Tubolari aperti

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti vorrei porvi un quesito.
Oggi durante una corsa di ciclocross al quale stavo partecipando, ho stallonato la ruota posteriore che sto adoprando con cerchi con interno 19mm
e gomme grifo challange. Fatte tubless perché mi dicono che con le camere d'aria si fori troppo spesso. Chiaramente ho buttato via la corsa e mi sono dispiaciuto parecchio. Detto questo, tutti quelli che partecipavano avevano o tubolari o tubolari aperti. MA COSA SONO I TUBOLARI APERTI E SI POSSONO MONTARE SU I CERCHI NORMALI COME I MIEI. Specifico anche che ho freni a disco.
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Se sono aperti non sono tubolari ovviamente.
Vengono chiamati cosi gli pneumatici che hanno costruzione in tela simile ai tubolari ma hanno cerchietti e sono infatti copertoncini.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Salve a tutti vorrei porvi un quesito.
Oggi durante una corsa di ciclocross al quale stavo partecipando, ho stallonato la ruota posteriore che sto adoprando con cerchi con interno 19mm
e gomme grifo challange. Fatte tubless perché mi dicono che con le camere d'aria si fori troppo spesso. Chiaramente ho buttato via la corsa e mi sono dispiaciuto parecchio. Detto questo, tutti quelli che partecipavano avevano o tubolari o tubolari aperti. MA COSA SONO I TUBOLARI APERTI E SI POSSONO MONTARE SU I CERCHI NORMALI COME I MIEI. Specifico anche che ho freni a disco.

http://www.challengetech.it/info/technology/en
 

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
46
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
Cambia la costruzione, un copertoncino è vulcanizzato, un tubolare aperto no, sulla pagina che ti hanno postato spiega le differenze.
 

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
46
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
I tubolari “aperti” Challenge, identici nella costruzione a copertoncini, utilizzano lo stesso battistrada e la stessa carcassa del tubolare che, invece di essere cucita, viene ripiegata intorno ad un supporto in Kevlar o fibra di vetro, per formare la struttura dei talloni del pneumatico che agganciano la flangia della ruota.



Il tubolare aperto beneficia anche degli gli stessi processi produttivi e degli stessi materiali utilizzati per la produzione del tubolare. Per questo il tubolare aperto Challenge si avvicina molto alle prestazioni del tubolare, specialmente se viene utilizzata la morbida camera d’aria in lattice.
 
  • Mi piace
Reactions: Milaus

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
I tubolari “aperti” Challenge, identici nella costruzione a copertoncini, utilizzano lo stesso battistrada e la stessa carcassa del tubolare che, invece di essere cucita, viene ripiegata intorno ad un supporto in Kevlar o fibra di vetro, per formare la struttura dei talloni del pneumatico che agganciano la flangia della ruota.



Il tubolare aperto beneficia anche degli gli stessi processi produttivi e degli stessi materiali utilizzati per la produzione del tubolare. Per questo il tubolare aperto Challenge si avvicina molto alle prestazioni del tubolare, specialmente se viene utilizzata la morbida camera d’aria in lattice.

Si ma io continuo a non capire perché un tubolare aperto non dovrebbe farmi stallonare e un copertoncino si.
Il sistema di aggancio al cerchio mi pare identico.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
46
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
Si ma io continuo a non capire perché un tubolare aperto non dovrebbe farmi stallonare e un copertoncino si.
Il sistema di aggancio al cerchio mi pare identico.

Ma nessuno ha detto questo ne tantomeno tu l'hai chiesto. Comunque i tuoi cerchi sono per gomme tubeless? I copertoni che hai utilizzato non sono tubeless ovvio che stalloni, peggio ancora se i tuoi cerchi non lo sono.

Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
46
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
Si ma io continuo a non capire perché un tubolare aperto non dovrebbe farmi stallonare e un copertoncino si.
Il sistema di aggancio al cerchio mi pare identico.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

ti abbiamo perso?
Secondo me tu hai da chiarire dei punti che non ti sono chiari.
Facci sapere se i tuoi cerchi sono per gomme tubeless e le pressioni di uso
 
  • Mi piace
Reactions: Milaus

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Io
Si ma io continuo a non capire perché un tubolare aperto non dovrebbe farmi stallonare e un copertoncino si.
Il sistema di aggancio al cerchio mi pare identico.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Parliamo dei Gravel Grinder 260TPI.
Li ho usati con i Mavic Ksyrium pro allroad che sono tubless e non ho mai stallonato, e peso 86 kg, di solito giro a 2,5/2,8 davanti 2,8/3 dietro.
Però per farli entrare nei cerchi è una battaglia per fortuna non ho mai forato, comunque ottima gomma.
 

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
ti abbiamo perso?
Secondo me tu hai da chiarire dei punti che non ti sono chiari.
Facci sapere se i tuoi cerchi sono per gomme tubeless e le pressioni di uso

Si scusate. Allora i miei cerchi sono vtb per tubless ready. Le pressioni che avevo messo erano 2,5 con lattice. Gomme challange grifo. Il fatto è che ogni volta che affrontavo dei fossi o altri ostacoli che mettevano sotto sforzo le gomme perdevano di pressione. Quindi è evidente che il problema è la bassa pressione, a questo ci ero arrivato ma io vorrei che la prossima volta non succedesse e però non vorrei gonfiare troppo perché poi diventa meno guidabile e troppo rigida. Quindi sapreste dirmi se e con cosa posso risolvere visto che a gli altri non è successo. Se fosse possibile tenermi sia le gomme che le ruote sarei contento.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
46
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
Si scusate. Allora i miei cerchi sono vtb per tubless ready. Le pressioni che avevo messo erano 2,5 con lattice. Gomme challange grifo. Il fatto è che ogni volta che affrontavo dei fossi o altri ostacoli che mettevano sotto sforzo le gomme perdevano di pressione. Quindi è evidente che il problema è la bassa pressione, a questo ci ero arrivato ma io vorrei che la prossima volta non succedesse e però non vorrei gonfiare troppo perché poi diventa meno guidabile e troppo rigida. Quindi sapreste dirmi se e con cosa posso risolvere visto che a gli altri non è successo. Se fosse possibile tenermi sia le gomme che le ruote sarei contento.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Quei copertoni non sono tubeless, inoltre andrebbe verificato se non ci sono perdite di aria da qualche parte causate da nastro non posizionato correttamente o dalla valvola
 
  • Mi piace
Reactions: Milaus

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo