Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

dandy1973

Ospite
io mi sono trovato bene con quelle di serie e le ho comprate uguali, se non ti piacevano o non facevano per quello che fai te leggi le differenze dei modelli e compra quelli più adatti a te
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi
D

dandy1973

Ospite
io ho gli SLX la prossima volta monto quelle con il raffreddamento, chissa se conta qualcosa.............
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
io ho gli SLX la prossima volta monto quelle con il raffreddamento, chissa se conta qualcosa.............

di sicuro le alette male non fanno ma fondamentalmente penso che abbiano una mescola organica leggermente differente..... infatti da subito ho notato un netto miglioramento della prestazioni complessive rispetto alle pastiglie di prima fornitura ma in teoria la frenata sarebbe dovuta rimanere uguale a prima ....!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
di sicuro le alette male non fanno ma fondamentalmente penso che abbiano una mescola organica leggermente differente..... infatti da subito ho notato un netto miglioramento della prestazioni complessive rispetto alle pastiglie di prima fornitura ma in teoria la frenata sarebbe dovuta rimanere uguale a prima ....!

Alla fine le ho prese come quelle che erano montate di serie...le organiche dovrebbero essere più performanti ma durano di meno...
ps ma quanto freni che ti servono le alette di raffreddamento??? Mollaaaaaaaaaa!!!:-);-):-);-)
 
D

dandy1973

Ospite
ci sono discese che fai fatica a mollare i freni............
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Alla fine le ho prese come quelle che erano montate di serie...le organiche dovrebbero essere più performanti ma durano di meno...
ps ma quanto freni che ti servono le alette di raffreddamento??? Mollaaaaaaaaaa!!!:-);-):-)

Mollo solo quando devo cofanare frontalmente dei cinghiali!!!!! :-):-)

...e poi non ho mika delle signore gomme come le tue!!! :celopiùg:


PS: a Tredozio freni.... eccome... certi gradozzi....!
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
signori sarò veloce e conciso,confidando nella vostra profonda conoscenza della remedy. Allora pongo il problema,ho un collega di uscite che dopo un cambio telaio si ritrova nella seguente situazione:telaio trek remedy 2013,quello con il bilancere verde per intenderci nel trasferire tutti i componenti dal vecchio telaio (trek liquid) a quello nuovo ci troviamo nella spiacevole situazione di telaio nuovo con battuta posteriore 142 * 12 e cerchio posteriore mavic deemax(quelli gialli) un pò datati con 135 * 9 (il classico QR) ora,cambio dei cerchi escluso,come possiamo fare?adattori per il mozzo mavic esistono?oppure soluzione home made dal tornitore?oppure esiste un kit trek per fare il downgrade alla battuta del telaio,insomma c'è un modo economico di risolvere il problema evitando di passare dal cambio di ruote? grazie a tutti
 
Secondo me TREK ha fatto come l'altro big Specialized che ha proposto la Stumpjumper FSR in versione da 29" lasciando al cliente (ancora per poco ndr) la possibilità di scegliere tra i due formati ruota ma sopratutto senza perdere vendite per il 2013/2014!
Addirittura Specialized ha sondato il mercato proponendo la Enduro da 29", per cui mi aspetto che tra un po' anche TREK presenti qualche alternativa anche sulla Slash.
Poi i suddetti big, tra 2 annetti, tireranno le somme delle loro vendite e decideranno quale formato ammazzare, sia per il mercato USA che per quello Europa.... cos'hanno fatto nel 2011 con le XC front e full da 100mm...?!?
Hanno prima inserito le 29" in parallelo alle 26" per poi ridurre drasticamente quest'ultime nel 2012 ed ammazzarle definitivamente nel 2013:
addirittura sul catalogo USA 2013 le 26 XC front erano già sparite, le hanno prodotte solamente per l'Europa conservatrice e lenta ai cambiamenti...
Quindi, in teoria, se continueremo a comprare le 26" al posto delle 29"..... continueranno a produrcele! ah ah ah, magari.... in pratica ci spiedinano come e quando vogliono!

sciao
Lunga vita alle 26!!!! agili e scattanti o-o
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
signori sarò veloce e conciso,confidando nella vostra profonda conoscenza della remedy. Allora pongo il problema,ho un collega di uscite che dopo un cambio telaio si ritrova nella seguente situazione:telaio trek remedy 2013,quello con il bilancere verde per intenderci nel trasferire tutti i componenti dal vecchio telaio (trek liquid) a quello nuovo ci troviamo nella spiacevole situazione di telaio nuovo con battuta posteriore 142 * 12 e cerchio posteriore mavic deemax(quelli gialli) un pò datati con 135 * 9 (il classico QR) ora,cambio dei cerchi escluso,come possiamo fare?adattori per il mozzo mavic esistono?oppure soluzione home made dal tornitore?oppure esiste un kit trek per fare il downgrade alla battuta del telaio,insomma c'è un modo economico di risolvere il problema evitando di passare dal cambio di ruote? grazie a tutti

Io cambierei il mozzo,la rigidità del 142x12 è di gran lunga superiore al 135x9.
 
  • Mi piace
Reactions: Wilmer

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
signori sarò veloce e conciso,confidando nella vostra profonda conoscenza della remedy. Allora pongo il problema,ho un collega di uscite che dopo un cambio telaio si ritrova nella seguente situazione:telaio trek remedy 2013,quello con il bilancere verde per intenderci nel trasferire tutti i componenti dal vecchio telaio (trek liquid) a quello nuovo ci troviamo nella spiacevole situazione di telaio nuovo con battuta posteriore 142 * 12 e cerchio posteriore mavic deemax(quelli gialli) un pò datati con 135 * 9 (il classico QR) ora,cambio dei cerchi escluso,come possiamo fare?adattori per il mozzo mavic esistono?oppure soluzione home made dal tornitore?oppure esiste un kit trek per fare il downgrade alla battuta del telaio,insomma c'è un modo economico di risolvere il problema evitando di passare dal cambio di ruote? grazie a tutti

Quoto [MENTION=2545]Bascello[/MENTION] ;-)
Su alcuni mozzi si possono cambiare le "boccole" (specifiche per marca), adattandolo così a misure diverse, anche superiori (come nel tuo caso da 135x9 a 142x12)... non so però se su quei mozzi si possa fare..
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
signori sarò veloce e conciso,confidando nella vostra profonda conoscenza della remedy. Allora pongo il problema,ho un collega di uscite che dopo un cambio telaio si ritrova nella seguente situazione:telaio trek remedy 2013,quello con il bilancere verde per intenderci nel trasferire tutti i componenti dal vecchio telaio (trek liquid) a quello nuovo ci troviamo nella spiacevole situazione di telaio nuovo con battuta posteriore 142 * 12 e cerchio posteriore mavic deemax(quelli gialli) un pò datati con 135 * 9 (il classico QR) ora,cambio dei cerchi escluso,come possiamo fare?adattori per il mozzo mavic esistono?oppure soluzione home made dal tornitore?oppure esiste un kit trek per fare il downgrade alla battuta del telaio,insomma c'è un modo economico di risolvere il problema evitando di passare dal cambio di ruote? grazie a tutti

per completezz riporto ulteriori informazioni,i mavic deemax gialli sono un pò datati credo 2009/2010 e hanno il mozzo 135 * 9 con chiusura con 2 dadi,non c'è il qr ma il perno è più lungo del normale così che possano essere avvitati i due dadi,lo scrivo per aiutare a capire di che anno sono ed eventualmente a trovare una soluzione. Per quelli che hanno suggerito il cambio del mozzo,ricordo che ho specificato di cercare una maniera economica di risolvere la situazione,un cambio mozzo con relativo acquisto,montaggio e centratura non lo sarebbe.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
per completezz riporto ulteriori informazioni,i mavic deemax gialli sono un pò datati credo 2009/2010 e hanno il mozzo 135 * 9 con chiusura con 2 dadi,non c'è il qr ma il perno è più lungo del normale così che possano essere avvitati i due dadi,lo scrivo per aiutare a capire di che anno sono ed eventualmente a trovare una soluzione. Per quelli che hanno suggerito il cambio del mozzo,ricordo che ho specificato di cercare una maniera economica di risolvere la situazione,un cambio mozzo con relativo acquisto,montaggio e centratura non lo sarebbe.

Purtroppo non credo sia possibile trovare una soluzione con quel tipo di mozzo...
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
per completezz riporto ulteriori informazioni,i mavic deemax gialli sono un pò datati credo 2009/2010 e hanno il mozzo 135 * 9 con chiusura con 2 dadi,non c'è il qr ma il perno è più lungo del normale così che possano essere avvitati i due dadi,lo scrivo per aiutare a capire di che anno sono ed eventualmente a trovare una soluzione. Per quelli che hanno suggerito il cambio del mozzo,ricordo che ho specificato di cercare una maniera economica di risolvere la situazione,un cambio mozzo con relativo acquisto,montaggio e centratura non lo sarebbe.


spendi dei bei soldi in tutti e due i casi ma a questo punto sarebbe anacronistico fare un down-grade su una biga del genere.....
mettere il QR al posteriore con un wheelset come quello descritto secondo me è una porcata.
Se non volete spendere dei soldi vi studiate per bene le misure del perno passante Ø12 (non è 142mm) in dotazione (quello da montare sui forcellini attuali della Remedy 2013), vi smontate e studiate per bene il vecchio mozzo Deemax dopodichè andate da un buon tornitore a fare il lavoro sporco....
L' alternativa tecnica migliore, come dice Bascello, sarebbe quella di montare un mozzo nuovo con asse passante ma se pensate che sia troppo cara e lunga da realizzare (scusate ma ho dei seri dubbi su questo).... valutate una ruota posteriore usata o nuova in offerta sulla rete....

ciao
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
per completezz riporto ulteriori informazioni,i mavic deemax gialli sono un pò datati credo 2009/2010 e hanno il mozzo 135 * 9 con chiusura con 2 dadi,non c'è il qr ma il perno è più lungo del normale così che possano essere avvitati i due dadi,lo scrivo per aiutare a capire di che anno sono ed eventualmente a trovare una soluzione. Per quelli che hanno suggerito il cambio del mozzo,ricordo che ho specificato di cercare una maniera economica di risolvere la situazione,un cambio mozzo con relativo acquisto,montaggio e centratura non lo sarebbe.


e con questo....?!?

[URL]https://www.bike24.net/1.php?content=8;navigation=1;menu=1000,2,140,17;product=17785

o forse ancora meglio questo 42249030?

http://www.hibike.it/shop/product/pf7328ec9020d914337cf99b4e1f22f80/s/Mavic-corpo-libero.html

[/URL]
 

alexsos

Biker novus
21/4/12
33
0
0
Visita sito
Ciao, come vi dicevo qualche pagina di post indietro ho messo tendi e doppia (mantenuto il 24 e messo il 36...). Qualcuno mi diceva che col deragliatore avrei avuto problemi. In effetti la cambiata non è precisa, ovvero la catena che sale dal 24 al 36 non "viene agganciata" immediatamente dal 36 ma scivola un pò.
;-)

Ho la tua stessa guarnitura e pure io vorrei andare di doppia...dopo aver tolto la corona grande hai dovuto mettere degli spessori per stringere correttamente le bussole? Se sì, hai preso degli spessori qualsiasi dal ferramenta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo