo a pedalarla addirttura per il 50% e sicuramente anche come tempo abbiamo impiegato la metà di quello che ci sarebbe voluto se fossimo risaliti passando per S. Liberatore. Incrociamo così il 10 e ci dirigiamo verso l'agognata meta ovvero il sentiero numero 8. E arrivati nei pressi di Trappocchiello apriti cielo: quello che avevo più volte sognato dopo averlo percorso a piedi si rivela in tutto il suo splendore: un bellissimo trail solo per palati sopraffini molto tecnico tutto scale e tornanti veramente una bella palestra di tecnica che sarebbe da fare almeno una volta a settimana. Ce la godiamo tutta fermandoci solo ad ammirare la Cascata delle Marmore dall'alto questa merita sicuramente una sosta da questo stupendo belvedere




foto ricordo della cascata (notate la faccia del Tot )


e poi giù per la sagra del tornante gradonato
[VIDEO=5438]8 marmore[/VIDEO]

alcuni dei quali erano veramente incazzati ma veramente proprio, guardate questa sequenza:






e dopo una lunga serie di tornanti come questo che ci mettono a dura prova arriviamo in fondo all'ingresso della cascata appagati da questo bailame di scale.
In definitiva come si suol dire: buona la prima, ma torneremo sicuramente da queste parti per esplorare ancora la zona che merita sicuramente altre esplorazioni.
e anche per stavolta è tutto.

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6116034810429362689
 
Reactions: Cico.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo