Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Orsobubu

Biker superis
13/6/04
301
11
0
Zona est
Visita sito
Vedo che il thread è fermo da un po', e visto che sono anni che non posto qualcosa sul forum ne approfitto per scrivere qualche riga dopo il primo mese e mezzo di Remedy 8, così magari può essere utile a qualcuno, anche se hanno appena presentato i modelli nuovi.
Dato che il mezzo bene o male è già stato recensito in lungo e in largo cercherò di evitare considerazioni troppo generiche o troppo personali e mi limiterò a quello che ritengo effettivamente utile o che non ho letto in giro.
Intanto solo una premessa, l'ultima bici che ho avuto -e venduto per prendere la Remedy- era un Big Hit Expert del 2004, montato assolutamente senza badare al peso, e nei mesi in precedenti all'acquisto mi sono allenato un po' con una front xc entry level di mio padre (tanto per dare i miei termini di paragone più recenti).
L'idea era di prendere una bici AM che fosse una per tutto, dall'uscitina di un'ora sulla ciclabile nei ritagli di tempo, alla discesa tecnica fino all'uscita tirata per fare un po' di cardio. Insomma appena viste le nuove Trek l'anno scorso è stato colpo di fulmine ed appena ho potuto economicamente l'ho presa.

SUL MONTAGGIO:
La prima nota positiva che ho notato sul mio modello è la differenza con un paio componenti di primo montaggio indicati sul sito Trek: freni Avid elixir 5 indicati, invece monta gli R, e i copertoni Bontrager XR3 TLR mentre ho gli XR4 sempre TLR, per cui poca roba ma comunque in meglio.
Altra cosa, questa strana a mio avviso, è che nonostante abbia cerchi e copertoni TLR hanno comunque montato tutto con le camere d'aria (che vorrei eliminare e convertire a tubeless visto che ho già forato due volte).
Altra nota sempre sul montaggio: all'inizio ero indeciso tra la 7 e la 8, per una questione di prezzo, ma poi ho pensato che la differenza valeva già solo con la forcella senza nemmeno contare il gruppo 10v, e che poi avrei cambiato subito qualcosa io, per cui... poi va beh ad essere sincero ho preso contemporaneamente un'altra bici per la fidanzata quindi sono riuscito anche ad ottenere un bello sconto, ma la 8 rispetto alla 7 la consiglierei comunque.
Non mi esalta particolarmente la guarnitura, in parte perché preferirei una doppia tipo 39/26 e in parte perché si è già scolorita parte della pedivella (percorsi poco più di 400km) dove evidentemente struscia con la scarpa: si vede che tengo il piede troppo vicino alla pedivella, ma non l'avevo notato su altre guarniture delle bici che ho usato.
Una nota per chi fosse indeciso: come per tante altre cose vale il discorso di vedere la bici dal vivo, il telaio è bello e massiccio, dalle foto si perde parecchio, così come anche la finitura opaca (effetto tipo spazzolato), che trovo azzeccatissima.
Altra cosa su cui vorrei invece un chiarimento è l'abp convert: mi pareva di aver capito che il sistema permette alle battute pp 142 delle Remedy 9 di passare a qr tramite appunto questi adattatori. il punto è che il sistema abp convert sembra essere montato anche sulla mia 8 ma con il qr sulla ruota posteriore: non ho capito se effettivamente si può cambiare anche la battuta a 142 o solo mettere il pp tipo 9,10,12x135, altro o boh. Ne sapete qualcosa?
Al momento non ho cambiato nessun pezzo, tranne l'aggiunta dei pedali Superstar mag con l'asse in titanio, quelli da 275g, visto che è fornita senza pedali: appena trovo una bilancia decente la peso così com'è.

SETUP e GUIDA:
Considerate che peso grossomodo sui 67 kg per 1.75, ho preso la 17.5" real. Con il sag impostato come suggerito dalla casa ho notato da subito la facilità con cui si arriva fondocorsa, trovando l'o-ring per la taratura del fox addirittura fuori dallo stelo. insomma va bene che ero abituato ai 200mm del big hit, ma per 2/3 gradini mi pareva troppo. Lo stelo mi sembrava anche parecchio oleoso, ero preoccupato ci fosse qualche perdita ma ho letto poi che da nuovo è un comportamento normale (perdonatemi ma non ricordo dove l'abbia letto) e difatti ora è quasi asciutto rispetto a prima. Ad ogni modo aumentando la pressione sembra essere perfetto. Ora non ricordo a quanti psi sia il fox, appena ho tempo prendo la pompetta e controllo, credo comunque sia sui 150/155, di sicuro però non credo di avere il sag al 30% come suggerito da newnoise, perchè sarei costantemente a fondocorsa.
Ho provato diversi sentieri anche veloci a Montevecchia ultimamente, il carro in discesa e su sterrato copia benissimo, sfrutta sempre e comunque tutta la corsa, e quando c'è da salire il pro pedal (che non avevo mai provato) è eccezionale. Ero scettico per le recensioni credendo esagerassero, ma sul serio una volta attivato insieme al blocco e alla riduzione corsa della forcella, complice la geometria del telaio (e il peso!) ovviamente è esattamente come salire con una rigidona.
Mi sono fatto tutta la salita dal semaforo, quello di cernusco lombardone a valle di montevecchia (per chi conosce la zona), fino a sopra, dietro Perego e Sirtori, e mi sono pedalato anche qualche strappo piuttosto ripido di sterrato come mai avevo fatto prima con una mtb.
Sul discorso sottosterzo/chiusura e angolo di sterzo onestamente ho bisogno ancora di qualche giro tecnico per farmi un'idea chiara, così come per la rigidità della forcella (vedi discorso 32 vs 36) sono forse ancora troppo influenzato dalla guida con la vecchia bici che era un'altra cosa proprio, ma non ho notato comportamenti anomali in discesa.
I freni mi sembrano meno modulabili degli hope moto v2 che avevo prima, ma anche molto meno spugnosi. Un po' on-off come effetto, ma la potenza frenante è fuori discussione. Altro per ora non mi viene in mente.

Per chiudere: per me è una mtb davvero a 360°, da divertirsi per il pedalato e il non pedalato tecnico sia lento che veloce. Direi pure il park occasionale (fatta eccezione per i mega dropponi) dato che per l'utilizzo esclusivo esistono bici più dotate, ma anche quotidiano se presenta trail am o enduro.

Ah, per caso esiste un para-telaio di plastica o di gomma, tipo quello che hanno la scratch e la remedy 9? Vorrei evitare di fare la solita copertura con le camere d'aria rotte arrotolare :-/
 

Orsobubu

Biker superis
13/6/04
301
11
0
Zona est
Visita sito
Aggiungo una foto così a testimonianza fatta dal telefono, si vede appena appena anche il segno sulla pedivella.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    66,5 KB · Visite: 123

wins81

Biker superis
Aggiungo una foto così a testimonianza fatta dal telefono, si vede appena appena anche il segno sulla pedivella.

Visto che ho un po' di tempo ti rispondo un po':scassat: seconda frattura in sella alla mia remedy... ci mancherebbe non penso assolutamente che sia colpa della bike ma solo del biker!!! :pirletto:

Para telaio: quelli originali per le carbon e la scratch essendo telai differenti si fa fatica a montarli. Prodotti di terze parti non so, non ci ho mai guardato.

Bici a 360°: direi che ormai è più che confermato!

Gli HOPE: sono proprio un'altra storia!

Propedal: in genere se c'è e funzia, quando serve lo uso!

SAG DRCV: bah io sono alto quanto te ma 10Kg in più e il sag lo uso più verso il 35%. Devo confessarti l'O-Ring è "caduto" una volta sola, e ti assicuro non sono uno che ci va leggero! (vedi sopra :-D)

Misura, questo mi interessa parecchio: quindi hai preso la 18.5" (17.5")? Io ho la 17.5"(16.5") ma col senno di poi avrei preferito la misurina in più... dirò poi.

ABP Convert: no niente da fare per la 7 e la 8. E' proprio l'abp differente. Se fai un po' di googolate te ne renderai conto.

Sì, dal vivo qualche modello rende meglio!
 

Orsobubu

Biker superis
13/6/04
301
11
0
Zona est
Visita sito
Spero nulla di rognoso per la frattura... che tipo di caduta, se posso chiedertelo?
Per quando riguarda il sag non saprei proprio, tu hai idea di quanta pressione abbia il tuo ammo? Io ho controllato e sto a 150psi, ma evidentemente è proprio il carro che fa lavorare così tanto la corsa.
Per la taglia invece, io quasi ero in dubbio fosse grande ancor prima di vederla, ero convinto di dover ordinare la 16.5. Però ho avuto la fortuna di poter provare la bici direttamente perché era proprio in esposizione li in negozio e su consiglio anche dei ragazzi -gentilissimi per altro- abbiamo fatto un paio di prove e abbiamo visto che la 17.5" real era perfetta. Se fossi vicino a Milano te la farei provare per curiosità, ma non siamo proprio dietro l'angolo..
 

Orsobubu

Biker superis
13/6/04
301
11
0
Zona est
Visita sito
Ciao a tutti come molti da noi....... sono passato dal freeride all'enduro.
E questa è stata la mia scelta......
Sto provando e spero a breve di avere parere positivo

ciao e tutti lele

Come la mia. Le gomme però non sono le sue, le hai cambiate tu o erano già su? Vedo addirittura l'adesivo sul carro.
Ovviamente non posso che condividere la scelta, non tornerei indietro nemmeno pagato. Al massimo, se proprio non avessi già avuto la bici sarei stato comunque indeciso giusto giusto tra la nuova Remedy e la nuova Slash (prima lo ero con la scratch, ma mi pareva già troppo), o la Commencal meta am che trovo veramente bella. Di sicuro niente bici cicciona da fr se non come seconda bici, per me è diventata una tipologia troppo dedicata.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Finamente oggi sono uscito con la Remedy 8 ritirata ieri sera, giro mortale sull'appennino toscoemiliano con tutte le variabili che la montagna può offrire, rispetto alla configurazione originale ho cambiato sella (SMP Glider), copertoni (Fat Albert tubeless) e pedali cb smarty.
Vengo da una Yeti 575 ma devo dire che questa Trek mi ha davvero stupito, sono super soddisfatto dell'acquisto e non vedo l'ora di uscire di nuovo, prossimo upgrade Mavic SX 2012 (che hanno opzionale il perno passante da 15 a differenza delle 2011 che sono solo 20).
21662.jpg
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
59
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Come la mia. Le gomme però non sono le sue, le hai cambiate tu o erano già su? Vedo addirittura l'adesivo sul carro.
Ovviamente non posso che condividere la scelta, non tornerei indietro nemmeno pagato. Al massimo, se proprio non avessi già avuto la bici sarei stato comunque indeciso giusto giusto tra la nuova Remedy e la nuova Slash (prima lo ero con la scratch, ma mi pareva già troppo), o la Commencal meta am che trovo veramente bella. Di sicuro niente bici cicciona da fr se non come seconda bici, per me è diventata una tipologia troppo dedicata.

si le gomme le ho cambiate io, tanto per provare due gomme molto scorrevoli, ma le ho gia vendute e metto su due Barro da 2.3 e via................
ciao lele
 

wins81

Biker superis
Spero nulla di rognoso per la frattura... che tipo di caduta, se posso chiedertelo?
Per quando riguarda il sag non saprei proprio, tu hai idea di quanta pressione abbia il tuo ammo? Io ho controllato e sto a 150psi, ma evidentemente è proprio il carro che fa lavorare così tanto la corsa.
Per la taglia invece, io quasi ero in dubbio fosse grande ancor prima di vederla, ero convinto di dover ordinare la 16.5. Però ho avuto la fortuna di poter provare la bici direttamente perché era proprio in esposizione li in negozio e su consiglio anche dei ragazzi -gentilissimi per altro- abbiamo fatto un paio di prove e abbiamo visto che la 17.5" real era perfetta. Se fossi vicino a Milano te la farei provare per curiosità, ma non siamo proprio dietro l'angolo..

l'anno passato scafoide mano sx, quest'anno astragalo piede sx!
PSI non me li ricordo ci devo guardare..
 

Orsobubu

Biker superis
13/6/04
301
11
0
Zona est
Visita sito
ABP Convert: no niente da fare per la 7 e la 8. E' proprio l'abp differente. Se fai un po' di googolate te ne renderai conto.

Tra una cosa e l'altra mi era passato di mente, ma riguardando lo sgancio rapido ho pensato di fare una foto che allego qua sotto: mi riferivo a questo, che significa quindi 'ABP Convert'? Cioè cosa dovrebbe convertire sulla Remedy 8?

Perchè sotto la descrizione della Remedy 8 dal sito Trek leggo riguardo il telaio:

Telaio Alluminio Alpha Red con ABP Convert, Full Floater, EVO Link in magnesio, cuscinetti di rotazione maggiorati, attacchi ISCG03, gancio deragliatore sostituibile, escursione 150 mm

E nella descrizione del sistema:

ABP Convert

Il sistema ABP Convert ha le stesse prestazioni del sistema ABP già noto e apprezzato, ma con opzioni di interfaccia per ruote multiple. Come novità per il 2011, il sistema ABP Convert viene montato di serie sulla maggior parte delle biciclette Fuel EX e su tutti i modelli Remedy, in abbinamento con una ruota posteriore 142x12 mm e con un asse passante Maxle Lite.

Preferisci usare una classica ruota da 135x5 mm? Tutte le biciclette dotate del sistema ABP Convert sono convertibili — vengono forniti componenti supplementari + bloccaggio per consentire un passaggio semplice e fluido al sistema tradizionale.


nota: sul sito internazionale è uguale, per cui non è un errore nella versione italiana.

Detta così lasciano intendere che tutte le Remedy vengano fornite con l'abp convert e il 142x12. In realtà mi pare ovvio, visto che non ho il 142x12, che sia più una cosa del tipo: tutte hanno l'abp convert, ma solo su alcune è montato di serie il 142x12.
E siamo d'accordo.
Per cui a che serve sulle 7 e le 8 'sto convert?
 

Allegati

  • convert.jpg
    convert.jpg
    61 KB · Visite: 31

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
L'ABP convert serve a montare una ruota con QR normale sul carro della Remedy, sulla 7 e la 8 é già installato per poter montare il mozzo M525 Shimano con cui sono allestite le ruote posteriori.

Sulle versioni dalla 9 in poi essendo montate ruote 142X12 il convert non é sulla bici ma viene comunque fornito al cliente all'acquisto

20049



L'errore nel sito é quello di scrivere: 'il sistema ABP Convert viene montato di serie sulla maggior parte delle biciclette Fuel EX e su tutti i modelli Remedy, in abbinamento con una ruota posteriore 142x12 mm e con un asse passante Maxle Lite'

Dato che la 7 e la 8 montano un normale 135x9mm con adattatore
 

wins81

Biker superis
Vuoi toglierti ogni dubbio? Guarda le "asole" sui foderi per i forcellini: se son così
RSC4.jpg


"quadrati"... non c'è speranza! (la foto non è una remedy, ma per intenderci!)

Se invece così:
qr-dropout-600x399.jpg

forse... :specc:
 

martejo

Biker popularis
14/4/11
61
3
0
49
Aosta
www.pleinairmtb.com
Bike
Commencal META 4.2 New Zealand
Ciao, ho ritirato da poco il mezzo nuovo che ieri ho battezzato col primo giro. Che dire... fantastico cancello, ottimo nella pedalata ed eccezionale in discesa anche se non ho ancora testato discese degne di questo mezzo.
Ero indeciso sulla taglia io sono alto 182 con 87 di cavallo. Da calcolo ero per la 19,5 virtual ma conoscendomi e avendo provato altri modelli ho optato per la 18,5.
Devo dire che mi trovo molto bene sia in salita che in discesa ho solo regolato il sellino in posizione arretrata e così mi trovo perfettamente.

Ecco il brindisi

 

andreadoppiaemme

Biker serius
11/6/11
232
4
0
Caserta
www.facebook.com
Scusatemi una domanda....
Ho notato che la Trek Remedy 8 2010 è montata meglio della 2011....
ne ho trovata una nuova a 2400.
Consigli sull'annata della bici e sul prezzo?
Si può trovare di meglio on line?
In zona come prezzo quello è il migliore.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Scusatemi una domanda....
Ho notato che la Trek Remedy 8 2010 è montata meglio della 2011....
ne ho trovata una nuova a 2400.
Consigli sull'annata della bici e sul prezzo?
Si può trovare di meglio on line?
In zona come prezzo quello è il migliore.

La 8 del 2010 è montata meglio della 8 del 2011 perchè in questa stagione hanno aggiunto la 9 che è montata ancora meglio. in sostanza per fare una classifica personale:
Remedy 9 2011
Remedy 8 2010
Remedy 8 2011
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo