Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
appunto,quello volevo dire,in discesa non da un bel senso di sicurezza,anzi.

Che addirittura non da un bel senso di sicurezza non direi dai... :)

Certo, angolo 68°, forka da 32...si può far di meglio certo...ma va analizzata per quel che è, per quel per cui è stata ideata! Se avesse forka da 36, o quant'altro...non saremmo qui a parlare del Remedy attuale, ma di un altra bike...! :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
Che addirittura non da un bel senso di sicurezza non direi dai... :)

Certo, angolo 68°, forka da 32...si può far di meglio certo...ma va analizzata per quel che è, per quel per cui è stata ideata! Se avesse forka da 36, o quant'altro...non saremmo qui a parlare del Remedy attuale, ma di un altra bike...! :celopiùg:

eilà! sono daccordo, tutto dipende da cosa ci si aspetta dalla bici... la remedy montata come la vede trek è una AM più trail bike, sicuramente più pedalabile, leggera e scattante... montata con la 36 diventa un mezzo differente, più pesante ma più divertente e sfruttabile in discesa, soprattutto tenendo conto del fatto che l'ABP da quanto mi dici ( e ho letto) in discesa è eccellente per come fa lavorare il posteriore...
 

tomb

Biker spectacularis
Che addirittura non da un bel senso di sicurezza non direi dai... :)

Certo, angolo 68°, forka da 32...si può far di meglio certo...ma va analizzata per quel che è, per quel per cui è stata ideata! Se avesse forka da 36, o quant'altro...non saremmo qui a parlare del Remedy attuale, ma di un altra bike...! :celopiùg:

non ho capito,ma non non se ne deve parlare se uno gli sembra un peroblema?la 32 va bene i 68° per me e' un problema,la giant e la mondraker hanno gli stessi angoli,dice,ma non gli stessi problemi,o per lomeno non li trovano i miei amici

abp va benissimo

per cosa e' stata ideata scusa?:nunsacci:
 

raulino78

Biker perfektus
15/11/06
2.779
-19
0
calenzano
Visita sito
non ho capito,ma non non se ne deve parlare se uno gli sembra un peroblema?la 32 va bene i 68° per me e' un problema,la giant e la mondraker hanno gli stessi angoli,dice,ma non gli stessi problemi,o per lomeno non li trovano i miei amici

abp va benissimo

per cosa e' stata ideata scusa?:nunsacci:

Considera che ogni cm in più dalla serie sterzo al mozzo ruota, equivale circa ad 1 grado....
Per non cambiare forka ma guadagnare qualcosina nell'angolo di sterzo potresti provare a mettere una s.s. Con il cuscinetto inferiore esterno. Non sarà 1 cm, ma lo sterzo si apre...
 

tomb

Biker spectacularis
Considera che ogni cm in più dalla serie sterzo al mozzo ruota, equivale circa ad 1 grado....
Per non cambiare forka ma guadagnare qualcosina nell'angolo di sterzo potresti provare a mettere una s.s. Con il cuscinetto inferiore esterno. Non sarà 1 cm, ma lo sterzo si apre...

ora gli piazzo una 36 lo vedi,con 150 mm,credevo in discesa di andare bene......:nunsacci::medita:
 

newnoise

Biker velocissimus
tomb ha scritto:
Considera che ogni cm in più dalla serie sterzo al mozzo ruota, equivale circa ad 1 grado....
Per non cambiare forka ma guadagnare qualcosina nell'angolo di sterzo potresti provare a mettere una s.s. Con il cuscinetto inferiore esterno. Non sarà 1 cm, ma lo sterzo si apre...

ora gli piazzo una 36 lo vedi,con 150 mm,credevo in discesa di andare bene......:nunsacci::medita:

La remedy come nasce di fabbrica a mio avviso è più una AM che strizza l'occhio al trail piuttosto che all'enduro.. Questo ovviamente non è un difetto eh! Io la monterò aggressiva dato che voglio avere un mezzo più pedalabile della froggy senza però perdere in divertimento e sicurezza in discesa... A mio avviso una bella 36 ci sta benissimo!
 

tomb

Biker spectacularis
La remedy come nasce di fabbrica a mio avviso è più una AM che strizza l'occhio al trail piuttosto che all'enduro.. Questo ovviamente non è un difetto eh! Io la monterò aggressiva dato che voglio avere un mezzo più pedalabile della froggy senza però perdere in divertimento e sicurezza in discesa... A mio avviso una bella 36 ci sta benissimo!

mi sa anche a me:spetteguless:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, un mio compare di pedalate ha una remedy 8 del 2009 e all'epoca montava la lyric, lui ne è strafelice, ha una 2step che credo non abbia mai accorciato, anche per salite molto impegnative.
Buone raidate!
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Anche io posseggo una Remedy del 2009 montata con Talas da 36,ma occhio a montare "forcellone" sui nuovi telai,la robustezza non è proprio la stessa dei vecchi modelli.
 

newnoise

Biker velocissimus
maramouse ha scritto:
Ciao a tutti, un mio compare di pedalate ha una remedy 8 del 2009 e all'epoca montava la lyric, lui ne è strafelice, ha una 2step che credo non abbia mai accorciato, anche per salite molto impegnative.
Buone raidate!

Guarda.. Anche con la mia froggy non ho mai abbassato la forcella.. E non ho mai sentito il bisogno di farlo..
 

newnoise

Biker velocissimus
Bascello ha scritto:
Anche io posseggo una Remedy del 2009 montata con Talas da 36,ma occhio a montare "forcellone" sui nuovi telai,la robustezza non è proprio la stessa dei vecchi modelli.

Vero anche questo..io ho montato una van a molla che fra le 36 dovrebbe garantire meno sollecitazioni al telaio dato che una molla è decisamente più burrosa di una forca ad aria..
 

newnoise

Biker velocissimus
Bascello ha scritto:
Vero anche questo..io ho montato una van a molla che fra le 36 dovrebbe garantire meno sollecitazioni al telaio dato che una molla è decisamente più burrosa di una forca ad aria..

Comunque sia,solleciterai il telaio molto di più rispetto ad una 32.

Certamente, ma stiamo
Cmq parlando di un telaio in carbonio di alta gamma rinforzato.. Come sai il carbonio ha un rapporto peso/rigidezza migliore rispetto all'alluminio e in tutta sincerità, anche se ciò che dici è corretto, non mi preoccupo..
 

newnoise

Biker velocissimus
Bascello ha scritto:
Certamente, ma stiamo
Cmq parlando di un telaio in carbonio di alta gamma rinforzato.. Come sai il carbonio ha un rapporto peso/rigidezza migliore rispetto all'alluminio e in tutta sincerità, anche se ciò che dici è corretto, non mi preoccupo..

Come vuoi,i soldi sono tuoi...il mio era soltanto un consiglio...

Non fraintendermi! Il mio non voleva essere un post da sborone! Ripeto che quanto hai detto è vero! Ma non ho intenzione di farci gare o discese in bike park.. Per quello ho la froggy. Ho scelto una 36 per avere un
Angolo un pò più rilassato e maggiore confidenza in discesa..
 

newnoise

Biker velocissimus
raulino78 ha scritto:
Come sai il carbonio ha un rapporto peso/rigidezza migliore rispetto all'alluminio

Appunto, fanno telai in carbonio per alleggerire, mantenendo la solita rigidità dell'alluminio.
Cmq sia, se la casa madre garantisce un montaggio con tale forka, il problema non sussiste.

Si, e cmq come detto voglio solo un mezzo divertente.. La forcella con steli da 32 per me che sono 100 kg non mi convinceva e ho optato per la 36..quando ho voglia di spingere di più esco conla froggy.. ;-
 

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
non ho capito,ma non non se ne deve parlare se uno gli sembra un peroblema?la 32 va bene i 68° per me e' un problema,la giant e la mondraker hanno gli stessi angoli,dice,ma non gli stessi problemi,o per lomeno non li trovano i miei amici

Forse mi son spiegato male...il mio pensiero era quello appunto che dici ora...confrontare mele con mele e pere con pere! :)

Se mi parli di bike (come scrivi sopra mondaker o giant) con stessi angoli sterzo, che in discesa danno sensazioni (soggettive) migliori di un remedy, ha un senso. (anche se può esser condivisa o meno la sensazione)
Questo è un confrontare mele con mele! ;)

Pere con pere....è far raffronti ad esempio tra un Remedy e una Spicy di Lapierre...e dedurre che la seconda da maggior sicuerezza in discesa...beh mi pare ovvio per diversi evidenti motivi... :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo