Tubeless! ok ma come?

Nexz

Biker popularis
11/6/06
51
0
0
Schio (Vicenza)
Visita sito
Ciao a tutti, premetto che ho gia letto i circa 1982749187349184 mila 3d aperti su questo argomento, infatti la perplessità riguarda un mio personale dubbio.

Ho deciso che voglio provare i tubeless, ho fondamentalmente 2 possibiltà, premettendo che ho intenzione di acquistare 2 gomme tubless "vere".

La prima è trasformare le mie crossride 07 in tubless con un kit eclipse o similare spesa gomme escluse intorno ai 70-80 Euro. A quanto leggo il funzionamento di questi kit è ottimo.

La seconda è comprare e montare 2 cerchi xm819 sui mozzi+raggi Xt-M756 che ho a casa in disuso ma in perfette condizioni. Spesa 170 Euro.

La spesa è diciamo la stessa contando che le ruote crossride potrei venderle credo abbastanza facilmente e rientrare perlomeno della differenza delle 2 opzioni.

La mia domanda è quindi....voi che fareste se la bike fosse la vostra, quale delle 2 soluzioni è piu seria. Quali sono i pro e i contro delle 2 soluzioni?

Una delle mie perplessita per quanto rigurada la seconda soluzione è che la valvola degli xm819 da quel che ho capito non è smontabile cioè se faccio un bel buco come si deve non posso buttarci dentro una camera?

Altra perplessita riguarda la tenuta dell'aria del cerchio xm819 funzia bene o mi trovo a dover mettere un kit anche su quello?

grazie di tutti i consigli!

Fede
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
80 euri x un kit tubles ,che non sara mai un vero tubles ,x me sono troppi( potresti usare il metodo camera d'aria tagliate come tenuta sul cerchio e unqualsiasi liquidi sigillante, non vai oltre i20 euri).Gli 819 sono ottimi cerchi molto affidabili e non c'e nessun problema con la valvola il costo ,mi sembra tu abbia detto è di 170 euri, ed è una buona soluzione , perche nel complesso hai una buona ruota e soprattutto è un vero tubles,Esiste una terza soluzione,secondo me, e sono i crossland, al dacathlon ,quelli neri costano 189 euri,e penso che uno sconticino anche di qualche euro lo puoi chiedere ,le ruote non sono male e hai una garanzia di 2 anni e poi sono cerchi tubles e nuovi.UN consiglio non vendere i crossride possono essere sempre buoni ; ad esempio come allena mento su asfalto ,gia pronti con gomme specifiche tipi hutchinson .top slik da 1,20 oppere puoi traformarli in tubles di riserva con gomme da fango o altro , in modo di avere sempre una alternativa ed evitare di smontare e rimontare gomme. PERISOLDI CHE TI DANNO ,IO LI TERREI,naturalmente non conosco le tue tasche
 

Nexz

Biker popularis
11/6/06
51
0
0
Schio (Vicenza)
Visita sito
Ho letto anche il 3d a proposito del metodo EOT, che è una variante meno dispendiosa dei tubless kit ma a dire il vero l'ho scartata perchè volevo qualcosa fatto un po' a regola (anche se probabilmente funziona benissimo) e l'EOT misa un po' di rattoppo ( .

D'altra parte 80 euri di kit tubeless come dice back sono un po' tanti per una soluzione che non sara' mai come una vera tubeless

Alla fine mi sa che opterò per il montaggio di 2 cerchi xm819 sui miei mozzi Xt.

mahhhhhhhhh si accettano opinioni e consigli
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

Quoto i cerchi 819 su mozzi xt, che alla fine vengono fuori due ruote migliori delle varie crossride e crossland, e se ti si rompe un raggio te lo cambi tu, spendendo un inezia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo