!!!!!!!tutto E Di Piu' Sulla Taurine!!!!!!!!!!!!!!!!

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
Un biker stakanovista insomma!!!!:-)
Conconcordo con le tue impressioni...
a me la forka non da grossi problemi. pure la mia da bloccata ha un leggero gioco,come quella del mio vecchio caad5..dici che non è normale? anni fa il mio mecca mi disse che un pò di lasco è nella norma...a me non da fastidio, anzi manco lo percepisco in movimento..sarà perchè in salite off- road preferisco tenerla sbloccata per un maggior comfort. la blocco solo su salite asfaltate...è una mia abitudine,sicuramente controproducente!!
c'è anche da dire che io non ho percorso ancora tt i tuoi km in mtb, visto che dove abito ho poca possibilità di spingermi nei boschi:-)...però ogni volta che la cavalco (gare o percorsi impegnativi) la metto a dura prova e mi da grandi soddifazioni!

l'unica mia preoccupazione era quel rumorino di cui parlavo in precedenti msg,ma sembra essere risolto!!!
per il momento sono a quota 8000km +o-,purtroppo gran parte in bdc :-(


ciaoooo
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Allora non sono il solo ad avere problemi con 'sta Fatty. Il gioco da bloccata nonostante l'intervento del mecca rimane. Pensoche alla C dale dovranno rapidamete inventarsi una soluzione valida.....
confermi quindi la mia impressione ----anzi sensazione vera...di quel piccolo microscopico gioco che da un po fastidio...
fammi sapere se un giorno te lo risolvono...
ciao
 

joelook

Biker ultra
19/11/06
634
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
scott scale rc / litespeed bdc
Un biker stakanovista insomma!!!!:-)
Conconcordo con le tue impressioni...
a me la forka non da grossi problemi. pure la mia da bloccata ha un leggero gioco,come quella del mio vecchio caad5..dici che non è normale? anni fa il mio mecca mi disse che un pò di lasco è nella norma...a me non da fastidio, anzi manco lo percepisco in movimento..sarà perchè in salite off- road preferisco tenerla sbloccata per un maggior comfort. la blocco solo su salite asfaltate...è una mia abitudine,sicuramente controproducente!!
c'è anche da dire che io non ho percorso ancora tt i tuoi km in mtb, visto che dove abito ho poca possibilità di spingermi nei boschi:-)...però ogni volta che la cavalco (gare o percorsi impegnativi) la metto a dura prova e mi da grandi soddifazioni!

l'unica mia preoccupazione era quel rumorino di cui parlavo in precedenti msg,ma sembra essere risolto!!!
per il momento sono a quota 8000km +o-,purtroppo gran parte in bdc :-(


ciaoooo
ciao il gioco di cui parliamo a detta del mio mecca sta nella "normalita" della super Fatty..ed in effetti non e' che si dissipi potenza e dia particolare fastidio...e' solo questione di pignoleria pura....
certo che se dovesse minimamente aumentare non mi faccio problemi a riportare la bici dal mecca....
sino ad ora non ho pagato niente ...ma preferirei pagare almeno la mano d'opera pur di avere un comportamento della forca perfetto....
ci aggiorniamo..e fammi sapere se hai novita'...
Joe
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Dite che è nella norma.... eppure ho avuto un Optimo mountain, e per un breve periodo una Scalpel, tutte equipaggiate di Fatty, e non ho avuto di questi problemi.
Poi devo anche sottolineare che la Fatty che montava la Scalpel era di gran lunga la migliore delle tre. Pareva avere un'escursione maggiore.
Ripeto. Bho!!!!!
 

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
ieri un primo giro sullo sterrato, provengo da caad3!

estetica: e' una bella bici ma indubbiamente il mio caad 3 era piu' bello come uniformita' di lucidatura e colore metallizzato. Il nero lucido mostra subito la polvere e anche pulito si unge di grasso e lo fa sembrare sporco.A prima vista sembra anche molto sottile lo strato di lucido e tende a raschiarsi facilmente. Semplicemnete montando la ruota posteriore si fanno dei segni enormi!! via con la plastica trasparente....(e il peso aumenta!)
telaio e' oversize, la lefty sembra una stecchetta a confronto..me la sproporziona un po'(che esteta)

bilancia: alla bilancia la mia bici ha perso molto (400 g circa) !!

posizione in sella mi e' piu' comoda del cadd3, mi trovo bene, bel feeling fin dall'inizio, lo sloop mi posiziona piu' dritto, anche piu' avanzato e compatto, ma mi sento piu' vulnerabile al cappottamento (nota: non ho il reggisella seatback)

molto rigida a torsione in pedalata, scarica bene e accellera molto velocemente(direi anche la guarnitura SI carbon qui fa molto) , non direi che il balzo sia impressionante (e vale 1000 euro dico), ma sicuramente siamo andati avanti.

handling : sembra rispondere bene (anche troppo) infatti tende livemente a chiudere le curve lente in modo brusco (mi devo abituare ..)

sterrato lieve: senzazione strana di rigidezza ed elasticita' in contemporanea ... ho bisogno di maggiori test + impegnativi

salita: qui ho notato la differenza maggiore. sale come un treno a vapore!!

robustezza: avere un telaio in carbonio tra le gambe mette soggezione, il pietrisco colpisce il tubo obliquo con rumori strani...non sono abituato e non mi sento sicurissimo...

globale:

bella bici, ma molto lo fanno i componenti esterni: lefty e guarnitura.
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
i

estetica:...........A prima vista sembra anche molto sottile lo strato di lucido e tende a raschiarsi facilmente.
.......
......
......
globale:

bella bici, ma molto lo fanno i componenti esterni: lefty e guarnitura.


confermo, purtroppo sulle zone in cui i cavi sfregano sul telaio la vernice tende a raschiarsi..ma questo succede in tt i telai...


posso dire lo stesso pure io che ce l'ho allestita con fatty e guarnitura xtr!

ciaooo
 

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
non sottovalutare la fatty, mette sottogamba molte forcelle in commercio ed e' leggera!!

oggi ho comprato in cartoleria fogli lucidi di vari colori e spessori, con cui proteggero' ilpossibile!!
pittosto il comportamento scorbutico in manegevolezza forse va addomesticato da parte mia con una piega piu' lunga (quella attuale e' 90+5)
la tendenza al ribaltare posso miggliorala con un seat back, ma poi temo di perdere la compattezza e avere una posizione troppo allungata!

ciao
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
non sottovalutare la fatty, mette sottogamba molte forcelle in commercio ed e' leggera!!

oggi ho comprato in cartoleria fogli lucidi di vari colori e spessori, con cui proteggero' ilpossibile!!
pittosto il comportamento scorbutico in manegevolezza forse va addomesticato da parte mia con una piega piu' lunga (quella attuale e' 90+5)
la tendenza al ribaltare posso miggliorala con un seat back, ma poi temo di perdere la compattezza e avere una posizione troppo allungata!

ciao
LO penso e lo sostengo da tempo pure io!!!o-o
 

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
prova piu' impegantiva senza grossi dislivelli pero'.

salita: direi che e' un vero treno. scarica tutti i cavalli a terra e si ha la senzazione di stabilita'!!

tecnico: non riesco a seguire bene le traiettorie come facevo con la mia vecchia caad3. devo comparare gli angoli di sterzo la taurina sembra molto verticale, indi "nervosa" anche se poi il carro non segue tale comprtamento...anzi tende al sottosterzo..

nel fine settimana la proviamo sulla montagna vera..le alpi!!

ciao
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Dopo aver macinato un po di chilometri, quindi dopo aver attenuato l'effetto placebo, provo a buttare giu due righe di commento. Il paragone è con un telaio Optimo montatocon le stesse ruote e stessa forcella Fatty.

In salita: Leggerezza e risposta alla pedalata molto buone, ma direi che il miglioramento più evidente è la capacità di copiare gli ostacoli che fa davvero paura. Sembra una biammortizzata rigida, non saprei come altro definirla. Il risultato è che col giusto allenamento si va su veramente forte.

In discesa: Anche qui la capacità di assorbire è molto evidente e se pure ancora non rischio e non vado più veloce di prima, sicuramente la sensazione di controllo è maggiore e consente di osare di più. Ma prima voglio capire meglio il comportamentoin curva.

Curve in velocità: l'appoggio è senz'altro superiore alle sensazione di scappare via che da. In questo l'Optimo era più sincero. Ma sicuramente devo ancora "sentirla" fino in fondo. Se la curva è sconnessa invece non c'è paragone, vince la Tau.

Misto stretto: Mi da l'idea che vada più guidata rispetto alla cugina (zia?..) in alluminio, ma che alla fine la resa sia più che soddisfacente. Grande divertimento nel salire o scendere ostacoli impegnativi, tipo gradini, dove è ancora lei ad uscire nettamente meglio dal confronto.
 

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
ciao ragaz,

allora il commento di oggi riguarda lo slooping della Taurine. inizialmente ero convinto che fosse moda ( bmx freeride occhessia) quindi la guardavo con occhio minaccioso..:nunsacci:
dopo una lunga discesa, (no seatback seatpost) ho apprezzato ilfatto che il sellino mi si toglieva dalle gambe e mi intralciava meno che con la caad3 stessa misura...
bella storia!


sul misto stretto avete notato tutti che tende a "chiudere" troppo o troppo poco...sara' langolo di sterzo o la mia piega da 80...

bha!


happy trailso-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo