Troppi incidenti, Villa Pamphili chiusa ai ciclisti?

  • Creatore Discussione mares
  • Data di inizio
M

mares

Ospite
Oggi, sempre su Romatoday, nuova intervista al tenente Blandolino del comando dei Vigili Urbani.

D - Buongiorno tenente, cosa ci vuole dire visto che questa volta è stato lei a chiamarci?
R - Volevo solo avvisare i frequentatori abituali di Villa Pamphili che già dal prossimo fine settimana ricominciano i pericoli in villa. Pare, e sottolineo pare, che a giorni toglieranno il gesso al discesista folle, quello che oltre un mese fa ha fatto venire un infarto ad un ciclista e lui si è fratturato il polso sgarrupandosi da un burrone.
D - Si, ricordiamo il caso. Era quel signore anziano con la bici grossa come un motorino che terrorizzava tutte le mamme del parco...
R - Si, proprio lui. Questa volta non abbiamo potuto fare nulla per tenerlo ancora fermo, pensi che il gesso gli doveva essere tolto da almeno 15 giorni, ma noi abbiamo fatto pressioni sui medici e loro con varie scuse lo hanno tenuto bloccato il più possibile. Faranno un altro tentativo alla prossima visita per rimandare l'infausto evento di almeno un'altra settimana, ma dubitano di riuscire.
D - Quindi che dobbiamo fare? Pubblicare la notizia e poi?
R - Niente, "ciclista avvisato mezzo salvato..."
Noi da parte nostra metteremo qualche cartello nei luoghi che lui è solito frequentare e intensificheremo la sorveglianza. C'è pure l'ipotesi d'installare un autovelox, ma oltre alla multa non si potrebbe fare niente, manco ritirargli la patente (ammesso che ce l'abbia). Purtroppo ha la legge dalla sua parte, sull'argomento c'è un evidente vuoto legislativo: se uno in moto supera di 30 km il limite di velocità gli si può ritirare la patente, se lo fa uno in bici non gli si può fare nulla, ammesso che si possa chiamare bici un mostro da 15 kg, con le ruote da cross e i freni a disco...
Freni a disco, ma si rende conto? E pensi che non l'ha modificata lui come credevamo all'inizio, le vendono proprio così...
Abbiamo provato a fregarlo con qualche trucco, ma niente da fare, porta sempre il casco ed ha anche le luci, certi fari che rischiarano a giorno per centinaia di metri. L'unica cosa che gli mancava era il campanello, ma ha detto che sa fischiare...
Secondo me è protetto dall'alto, pensi che abbiamo provato a riparlarne in consiglio comunale ma non ne hanno voluto sapere niente.
Quindi volevo avvisare un po' tutti: pedoni, ciclisti, mamme, bambini... Signori, occhio all'uomo cinghiale!
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Oggi, sempre su Romatoday, nuova intervista al tenente Blandolino del comando dei Vigili Urbani.

La notizia sembra rimbalzata su tutti i quotidiani ed i mezzi di informazione della capitale:

fra.jpg


:loll:
 
  • Mi piace
Reactions: R80

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Da Romatoday:

"Dopo l'ennesimo incidente odierno si fa sempre più concreta la proposta avanzata dal locale comando dei vigili urbani di impedire l'accesso dei ciclisti a Villa Pamphili.

<<Non si può continuare così>> ha dichiarato stamattina il tenente Blandolino <<oggi c'è stato l'ennesimo incidente, un ciclista grande e grosso con una bici tipo motorino si è lanciato a velocità incredibile lungo un dirupo, in direzione opposta avanzava un altro ciclista, un tranquillo signore di mezza età. Risultato? Due ricoverati, uno per frattura multipla ad un polso (il discesista) l'altro in osservazione per un quasi infarto. Non è la prima volta che accadono fatti simili, sempre più spesso le mamme si lamentano a causa di certi energumeni con bici che sembrano motorini, caschi integrali e zaini che si lanciano a velocità folle mettendo a repentaglio l'integrità loro e dei bambini che giocano tranquillamente in zona.>>
Che si può fare?
<<Noi, come comando di zona e in coordinamento con altri due comandi che hanno problematiche simili nei parchi di loro pertinenza (Villa Ada e Caffarella), abbiamo deciso di presentare in Consiglio Comunale la richiesta dell'interdizione al traffico in bicicletta per i 3 parchi di cui sopra. Almeno nei periodi di maggior frequentazione>>."


pareva vero haaaaaaaaaaaaaaaaahaaaaaaaaaaaaaaaa
 
M

mares

Ospite
Oggi, sempre su Romatoday, nuova intervista al tenente Blandolino del comando dei Vigili Urbani.

D - Che succede stavolta tenente?
R - Succede che si è superato ogni limite. Oggi sono andato di persona a verificare la situazione a Villa Pamphili e ne sono tornato totalmente sconfortato.
Mi sono travestito da podista (pantaloncini e maglietta, ed è stata dura con quel vento, ha visto quanti alberi sono caduti?) e mi sono messo a corricchiare qua e la per i viali buttando sempre un occhio al comportamento dei ciclisti.
La situazione è sconsolante, un pericolo continuo, vanno a destra, a sinistra, in salita, in discesa, nei boschetti, nei vialoni... alcuni a velocità moderata, altri più esagitati correndo come dannati.
I peggiori sono quelli col caschetto, lo zainetto e le bici che sembrano motorini senza motore. Quelli vanno dovunque e fanno di tutto. Scendono a velocità folle e s'infilano dappertutto, anche nei vialetti strettissimi dei boschetti.
Ma ad un certo punto ho visto una cosa che mi ha fatto veramente arrabbiare... ho visti tre di questi cosiddetti professionisti che facevano le scale a salire in bici, una cosa inaudita...
A quel punto non ce l'ho fatta più e sono intervenuto di persona, non ero in servizio e quindi non ho potuto qualificarmi, ma ho redarguito per bene uno dei tre. Il primo, che sembrava il capobanda, si è fatto tutta la gradinata (ben due rampe) andando su come un grillo e non ho fatto in tempo a cazziarlo. Il secondo però l'ho beccato e gliene ho detto di tutti i colori: che così non si fa, che così si mette a repentaglio la sicurezza dei bambini, che si ledono i diritti di chi paga le tasse, ecc.
Sapete che mi ha risposto quello (che tra l'altro, dall'atteggiamento mi sembrava un mezzo collega)? Mi ha chiesto se cercavo rogna. Praticamente mi ha minacciato...
Il terzo però l'ho spaventato per bene e l'ho costretto a fare il giro, evitando di salire le scale (ma forse non ce l'avrebbe fatta, non c'aveva il fisico).
Alla fine ho chiamato una macchina in servizio dando la descrizione dei tre (anzi, nel frattempo erano diventati quattro, si era infatti aggiunto un marcantonio alto più di 2 metri che un po' mi ha terrorizzato) ma i colleghi non sono riusciti a rintracciarli, mi hanno detto che con quei caschetti colorati a loro i ciclisti sembrano tutti uguali...
Insomma, in conclusione mi chiedo dove andremo a finire di questo passo...
ormai la villa è invasa da questi bestioni con i ruotoni, gli ammortizzatori avanti e dietro, i freni a disco...
insomma sono vere e proprie moto, gli manca solo il motore e la targa...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Oggi, sempre su Romatoday, nuova intervista al tenente Blandolino del comando dei Vigili Urbani.

D - Che succede stavolta tenente?
R - Succede che si è superato ogni limite. Oggi sono andato di persona a verificare la situazione a Villa Pamphili e ne sono tornato totalmente sconfortato.
Mi sono travestito da podista (pantaloncini e maglietta, ed è stata dura con quel vento, ha visto quanti alberi sono caduti?) e mi sono messo a corricchiare qua e la per i viali buttando sempre un occhio al comportamento dei ciclisti.
La situazione è sconsolante, un pericolo continuo, vanno a destra, a sinistra, in salita, in discesa, nei boschetti, nei vialoni... alcuni a velocità moderata, altri più esagitati correndo come dannati.
I peggiori sono quelli col caschetto, lo zainetto e le bici che sembrano motorini senza motore. Quelli vanno dovunque e fanno di tutto. Scendono a velocità folli e s'infilano dappertutto, anche nei vialetti strettissimi dei boschetti.
Ma ad un certo punto ho visto una cosa che mi ha fatto veramente arrabbiare... ho visti tre di questi cosiddetti professionisti che facevano le scale a salire in bici, una cosa inaudita...
A quel punto non ce l'ho fatta più e sono intervenuto di persona, non ero in servizio e quindi non ho potuto qualificarmi, ma ho redarguito per bene uno dei tre. Il primo, che sembrava il capobanda, si è fatto tutta la gradinata (ben due rampe) andando su come un grillo e non ho fatto in tempo a cazziarlo. Il secondo però l'ho beccato e gliene ho detto di tutti i colori: che così non si fa, che così si mette a repentaglio la sicurezza dei bambini, che si ledono i diritti di chi paga le tasse, ecc.
Sapete che mi ha risposto quello (che tra l'altro, dall'atteggiamento mi sembrava un mezzo collega)? Mi ha chiesto se cercavo rogna. Praticamente mi ha minacciato...
Il terzo però l'ho spaventato per bene e l'ho costretto a fare il giro, evitando di salire le scale (ma forse non ce l'avrebbe fatta, non c'aveva il fisico).
Alla fine ho chiamato una macchina in servizio dando la descrizione dei tre (anzi, nel frattempo erano diventati quattro, si era infatti aggiunto un marcantonio alto più di 2 metri che un po' mi ha terrorizzato) ma i colleghi non sono riusciti a rintracciarli, mi hanno detto che con quei caschetti colorati a loro i ciclisti sembrano tutti uguali...
Insomma, in conclusione mi chiedo dove andremo a finire di questo passo...
ormai la villa è invasa da questi bestioni con i ruotoni, gli ammortizzatori avanti e dietro, i freni a disco...
insomma sono vere e proprie moto, gli manca solo il motore e la targa...
Le palle:rosik:, è una gran bugiardo e lo denuncerò per diffamazione. Io non ho mai avuto l'ammortizzatore anche dietro sulle mie bici, c'ho i testimoni :arrabbiat: :arrabbiat: :arrabbiat:
 

matts

Biker infernalis
5/7/05
1.917
0
0
Roma
www.matts.it
RomaToday.it torna sulla questione della sicurezza a Villa Pamphili...

D: Tenente Blandolino, finalmente è stata messa in sicurezza Villa Pamphili!
R: Esatto! Oramai non se ne poteva più di questi quattro teppisti, perchè di teppisti si tratta, che creavano scompiglio dentro Villa Pamphili.
Ultimamente le loro abitudini stanno cambiando: dalle incursioni in massa durante le mattine dei giorni festivi ultimamente sono passati a sortite individuali nel tardo pomeriggio, vestiti di scuro per riuscire a non farsi individuare nei tratti boschivi. Ma noi abbiamo messo in atto delle contromisure per contrastare le loro scorribande: gli accessi sono stati tutti presidiati, una zona di Villa Papmhili è stata interdetta per fare in modo che convergano tutti verso il lato opposto dove potremo individuarli con più facilità; sono state attivate delle ronde e per essere più reattivi abbiamo schierato anche le guardie a cavallo.
Ma questi teppisti sembra che ne sappiano una più del diavolo: c'è giunta voce che nottetempo, muniti di dispositivi di illuminazione reperiti sul mercato parallelo, scavalchino le recinzioni per compiere i loro atti di vandalismo lontani da occhi indiscreti.
Anche in questo caso abbiamo deciso di mettere in atto le appropriate contromisure. Infatti è stata creata una piccola centrale operativa all'interno della villa. In una piccola tendopoli si è insediato il nostro quartier generale da dove coordineremo tutte le nostre attività, anche di notte, essendo presenti sul campo ed avendo la possibilità di intervenire in pochi secondi ad ogni minimo segnale di intrusione o pericolo.
Posso dire, senza peccare di presunzione, di aver attuato un piano di prevenzione/repressione che modestamente nessuno fino ad ora era riuscito neanche solo a pensare!
Probabilmente dopo l'estate, visto il successo che sta riscuotendo la nostra iniziativa, prenderemo simili provvedimenti anche per salvaguardare il decoro di altri parchi romani quali Villa Ada, il Parco della Caffarella ed il Parco degli Acquedotti. Ci risulta infatti che in questi parchi, di quando in quando, questi vandali siano usi radunarsi in manifestazioni non autorizzate e dove, secondo alcune fonti, si faccia anche uso di sostanze stupefacenti ed illegali.
 

brillo

Biker popularis
17/9/06
51
0
0
roma
Visita sito
Amici, partecipiamo numerosi venerdì 17 alle 17:17 (in barba alla credenza popolare) al sit-in di protesta a Porta San Pancrazio!

P.S.: Avete letto il comunicato della FIAB_A ?

MAILING LIST "FIAB_A E DINTORNI"
=====================================================

IMPEDIRE L&#8217;ACCESSO ALLE VILLE AI CICLISTI, ILLEGITTIMO E ANTICOSTITUZIONALE
"FAREMO RICORSO AL GIUDICE DI GUERRA" DICHIARA IL PRESIDENTE FIAB_A,
NEL FRATTEMPO SIT IN DA LAMPEDUSA A VENEZIA

In merito alle proposte, avanzate dai locali comandi dei vigili urbani, di interdire il traffico in bicicletta nelle Ville Comunali almeno nei periodi di maggior frequentazione, ecco l&#8217;autorevole intervento del Presidente della FIAB_A, a dir poco fantastico.

"Vogliono la guerra? E guerra sia!&#8221; Attenderemo il primo diniego di accesso ad un ciclistica per fare ricorso al giudice di guerra e chiedere che la norma venga rimessa alla corte marziale perchè illegittima. Non vogliamo promuovere la difesa di un interesse meramente corporativo dei ciclisti che offrirebbe solo un comodo sotterfugio a chi vorrebbe liquidare sbrigativamente le nostre obiezioni. Ci sembra invece che questa norma &#8211; che non risulta avere uguali in Eurasia &#8211; sia portatrice di sostanziali violazioni al principio di eguaglianza, che riguarda indistintamente tutti i cittadini e gli apolidi frequentatori di parchi.

Impedire l&#8217;accesso alle Ville ai soli ciclisti appare contraddittorio e immotivato, vieppiù ove si consideri che gran parte dei bikers sono &#8220;villani&#8221; e, come tali, verrebbero privati del proprio &#8220;humus&#8221; naturale.
Qualcuno potrà obiettare che le Ville sono Urbane e, come tali, non frequentabili da ciclisti, geneticamente &#8220;inurbani&#8221;; tuttavia, proseguendo questa linea di ragionamento, pure il pedone (e, soggiungiamo, l&#8217;alfiere) potrebbe essere urbano o suburbano. E allora come la mettiamo?
Per tutti questi motivi, questa norma ci sembra un parto oniricamente insensato. Per questo la FIAB_A farà ricorso al giudice di guerra per chiedere l'intervento della corte marziale.

In Italia il problema della endemica insicurezza delle nostre ville urbane è certamente serio e grave, e non da oggi: ma non ci risulta che esso sia causato dai ciclisti, i quali semmai - al contrario dei runners, dei marciatori, dei pedoni e delle torri - sono tra i più docili frequentatori. Rispetto alla norma commentata, sfugge dunque persino quale sia l&#8217;iter illogico seguito dai locali comandi dei vigili.

Nel nostro paesello manca da sempre una politica di attenzione nei confronti della mobilità ciclistica: inutile proporre impietosi quanto inevitabili confronti con ciò che avviene negli altri Paesi europei, che stanno appena a pochi chilometri da qui, dotati di Servizi Nazionali per la Immobilità Ciclistica.

Auspichiamo anche da noi provvedimenti - a costo zero - per rimuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano".
 
M

mares

Ospite
E' uno schifo
è tutto un magna magna

partecipate numerosi al sit in e pure al sit out



L'avete sentita l'ultima?
per limitare la velocità nelle ville vogliono aumentare per legge lo spessore delle pastiglie in modo da farle strusciare sui dischi e quindi rallentare il ciclista.

E' una cosa inaudita e anche anticostituzionale, perché verrebbero colpiti solo i bikers discomuniti e non i v-brakeisti

o-o
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Basta Romanesco a Villa Pamphili.
Ansa Roma ha scritto:
Ansa delle 16.45.
Dopo il bando del romanesco sugli schermi cinematografici, il governo
si appresta a decretare una nuova normativa, suggerita e subito recepita, da un avvenente tutore dell'ordine capitolino, tale Ten. Bardolino.
Si tratta in pratica di vietare il romanesco lungo i viali di Villa Pamphili.
A breve quindi l'unico dialetto che sarà possibile paralare all'interno del parco romano, sarà "el lumbard".
Alla domanda sul perchè di questa stravagante richiesta il baldo tenente ha risposto: "non ne posso più, ogni ciclista che passa mi inveisce contro dicendo 'a Bardoli' .. ma vaffan.....' creando poi una eco senza fine da parte dei più piccoli che transitano in zona. Con l'avvento del decreto, si spera che da parte di questi mascalzoni, che non amano molto il dialetto nordico, passi definitivamente la voglia di sfottermi".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo