Tutte le vostre Wilier Triestina qui!!

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
Ecco la mia nuova biga, arrivata, smontata completamente e poi la ho rimontata con i gli upgrade che avevo fatto sulla mia bici ho solo comprato il manubrio, reggisella fsa slk, attacco manubrio richey pro da 90 mm e ruote xt, che ne dite?
 

Allegati

  • DSC00546.jpg
    DSC00546.jpg
    65,6 KB · Visite: 167
  • DSC00547.jpg
    DSC00547.jpg
    65,2 KB · Visite: 113
  • DSC00539.jpg
    DSC00539.jpg
    44 KB · Visite: 114
  • DSC00540.jpg
    DSC00540.jpg
    59,7 KB · Visite: 98
  • DSC00548.jpg
    DSC00548.jpg
    64,4 KB · Visite: 103

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
Anche la mia ha degli aloni,non capisco se quel ragazzo ha fatto la foto in controluce e col flash!

Secondo me si e' preoccupato per nulla probabilmente ha avuto la "sfortuna" di trovarsi delle trame di carbonio ud un po strane comunque non e' assolutamente difettosa come qualcuno ha accennato poi il flash ci ha messo del suo, io la mia piu la guardo e piu mi piace! :i-want-t:
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Concordo. Ho provato a fare una foto alla mia col flash e in effetti gli aloni ci sono ma in condizioni di luce naturali non si vede nulla. Forse aveva un telaio con un effetto troppo accentuato il che da fastidio.

xc4t.jpg
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Assolutamente!Ho sentito di problemi di verniciatura (e quelli li ho avuto e li ho ancora visto che se tolgo lo shelter dal carro posteriore un pezzetto viene via,ma fino a quando l'adesivo tiene non rompo le balle al rivenditore) ma mai di difetti strutturali o cedimenti come,per esempio, sulle flash!
 

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
ecco come si presenta la trama del carbonio sui due lati del telaio usando il flash come si puo' vedere sono completamente diverse e comunque in condizione di luce normale non si nota ciao
 

Allegati

  • 20131110_103924.jpg
    20131110_103924.jpg
    61,8 KB · Visite: 42
  • 20131110_103847.jpg
    20131110_103847.jpg
    61,1 KB · Visite: 50

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
Oggi provata la 501 su percorso tecnico ho notato che la forcella mi è andata a pacco un paio di volte nonostante il sag sia corretto pero' da ferma prima di partire la forcella era bella dura da comprimere adesso al ritorno è diventata abbastanza molliccia nell'affondamento sarà che essendo la seconda uscita si sta rodando? chiedo a voi piu' esperti ciao.
 

magro59

Biker popularis
13/2/12
77
0
0
RAVENNA
Visita sito
fai controllare la pressione a seconda del tuo peso...occhio che se gonfi troppo dopo non lavora per tutta la corsa ..comunque ci sta che in certi frangenti estremi velocità-ostacoli importanti la forcella vada a pacco
 

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
fai controllare la pressione a seconda del tuo peso...occhio che se gonfi troppo dopo non lavora per tutta la corsa ..comunque ci sta che in certi frangenti estremi velocità-ostacoli importanti la forcella vada a pacco
Gonfiero' un po di più la forca comunque sulla scale 40 stesso percorso non ho mai sentito la forca andare a pacco però la corsa è di 100 mm invece la 501 la corsa è di 80mm sarà per quello?
 

desmocampe

Biker serius
1/12/12
102
0
0
Visita sito
Ok, gonfiata a 110 psi un po oltre la soglia consigliata dalla tabella sulla forcella oggi sono andato decisamente meglio sullo stesso percorso la forcella aveva ancora del margine grazie a tutti per l'aiuto ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo