TUBLESS O NORMALI

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Normali, in quanto il tubeless non è più leggero, da più trazione e confort in funzione del fatto che si può viaggiare pressione più bassa, ma trazione e confort te li dà già la full. Questo non vuol dire che i Tubeless non vadano bene sulle full, ma il loro effetto è molto meno evidente che su una front..
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
D' accordo con pcortesi. Considera poi che gonfiando un po più non si pizzica mai e l' unico modo per forare sono le spine, ma per queste basta usare un po del peso risparmiato per mettere le fasce in kevlar e a quel punto non si fora veramente più.
Mentre per il tubeless l' unico modo per non forare mai è il lattice (con annesse rogne).
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Sicuramente non tubeless. Più leggere (anche se magari un filino meno rigide), meno problemi nella scelta degli pneumatici (assortimento più vasto), eventuale possibilità di trasformale in ruote tubeless con gli appositi kit.
Un mio amico ha voluto farsi le ruote tubeless e su 10 uscite (di varia tipologia, con sassi, radici, sterrati, erba, sottobosco, ecc.) è riuscito a "non bucare" solo una volta. E non sempre è colpa di spine, a volte basta un coccio di mattone per tagliare un copertone tubeless.
Mah... :roll:
 

moab79

Biker serius
5/7/04
256
0
0
Visita sito
Secondo me invece TUBLESS.
Pesano uguali, forse 20-30 grammi piu' di quelle normali, se buchi (raro) torni sempre a casa, piu' comfort, piu' trazione, ormai tutte le gomme o quasi sono disponibili tubless. o-o
 

darmass

Biker serius
Premesso che non ho mai provato le tubeless...continuo a preferire le care vecchie camere d'aria.
Dopo aver letto varie informative sulle riviste di settore ho scoperto che, in caso di foratura, dopo aver riparato il foro, per rimontare il tubeless occorre impiegare una pompa molto potente per "sparare" la ruota sul cerchione ed evitare le fuoriuscite d'aria e qualcuno consigliava addirittura un compressore.
Se vai in bici...vai in bici senza farti convincere da soluzioni tecnologiche che servono agli agonisti!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
moab79 ha scritto:
Secondo me invece TUBLESS.
Pesano uguali, forse 20-30 grammi piu' di quelle normali, se buchi (raro) torni sempre a casa, piu' comfort, piu' trazione, ormai tutte le gomme o quasi sono disponibili tubless. o-o

Le Gomme pesano 100/120gr l'uno in più, il cerchio pesa circa 50gr in più, per assicurare l'inforabilità del tubeless devi mettere altri 50/60gr di lattice o altro slime antiforatura, quindi circa mezzo chilo in più, oltretutto sulle ruote dove conta di più quindi una differenza apprezzabile. Inoltre durante le gare ho visto molti forare con i tubeless, mentre io con la camera non mi ricordo quando ho forato l'ultima volta. Il tutto con un costo nettamente superiore, sia per ruote, che per copertoni, quindi giustifico il tubeless sulle front, dove questa tecnologia ti conferisce molta trazione e confort in più, su una full, decisamente di meno..
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
xtrncpb ha scritto:
Sicuramente non tubeless. Più leggere (anche se magari un filino meno rigide), meno problemi nella scelta degli pneumatici (assortimento più vasto), eventuale possibilità di trasformale in ruote tubeless con gli appositi kit.
Un mio amico ha voluto farsi le ruote tubeless e su 10 uscite (di varia tipologia, con sassi, radici, sterrati, erba, sottobosco, ecc.) è riuscito a "non bucare" solo una volta. E non sempre è colpa di spine, a volte basta un coccio di mattone per tagliare un copertone tubeless.
Mah... :roll:

Mah, non so che copertoni usa questo tuo amico, io uso hutchinson tubeless da Gennaio su tutti i terreni e a tutte le velocità e ho bucato solo una volta. Sono uscito invece 4 volte con gomme normali sugli stessi terreni e ho bucato 3 volte, anche se per fortuna piccoli fori che mi hanno permesso di tornare a casa. Sulla questione peso è vero che i tubless perdono la sfida, ma solo il fatto di poterli tenere anche a meno di 2 atm. ripaga di tutto! Per quanto riguarda la pompa, con una normalissima pompa a mano vanno su benissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo