TwoNav CARICARE MAPPE E PERCORSI

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ho disinstallato il two nav dal mio pda perchè le mappe IGM calibrate non riuscivo ad aprirle, se ti posso dare un consiglio installati il software Ozi explorer CE versione 2, che a mio avviso è migliore in tutto e lì ti posso dare una grande mano a caricare mappe, rotte, tracce e waypoint
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
twonav a me pare ottimo, apre un sacco di formati sia per quanto riguarda le mappe sia le tracce.
Pino, in che formato sono le tracce che hai scaricato ?
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
La mappa istallata è V-MAPS [italia] 08Q4, quella fornita di seria dal TwoNav che funziona benissimo se gli dai la destinazione che intendi raggiungere, chiaramente ti porta seguendo suoi itinerari come il TomTom dell'auto. Ho scaricato percorsi in formato GPX ma non riesco a richiamarli.
Ciao grazie
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
La mappa istallata è V-MAPS [italia] 08Q4, quella fornita di seria dal TwoNav che funziona benissimo se gli dai la destinazione che intendi raggiungere, chiaramente ti porta seguendo suoi itinerari come il TomTom dell'auto. Ho scaricato percorsi in formato GPX ma non riesco a richiamarli.
Ciao grazie

Allora io non ho mappe (usando la versione di prova la 2.1.2) e ho scaricato una traccia in formato .gpx a caso dalla sezione itinerari del forum.

La devi inserire nella directory del programma two nav su Dispositivo-> Programmi-> TwoNav-> TwoNavData-> Data.
Poi apri il programma selezioni la parte con la foglia -> Menù -> Dati -> Tracce (e qui ti apre la cartella che ti ho citato prima dove devi mettere tutte le tracce gpx che intendi utilizzare) ora a sinistra di ogni nome c'è un simbolo che significa quella è una traccia e poi un quadratino bianco tu premi lì e la traccia verrà attivata (noterai la spunta sul quadratino e ti si aprirà una finestrella di caricamento in base alla lunghezza della traccia), basterà poi premere la freccia che ti fà tornare indietro nel menù e la traccia verrà visualizzata sullo schermo.

Oppure potrebbe essere che la traccia si veda, ma è troppo fine per essere percepita in questo caso vai nelle Impostazioni -> Parametri -> Fuori strada -> TrackLog -> e da qui poi settare colore traccia e spessore.

Non so che traccia abbia usato tu se non va potresti passarmela così la provo sul mio e vedo; io ne ho scaricata una a caso.

Per qualsiasi cosa sono qui
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho disinstallato il two nav dal mio pda perchè le mappe IGM calibrate non riuscivo ad aprirle, se ti posso dare un consiglio installati il software Ozi explorer CE versione 2, che a mio avviso è migliore in tutto e lì ti posso dare una grande mano a caricare mappe, rotte, tracce e waypoint
Luo non forniamo informazioni non corrette: non so in che formato siano le tue "IGM calibrate", ma ti assicuro che TwoNav apre una tonnellata di formati... mi pare strano che tu non sia riuscito ad aprirle. Che poi Ozi CE sia addirittura migliore... è una tua considerazione personale... che non condivido assolutamente. Io penso che il TwoNav tu lo abbia provato poco...
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Luo non forniamo informazioni non corrette: non so in che formato siano le tue "IGM calibrate", ma ti assicuro che TwoNav apre una tonnellata di formati... mi pare strano che tu non sia riuscito ad aprirle. Che poi Ozi CE sia addirittura migliore... è una tua considerazione personale... che non condivido assolutamente. Io penso che il TwoNav tu lo abbia provato poco...

Guarda le mappe a me non le apre proprio sarà che uso la versione di prova, per quanto riguarda il confronto con ozi gli ho detto che secondo me era così, ti posso dire che avrò usato poco il two nav, ma sono abituato a ozi e mi trovo benissimo.
Poi ora che mi arriva il forerunner (ordinato il 15 dicembre e ancora in viaggio) lascerò da parte la bella esperienza del gps su pda e entrerò nell' ottica garmin.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Quando si parla di mappe è necessario specificare il formato (.ecw, .rmap e via dicendo) altrimenti non si capisce cosa apre e cosa non apre.
Come dice Excalib: "IGM calibrate" non da' un informazione sufficiente a capire di che formato si tratta. Dovresti guardare l'estensione del file.
Personalmente con files .ecw (che credo sia uno dei formati di mappa più flessibili) non ho mai avuto problemi con nessun programma.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quando si parla di mappe è necessario specificare il formato (.ecw, .rmap e via dicendo) altrimenti non si capisce cosa apre e cosa non apre.
Come dice Excalib: "IGM calibrate" non da' un informazione sufficiente a capire di che formato si tratta. Dovresti guardare l'estensione del file.
Personalmente con files .ecw (che credo sia uno dei formati di mappa più flessibili) non ho mai avuto problemi con nessun programma.
Esatto! Tra l'altro il TwoNav supporta sia mappe raster che mappe vettoriali, compresi DEM e navigazione in visualizzazione 3D. Il risultato migliore (in termini di velocità) l'ho avuto convertendo le mappe raster nel suo formato proprietario RMAP (CompeGPS Raster Maps) con CompeGPS. Purtroppo non utilizzo spesso il PDA con il TwoNav (per ovvi motivi vista la disponibilità, da parte mia, di altri apparecchi ben più robusti nell'utilizzo outdoor), ma vi assicuro che la navigazione di una traccia con IGM (e/o Ortofoto) + mappa vettoriale autoprodotta + DEM a 10 mt il tutto in visualizzazione 3D è un'esperienza che nessun altro prodotto è in grado di produrre con quella qualità e velocità: è come avere CompeGPS... ma anche di più in quanto le funzioni di navigazione (com'è logico che sia!) sono ancora più evolute. Garmin se lo sogna un software di quel livello... peccato però che l'Aventura sembri un pochino troppo ingombrante per il manubrio di una bici... se mai riuscirò ad averne uno in mano, forse riuscirò a togliermi sto dubbio.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Esatto! Tra l'altro il TwoNav supporta sia mappe raster che mappe vettoriali, compresi DEM e navigazione in visualizzazione 3D. Il risultato migliore (in termini di velocità) l'ho avuto convertendo le mappe raster nel suo formato proprietario RMAP (CompeGPS Raster Maps) con CompeGPS. Purtroppo non utilizzo spesso il PDA con il TwoNav (per ovvi motivi vista la disponibilità, da parte mia, di altri apparecchi ben più robusti nell'utilizzo outdoor), ma vi assicuro che la navigazione di una traccia con IGM (e/o Ortofoto) + mappa vettoriale autoprodotta + DEM a 10 mt il tutto in visualizzazione 3D è un'esperienza che nessun altro prodotto è in grado di produrre con quella qualità e velocità: è come avere CompeGPS... ma anche di più in quanto le funzioni di navigazione (com'è logico che sia!) sono ancora più evolute. Garmin se lo sogna un software di quel livello... peccato però che l'Aventura sembri un pochino troppo ingombrante per il manubrio di una bici... se mai riuscirò ad averne uno in mano, forse riuscirò a togliermi sto dubbio.

Cavolo hai dirato fuori cose che mi stanno attizzando e stanno mettendo in me la voglia di rispolverare il two nav sul pda per vedere un po.
Anche se non saprei come produrmi la mappa vettoriale e la DEM a 10 mt.
Guide a proposito ne esistono ??
Per quanto riguarda le georeferenziazione quindi mi consigli di salvarla in ecw ?
Perchè io con compe ci smanetto poco avendo ozi
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
scusa se non mi sono fatto vivo ma non ho avuto ancora il tempo di provare, credo che in questo modo possa funzionare, io brancolando nel buio tentavo senza sapere con precisione come fare. Ho usato tracce prese casualmente per provare.
comunque grazie
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Il risultato migliore (in termini di velocità) l'ho avuto convertendo le mappe raster nel suo formato proprietario RMAP (CompeGPS Raster Maps) con CompeGPS.

Veramente Excalib65 consiglia le .rmap ed effettivamente ha ragione, in quanto l'ecw è vero che è universale, ma se possibile è sempre meglio usare il formato proprietario del programma, in quanto in genere da' il meglio con questo!
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Veramente Excalib65 consiglia le .rmap ed effettivamente ha ragione, in quanto l'ecw è vero che è universale, ma se possibile è sempre meglio usare il formato proprietario del programma, in quanto in genere da' il meglio con questo!

Ok questo formato come lo creo con ozi (o posso solo con compe) ??

scusa se non mi sono fatto vivo ma non ho avuto ancora il tempo di provare, credo che in questo modo possa funzionare, io brancolando nel buio tentavo senza sapere con precisione come fare. Ho usato tracce prese casualmente per provare.
comunque grazie

Di niente per ogni problema siamo qui a darti una mano
 

Pino Daniele

Biker serius
11/11/09
124
0
0
Gallarate (VA)
Visita sito
ragazzi è una bellezza, funziona perfettamente. Io ho un HTC che ho montato sul manubrio con una soluzione autocostruita che funziona magnificamente. Se siete interessati posso fornirvi immagini del contenitore per POD
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
l'RMAP ovviamente solo con CompeGPS. Ma non ho capito che problemi hai con l'ECW. Non è che ti manca la DLL? (la trovi qui: http://support.compegps.com/index.php?_m=downloads&_a=downloadfile&downloaditemid=48 e va banalmente copiata nella cartella di installazione di TwoNav).

Ora vedo un po...

ragazzi è una bellezza, funziona perfettamente. Io ho un HTC che ho montato sul manubrio con una soluzione autocostruita che funziona magnificamente. Se siete interessati posso fornirvi immagini del contenitore per POD

Anche io ho una sorta di porta palmare artigianale sul manubrio :celopiùg:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
Ancora una domanda: Per creare percorsi da poi trasferire sul palmare che programma mi conviene usare? Ho provato con Pneumatici scaricato gratuitamente da [url]http://www.janboersma.nl/gett[/URL] funziona ma è studiato per motocicli e non ha i sentieri. Sapresti indicarmene uno per MTB possibilmente ad uso libero.
Grazie ancora Ciao

Allora se cerchi dei sentieri ti posso aiutare solo in generale cioè puoi utilizzare la cartografia messa a disposizione da google in google earth (che poi viene usata in vari programmi) oppure puoi utilizzare delle IGM calibrate precedentemente oppure guardare su open street maps che cartografia di sentieri è presente nella tua zona.
Riguardo a software che presentano una cartografia con sentieri non ti so dire
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo