Trek Superfly 8 VS 9.6

alessandro.p17

Biker novus
4/6/14
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!

Sto per acquistare una tra queste due bici:

1) Trek Superfly 8:
- Telaio: Alluminio Alpha Platinum
- Forca: Fox Evolution Series 32 Float con ammortizzatore CTD
- Ruote: Bontrager Mustang (tubless ready)
- Comandi: Shimano SLX, 10 speed
- Deragliatore anteriore: Shimano SLX
- Deragliatore posteriore: Shimano Deore XT Shadow Plus
- Guarnitura: Shimano SLX, 38/24
- Cassetta: Shimano HG62 11-36, 10 speed
- Set freni: A disco idraulici Shimano SLX

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_8/#

2) Superfly 9.6
- Telaio: Carbonio OCLV Mountain
- Forca: RockShox Reba RL con Solo Air,
- Ruote: Bontrager AT-850
- Comandi: Shimano Deore, 10 speed
- Deragliatore anteriore: SRAM X7
- Deragliatore posteriore: Shimano Deore XT Shadow Plus
- Guarnitura: Shimano SLX, 38/24FSA F2000, 36/22
- Cassetta: Shimano HG62 11-36, 10 speed
- Set freni: Freni a disco idraulici Shimano M615

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_9_6/#

Il discorso che il sivende mi ha fatto è che la 8 è equipaggiata decisamente meglio della 9.6 e comunque ha un telaio di alto livello in alluminio (il top della gamma Trek) mentre la 9.6 ha come punto forte il telaio in carbonio.

A livello di peso siamo vicini (la 8 11,3 kg, la 9.6 11,5).

Come grafiche preferisco la 8.

Secondo voi il telaio in carbonio incide di più sulle prestazioni rispetto la componentistica migliore della 8?

Grazie mille,

Ale
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
Vai di carbonio senza pensarci! La rerba RL non è affatto male....e poi questa abissale differenza nella componentistica non la vedo...cambi i manettini deore e sei a posto
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
io ho la 7. la cosa più penalizzante a mio avviso della 9.6 sono le ruote, pesanti e neanche TL ready.

se hai qualche fisima sul telaio in carbonio per un utilizzo con strapazzi, cadute, etc etc...vai di 8, che è allestita molto bene ed è anche molto bella. altrimenti, anche in ottica di un futuro upgrade di ruote, per la massima prestazione, sceglierei la 9.6. magari metti subito una cassetta xt, pochi euri, tanta resa.
 

CarboNick

Biker novus
2/7/14
42
5
0
Visita sito
Personalmente prenderei la 9.6 ma le monterei tutto XT, le ruote sono ottime per non dirti come lavora bene la Reba...

La 8 ha una cosa che mi piace MOLTISSIMO: il passaggio interno dei cavi :sbavon: e, se non vuoi toccare nulla, preferisco anche il fatto che monta freni SLX (del tutto identici agli XT) e va di SLX anche alla trasmissione, e guarnitura 38/24.

Come detto o prenderei la 9.6 con un montaggio migliore oppure preferirei la 8
 
andrei di 8.... i pesi sono pressoché identici e la bici è montata meglio (senza togliere niente alla reba che è un ottima forcella), il telaio in carbonio per carità è "il telaio in carbonio" ma è più delicato e spesso è soggetto a microfratturazione ( se si prende male un ostacolo....microfrattura);non voglio sminuire il carbonio che è un materiale stupendo con tantissime qualità però questi inconveniente, per me che non " lo so usare" sono da considerare. Quindi per 2 etti prenderei un telaio in alluminio fatto bene; se c èrano 2 kili di differenza allora ti avrei consigliato il carbonio :celopiùg:
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
andrei di 8.... i pesi sono pressoché identici e la bici è montata meglio (senza togliere niente alla reba che è un ottima forcella), il telaio in carbonio per carità è "il telaio in carbonio" ma è più delicato e spesso è soggetto a microfratturazione ( se si prende male un ostacolo....microfrattura);non voglio sminuire il carbonio che è un materiale stupendo con tantissime qualità però questi inconveniente, per me che non " lo so usare" sono da considerare. Quindi per 2 etti prenderei un telaio in alluminio fatto bene; se c èrano 2 kili di differenza allora ti avrei consigliato il carbonio :celopiùg:
non è tanto il peso quanto la reattività e la rigidità che fa prediligere il carbonio. io ad esempio la differenza di peso tra alluminio e carbonio (quando avevo la 26) non sono riuscito a precepirla, la differenza di guida si
 
non è tanto il peso quanto la reattività e la rigidità che fa prediligere il carbonio. io ad esempio la differenza di peso tra alluminio e carbonio (quando avevo la 26) non sono riuscito a precepirla, la differenza di guida si

allora se cerchi una bici super rigida e reattiva vai di carbonio senza pensarci troppo...sta sempre a cosa uno cerca in una bici ;-)
 

alessandro.p17

Biker novus
4/6/14
3
0
0
Visita sito
andrei di 8.... i pesi sono pressoché identici e la bici è montata meglio (senza togliere niente alla reba che è un ottima forcella), il telaio in carbonio per carità è "il telaio in carbonio" ma è più delicato e spesso è soggetto a microfratturazione ( se si prende male un ostacolo....microfrattura);non voglio sminuire il carbonio che è un materiale stupendo con tantissime qualità però questi inconveniente, per me che non " lo so usare" sono da considerare. Quindi per 2 etti prenderei un telaio in alluminio fatto bene; se c èrano 2 kili di differenza allora ti avrei consigliato il carbonio :celopiùg:

SI, tra l`altro è la 8 in alluminio a essere più leggera, anche se di poco...

Io vorrei una bici affidabile anche da maltrattare ogni tanto...

L`ipotesi 8 si fa sempre più vicina!
 

vampiro65

Biker superis
12/6/08
334
1
0
58
azzate
Visita sito
Ciao, io ho preso la 9.6, poi più avanti metterò un set di ruote più leggere........tra poco mi arrivano reggi e piega della fsa in carbonio.....
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    64,5 KB · Visite: 50

sandro-storm

Biker superis
23/6/12
448
1
0
Roma
Visita sito
Da principiante e ipotizzando un uso non agonistico ma comunque orientato alla ricerca della performance, preferirei un alluminio montato con componenti di fascia alta piuttosto che un carbonio a cui già so che dovrò operare degli upgrade/modifiche a breve distanza dall'acquisto.
Poi ci può stare tutto, tra cui la fissa per il carbonio a tutti i costi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo