tubeless con "pesto" e buchi.....

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
salve a tutti....

ieri mentre venivo giu come un razzo dal mio monte preferito (montemaggio)
dopo avere superato la parte veramente tecnica..... ho notato sul veloce la ruota un pò sgonfia..... anche se manteneva una pressione anche se bassa costante.....

l'ho rigonfiata un paio di volte ma la pressione tornava al punto di partenza dopo un paio di minuti...


arrivato a casa... stasera ho scoperto un bel buchetto proprio accanto ad un tassello :cry: :cry:


preciso ho le crossmax xl...
con panaracer fire xc pro 2.1

panar_xcprotubeless.gif



all'interno ho inserito questo
geax_therapy.jpg




ora.... sembra che il cosi detto pesto... sia sufficente solo in parte ha tappare questo buco... (in effetti è un po piu di 3 mm o cmq 3 millimetri per 2)........ come mi consigliate di fare...??

smonto la gomma e metto la toppa????.. pero con il liquido dentro è un po un problemone.....

posso dare una mano al pesto dall'esterno???


che dite la vicinanza estrema del foro con il tassello puo dare problemi a lungo andare???


ps la gomma ha solo 220 km sulle spalle... sono come nuove non posso buttarla
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se hai un buco nel copertone, secondo me è meglio metterci una bella toppa con il mastice, anche perchè se non vado errato lo slime non dura in eterno..
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
si ok ma posso smontare il copertone anche con lo slime dentro??

non secca tutto???


grazi intanto per la risposta... 10000000000000000000000000 di borlotti per te.... 8-) 8-) 8-) (ehehjaisdfbihsbgask non ci son piu :buonnatalepirletta: :buonnatalepirletta: )
 
Se il "buchetto" è di 3 x 2 mm mi sa proprio che sarai costretto a metterci una toppa.

Devi smontare il copertone, pulisci bene la zona dove c'è il buco, e vai di mastice e pezza.
Per i pochi minuti che richiede l'operazione non ti dovresti preoccupare che il pesto si secchi, da questo punto di vista dura molto di più del lattice se esposto all'aria aperta (test fatto).

Comunque, a mio parere, il lattice rimane il migliore, una voragine 3 x 2 non te la tapperà mai nessuno, ma in generale io ho sperimentato che la maggior velocità di essicazione del lattice, insieme alle sue caratteristiche eccaniche/elastiche lo rendono molto più efficace.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
bruno23 ha scritto:
mi correggo... il buchetto è 2 per 1 mm.... forse 2 x 1,3 (che vista da falco eh).....
ora ho rigonfiato diverse volte la ruota.. e sembra che tenga... che dite???
Ciao bruno23,
nel caso di una foratura "da strappo" nel bel mezzo del battistrada non credo tu possa prescindere dall'applicare una toppa interna al pneumatico.
Al momento tiene tutto grazie al "pesto" GEAX, ma sarà sufficiente incontrare pedalando un ostacolo acuminato per "scardinare" l'attuale riparazione.
A me capito' una cosa simile prendendo un vetro (fondo di bottiglia di qualche "nobile" pick-nicker del bosco) che mi taglio' il copertone alla base di un tassello, in modo irregolare (sembrava una lettera "C" larga 3 mm.). Con una toppa interna riuscii a risolvere, e il copertone lo buttai per usura completa parecchi mesi dopo, con la toppa ancora perfettamente incollata.
Nel tuo caso, con il "pesto" interno, dovrai ripulire bene la zona della foratura, applicare del buon mastice e quindi la pezza (precedentemente trattata con un sottile velo di mastice lasciato asciugare per qualche minuto). Se riuscirai a compiere l'operazione nel giro di 3-4 minuti non dovrai nemmeno reintegrare il liquido GEAX all'interno, perchè non dovrebbe fare in tempo a seccarsi.

Saluti. :cool:
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
bruno23 ha scritto:
mi correggo... il buchetto è 2 per 1 mm.... forse 2 x 1,3 (che vista da falco eh).....
ora ho rigonfiato diverse volte la ruota.. e sembra che tenga... che dite???
Ciao bruno23,
nel caso di una foratura "da strappo" nel bel mezzo del battistrada non credo tu possa prescindere dall'applicare una toppa interna al pneumatico.
Al momento tiene tutto grazie al "pesto" GEAX, ma sarà sufficiente incontrare pedalando un ostacolo acuminato per "scardinare" l'attuale riparazione.
A me capito' una cosa simile prendendo un vetro (fondo di bottiglia di qualche "nobile" [/i]pick-nicker[/i] del bosco) che mi taglio' il copertone alla base di un tassello, in modo irregolare (sembrava una lettera "C" larga 3 mm.). Con una toppa interna riuscii a risolvere, e il copertone lo buttai per usura completa parecchi mesi dopo, con la toppa ancora perfettamente incollata.
Nel tuo caso, con il "pesto" interno, dovrai ripulire bene la zona della foratura, applicare del buon mastice e quindi la pezza (precedentemente trattata con un sottile velo di mastice lasciato asciugare per qualche minuto). Se riuscirai a compiere l'operazione nel giro di 3-4 minuti non dovrai nemmeno reintegrare il liquido GEAX all'interno, perchè non dovrebbe fare in tempo a seccarsi.

Saluti. :cool:


ok ci provo :D entro in ferrari mode 1

nel senso che mi trasformo in un tecnico ferrari
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo