Club Trek Procaliber

adriano1979

Biker serius
15/3/13
103
0
0
33
www.facebook.com
sotto i 10 kg no, ma neanche spendere 3000 euro per una mtb da 11 kg e montata con componenti base base !! e vero che da gli ultimi 2 anni il valore del dollaro e' arrivato quasi alla pari di euro, pero' le principali marche come trek e specy ci stanno marciando ultimamente, finche c e gente disposta a spendere cifre simili per prodotti di gamma base, e' giusto che aumentano i listini ogni anno

tutti i brand più grandi per le 29 race FRONT di gamma media (specy, trek, cannondale, scott, bianchi, bmc ecc ecc) sono allineati a pesi di 11kge listino € 3.000. Poi con lo sconto del rivenditore mediamente del 7%/10% qualcosina si risparmia o si può anche far l'affarone con rimanenze di fine anno.

A meno che non provi con qualche altro marchio italiano minore o con i vari cube/canyon/radon ecc ecc, allora li hai speranza di trovare un rapporto peso/prezzo migliore. Metti da conto però una rivendibilità dell'usato pari a zero.

Cmq peggio di trek è sicuramente specyalized come rapporto costo/dotazione/peso.

Io stavo vedendo per una full race 29 di gamma media: specy propone la epic elite wc 2016 a 5090 euro con sdi brain, fox brain, freni slx, ruote roval control29 e gruppo misto gx1/x1, manubrio alluminio ecc. peso totale dichiarato 11.2.
Trek propone top fuel 9.8 con sid xx, monarch xx, ruote dt 1700, manubrio carbon, freni xt e gruppo x1 completo! peso totale dichiarato 11.4kg a €5.149

c'è da svenarsi è vero, ma questo è in italia. magari negli states costano di meno! :(

Canyon propone l'aternativa LUX meglio kittata delle due sopra, sfodera forcella fox factory kashima, amm.re fox kashima, gruppo xt completo e ruote dt1500 .Peso dichiarato 11.1kg a € 3699 (cioè 1.500 euro in meno!!!!)

Ma con le bici brandizzate ho sempre recuperato il 50% del valore di listino anche dopo 4 anni d'uso intenso. Non me la sento proprio di spendere una lux..
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
tutti i brand più grandi per le 29 race FRONT di gamma media (specy, trek, cannondale, scott, bianchi, bmc ecc ecc) sono allineati a pesi di 11kge listino € 3.000. Poi con lo sconto del rivenditore mediamente del 7%/10% qualcosina si risparmia o si può anche far l'affarone con rimanenze di fine anno.

A meno che non provi con qualche altro marchio italiano minore o con i vari cube/canyon/radon ecc ecc, allora li hai speranza di trovare un rapporto peso/prezzo migliore. Metti da conto però una rivendibilità dell'usato pari a zero.

Cmq peggio di trek è sicuramente specyalized come rapporto costo/dotazione/peso.

Io stavo vedendo per una full race 29 di gamma media: specy propone la epic elite wc 2016 a 5090 euro con sdi brain, fox brain, freni slx, ruote roval control29 e gruppo misto gx1/x1, manubrio alluminio ecc. peso totale dichiarato 11.2.
Trek propone top fuel 9.8 con sid xx, monarch xx, ruote dt 1700, manubrio carbon, freni xt e gruppo x1 completo! peso totale dichiarato 11.4 a 5.149.

c'è da svenarsi :(
e' vero c e da svenarsi,quello che non comprendo pero' e' l assurda differenza che ti fanno pagare, il prezzo del solo telaio pocaliber e' di 2500 !!! un telaio superfy 9.8 del 2014 stava sui 1300 se non ricordo male, quindi piu di 1000 euro di differenza per avere un telaio carbon da xc con la sola differenza del isospeed e del carro boost mi sembrano tanti
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
e' vero c e da svenarsi,quello che non comprendo pero' e' l assurda differenza che ti fanno pagare, il prezzo del solo telaio pocaliber e' di 2500 !!! un telaio superfy 9.8 del 2014 stava sui 1300 se non ricordo male, quindi piu di 1000 euro di differenza per avere un telaio carbon da xc con la sola differenza del isospeed e del carro boost mi sembrano tanti
Hai ragione, il mercato è un pochino pompato, ma d'altronde i negozi di bici sono pieni e gli appassionati vogliono le novità... vale così un po' per tutto,se scii un paio di sci a novembre lo paghi 1000 e dopo 6 mesi lo trovi a 500 perché hanno già presentato i nuovi!!! Gli altri marchi blasonati fanno comunque lo stesso se non peggio di Trek.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

Cloods

Biker popularis
26/10/10
65
9
0
Ancona
Visita sito
Bike
Specy Epic Marathon
tutti i brand più grandi per le 29 race FRONT di gamma media (specy, trek, cannondale, scott, bianchi, bmc ecc ecc) sono allineati a pesi di 11kge listino € 3.000. Poi con lo sconto del rivenditore mediamente del 7%/10% qualcosina si risparmia o si può anche far l'affarone con rimanenze di fine anno.

A meno che non provi con qualche altro marchio italiano minore o con i vari cube/canyon/radon ecc ecc, allora li hai speranza di trovare un rapporto peso/prezzo migliore. Metti da conto però una rivendibilità dell'usato pari a zero.

Cmq peggio di trek è sicuramente specyalized come rapporto costo/dotazione/peso.

Io stavo vedendo per una full race 29 di gamma media: specy propone la epic elite wc 2016 a 5090 euro con sdi brain, fox brain, freni slx, ruote roval control29 e gruppo misto gx1/x1, manubrio alluminio ecc. peso totale dichiarato 11.2.
Trek propone top fuel 9.8 con sid xx, monarch xx, ruote dt 1700, manubrio carbon, freni xt e gruppo x1 completo! peso totale dichiarato 11.4kg a €5.149

c'è da svenarsi è vero, ma questo è in italia. magari negli states costano di meno! :(

Canyon propone l'aternativa LUX meglio kittata delle due sopra, sfodera forcella fox factory kashima, amm.re fox kashima, gruppo xt completo e ruote dt1500 .Peso dichiarato 11.1kg a € 3699 (cioè 1.500 euro in meno!!!!)

Ma con le bici brandizzate ho sempre recuperato il 50% del valore di listino anche dopo 4 anni d'uso intenso. Non me la sento proprio di spendere una lux..

Infatti il problema di acquistare Cube Canyon etc etc ..è che poi le svendi non vendi..perciò preferisco spendere x Trek..Specy o simil brand
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Bici arrivata e provata domenica (versione 9.8 nera, così come esce dalla scatola, copertoni a parte).
L'Isospeed sinceramente non saprei giudicarlo (è due anni che pedalo su una Remedy).
Comunque preso confidenza immediatamente. In discesa è un bisturi.
 

orifra31

Biker serius
26/11/12
114
2
0
palermo
Visita sito
Bici arrivata e provata domenica (versione 9.8 nera, così come esce dalla scatola, copertoni a parte).
L'Isospeed sinceramente non saprei giudicarlo (è due anni che pedalo su una Remedy).
Comunque preso confidenza immediatamente. In discesa è un bisturi.

Hai proprio ragione in discesa la bici è sicura ed impostare le curve viene naturale anche alla prima uscita.
Io sono ultra felice della scelta, aspetto di poter montare un paio di ruote piu' leggere in quanto nella mia 9.7 ci sono le mustang elite(2.2. kg).
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Hai proprio ragione in discesa la bici è sicura ed impostare le curve viene naturale anche alla prima uscita.
Io sono ultra felice della scelta, aspetto di poter montare un paio di ruote piu' leggere in quanto nella mia 9.7 ci sono le mustang elite(2.2. kg).
Se, oltre al peso, le Mustang somigliano alle Rhytm che ho sulla Remedy come rigidità, allora cambiale subito.
Non saranno dei fuscelli neppure le DT 1700 ma sembra di andare su dei binari. Sono pure belle, anche se hanno l'attacco disco Centerlock (personalmente trovo l'attacco a 6 fori più figo...più racing).
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Bici arrivata e provata domenica (versione 9.8 nera, così come esce dalla scatola, copertoni a parte).
L'Isospeed sinceramente non saprei giudicarlo (è due anni che pedalo su una Remedy).
Comunque preso confidenza immediatamente. In discesa è un bisturi.

L'ho vista in negozio e nera è cattivissima!!! Complimenti... Posta qualche foto quando riesci!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

saettino

Biker serius
2/1/08
112
0
0
Roma
Visita sito
Vi dico la mia..sono in squadra con un negozio Trek..di queste ProCaliber non si arriva a consegnarle!!! bellissima..aggiornatissima coi stardard moderni..mi piace da morire..l'unica in grado di farmi abbandonare la mia FSI..difatti sono mesi che sto meditando in silenzio..e nonostante l'abbia fatta comprare anche a mio cognato(una 9.7) evito come la peste di provarla!!ahahha..almeno prima di inizio stagione..se poi per maggio/giugno si parlerà di sconti super ci posso fare un pensierino!!
 

saettino

Biker serius
2/1/08
112
0
0
Roma
Visita sito
Io..per esperienza..vado sempre oltre il peso effettivo..mejo 100 grammi in piu ma che son ruote che non flettono sono le pedalate..e siano rigide da guidare..detto ciò..il mio sivende sta prendendo le ruote di serie della 9.8..e sta cambiando i cerchi con quelle del modello XXX Bontrager..perfettamente compatibili..come peso siamo a 1480 circa..e mozzi al top DT swiss..no cinesate..
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
per la mia 9.7 ho comprato le 617-CC RYDE TRACE XC - SAPIM - CTK LIGHT 29" - ovviamente Boost 148 e 110. il peso è di 1460 grammi (bilancina digitale) dovuto ai mozzi boost invece dei normali (1420 grammi), le ruote sembrano montate "ad arte", ho controllato tensione e raggiatura. provate 5 volte e mi sembrano veramente molto più rigide e reattive delle precedenti Bontrager mustang (anche per il mezzo kilo in meno ovviamente). ho montato il kit tubeless frm (regalato da Components) con gomme schwalbe "performance" rocket ron rear e nobby nic front (ottime) dischi alligator aries. la bici con la modifica di ruote, pipa, piega (Thomson), sella bontrager (evoke carbonio) piega bontrager RXL (carbonio), pacco pignoni XX1 e freni Formula r1 racing, pesa 9545,00 grammi compresi pedali crank bros. un aereo. sono veramente contento
 

Docg

Biker serius
21/8/15
150
5
0
Siena
Visita sito
Giusto oggi ho saputo che la "REVERSE" produce un mozzo boost da 148 ( naturalmente anche cerchi xc alluminio con relativi mozzi), peso complessivo 1560... Il prezzo si aggira a € 600. Visto la precedente esperienza credo che opterò per questi. Appena montati vi aggiornerò!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo