Rispondi alla discussione

ristabiliamo un attimo la verita' .

finche' non verra' dimostrato che trek e' passata a tq per offrire una motore meno efficiente della concorrenza , A PARI POTENZA EROGATA dal motore, la trek con batteria da 360 fara' piu' strada della levo con batteria da 320. i test possono dire quel che vogliono, non valgono nulla finche' non vengono fatti a pari condizioni.


per chi volesse capire come cambierebbe la propria performance facciamo un conto della serva, giusto per dare un ordine di grandezza realistico:

diciamo che dei 360watt ne sono disponibili circa 270 per via del rendimento del motore. vuol dire che il motore  puo' aggiungere alle vs gambe 270 watt per 1h , o 135 x 2h , o 90 x 3h.....

quindi se adesso erogate 150watt  di media per 2 ore di spinta sui pedali potete aggiungerne altri 135 di motore (scegliendo la opportuna percentuale di assistenza, cioe' 90%). che significa passare da 150 a 285 di potenza , in teoria aumentando la propria velocita' di avanzamento del 90% , ma facciamo solo dell'80% per l'influenza accresciuta del rotolamento e dell'aerodinamica.

quindi il mister x che adesso mette 150watt di media per 2h e magari faceva 900+ su percorsi senza pianura  con la trek  farebbe circa 900 +80% = 1600 metri di dislivello.  valori perfettamente in proporzione con quanto ho misurato piu' volte con batteria da 500 su ebike piu' pesante.


il sistema di calcolo e' questo, ognuno puo' fare il proprio conto conoscendo la propria potenza o velocita' ascensionale.

ribadisco che questo sistema da' risultati corretti solo per percorsi fatti esclusivamente di salita e discesa