Tubeless senza salsicciotto all'anteriore

sigmarco

Biker novus
4/7/23
8
2
0
35
Malnate
Visita sito
Bike
Canyon Grand Canyon 7
Ciao a tutti!
Sulla mia nuova Grand Canyon 7 vorrei passare a tubeless, per ovvi motivi.
Il dubbio che ho è: nell'ottica di risparmiare un pelo, avrebbe senso montare solo il posteriore con il salsicciotto e lattice e tenere l'anteriore tubeless, ma senza nulla all'interno (magari solo il lattice, ma boh)?

Alla fine davanti, toccando ferro, all'anteriore è già di per se più difficile forare, quindi magari potrei risparmiarmi un 50€ buoni.
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
Credo sia un setup molto frequente quello del posteriore con un inserto e l'anteriore senza, ma credo che i motivi risiedano più nella volontà di avere un certo tipo di risposta nella guida da parte dell'anteriore, più che per risparmiare qualche grammo.
In qualche articolo mi pareva di aver letto che qualche team pro stava usando all'anteriore le coperture con spalla non rinforzata, sempre con lo scopo di avere un certo tipo di risposta in fase di guida.
 

sigmarco

Biker novus
4/7/23
8
2
0
35
Malnate
Visita sito
Bike
Canyon Grand Canyon 7
No, ma guarda, non sto li a guardare il grammo. Sono più interessato al risparmio economico! Visto che i salsicciotti costano quanto le gomme...
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
all'anteriore è già di per se più difficile forare

Insomma, ma anche no. Può essere sicuramente più lento lo sgonfiamento (dipende poi da cosa ti abbia forato) e soprattutto, una volta a terra, sul posteriore ti troveresti tutto il tuo peso, e quindi ok, in linea con la tua esigenza di protezione cerchi, ma che l'anteriore si fori di meno, non mi risulta proprio. Parlo per mia esperienza ovviamente.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.526
2.862
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
alcuni giorni fa un utente ha scritto che "nn servivano su gomme con spalla rinforzata."(dopo aver parlato con chi li vendeva)
 

sigmarco

Biker novus
4/7/23
8
2
0
35
Malnate
Visita sito
Bike
Canyon Grand Canyon 7
Insomma, ma anche no. Può essere sicuramente più lento lo sgonfiamento (dipende poi da cosa ti abbia forato) e soprattutto, una volta a terra, sul posteriore ti troveresti tutto il tuo peso, e quindi ok, in linea con la tua esigenza di protezione cerchi, ma che l'anteriore si fori di meno, non mi risulta proprio. Parlo per mia esperienza ovviamente.
Capisco, anche io sono sempre stato scettico su questa affermazione, ma poi negli ho sempre e solo forato dietro sia su strada che fuori, ergo mi ci sono convinto!
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.631
5.730
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ciao a tutti!
Sulla mia nuova Grand Canyon 7 vorrei passare a tubeless, per ovvi motivi.
Il dubbio che ho è: nell'ottica di risparmiare un pelo, avrebbe senso montare solo il posteriore con il salsicciotto e lattice e tenere l'anteriore tubeless, ma senza nulla all'interno (magari solo il lattice, ma boh)?

Alla fine davanti, toccando ferro, all'anteriore è già di per se più difficile forare, quindi magari potrei risparmiarmi un 50€ buoni.
I salsicciotti servono come protezione per il cerchio o per andare in run flat "d'emergenza" Nel caso non riesci a riparare la foratura, qui di dipende da te capire se ti servono o puoi farne a meno a seconda dei percorsi che fai.
Cioè se fai molte rocce, scassato e magari sei anche pesante, un inserto potrebbe essere utile.
Se fai molto flow, tratti pedalati e sei anche leggero, puoi non metterlo e risparmiare peso
 

sigmarco

Biker novus
4/7/23
8
2
0
35
Malnate
Visita sito
Bike
Canyon Grand Canyon 7
I salsicciotti servono come protezione per il cerchio o per andare in run flat "d'emergenza" Nel caso non riesci a riparare la foratura, qui di dipende da te capire se ti servono o puoi farne a meno a seconda dei percorsi che fai.
Cioè se fai molte rocce, scassato e magari sei anche pesante, un inserto potrebbe essere utile.
Se fai molto flow, tratti pedalati e sei anche leggero, puoi non metterlo e risparmiare peso
No rocce e scassato cerco sempre di evitarle, io pesante, ma non pesantissimo :mrgreen: (75kg)
Preferisco si flow e pedalare.
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
Insomma, ma anche no. Può essere sicuramente più lento lo sgonfiamento (dipende poi da cosa ti abbia forato) e soprattutto, una volta a terra, sul posteriore ti troveresti tutto il tuo peso, e quindi ok, in linea con la tua esigenza di protezione cerchi, ma che l'anteriore si fori di meno, non mi risulta proprio. Parlo per mia esperienza ovviamente.

gli inserti non impediscono le forature, servono a proteggere entro qualche misura il cerchio e a prevenire le pizzicature, che in genere sono problemi che riguardano maggiormente il posteriore, probabilmente perché è più difficile andare a missile su rocce e asperità col davanti e col peso tutto caricato sull'anteriore.
Molti inserti poi aiutano a gestire l'eventuale pizzicatura o foratura, permettendo di pedalare anche con pressione praticamente a zero, usando le dovute precauzioni, ma è generalmente applicabile alla ruota dietro (difficile guidare con la ruota davanti a terra, anche se ci fosse l'inserto ad evitare di andare sul cerchio).

Forare per una spina o similari ha le stesse probabilità di prima e l'evento viene gestito con il lattice di solito (o con un gonfia e ripara, che però con l'inserto nella ruota non so quanto sia efficace/applicabile)
 
  • Mi piace
Reactions: sigmarco

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.631
5.730
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Il sigillante ce lo devi mettere.
Dipende
Alcune gomme tengono bene anche senza lattice.
Io ad esempio sulla bici da DH monto gomme con inserto anteriore e posteriore ma senza lattice, perché in park è più difficile forare che ad esempio in trail nel Bosco, e se eventualmente dovessi bucare, posso sempre scendere pian piano e riparare la gomma con calma
P. S cmq in 2 anni non mi è mai capitato di bucare in park
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Penso di montare su dei Rekon Race
non ci hai detto pero' che carcassa e che mescola vuoi prendere della rekon race, dual, exo, exo+....

Con le gomme maxxis e' un delirio dello stesso modello ci sono nmila varianti.

A seconda di quanto e' robusta la carcassa puoi pensare di non usare il salsicciotto.

Considera pure che il salsicciotto a parita' di pressione ti da piu' grip, ma fa anche scorrere meno la gomma sul terreno, quindi si fatica di piu'.
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02

sigmarco

Biker novus
4/7/23
8
2
0
35
Malnate
Visita sito
Bike
Canyon Grand Canyon 7
non ci hai detto pero' che carcassa e che mescola vuoi prendere della rekon race, dual, exo, exo+....

Con le gomme maxxis e' un delirio dello stesso modello ci sono nmila varianti.

A seconda di quanto e' robusta la carcassa puoi pensare di non usare il salsicciotto.

Considera pure che il salsicciotto a parita' di pressione ti da piu' grip, ma fa anche scorrere meno la gomma sul terreno, quindi si fatica di piu'.
Exo! Sorry non sapevo di queste differenze sostanziali!
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.901
2.546
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
io ho l'inserto solo dietro... alla fine serve prevalentemente per proteggere il cerchio e il fianco della spalla dalle pizzicature e se non guidi come un cinghiale è molto più facile che succeda al posteriore sopratutto considerando il tipo di bici su cui lo monteresti.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
io ho l'inserto solo dietro... alla fine serve prevalentemente per proteggere il cerchio e il fianco della spalla dalle pizzicature e se non guidi come un cinghiale è molto più facile che succeda al posteriore sopratutto considerando il tipo di bici su cui lo monteresti.
ed ha perfettamente senso se fai spesso discese "sassose" e ci fai bello forte... ma a quel punto dovresti montare un copertone piu' robusto e pesante di un semplice rekon race (che e' un copertone leggero da XC, carta velina in confronto ad un minion DHR da enduro ad esempio).

Ma se la grand canyon la usi per quello che e' (una front da cross country / trail leggero), tutta sta necessita' di mettere un inserto non la vedo, anche per uno come me che pesa tanto (basta gonfiare alla pressione giusta).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo