Troppo fango e la bici non si muove

trademars

Biker novus
23/10/08
39
0
0
Palermo
Visita sito
sono uscito pochi giorni fa in bici e ho trovato un percorso con molto fango, i primi km tutto ok, dopo un pò del fango si è accumulato tra la ruota posteriore e il telaio e tra la ruota anteriore e la forcella, e le ruote non si muovevano più, ho dovuto togliere il fango con le mani, ma dopo qualche metro mi ritrovavo infangato e fermo...

non so se è per colpa di alcuni fili di erba secca oppure per il modo di pedare, ho pensato a mente fresca che forse doveva stare sempre sui pedali, ma sinceramente non ricordo se nei primi km dove tutto era ok stavo sulla sella o sui pedali...

voi cosa mi dite??

vi posto pure qualche foto

f280c2b34b47341a4a155c3df06f7879.jpg


6b1d98b971898380005816f41ffc8176.jpg


dfa5306ea7dfaa84f1030adda3532b78.jpg
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se il terreno è argilloso, specie se misto a foglie, erba o rametti, è normale che succeda e non dipende dal modo di pedalare.
Quand'è così non resta che cambiare percorso....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
capita... se trovi delle zone con molto fango di tipo "colloso" non c'è nulla da fare; anche se cammini spingendo la bici le ruote si impastano dopo poco, non resta che caricare la bici in spalla e spostarsi fuori dal fango (ad esempio camminando lateralmente su prato, rocce o bosco)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
No, non cambia nulla, mi è capitato un paio di volte di trovare un fango tanto colloso da dover caricare la bici in spalla ma di avere comunque difficoltà a muovermi dato che dopo pochi passi mi son ritrovato due chili di pastone colloso sotto ogni suola..... altro che pedalare in piedi o seduto!

Questo è uno dei tratti incriminati, ma non il peggiore....
immag037450x600dp0.jpg
 

trademars

Biker novus
23/10/08
39
0
0
Palermo
Visita sito
si è decisamente peggio il fango liquido..purtroppo a quanto pare dalle mie parti il terreno è argilloso un pò ovunque, cercherò da un altro versante magari più lontano dal mare
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
sono uscito pochi giorni fa in bici e ho trovato un percorso con molto fango, i primi km tutto ok, dopo un pò del fango si è accumulato tra la ruota posteriore e il telaio e tra la ruota anteriore e la forcella, e le ruote non si muovevano più, ho dovuto togliere il fango con le mani, ma dopo qualche metro mi ritrovavo infangato e fermo...

Così... non mi è ancora capitato... caspita! :duello:
 

trademars

Biker novus
23/10/08
39
0
0
Palermo
Visita sito
eheh però i primi km mi sono divertito, peccato che la ruota di dietro scivolava come sul sapone...

un altro dubbio mi sorge, prima di uscire vedendo il tempo, ho pensato di montare i copertoni meno incisi 1.95 dietro e davanti al posto di 2.1 con incisioni più marcate (non so se si chiamano incisioni, comunque sono quella sorta di tacchette del copertone)

se lasciavo i 2.1 più incisi secondo voi cambiava qualcosa??? di sicuro scivolavo di meno
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
continuare a pedalere sui pedali o seduti, oltre a non servire a nulla, può essere molto dannoso.
Se ti va bene svernici la parte interna dei foderi alti del carro, come è successo a me, se ti va male il fango si accumula anche sul cambio con altissima probabilità di rottura
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Ieri sono andato a pedalare in condizioni di fango non estreme, come quelle postate qui.
Da neofita nelle uscite off road, credo di aver capito che quando c'è il fango conviene cercare di mettere rapporti più alti... o sto dicendo una belinata?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...

un altro dubbio mi sorge, prima di uscire vedendo il tempo, ho pensato di montare i copertoni meno incisi 1.95 dietro e davanti al posto di 2.1 con incisioni più marcate (non so se si chiamano incisioni, comunque sono quella sorta di tacchette del copertone)

...

col fango è preferibile usare copertoni con sezione minore e tasselli più radi, ma in assenza di fango tali gomme hanno minor tenuta


Ieri sono andato a pedalare in condizioni di fango non estreme, come quelle postate qui.
Da neofita nelle uscite off road, credo di aver capito che quando c'è il fango conviene cercare di mettere rapporti più alti... o sto dicendo una belinata?

meglio evitare l'uso del padellino in quanto con esso la catena si avvicina al copertone e raccoglie il fango che è sulla gomma
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
A me e' capitato qualche volta di trovarmi nel fango, pero' mai cosi' colloso.

Personalmente, se posso evito di finirci dentro, in quanto non mi diverte per nulla pedalare con il fango.

Dopo di che se capita, pazienza, se posso evitarlo lo evito proprio per evitare di rovinare la bici o il telaio o altro.

Per quanto riguarda il rapporto, io in generale preferisco usare sempre il rapporto piu' lungo e duro che riesco ad utilizzare in ciascuna situazione (ma qui so che sbaglio io, il motivo della mia scelta e' dovuto al fatto che ho abbastanza forza nelle gambe per poter spingere anche rapporti duri lentamente, e poco fiato per poter pedalare velocemente, (sono un diesel praticamente, tanta copia ai bassi regimi) , quindi pedalo lento con rapporti piu' duri perche' rendo meglio).

Nel caso del fango, come in ogni situazione di scarsa aderenza, usare marce lunghe, permette secondo me di scaricare meno potenza sulla ruota. o meglio di scaricare piu' progressivamente la potenza, evitando il pattinamento della ruota (un po' come partire in seconda o in terza con la neve in automobile senza dispositivi antipattinaggio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo