Trek Superfly 100 pro SL 2013

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
gran bici però se hai fretta di averla la vedo dura per te almeno che non hai una botta di c..lo e trovi un sivende che c'è l'ha pronta consegna (qualche 100 l'han già distribuita, ma son comunque pochissime)
io ho ordinato la versione front (superfly pro SL) a settembre e se va bene me la danno a marzo...

quindi se non hai fretta di sicuro ne vale,è bellissima
e non sò che cerchi abbia Pivello ma gli RXL che monta son leggeri dato che viaggiano sui 1560gr e xrò non hanno limite di peso x il biker (il che la dice lunga sulla qualità a mio parere)
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
Ciao a tutti, io già la uso da una settimana, e ho fatto circa 100 km con 80% in fuori strada.
Uso abitualmente una Giant Antem X 29" del 2012 montata Custom e la prima impressione della nuova Trek e stata fantastica in tutto tranne nel aver avuto un paio di episodi dove la ruota davanti mi è scappata via lateralmente improvvisamente, su ostacoli non preoccupanti. È anche vero che le condizioni che incontro nei sentieri in questo periodo sono proibitive (ghiaccio,neve,fango ecc.) ho risolto, in parte, il problema tenendo la pressione della ruota anteriore un po' più bassa. Questa bike è reattivissima in tutti sensi e avendo un bilanciamento dei pesi più sull' avantreno, richiede un adattamento sulla posizione del Biker in pedalata. Il carro posteriore è veramente rigido e trasmette tutto lo sforzo alla ruota posteriore. L' assetto sbilanciato in avanti la rende fortissima e facile sulle salite, e se devi ripartire su forti pendenze, non hai problemi. Le mie considerazioni sono relative ai mezzi che pedalo che hanno un assetto più turistico. Inizialmente avevo ordinato la versione Front, ma pedalando una Front Cube 29" in carbonio, ho preferito la Full. In realtà è talmente rigida bloccando gli ammo che sembra quasi una front. A bassissime velocità e in contropendenza, e facilissimo girarsi su se stessi senza mai mettere giù i piedi e nei sentieri si muove rapidissima come una 26". Per avere una visione più completa devo almeno fare un po' di uscite provandola in tutte le condizioni possibili. Ciao
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
Dimenticavo, i cerchi RXL sono ottimi e molto scorrevoli, la tensione dei raggi è notevole e rendono tutto estremamente rigido. Sono anche belli da vedere. Sulla Giant ho i PMP con cerchio Crest, che pesano 1560 la coppia e hanno una tensione dei raggi più votata al cicloturismo, e sulla Cube ho i Fulcrum XL che sono estremamente rigidi e pesano 1750 la coppia. Non ho optato per cerchi in carbonio, perché peso 88 Kg. e perché, in una discesa sparata su pietra e sassi, ho tagliato il fianco della gomma anteriore, rischiando di tutto. Se avevo il cerchio in carbonio non so come andava a finire.
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
Dimenticavo, i cerchi RXL sono ottimi e molto scorrevoli, la tensione dei raggi è notevole e rendono tutto estremamente rigido. Sono anche belli da vedere. Sulla Giant ho i PMP con cerchio Crest, che pesano 1560 la coppia e hanno una tensione dei raggi più votata al cicloturismo, e sulla Cube ho i Fulcrum XL che sono estremamente rigidi e pesano 1750 la coppia. Non ho optato per cerchi in carbonio, perché peso 88 Kg. e perché, in una discesa sparata su pietra e sassi, ho tagliato il fianco della gomma anteriore, rischiando di tutto. Se avevo il cerchio in carbonio non so come andava a finire.
che gomme hai messo su?
immagino per girar ora hai tolto le bontrager 29-0 di serie visto che come tenuta van giusto su l'asciutto...
che hai montato di gomme???
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
Ciao, le originali Bontrage erano leggerissime ma non TLR, e sono solo da gara su asciutto, io ho montato le Vredestein Black Panther Xtreme 2,20 sulla ruota anteriore, e le Vredestein Spotted Cat 2,00 sulla ruota posteriore. Non sono leggerissime, ma sono veramente resistenti, anche su i fianchi. La posteriore è molto scorrevole e sono andato tranquillamente su neve, ghiaccio e fango. La posteriore la uso anche sulla Giant, invece l' anteriore la uso sulla Cube. La Black Panther Xtreme va usata con una pressione di 1,8 bar sulla ruota anteriore per una buona aderenza, invece la Spotted Cat sulla posteriore la puoi anche gonfiare bene che tiene comunque, se scendi sotto i 2 bar diventa poco scorrevole ma si appiccica al terreno.
 

sun&net& bike

Biker urlandum
6/2/13
565
3
0
medio friuli
Visita sito
anke io ò 1 super fly 100 da 10 mesi la uso solo mountain . Cambiato diski f 203 r 180,manubrio da 780 mm,tripla da 20T ( sono h 1.90 x 97kg quindi ò peso da portare sù).Come pneum da subito ò provato bontranger 29.4 team issue da 2.30 datemi dal rivenditore su roccia o asciutto molto ok come grip xò sottobosco umido o peggio bagnato, panico . adesso stò provando geax sturdy da 2.35 buono all terrain và tenuto basso di pressione 1.6/1.8 bar xrkè à la carcassa rigidina xò bestemmioni x metterlo sul cerkio bontanger (sulla front merida ke monto saguaro non ò questi problemi). qualkuno à provato maxxis ?
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
No, ma le proverò sicuramente. Perché usi Gomme di sezione così grosse? Le 29" hanno una impronta che ti permette misure più contenute e quidi leggere e scorrevoli. Per viaggiare in sicurezza l'abbinata vincente e' 2,20 per l'anteriore e 2,00 per il posteriore.
L'anteriore con pressioni contenute( 1,8/2,0 bar) 1,6 bar porta, per chi pesa sopra gli 80 Kg, a rischiare di tagliare il fianco con l'aiuto del cerchio. Il posteriore da 2,0 bar in su ( l'assetto del Biker sulla bici e' fondamentale, e il posteriore in curva non è' un problema se si affrontano con i giusti carichi sulle ruote. In salita potrebbe andare in difficoltà se mantenuto troppo su di pressione. Per una buona tenuta in tutte le condizioni, bisogna far lavorare correttamente in tandem gli ammo e le pressioni gomme( conta anche la tensione dei raggi per determinare una più o meno reattività di risposta della bici). Poi ritengo fondamentale, nelle curve in piega, spingere il più possibile in basso con la gamba opposta al verso della curva, per caricare bene l'anteriore, e per fare questo ci vuole un'altezza sella adeguata che lasci il giusto gioco di spinta.
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
Hanno un ritardo su questo modello, ma arriva a marzo. La Trek in preserie ha fatto delle modifiche non specificate, ma hanno detto che è servito per migliorare il prodotto. Sarà vero?
 

sun&net& bike

Biker urlandum
6/2/13
565
3
0
medio friuli
Visita sito
uso gomme "generose" di sezione sulla trek xkè la uso solo mountain ed in discesa mi butto a "razzo",quindi su questa bici alla scorrevolezza preferisco il grip . X l assetto ti dirò ke ò eliminato la sella telescopica . preferisco tirare giu tutto il tubo , mi dà + sicurezza.anke perkè se devo correre uso la front
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo