Tripla corona e ignoranza.

Fölle 1

Biker superis
Ok, mi hai fatto venire la curiosità.
Adesso entro nel magico mondo dei rapporti.
Ciauz.

No! Non farlooo!!!
Io l'ho fatto un paio di mesi fa e c'ho perso un pomeriggio interoooo (ho contato tutti i denti di tutte le corone a mano!!!:hahaha:) Ahahahah!
Ad ogni modo, io son giunto alla conclusione che appena ho 2 spicci tiro giù la 44 e monto un bash, che quella che non uso è proprio quella! (...a farmi andar forte ci son le discese e lo slancio dei saliscendi, le pedalate da 1km le lascio ai bdc!:omertà:)
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
sulla mia bici ho tolto da parecchio tempo il 22. era ancora nuovo dopo 12.000 km
e cosi' analizzando l'usura pure dei pignoni ho visto che, dietro, quello da 11 era nuovo anche lui. via anche quello e al suo posto ho messo uno spessore dalla parte del 32 pero'.
cosi' adesso uso il 44 con quasi tutti quelli dietro e il 32 con tutti quanti senza problemi di catena.

ovvio dire che a volte bisogna spingere forte per superare certe salite.

chi non ha cervello ha gambe, si dice. forse sono uno di quelli......

faccio 15.000 km l'anno, una decina di gare e mai un problema
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
sulla mia bici ho tolto da parecchio tempo il 22. era ancora nuovo dopo 12.000 km
e cosi' analizzando l'usura pure dei pignoni ho visto che, dietro, quello da 11 era nuovo anche lui. via anche quello e al suo posto ho messo uno spessore dalla parte del 32 pero'.
cosi' adesso uso il 44 con quasi tutti quelli dietro e il 32 con tutti quanti senza problemi di catena.

ovvio dire che a volte bisogna spingere forte per superare certe salite.

chi non ha cervello ha gambe, si dice. forse sono uno di quelli......

faccio 15.000 km l'anno, una decina di gare e mai un problema
ora te tu sei esagerato! :arrabbiat:
ci voi proprio spezza' le gambe!! :smile:
si sta' qui a scervellassi se è meglio una doppia 29/44 o una 27/42 e te viaggi col 44/32 e col pacco 32/12!!!
meglio rinunciare vai...:rosik:

ah...per chi fa' conti col peso...i 40/50 grammi che a malapena si tolgono con la doppia, si rimettono dietro col pacco 11/34!!!:cucù:
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
L'altro giorno mentre salivo su una salita infame (per me sono tutte infami le salite, addirittura anche le pianure) mi si è accesa la lampadina di chi non ci capisce una séga: Ma quanto spesso uso la corona più piccola (che ha senso, mi insegnate, all'ultimo pignone o poco più)?
Ma quasi mai!

Beato te ! Io in pratica uso la corona media in pianura e la piccola in salita, e questa esclusivamente con i due pignoni più grandi dietro !!!!
La corona grande la uso solo su asfalto, e ho conosciuto gente (gente che va, non come me ...) che l'ha tolta per guadagnare peso, tanto non serve molto in mtb.

Certo che poi leggo che fai salite con una media di 11 km/h, io di solito sulle mie salgo a 5 - 6 km/h, a volte anche a 4, e mi è capitato anche che si spegnesse il contachilometri :smile: (non scherzo !).

Come dicevo, beato te.

ciao
Roberto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...a un certo punto mi sono chiesto se la tripla corona serve a tutti.
La risposta definitiva è: NO, non serve a tutti.

Chi fa gare ed è ben allenato, oppure chi percorre zone collinari o di pianura, i rapporti molto corti non li usa mai: soluzione migliore una doppia "da gara" come un 42/29 o roba simile accoppiata con un pacco pignoni 11/34, si "perdono" un paio di pignoni rispetto al rampichino, ma come detto prima sono pignoni non usati.

Chi fa Allmountain non usa praticamente mai la corona grande, perchè in salita ci vuole anche e soprattutto il rampichino, ed in discesa è più una questione di tecnica che di velocità: e vai di doppia, magari una 36/22 come ho io, che "perde" in pratica solo un rapporto, il più lungo, che non avrei comunque usato mai.

Per tutti gli altri la presenza del rampichino è utile ed a volte indispensabile.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Se li usi tutti e 18, magari sì...

Cioé mi stai dando un pò di ragione in mezzo a questi famelici arrampicatori divoratori delle rampe impossibili?

per quel che mi riguarda è una pura ipotesi, ho ricominciato solo da quest'anno ad andare in bicicletta, e fino a giugno ho usato un vecchio cancello...

però se confronti le tabelline del classico 44-32-22 e 11-32 con il 42-27 e 11-34 vedi che nel primo caso fra sovrapposizioni di rapporti e incroci vietati i rapporti veri non sono molti, cmq non più che nel secondo caso, a parte l'ultimo il 22/32.

poi io il 22/32 l'avrò usato si e no 2 volte, forse perché nel vecchio cancello il rapporto più agile era un 28/32, forse perché non faccio salite troppo dure

ripeto che cmq resta pura teoria, perchè alla fine, la presenza del rampichino, mi dà un po' di sicurezza in più...

bye

Fabio
 

ticiotix

Biker ciceronis
La risposta definitiva è: NO, non serve a tutti.

Direi che ch'abbia ragione Sembola: nulla serve a tutti, come solito.
Se stai a Goro e la tua gioia è andare come un missile sugli argini e, d'estate, spingerti fino ai Lidi per fare il bagno, mi sa che puoi farti anche una SS con un 44/14 e sei un signore.
Io che uso la "bici-meriva" (100% flessibilità ...) i miei 27V me li tengo stretti.
Cento teste, cento idee. Cento bici, cento usi.
Ciao
TT.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
si fa' per approfondire le conoscenze...ammesso che uno vada di 42/27 e pacco 11/34...
che svantaggi ci sarebbero ad avere + o meno gli stessi rapporti ma con corone e pacco pignoni + piccoli e quindi + leggeri..
ad esempio 40/25 col tradizionale pacco 11/32???
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Beato te ! Io in pratica uso la corona media in pianura e la piccola in salita, e questa esclusivamente con i due pignoni più grandi dietro !!!!
La corona grande la uso solo su asfalto, e ho conosciuto gente (gente che va, non come me ...) che l'ha tolta per guadagnare peso, tanto non serve molto in mtb.

Certo che poi leggo che fai salite con una media di 11 km/h, io di solito sulle mie salgo a 5 - 6 km/h, a volte anche a 4, e mi è capitato anche che si spegnesse il contachilometri :smile: (non scherzo !).

Come dicevo, beato te.

ciao
Roberto
Guarda, mi va bene dare un'immagine di me virtuale, ma non una artefatta.
La domanda sull'utilità del rampichino me la sono fatta non perché vado dapertutto senza, ma perché dove serve non vado!
Mi da sicurezza psicologica ma poi non mi capita di doverla usare, se non molto raramente.
Tutto qui.
Non ne ho bisogno per l'uso che ne faccio.
E la media di 11 all'ora era su asfalto.
Quindi il tuo "beato te" è immeritato, qualche dislivello me lo faccio, ma nulla a che vedere con tanti sherpa della bici.
Ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
La risposta definitiva è: NO, non serve a tutti.

Chi fa gare ed è ben allenato, oppure chi percorre zone collinari o di pianura, i rapporti molto corti non li usa mai: soluzione migliore una doppia "da gara" come un 42/29 o roba simile accoppiata con un pacco pignoni 11/34, si "perdono" un paio di pignoni rispetto al rampichino, ma come detto prima sono pignoni non usati.

Chi fa Allmountain non usa praticamente mai la corona grande, perchè in salita ci vuole anche e soprattutto il rampichino, ed in discesa è più una questione di tecnica che di velocità: e vai di doppia, magari una 36/22 come ho io, che "perde" in pratica solo un rapporto, il più lungo, che non avrei comunque usato mai.

Per tutti gli altri la presenza del rampichino è utile ed a volte indispensabile.
Ecco, vedi, a togliere la corona grande non avevo pensato.
Eppure a seconda dell'uso giustamente anche questa è una logica possibilità.
Diciamo che credevo di aver avuto una grande idea e invece sto capendo che non sono il tipo da mtb ma da bdc!:-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Direi che ch'abbia ragione Sembola: nulla serve a tutti, come solito.
Se stai a Goro e la tua gioia è andare come un missile sugli argini e, d'estate, spingerti fino ai Lidi per fare il bagno, mi sa che puoi farti anche una SS con un 44/14 e sei un signore.
Io che uso la "bici-meriva" (100% flessibilità ...) i miei 27V me li tengo stretti.
Cento teste, cento idee. Cento bici, cento usi.
Ciao
TT.
Mi piace come ha piegato questa discussione.
Parlare di denti, corone e arrivare al modo di essere, a come si intende la bici, ma anche un pò la vita.
C'hai ragione, la lascio anch'io la coroncina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo