Tremalzo 456b

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Come ogni anno sto andando a fare il giro del Tremalzo, per noi ormai un classico che si ripete dal 2005.
Il giro prevede la strada del Ponale, Pregasina, Passo Rocchetta, Bocca dei Fortini, Passo Nota, Tremalzo.
A questo punto inizia la discesa, che parte da dopo il rifugio Garda (prima c'è un po' di salita, a dire il vero), precisamente da Bochet de Caset.
Arrivati a Bocca Caset prendiamo a destra, verso Malga Giù, da cui poi prendiamo un sentiero bello tosto (419) per pendenza e fondo, che ci porta a Malga Cita nel Val di Pur, e quindi al Lago di Ledro. Da qui rientro sul Ponale con la ciclabile e mulattiera finale.
Mi sono però sempre chiesto come fosse il sentiero che parte da Bocca Caset (456b); all'inizio è in salita, e questo ci ha sempre scoraggiato (perchè arriviamo lì già morti). Abbiamo provato l'altro 456b (basso) fino a San Martino, ma non ci era piaciuto molto.
Qualcuno ha informazioni sul 456b "alto"?
 

kdcobain86

Biker novus
19/2/10
21
0
0
Brescia
Visita sito
Mi sono però sempre chiesto come fosse il sentiero che parte da Bocca Caset (456b); all'inizio è in salita, e questo ci ha sempre scoraggiato (perchè arriviamo lì già morti). Abbiamo provato l'altro 456b (basso) fino a San Martino, ma non ci era piaciuto molto.
Qualcuno ha informazioni sul 456b "alto"?

Non penso sia facilmente fattibile, c'è un tratto segnalato come "impegnativo", chiedo al mio vicino di casa per conferma ma dubito. Per il 456 o prosegui per S.Martino, oppure appena prima Bochet di Spinera c'è un bivio per la piana di Pur.
Altra alternativa è scendere verso Tiarno di Sopra dopo aver raggiunto Malga Caset.
Per la discesa verso Riva, c'è il Ponale (come lo chiamo io) hardcore, se riesco a tracciartelo per tempo lo carico.
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Non penso sia facilmente fattibile, c'è un tratto segnalato come "impegnativo", chiedo al mio vicino di casa per conferma ma dubito. Per il 456 o prosegui per S.Martino, oppure appena prima Bochet di Spinera c'è un bivio per la piana di Pur.
Altra alternativa è scendere verso Tiarno di Sopra dopo aver raggiunto Malga Caset.
Per la discesa verso Riva, c'è il Ponale (come lo chiamo io) hardcore, se riesco a tracciartelo per tempo lo carico.

Grazie mille!
Dimmi un po' di Tiarno...poi come rientri su Ledro? Asfalto?
Mentre la deviazione dal 456 verso la piana di Pur è sulla destra, tutta a tornanti?
E questo ponal hard core? Da dove si prende e dove arriva?
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Come ogni anno sto andando a fare il giro del Tremalzo, per noi ormai un classico che si ripete dal 2005.
Il giro prevede la strada del Ponale, Pregasina, Passo Rocchetta, Bocca dei Fortini, Passo Nota, Tremalzo.
A questo punto inizia la discesa, che parte da dopo il rifugio Garda (prima c'è un po' di salita, a dire il vero), precisamente da Bochet de Caset.
Arrivati a Bocca Caset prendiamo a destra, verso Malga Giù, da cui poi prendiamo un sentiero bello tosto (419) per pendenza e fondo, che ci porta a Malga Cita nel Val di Pur, e quindi al Lago di Ledro. Da qui rientro sul Ponale con la ciclabile e mulattiera finale.
Mi sono però sempre chiesto come fosse il sentiero che parte da Bocca Caset (456b); all'inizio è in salita, e questo ci ha sempre scoraggiato (perchè arriviamo lì già morti). Abbiamo provato l'altro 456b (basso) fino a San Martino, ma non ci era piaciuto molto.
Qualcuno ha informazioni sul 456b "alto"?

Aggiungo che il 456b era riportato su Lagobiker del 2006 come la discesa più bella del Tremalzo!
 

kdcobain86

Biker novus
19/2/10
21
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie mille!
Dimmi un po' di Tiarno...poi come rientri su Ledro? Asfalto?
Mentre la deviazione dal 456 verso la piana di Pur è sulla destra, tutta a tornanti?
E questo ponal hard core? Da dove si prende e dove arriva?

Dalla bocca scendi e segui per Malga Caset, da lì vai dritto (se ben ricordo) e ti trovi due percorsi che portano entrambi a Tiarno, bel singletrack che diventa poi forestale fino all'abitato. Finita quella ciclabile asfaltata fino al Lago di Ledro. Il 456 lo prendi su un tornante che scende verso Giù, prosegue verso Bochet di Pinera, svolta a destra e con un bel tratto tecnico porta su una forestale che con qualche sali e scendi riporta a Pieve.
Il ponale "hardcore" lo prendi verso Molina: anzinchè scendere sulla ciclabile sali per 500 m ed entri in Legos, ti servirebbe la traccia cmq. Eviti la ciclabile e non rischi di stendere le famigliole! Finisce al vecchio porto del Ponale della Valle di Ledro sul Garda, tra due gallerie della gardesana.
Ma quando verresti a farlo?
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Dalla bocca scendi e segui per Malga Caset, da lì vai dritto (se ben ricordo) e ti trovi due percorsi che portano entrambi a Tiarno, bel singletrack che diventa poi forestale fino all'abitato. Finita quella ciclabile asfaltata fino al Lago di Ledro. Il 456 lo prendi su un tornante che scende verso Giù, prosegue verso Bochet di Pinera, svolta a destra e con un bel tratto tecnico porta su una forestale che con qualche sali e scendi riporta a Pieve.
Il ponale "hardcore" lo prendi verso Molina: anzinchè scendere sulla ciclabile sali per 500 m ed entri in Legos, ti servirebbe la traccia cmq. Eviti la ciclabile e non rischi di stendere le famigliole! Finisce al vecchio porto del Ponale della Valle di Ledro sul Garda, tra due gallerie della gardesana.
Ma quando verresti a farlo?

Noi partiamo domani e il giro lo facciamo mercoledì (o giovedì se dovesse piovere).
Capito per Tiarno, da C. Vai mi sembra ci sia un single (416) che forse è più interessante; ma alal fine mi sa che faremo il solito ghiaione che parte da Malga Giù; sai, le tradizioni...
Ok per Legos, ma poi devi passare da Pre e riprendere la ciclabile, giusto?
 

kdcobain86

Biker novus
19/2/10
21
0
0
Brescia
Visita sito
Ok per Legos, ma poi devi passare da Pre e riprendere la ciclabile, giusto?

Si, poi alla fine della ciclabile segui per Pregasina, prima della galleria a sinistra e vai verso il Garda parallelo al Ponale classico. Arrivi alla vecchia strada che va a Pregasina, la si attraverso e si scende fino in fondo e ti ritrovi alla vecchia casa della trota sulla gardesana.
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Si, poi alla fine della ciclabile segui per Pregasina, prima della galleria a sinistra e vai verso il Garda parallelo al Ponale classico. Arrivi alla vecchia strada che va a Pregasina, la si attraverso e si scende fino in fondo e ti ritrovi alla vecchia casa della trota sulla gardesana.

Si, ho presente, forse c'è anche la traccia del Diretur negli itinerari.
Grazie mille!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo