Truvativ Firex convertita in guarnitura doppia?

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Noto che sul sito ci sono avrie combinazioni..la migliore secondo voi?


più che la migliore tra le combinazioni direi quale è quella che più si adatta ai tuoi percorsi e alla tua gamba.
per quanto mi riguarda io opterò per un 40-24 o al max un 40-26 perchè nei percorsi che faccio, un 42-28 (ad esempio) non lo potrei mai sfruttare se abbinato al pp 11-32 che ho e che non vorrei cambiare.
quindi: nei tuoi percorsi (e nelle relative gare che farai) come sono le salite? ci sono molti tratti veloci e scorrevoli? ti alleni costantemente per poter mantenere un ottimo stato di forma che ti permetta di spingere anche rapporti più "duri"?
questo in linea di massima ti dovrebbe aiutare a scegliere o cmq a eliminare quelli che per te potrebbero essere rapporti poco sfruttabili.
:celopiùg:
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
41
Milazzo (ME)
www.facebook.com
Facciamo percorsi di 40-60 km con moltissimo sterrato e rampe che a volte arrivano al 26%!!!! Esco 2 volte a settimana...ma sono molto allenato perchè per il resto faccio canottagggio ogni giorno dove le gambe contano parecchio...ok che peso 90 kg per 187 cm...
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Facciamo percorsi di 40-60 km con moltissimo sterrato e rampe che a volte arrivano al 26%!!!! Esco 2 volte a settimana...ma sono molto allenato perchè per il resto faccio canottagggio ogni giorno dove le gambe contano parecchio...ok che peso 90 kg per 187 cm...


in genere con corone 42-27 consigliano un pp 11-34 per poter sfruttare al meglio la rapportatura un po' dappertutto, quindi se tu vuoi lasciare il pp 11-32 il mio consiglio è di non andare oltre il 40-26.
se invece hai intenzione di cambiare anche il pp mettendo l'11-34 allora potresti optare anche per un 42-26 o 42-27 (parlo sempre di specialites) oppure (della stronglite) un 41-27 (mi pare ci sia e ci risparmi pure qualcosina).
io la vedo così, e calcolando che non vorrei cambiare il pp 11-32 che ho adesso, metterò o un 40-26 o (più probabile) 40-24.
N.B. il salto della catena non deve essere superiore a 16 denti, quindi un 42-26 va bene, mentre non va bene un 42-24.

:celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
DIO MIO CHE CONFUSIONE!!!

tralascio la prima risposta data in questa discussione e faccio finta di non averla letta, perchè ci sono si delle cose giuste, MA ci sono delle imprecisioni gravi... (spessori tutti da un lato?? pedalata asimmetrica = dolori alle articolazioni, spessori tutti da un lato = linea catena incrociatissima!!= stress componenti = rotture/consumo eccessivo)

tutti sul forum possono scrivere la loro opinione, ma almeno scrivete un SECONDO ME (imho)

dunque tu devi montare una doppia sulla Firex.

essendo la tua una SCALE 35 DI CERTO NON MONTERAI IL BUSH con il 36 o-o automaticamente ti serve una doppia da XC-marathon.

abitando in sicilia, dovresti avere dei percorsi con sali e scendi abbastanza accentuati (leggo 26% che è una bella cosa o-o)

dici che ti alleni abbastanza e che comunque usi il 32 dietro... (anche perchè il 32 posteriore è il primo montaggio di molte bici o-o)

detto questo hai un piccolo "problemino" con il deragliatore... l'E-type è un deragliatore ROMPI Castagne :mrgreen:

con il 44 va alla grande, con il 42 si riesce ad utilizzarlo perchè smontandolo dal telaio (non dal moviment centrale o-o) c'è una mini regolazione di 4mm, ossia una piccola bussola ovale che cambia l'altezza della gabbia del deragliatore o-o

questo permette di usare il 42 senza che si trovi ad un'altezza esagerata (anche se non è la posizione PERFETTA...

se cercate in OFF-icina :mrgreen: c'è un piccolo tutorial sul tuning che ho fatto sul mio xt e-type, dove mi sono costruito un nuovo supporto cambio in alluminio per poter montare il 40 senza dover pregare ogni volta che cambio che la catena non salti :-(

vi dico che è un lavoro facile, ma rompi scatole perchè bisogna provare e riprovare e di certo non è come l'originale, cioè bisogna "pensare" e sapere che si ha sotto un pezzo ARTIGIANALE!!

detto questo e tornando al montaggio della doppia, si la puoi comprare da bike online o-o

come dentatura io andrei su un 42-28 con pacco 11-34 o su un 42-27(26) con 11-32 (questo per se hai gamba e ti piace il rapporto un po' + duro)

il 24 lascialo perdere sia con il 32 sia con il 34 è troppo frullauova!!!

il problema è che se c'è troppa differenza tra corona grande e corona piccola, si riskia di non riuscire a sfruttare bene la doppia, in quanto un rapporto sarà troppo duro e l'altro troppo agile...
il miglior compromesso è avere un salto tipo 42(40)-(28-27-26) e questa scelta dipende tutto dalle gambe...

potrei dilungarmi parlando dei vari rapporti, ma alla fine parlerei solo delle mie esperienze che non possono essere uguali alle vostre per i motivi + disparati (percorso, allenamento, tipo di gare, fondo del terreno, scorrevolezza del copertone, peso della bici ecc... SI CENTRANO TUTTI QUESTI PARAMETRI secondo me ;-) )

aggiungo anche che la cosa fondamentale per montare una doppia è vedere se va nel telaio, il 42 va (ho uno scale ltd) il 26 e anche il 27 (il 28 non l'ho provato)

altra cosa, non montare il kit della stronglight perchè anche se buono come qualità e come prezzo (si trova intorno ai 58euro) non ha le rampe di salita alla corona grande (almeno il kit che si vendeva nel 2009 era così adesso non so se le hanno aggiunte) le rampe di salita anche se non sono indispensabili, aiutano la cambiata in condizioni di fango o di cambiata forzata (e si sa che a volte capita o-o) oltre a questo c'è da dire che una doppia adattata ha anche il cambio TARATO in maniera ADATTATA, quindi la fluidità della cambiata è fondamentale, in quanto a volte capita che per evitare la caduta della catena all'esteno (soprattuto con i deragliatori da mtb che sono larghi) la regolazione del fine corsa sia quasi a sfiorare la corona grande. (esperienza diretta sulla trek 6700)

oltre a questo c'è da dire che la firex non ha corone strane... a luglio ho montato una doppia 38-24 ad un'amico e abbiamo montato corone Specialites-ta senza nessun problema. abbiamo solo dovuto spessorare le bussole perchè erano troppo lunghe e non le volevamo tagliare per evitare di eliminare parte del filetto!

ps: ricordatevi di mettere un ottimo frenafiletti e NON SERRATE A MORTE!! PERCHè LE BUSSOLE SI SPACCANO, e finchè spaccate le bussole della corona grande, non è un problema, ma se spaccate quelle del 22(24-26-27-28) dovete poi fare un po' di operazioni per eliminarlo, visto che la sede è cieca o-o

detto questo, penso di aver detto + o meno tutto, se ho saltato qualcosa, ditemelo o-o


ps: non volevo rimproverare nessuno o-o
 
  • Mi piace
Reactions: pierosap

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
no scusa, ho riletto attentamente e ho notato che è peggio di come avevo letto all'inizio!!!!:rosik:

metto le risposte ai singoli pezzi in rosso :celopiùg:

Bè, che corone vorresti montare? Se vuoi fare una doppia 22-32 o 24-32 o 26-36 come la mia basta montare un bash al posto del 44 è una bici da Xc non penso possa volere un 22-32, ma se vuoi fare un 42-27 o 42-29 son c@zzi falso, non puoi mettere il 42 al posto del 32 perchè probabilmente la corona non passa e sbatte sul telaio ma che dici, internet e pieno di doppie così!!!!! e non puoi montare nemmeno il 27 al posto del 32 perchè mi pare che il minimo per un giro bulloni da 104mm sia 30 ecco questo è il top!! con questa frase hai evidenziato il fatto che delle doppie adattate TU NON NE SAI NULLA!! Le doppie adattate, non cambiano solo le corone (sarebbe assurdo, in quanto avresti solo corone + piccole, e avresti una linea catena SKIFOSA! ossia rimarresti con la corona grande NON incrociabile con il 32o34, cosa che invece si può fare quando si scalano le corone montando al posto del 32 il 42 o 40 o 38 e al posto del 22 il 24 o 26 ecc...) il giro bulloni del centrale (e automaticamente della grande) è 104mm e il minimo è 30, infatti sulla extralite e-bones si può fare una doppia 42(44) 30, per via del fattore Q mooolto stretto che non permette di montare corone piccole al posto del 22... ora è uscito il kit tuning che permette tale operazione... (scusate se mi sono dilungato su questo dettaglio).
Tu vuoi una doppia per XC giusto?mi sa di si ;-) Non ne sono certo ma credo diventi un po' un casino in rarissimi casi è un casino per via del fodero basso del telaio, ma adesso la Carbon-ti ha creato un'adattatore che permette il montaggio di qualsiasi corona perchè l'adattatore trasla le corone di quei pochi mm necessari al montaggio, una soluzione estrema può essere quella di smontare il movimento centrale e mettere entrambi gli spessori sul lato dx lasciamo perdere!in modo che le corone si allontanino dal telaio, e forse riuscirai a montarci la tua firex modificata, nel mio caso non fu possibile perchè la pedivella sx sbatteva sul telaioa quel punto potevi solo aggiungere uno spessore senza spostarli entrambi, avresti avuto un'inserimento minore delle scalanature del perno centrale nella pedivella sinistra, ma avresti risolto... tanto alla fine se hai montato una doppia da Am o Fr, di certo non pedali moltissimo sempre nella stessa posizione e quindi automaticamente non avresti avuto problemi alle articolazioni, cosa che invece può succedere se uno pedala per tanti km su percorsi con tanta salita, rettilineo e discesa scorrevole e quindi sforza ripetutamente le articolazioni., insomma non è detto che tu riesca a far la modifica senza sostituire la guarnitura calcolando che tutte le guarniture commerciali hanno un fattore Q abbastanza elevato, cambiare la firex con una SLX non porterebbe a vantaggi... (ma anche con una race face ecc...) poi se passi a guarniture ancora + costose e con fattore Q minore, avresti una distanza corone-telaio ancora minore, quindi automaticamente se non entrava prima, adesso sarà ancora + difficile, deragliator e comando invece vanno benissimo
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Con la mia doppia "trasformata" sono andato benissimo: cambiata rapida e precisa con la 42 - 26.
Ho cambiato la catena, una shimano lx con una Sram equivalente a xt per carità sembra ottima e funzionale con l'aggancio rapido. L'unico problemino è che quando passo dalla 26 alla 42 la catena va fuori corona. Non sarà che lo spessore della sram è un tantino maggiore della shimano?? Boh, proverò a dare una regolatina al deragliatore che da quando lo regolai per la doppia non l'avevo mai + toccato.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
di nulla o-o

be si 42-27 e pacco pignoni che hai va bene, poi male che vada cambi il pacco pignoni e con il 34 vai ovunque!

per la modifica artigianale, io l'ho fatta per il 40... con il 42, basta che inverti la bussola originale del deragliatore o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo