tutte le stumpjumper

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
non è nemmeno una stump, ma una fsr xc!!!!!! e poi mi sembra un po più vecchia del 2003... ma vche forka ci hai messo????
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
simonexc ha scritto:
infatti, è una fsr xc, le stumpy non hanno scritto su xc, come la sua, e il colore rosso neanche c'era....
no no...prima del 2004 o addirittura 2005 la fsr xc non esisteva...
dal 2002 in giu si chiamava stumjumper fsr xc ed e per questo che c'e scritto xc....pero e piu vecchia dell 2002 credo....
ciaux
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
mtbiker90 ha scritto:
non è una stump nuova però...è del 2003!!!

mtbiker90

Questo è un modello del 1999 - 2000

Dal 2001 furono modificate: l'ammortizzatore fu infulcrato al centro della bielletta e non all'estremità di questa come nella FSR 1999-2000.

Ma si chiamava Stumpjumper FSR XC; come la mia, del resto....

 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
XR400R ha scritto:
mitica!!!!!!

bella, cos'è la versione Anniversary 2004?

ciao
Esatto è la Anniversary 2004.
Forse quando l'ho presa ho esagerato, ma quanto è bella!
ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Orsetto ha scritto:
c'era, c'era .....

Non so se dico una kappellata ma la stumpjumper FSR xc è nata nel 1998.
stavp parlando del modello che si chiama prorpio fsr xc e basta quello con forcella manitou e ammo che non mi ricordo,l'anno scorso costava 1999 ed e in alluminio a1 non m4...
ciaux
 

mauro_968

Biker novus
5/1/06
1
0
0
55
Messina
Visita sito
Salve a tutti!!

!! Piacere di entrare in questo forum !!

Fin'ora ho soltanto letto quà e là consigli e discussioni su telai, sospensioni, forcelle, etc... Alla fine, grazie a voi ed alle esperienze riportate quì, ho maturato la decisione per l'acquisto di una Specialized Stumpjumper Fsr 120.

Però il mio desiderio era quello di assemblarla con quanto di meglio potessi trovare per esaltare le doti sia tecniche che qualitative nonchè estetiche di questa splendida "full" veramente a 360°. Ho "girato" per alcuni mesi sia su eBay che su siti internet di rivenditori on-line ed anche con l'aiuto di qualche buon contatto di rivenditori, per cercare e comprare ciò che volevo cercando al tempo stesso di risparmiare qualcosina dai listini ufficiali. In effetti il tempo impiegato e la pazienza mi ha ripagato sia in termini economici, poichè qualcosa l'ho risparmiata, ma soprattutto di soddisfazione personale.
Adesso la descrivo solamente ed allegherò sola la foto di riferimento scaricata dal sito ufficiale della Specialized, appena possibile la fotograferò e la metterò on-line.

Il telaio è il Pro del 2005 con l'ammortizzatore Fox Septune e corsa da 120 mm. (anche se adesso vorrei trovare o nell'usato o nell'aftermarket un FOX Triad RLC... si accettano proposte, grazie...), colore grigio anodizzato (mimetizza meglio i graffi e sembra quasi "ghiaccio").
Il gruppo montato è lo Shimano XTR Disc (con rotore anteriore da 203mm, posteriore da 180mm e pasticche differenziate), completo in tutte le sue parti e comprese anche delle ruote complete (WH-M959) con coperture tubeless Geax Marathon differenziate 2,1 dietro e 2,3 avanti, inclusi anche i pedali Shimano PD-M959.
Il reggisella è quello di "serie", il Thomson Elite inclinato e anodizzato nero con le scritte laserate.
La forcella è una Fox Talas RLC 90-130.
Completano il set guida: Serie sterzo Chris King e Attacco manubrio Thomson X4 (...no comment!!... , per abbassare l'assetto di guida in salita utilizzo la forcella bloccata a 90 mm., in discesa la sblocco e la porto a 130 mm. e va benissimo), Curva Ritchey WCS Rizer carbon, Manopole Ritchey, Paramani in plastica della Acerbis (prese da un catalogo x motard, tagliate e completamente modificate (rimpicciolite!) per il montaggio e l'uso in una mtb, molto utili in caso di cadute e ripara molto le delicate leve di cambio-freni XTR,... nonchè le mani qualche volta!).... Devo solo trovare o studiare qualcosa di "pulito e leggero" per proteggere il cambio... Anzi chiedo suggerimenti e consigli in merito...
La grande soddisfazione è stata anche quella di montarla "in garage" tutta da me... ... ed improvvisarmi meccanico (devo dire di essermela cavata!)
... E poi due giorni fa ho fatto la prova ... prima su asfalto per regolare la posizione e gli assetti e poi non ho resistito alla tentazione di metterla con le ruote sullo sterrato!!! E' stato un tracciato breve ma vario, ho provato salita e discesa, scorrevole e tecnico, brecciolino, pietraie e fango.... Posso dire e soprattutto confermare le considerazioni lette quì in questo forum, la bike regala molte soddisfazioni su tutti i campi..... Ad ogni modo si continua nei test, prove, scambi di idee o-o su tutto per cercare di migliorare e soprattutto per VIVERE e RESPIRARE questo meraviglioso mondo della MOUNTAIN-BIKE.
!! Salute a tutti e Buone pedalate !!

P.S. A presto pubblicherò la foto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo