Club Trek Procaliber

MCaste

Biker popularis
10/11/15
65
5
0
Visita sito
Io ho avuto degli scricchiolii provenienti dallo sterzo, i cuscinetto sono già andati nel mio caso (sulla 9.7), avevo i tuoi stessi "sintomi" dai un'occhiata anche lì...
Poi io ho notato un minimo di gioco dell'iso-speed è normale?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
E soprattutto è stretto bene? la mia superfly scricchiola quando si smolla il perno
provato ad ingrassare il perno passante della ruota posteriore ?

Il perno è bene ingrassato (per sicurezza avevo ingrassato anche le battute del mozzo sul telaio) e non lo trovo allentato.

Io ho avuto degli scricchiolii provenienti dallo sterzo, i cuscinetto sono già andati nel mio caso (sulla 9.7), avevo i tuoi stessi "sintomi" dai un'occhiata anche lì...
Poi io ho notato un minimo di gioco dell'iso-speed è normale?

Grazie, sicuramente allora proverò smontare la serie sterzo e ad ingrassarla meglio. Quando me l'hanno montata li ho visti mettere il grasso, però per sicurezza controllerò meglio.
Il problema è che mentre pedalo le sto provando tutte per capire la provenienza: fare leva sul manubrio, pedalare con un gamba sola, forzare o allegerire sulla sella., ma non ne arrivo a una. Mi sembra però accentuarsi quando sposto volutamente il peso a destra e sinistra sulla sella, per questo pensavo all'isospeed. La voglia di aprirlo e metterci un velo di grasso ce l'ho, così almeno vedo come è fatto. In rete non trovo foto o altre info in merito.

Che tipo di gioco hai invece all'isospeed? Destra-sinistra o avanti-indietro?
 

MCaste

Biker popularis
10/11/15
65
5
0
Visita sito
Grazie, sicuramente allora proverò smontare la serie sterzo e ad ingrassarla meglio. Quando me l'hanno montata li ho visti mettere il grasso, però per sicurezza controllerò meglio.
Il problema è che mentre pedalo le sto provando tutte per capire la provenienza: fare leva sul manubrio, pedalare con un gamba sola, forzare o allegerire sulla sella., ma non ne arrivo a una. Mi sembra però accentuarsi quando sposto volutamente il peso a destra e sinistra sulla sella, per questo pensavo all'isospeed. La voglia di aprirlo e metterci un velo di grasso ce l'ho, così almeno vedo come è fatto. In rete non trovo foto o altre info in merito.

Che tipo di gioco hai invece all'isospeed? Destra-sinistra o avanti-indietro?
l'isospeed ha un pelo di gioco avanti-indietro, per esempio sollevando la bici prendendo per la sella si sente e si vede un po' di gioco in avanti.. ho provato a smontarlo senza risultati.. non riuscivo a estrarre il perno quindi ho desistito..
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
l'isospeed ha un pelo di gioco avanti-indietro, per esempio sollevando la bici prendendo per la sella si sente e si vede un po' di gioco in avanti.. ho provato a smontarlo senza risultati.. non riuscivo a estrarre il perno quindi ho desistito..

Anch'io oggi l'ho smontato. Il "coperchietto di destra" é uscito semplicements svitando, quello di sinistra (solidale al perno??? Boh!) invece non sono riuscito ad estrarlo, anche perché non ho voluto forzare non sapendo completamente come é fatto. Mettendo un filo di grasso sul coperchietto di sinistra mi sembra che gli scricchiolii siano già migliorati. Adesso però mi serve la dinanometrica per chiuderlo alla giusta forza prima di provarla sul campo.
Ma come é fatto l'isospeed? Nei due forcellini laterali ci sono un cuscinetto per parte. Il coperchietto di destra entra nella sede centrale del cuscinetto. E poi? Il coperchietto di sinistra come é fatto? Perché non esce? C'é una boccola solidale al tubo orizzontale?

Comunque si, ho appena controllato e un po' di gioco c'é. Se impugno con forza attacco manubrio e reggisella e tiro "avanti e in dietro" sento (ma non vedo ad occhio) un po' di gioco.
Che grasso hai usato per rimontarlo? Mettere un grasso "spesso" aiuta a eliminare i giochi. Io per ora ho messo grasso al silicone (quello per rubinetti) per paura di rovinare le guarnizioni o il carbonio.

P.S.: a te avevano ingrassato le piste della serie stereo, che sono in carbonio? Ho trovato info contrastanti, il ciclista dove l'ho presa ha abbondato con il grasso!
 

MCaste

Biker popularis
10/11/15
65
5
0
Visita sito
Grasso nell'iso-speed non l'ho messo, nella serie sterzo ho abbondato con grasso per cuscinetti. i miei cuscinetti già sono andati, quello inferiore addirittura aveva fatto ruggine.. Prima ce n'era quindi non mi sono fatto scrupoli a rimetterlo.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Grasso nell'iso-speed non l'ho messo, nella serie sterzo ho abbondato con grasso per cuscinetti. i miei cuscinetti già sono andati, quello inferiore addirittura aveva fatto ruggine.. Prima ce n'era quindi non mi sono fatto scrupoli a rimetterlo.

Per l'isospeed ho ingrassato il coperchietto prima di rimontarlo, nulla di piú.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Io per ora non ho avuto problemi, 1200 km quasi tutti offroad. L'isospeed non ha nessun gioco né in avanti ne lateralmente. Dopo un po' di km di assestamento il mio rivenditore ha fatto un controllo su tutte le chiusure, varie ed eventuali. Anche io odio i rumorini, ne ho uno dovuto allo spider un po' consumato che si ripete in spinta in salita, hai controllato spider e corona?
Io ho già lo spider nuovo con girobulloni tipo Sram così metterò la 30 doppie camme per affrontare le marathon e i dislivelli maggiori. Se non risolvi tu, io un tagliando dovuto e gratuito dal rivenditore lo richiederei, é il minimo che possa fare!!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io per ora non ho avuto problemi, 1200 km quasi tutti offroad. L'isospeed non ha nessun gioco né in avanti ne lateralmente. Dopo un po' di km di assestamento il mio rivenditore ha fatto un controllo su tutte le chiusure, varie ed eventuali. Anche io odio i rumorini, ne ho uno dovuto allo spider un po' consumato che si ripete in spinta in salita, hai controllato spider e corona?
Io ho già lo spider nuovo con girobulloni tipo Sram così metterò la 30 doppie camme per affrontare le marathon e i dislivelli maggiori. Se non risolvi tu, io un tagliando dovuto e gratuito dal rivenditore lo richiederei, é il minimo che possa fare!!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao, del gioco ci ho fatto caso solo perché me l'ha fatto notare [MENTION=210405]MCaste[/MENTION]. Pedalando non sento proprio nulla. Se però "tiro" avanti e in dietro il reggisella sento uno scattino. Lo scricchiolio invece era uscito subito alla seconda pedalata, e poi é peggiorato (per ora ci avrò fatto meno di 200km). Quando ho montato la corona direct mount invece dello spider originale non é cambiato nulla. Oggi, nelle prove che ho fatto in box, invece sembrava andare bene. Vediamo alla prima uscita vera.
Pensa che il ciclista mi ha già risolto in garanzia un problema alla ruota libera. Se mi accorgo di non riuscire a risolvere stai pur certo che gliela riporto.
Beato te che il 30 lo usi solo per le granfondo :-)
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Continuo le mie recensioni, che (speriamo di no) potrebbero tornare utili ad altri utenti in futuro.
Ho trovato due discussioni interessanti dove si parla di rumore dall'isospeed (su bdc, però).

https://www.reddit.com/r/bicycling/comments/3a72g7/safe_lube_for_rubber_to_solve_trek_domane_creak/

http://forums.roadbikereview.com/components-wrenching/isospeed-decoupler-maintenance-348479.html

La seconda é particolarmente interessante perché contiene un esploso dell'isospeed.
Oggi ho rismontato il coperchietto di destra (lato trasmissione) e all'interno del "perno" si nota un alloggiamento di una chiave a brugola per potere smontare il coperchietto di sinistra (che però non ho smontato).
Già cosí i miei rumori sembrano essersi ridotti drasticamente, però per or ho fatto giusto un paio di chilometri sulla ciclabile, domani la provo per bene.

Quando svito il coperchietto di destra sento un rumore terribile di sfregamento alluminio su alluminio. C'é sul filetto ancora la locktite originale, e sono stato attento a non ingrassarlo.

Se tiro la sella avanti e in dietro sento un leggero tic tac, ma nulla rispetto al rumore di prima.

Se il rumore ricompare, vado dal ciclista... Anche se dove l'ho comprata mi hanno fatto una pessima impressione come meccanici.
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ciao,
Ritirata stamani il nuovo mezzo personalizzato,spettacolare,ma per qualche giorno non posso provarla,speriamo bene di aver scelto la misura giusta..Pesata kg 10,3 con i pedali con la doppia..
Domanda,ma sotto il tubo orizzontale c'è buco per il passagio dei cavi non avete nessun tappo ??
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao,
Ritirata stamani il nuovo mezzo personalizzato,spettacolare,ma per qualche giorno non posso provarla,speriamo bene di aver scelto la misura giusta..Pesata kg 10,3 con i pedali con la doppia..
Domanda,ma sotto il tubo orizzontale c'è buco per il passagio dei cavi non avete nessun tappo ??
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao, se non ho frainteso qello che intendi, quei "buchini" servono per farci passare una fascetta e fissare i cavi all'esterno. Ci sono anche sotto al tubo obliquo e ai forcellini. Non hanno tappi, ma non dovrebbero essere comunicanti con l'interno dei tubi.
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ciao,mi sono sbagliato,quelli per le fascette va bene,ma sotto il tubo obliquo c'è un buco piu grande dove penso devono passarci i cavi,ma secondo me ci dovrebbe stare un tappo....tu non ce l'hai ???
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao,mi sono sbagliato,quelli per le fascette va bene,ma sotto il tubo obliquo c'è un buco piu grande dove penso devono passarci i cavi,ma secondo me ci dovrebbe stare un tappo....tu non ce l'hai ???
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Si, quello é chiuso da una protezione simile a quelle presenti sul tubo orizzontale (dove appunto si infilano i cavi). Si trova nella parte bassa del tubo obliquoe, giusto? É quello che intendi? Non l'ho ancor guardato bene, ho visto che nel tappo é inserita una fascetta. Non so se serve a tenerlo in posizione o cos'altro.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao,mi sono sbagliato,quelli per le fascette va bene,ma sotto il tubo obliquo c'è un buco piu grande dove penso devono passarci i cavi,ma secondo me ci dovrebbe stare un tappo....tu non ce l'hai ???
Grazie


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda questa foto, si dovrebbe vedere ( presa dalla rete, non é la mia bici).
 

Allegati

  • 1-dsc_1476.jpg
    1-dsc_1476.jpg
    83 KB · Visite: 121

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
La mia sotto è sporca, dopo la lavo... quel passaggio io lo vedo a quel livello ma sopra il tubo, chiuso con il suo apposito tappo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Si, ce n'é anche uno sopra, che dovrebbe essere quello per il deragliatore. Francamente, non ho ancora capito la funzione di quello sotto!

P.S.: che ruotazze che hai montato! Sempre piú bella la tua bici!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo