Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
Secondo me va bene.. io ho la 19.5 e sono alto 1.83, il cavallo nn lo ricordo... sinceramente nn ci ho mai fatto caso al mozzo....cmq nn puoi paragonare la trance alla remedy, due bike diverse...

grazie Franky, infatti, me ne sto convincendo, in effetti provenire da un'altra tipologia di bike mi ha creato più di qualche dubbio, che ora, a mano a mano che trovo conferme sul fatto che sia un'altro tipo di bike e che pertanto le impostazioni in bike possano variare divenendo quindi più aggressive. sto iniziando a comprendere.



anzi ho levato anche i 2 spessori in + sotto la pipa...
 
Reactions: andrea541970

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom

Ciao Gotto,

sono alto 1.75 con cavallo 82 circa ed ho la taglia virtual 17.5 con cui mi trovo benissimo, mi è giusta giusta di misura: il sivende mi ha misurato e si è categoricamente rifiutato di darmi la 18.5 per via dell'utilizzo "gravity-oriented" della Remedy.
Questa primavera invece gli ho preso il telaio di una front Trek 8000 e mi ha lasciato scegliere indifferentemente tra la 17.5" e 18.5" (perchè sarei a "cavallo" delle 2 misure) ed ho preso la 18.5" con cui mi trovo benissimo!
Questo per evidenziare che la taglia della bici non è legata esclusivamente alle tue misure ma è anche funzione dell'impiego per cui è destinata e, non da ultimo, anche dalle scelte geometriche personalizzate fatte da ciascun costruttore!
La Giant Trance che avevi è una trail con corsa 120 quindi non ha senso cercare l'allineamento asse mosso/asse piega paragonandola ad una enduro corsa 150 perchè questa avrà di sicuro l'angolo di sterzo più aperto.....!
Puntualizzato questo PERSONALE parere su taglie e impieghi.... ti confermo con la mia R9 17.5" anche io vedo l'asse ruota avanzato di 2-3cm rispetto all'asse del manubrio.

Visto che non ti costa nulla.... potresti provare a ruotare di 180° le placchette del Mino Link: messe nella posizione HIGH si chiude l'angolo di sterzo e si alza il movimento centrale (un pochetto per entrambi) quindi in salita dovrebbe essere più guidabile mentre in discesa potrebbe diventare un po' più nervosetta rispetto a come ti viene fornita in origine..... un po' più trail insomma, tipo la tua vecchia Trance ma con le "gambe" più lunghe!

....nun t'encespicà però eh!

Buon lavoro
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito

Butto benzina nel fuoco...
sono alto 1,76 cavallo 87...ho una R9 taglia 18,5 e non vedo il mozzo...per me la trovo di taglia giusta!!
Vengo da una top fuel stessa taglia...
Credo che la scelta della taglia in questa fascia di altezza sia una questione molto personale...ad esempio per un mio stile di guida più xc mi trovo bene a stare più allungato sul manubrio...comunque essendo una all Mountain dovrebbe essere più corta per facilitare la guida nei trail tecnici...personalmente la trovo facile da gestire anche in sentieri dove e' richiesto un buon arretramento del baricentro...
aggiungo che comunque si può ricavare qualche utile cm giocando tra lunghezza pipa e arretramento sella!!
 
D

dandy1973

Ospite




io ho fatto la prova, ho girato le tacchette, e confermo che in salita è un po piu reattiva, e sembra vada meglio, in discesa è un po più ballerina
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
grazie a tutti per i commenti e i consigli, am mi sono deciso di accettarla così com'è. mi sono ricontrollato gli accorgimenti in sella e sto messo bene. ho levato 2 spessori da sotto la pipa, ricentrato la sella e rivista l'altezza reggisella. in salita, vado benissimo, in piano seduto, ma appena il sentiero scende butto giù il tele e rimango in piedi godendomi drop e derapate solo ed esclusivamene gravando il peso sui pedali e arretrando il baricentro. scendendo e rimanendo in sella credo sia naturale sentirsi troppo proiettati in avanti, appunto perchè su questo tipo di bike, bisogna abbandonare la sella...imho..aspetto pareriii...in effetti penso che la Vitual 19.5 per me sia esagerata..
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
vi pongo questa domanda: settando la forca come da sito trek voi, usate tutta la corsa di sto benedetto drcv??? Io ho una remedy 8 2012, il sito mi dice di pomparla a 100 psi, ma facendo anche i percorsi più impegnativi con delle belle impuntate mi rimangono sempre almeno 3 cm di corsa inutilizzata!! lavora bene per 120mm di corsa mentre nei restanti 3 è più duro! quindi non lavora linearmente come dovrebbe con sto drcv!!!
capita solo a me?
 

Luca.072

Biker serius
22/2/12
140
19
0
gussago BS
Visita sito
Bike
merida big nine cf-xt, yt jeffsy cf pro 29

Anch'io con la mia che è del 2011 non riesco a sfruttare gli ultimi 2 cm; se la sgonfio un pò invece aumenta il sag e resta insaccata e quindi mi sono rassegnato a tenerla così Aspettiamo consigli dai maghi del set-up.
 
D

dandy1973

Ospite
Anch'io con la mia che è del 2011 non riesco a sfruttare gli ultimi 2 cm; se la sgonfio un pò invece aumenta il sag e resta insaccata e quindi mi sono rassegnato a tenerla così Aspettiamo consigli dai maghi del set-up.


stesso problema, ho non uso tutta la corsa o ho troppo sag, ma provando e riprovando mi trovo meglio con la sospensione morbida, con più sag
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
stesso problema, ho non uso tutta la corsa o ho troppo sag, ma provando e riprovando mi trovo meglio con la sospensione morbida, con più sag

io invece con la forcella troppo morbida non mi ci trovo per niente, sui tornantini stretti o sul tecnico lento non mi da una grande stabilità.. poi sono sicuro che dipende dallo stile di guida che ognuno ha.. però io non sono per niente contento di questa forcella.. molto meglio la revelation che avevo sulla vecchia bike...
 
D

dandy1973

Ospite
dalla mia poca esperienza la mia remedy 8 2012 ha solo la regolazione del ritorno, per la compressione devi giocare di psi
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
dalla mia poca esperienza la mia remedy 8 2012 ha solo la regolazione del ritorno, per la compressione devi giocare di psi

si lo so questo, volevo solo sapere se chi è in possesso da remedy 9 in su, ha lo stesso nostro problema. Tanto per sapere se questo drcv serve a qualcosa almeno in quelle forcelle che hanno anche la regolazione in compressione..
Nella mia il sistema drcv non lo sfrutto o non funziona come loro lo descrivono, perchè fino ad un certo punto è bella fluida poi quando mancano gli ultimi centimetri diventa più dura e non è quello che dovrebbe succedere con sto drcv!!! poi lo so anche io che se riduco i psi ci arrivo a pacco con la forca però il suo funzionamento non dovrebbe essere questo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo