Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Nissiuno? Nel forum ci sono solo 3 meta??? Dai dai mettete le vostre...

Tra l'altro chiedo ai possessori? Quanto pesate, e quanta pressione avete messo nell'ammo? Con che sag girate?

Io devo ancora trovare un buon compromesso... complice l'ammo abbastanza frenato, lo sento un pelo pigretto (o forse si deve rodare..).. tranne nel caso che lo sgonfio parecchio.. ma così é più facile andare a pacco..
 

henryone

Biker tremendus
Questa è la mia:

- meta 666 2008
- rp2 (160 mm rear) (pressione 170 psi)
- lyric 2step (160 mm) air con cartuccia 2010
- truvativ firex tripla
- cerchi sx 2009
- hr 2.35 lust latticizzate
- manubrio easton monkey lite dh carbonio (711 mm)
- manopole bianche azonic
- movimento centrale truvativ
- Freni fromula K18 (200 180) pastglie semi metalliche post, organica ant
- cambio, deragliatore pignoni leve XT
- pipa raceface evolve 70mm
- serie sterzo cane creek lav 82
- reggi sella e sella sdg
- pedali (exustar)

Peso reale 14,7 Kg
Io peso 76 nudo, in assetto circa 83/84

Scimmie di upgrade:

1) Bananone in carbonio 2010
2) Movimento centrale, deragliatore, guarnitura (xtr + bash bianco), pacco pignoni, cambio (xx) , manettini xx
3) reggisella e sella
4) Ammo posterioe (dhx5 air)

Con gli upgrade di cui sopra potrei tirare giù quasi 1 KG...
 

Allegati

  • IMG00176.jpg
    IMG00176.jpg
    57,2 KB · Visite: 105
  • IMG00177.jpg
    IMG00177.jpg
    58,3 KB · Visite: 92
  • IMG00175.jpg
    IMG00175.jpg
    57,5 KB · Visite: 155
  • IMG00174.jpg
    IMG00174.jpg
    57,6 KB · Visite: 186

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Molto bella complimenti.. ti "invidio" soprattutto le ruote.. non tanto per i 160 grammi in più delle mie, ma per il perno passante posteriore (e vabbè, anche i mozzi bianchi sono più belli..).

Per gli upgrade.. per me il mezzo é nuovo, però col tempo li sogno pure io.. soprattutto come detto per le ruote.. ma anche il bananone in carbonio..

Cmq non capisco dove pensi di recuperare 1 kg... sella e reggi già quelli che hai ora son molto leggeri (a meno che non passi a quelle ultrasottili e ultrapericolose da xc).. il dhx pesa circa 2 etti più del rp2... ok che vorresti cambiare tutto il resto con xtr.. ma 1 kg mi sembra tanto di guadagno...

Questa è la mia:


Peso reale 14,7 Kg
Io peso 76 nudo, in assetto circa 83/84

Scimmie di upgrade:

1) Bananone in carbonio 2010
2) Movimento centrale, deragliatore, guarnitura (xtr + bash bianco), pacco pignoni, cambio (xx) , manettini xx
3) reggisella e sella
4) Ammo posterioe (dhx5 air)

Con gli upgrade di cui sopra potrei tirare giù quasi 1 KG...
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Questa è la mia:

- meta 666 2008
- rp2 (160 mm rear) (pressione 170 psi)
- lyric 2step (160 mm) air con cartuccia 2010
- truvativ firex tripla
- cerchi sx 2009
- hr 2.35 lust latticizzate
- manubrio easton monkey lite dh carbonio (711 mm)
- manopole bianche azonic
- movimento centrale truvativ
- Freni fromula K18 (200 180) pastglie semi metalliche post, organica ant
- cambio, deragliatore pignoni leve XT
- pipa raceface evolve 70mm
- serie sterzo cane creek lav 82
- reggi sella e sella sdg
- pedali (exustar)

Peso reale 14,7 Kg
Io peso 76 nudo, in assetto circa 83/84

Scimmie di upgrade:

1) Bananone in carbonio 2010
2) Movimento centrale, deragliatore, guarnitura (xtr + bash bianco), pacco pignoni, cambio (xx) , manettini xx
3) reggisella e sella
4) Ammo posterioe (dhx5 air)

Con gli upgrade di cui sopra potrei tirare giù quasi 1 KG...
da sbavo!
caspita...se la mia vecchia fa 14 usando pezzi xc e con corse ormai da xc...14,7 kg su questa deve essere un missile!
per il reggisella io ci vedrei bene un thomson elite nero
 

henryone

Biker tremendus
Per il reggisella pensavo a questo:
Seat Posts : eXotic Carbon Titanium Seatpost
Carbon Seatpost with Ti Bolts diam: 31.6, length: 300mm
Peso 174 gr prezzo 45€
[URL]http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=0&c=47&p=800&#also_consider[/URL]


il Thomson Elite oltre a costare 80€ euro pesa molto di più... molto bello è il Thomson Masterpiece (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9400) ma ampiamente sopra i 120 €... e penso che come peso sia superiore al exotic...


Sella non saprei... ma qualcosa sui 200 gr 220 al max.

Totale 400 gr, penso che 200 rispetto al attuale dovrei risparmiare... voi che dite ?

Guarnitura e ammo ... magari ne parliamo più avanti


OT: @ anima.salva: ho visto che sei di genova se vuoi fare un giro a finale (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=136843) più o meno riusciamo ad organizzare ogni week end qualcosa (forse questo per il tempo è in dubbio), sempre in zona melonio (1000 / 1400 di salita) e poi belle discese....
 

Allegati

  • CC-S0935.gif
    CC-S0935.gif
    43,2 KB · Visite: 20

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Il reggisella é notevole, ma io sarò fedele al thompson... a parità di lunghezza e misura son 30 grammi in più... poca roba.. ma soprattutto ho letto che il carbonio é difficile (e anche cancerogeno forse) da tagliare... bis farlo fare da persone specializzate pare.

Sella sono cascato sulla wtb rocket V... sul mio sederino non é perfetta come si dice.. sto comodo, ma stavo meglio (e con meno intorpidimenti) sulla wtb silverado per dire... ma quest'ultima era una lama pericolosa... la rocket l'ho già presa nelle parti basse una volta e mi ha fatto apprezzare la sua imbottitura e spessore.. in titanio pesa 230g pesata da me.

Per il giro a finale si può fare... tra l'altro in liguria ho girato parecchio ma finale proprio mi manca...

Ieri ho provato la meta con minion 2.5 davanti e high roller dietro da 2.35.. uno spettacolo... e ho notato un carro molto più attivo (era il terzo giro) e sensibile.. che sia per il rodaggio dell'ammo?

Per il reggisella pensavo a questo:
Seat Posts : eXotic Carbon Titanium Seatpost
Carbon Seatpost with Ti Bolts diam: 31.6, length: 300mm
Peso 174 gr prezzo 45€
http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=0&c=47&p=800&#also_consider[url]http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=0&c=47&p=800&#also_consider[/URL]


il Thomson Elite oltre a costare 80€ euro pesa molto di più... molto bello è il Thomson Masterpiece ([url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9400[/URL]) ma ampiamente sopra i 120 €... e penso che come peso sia superiore al exotic...


Sella non saprei... ma qualcosa sui 200 gr 220 al max.

Totale 400 gr, penso che 200 rispetto al attuale dovrei risparmiare... voi che dite ?

Guarnitura e ammo ... magari ne parliamo più avanti


OT: @ anima.salva: ho visto che sei di genova se vuoi fare un giro a finale ([url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=136843[/URL]) più o meno riusciamo ad organizzare ogni week end qualcosa (forse questo per il tempo è in dubbio), sempre in zona melonio (1000 / 1400 di salita) e poi belle discese....
 

crisdrum

Biker serius
14/4/08
260
-4
0
Alpi
Visita sito
Bike
Bike
Ieri ho provato la meta con minion 2.5 davanti e high roller dietro da 2.35.. uno spettacolo... e ho notato un carro molto più attivo (era il terzo giro) e sensibile.. che sia per il rodaggio dell'ammo?

Sicuramente! se il telaio era nuovo oltre all'ammo gli stessi cuscinetti dopo un po' di rodaggio assumono più scorrevolezza!...che spettacolo voglio anche io il meta 6!:celopiùg:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sicuramente! se il telaio era nuovo oltre all'ammo gli stessi cuscinetti dopo un po' di rodaggio assumono più scorrevolezza!...che spettacolo voglio anche io il meta 6!:celopiùg:


Guarda, ovviamente ogni utente, me compreso, subisce il fascino della bici nuova e sembra tutto più bello, però per ora (solo 4 giri) sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Discesa: provenendo da una enduro06 molto upgradata non é che mi aspettassi miglioramenti miracolosi... l'endurona era una bella bestiola in discesa... ma é già positivo che in soli 4 giri con la meta vado già uguale a prima con la bici vecchia... fin da subito andavo analogamente, anche se percepivo un carro un po meno sensibile... ora dopo il rodaggio confermo che il gap é colmato. Anzi ad essere sincero, ora sento la bici più bilanciata rispetto la vecchia... forse la lyrik aveva alzato troppo l'avantreno dell'enduro (angolo a 66,5 mi sa), forse il dhx era troppo "vuoto" al centro, ma quando "saltavo" sopra la bici affondava sempre più dietro.. a meno che non gonfiavo tanto da non usare più tutta la corsa. Con la meta e un sag del 30 % (tanto é parecchio progressiva e non faccio salti più di 50cm) é ultrabilanciata con la lyrik davanti. Anzi, forse per via dell' angolo sterzo diverso o della diversa distribuzione dei pesi (la meta é 2,5 cm più corta dell'enduro taglia M) ho più sag (+ 5mm di prima) ed uso mediamente 1 cm in più di corsa... ergo, ora vado come andavo con l'endurona più o meno, ma dovrei avere (soprattutto per via della taglia più corretta) più margine di miglioramento ancora...

Salita: la sopresa più gradita (e sperata visto che l'enduro peccava un po' in questo). Intendiamoci, pesa come l'enduro, anzi 1 etto in più. La fatica a fine salita quindi é analoga... però é aumentato non poco il "piacere nella pedalata". Il carro (pur con sag al 30% e ammo aperto) bobba molto poco.. bobba come l'enduro con tutto il propedal avvitato... inoltre sul ripido si affossa molto meno, infatti é possibile/piacevole pedalare in salita con forcella tutta estesa (sul enduro sentivo la necessità di abbassare sempre). Se invece abbasso la forca e chiudo il propedal, mi sembra (inerzia a parte) quasi una front... il carro é immobile, e lo resta anche (senza esagerare con gli scatti) se pedalo in piedi! (questo mi ha veramente stupito, ma é più merito del rp23 che non del carro credo). Ripeto visto il peso (anzi contestualmente al cambio bici ho pure messo 3 etti di gomme in più) la fatica é analoga, ma il piacere di sentire una bici più pronta sotto le chiappette é molto maggiore...
 

crisdrum

Biker serius
14/4/08
260
-4
0
Alpi
Visita sito
Bike
Bike
Guarda, ovviamente ogni utente, me compreso, subisce il fascino della bici nuova e sembra tutto più bello, però per ora (solo 4 giri) sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Discesa: provenendo da una enduro06 molto upgradata non é che mi aspettassi miglioramenti miracolosi... l'endurona era una bella bestiola in discesa... ma é già positivo che in soli 4 giri con la meta vado già uguale a prima con la bici vecchia... fin da subito andavo analogamente, anche se percepivo un carro un po meno sensibile... ora dopo il rodaggio confermo che il gap é colmato. Anzi ad essere sincero, ora sento la bici più bilanciata rispetto la vecchia... forse la lyrik aveva alzato troppo l'avantreno dell'enduro (angolo a 66,5 mi sa), forse il dhx era troppo "vuoto" al centro, ma quando "saltavo" sopra la bici affondava sempre più dietro.. a meno che non gonfiavo tanto da non usare più tutta la corsa. Con la meta e un sag del 30 % (tanto é parecchio progressiva e non faccio salti più di 50cm) é ultrabilanciata con la lyrik davanti. Anzi, forse per via dell' angolo sterzo diverso o della diversa distribuzione dei pesi (la meta é 2,5 cm più corta dell'enduro taglia M) ho più sag (+ 5mm di prima) ed uso mediamente 1 cm in più di corsa... ergo, ora vado come andavo con l'endurona più o meno, ma dovrei avere (soprattutto per via della taglia più corretta) più margine di miglioramento ancora...

Salita: la sopresa più gradita (e sperata visto che l'enduro peccava un po' in questo). Intendiamoci, pesa come l'enduro, anzi 1 etto in più. La fatica a fine salita quindi é analoga... però é aumentato non poco il "piacere nella pedalata". Il carro (pur con sag al 30% e ammo aperto) bobba molto poco.. bobba come l'enduro con tutto il propedal avvitato... inoltre sul ripido si affossa molto meno, infatti é possibile/piacevole pedalare in salita con forcella tutta estesa (sul enduro sentivo la necessità di abbassare sempre). Se invece abbasso la forca e chiudo il propedal, mi sembra (inerzia a parte) quasi una front... il carro é immobile, e lo resta anche (senza esagerare con gli scatti) se pedalo in piedi! (questo mi ha veramente stupito, ma é più merito del rp23 che non del carro credo). Ripeto visto il peso (anzi contestualmente al cambio bici ho pure messo 3 etti di gomme in più) la fatica é analoga, ma il piacere di sentire una bici più pronta sotto le chiappette é molto maggiore...

Ottimo la descrizione è molto chiara! Io penso che se dovessi effettivamente prendere la meta 6 come penso che prima o poi farò la spremerò per bene perchè comunque arrivo dall'ambito DH/freeride e mi sto appassionando ora dell'enduro...mi piace l'idea di una bici un po' più ibrida con la quale "credo" che riuscirò a fare un po' di tutto!
 
SCUSATE AVETE RAGIONE !!!

allora la bike e un muletto quindi l' ho montata quasi tutta con pezzi che avevo già in casa.

allora reggisella-------- --ti pmp
sella --------------------slr xc
freni --------------------avid jucy 3
cambio e comandi -------xt (del 2000)
deragliatore-------------deore
mozzi -------------------ringlè
cerchi mavic ------------719 disc
raggi -------------------dt
manubrio----------------truvative da 78
manopole---------------- campa bros.
pipa---------------------abr cegis
ammo--------------------fox float r
gomma ant---------------maxxis ardent
gomma post--------------maxxis advantage
guarnitura--------------- truvativ firex
catena ------------------sram
cassetta---------------- sram x 7
pedali--------------------crank bros egg beater sc
forcella all mountain 1 2005 riverniciata con castrazione a 130mm (nella foto con eta bloccato giù)

peso by bilancia traccebikes......11 kg
 
Ottimo la descrizione è molto chiara! Io penso che se dovessi effettivamente prendere la meta 6 come penso che prima o poi farò la spremerò per bene perchè comunque arrivo dall'ambito DH/freeride e mi sto appassionando ora dell'enduro...mi piace l'idea di una bici un po' più ibrida con la quale "credo" che riuscirò a fare un po' di tutto!

guarda, io già con la meta 4.2, che ricordo è nata per l'xc e che ho estremizzato con la forcella da 130 (prima o poi si tronca a metà il telaio)
in discesa viaggio a manetta nel senso che mi dà un sacco di soddisfazioni e si pedala da dio.....
ho provato la super enduro di sestri levante sia con la mia che con la 666 prestata dalla squadra montata al top con forca magura wotan e ti garantisco che sn una figata !!!
 

crisdrum

Biker serius
14/4/08
260
-4
0
Alpi
Visita sito
Bike
Bike
guarda, io già con la meta 4.2, che ricordo è nata per l'xc e che ho estremizzato con la forcella da 130 (prima o poi si tronca a metà il telaio)
in discesa viaggio a manetta nel senso che mi dà un sacco di soddisfazioni e si pedala da dio.....
ho provato la super enduro di sestri levante sia con la mia che con la 666 prestata dalla squadra montata al top con forca magura wotan e ti garantisco che sn una figata !!!

:celopiùg: Spettacolo, se mi aggrego alla "tribù commencal meta" poi andiamo a farci un giro assieme allora!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Qualcuno ha avuto modo di pesare il telaio della meta6? Magari specificando anche l'anno (se 2009 o 2008...)... leggo dati molto contrastanti in rete...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo