Trek fuel ex 2013

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Ciao a tutti "FUELiani" ....
Oggi PER CASO sono passato da un ciclista che PER CASO vende trek....
Ho visto la versione 8....quella con nera con pennellate di rosso..... MA QUANTO E' BELLA?????
Ho fatto un po di domande.... Ad ogni risposta c'era la scimmia che mi batteva in testa con il libretto degli assegni.... :-)

Uff per oggi ho resistito alla tentazione....

Grazie brunopiru per il tuo commento sulla bike e i componenti che ti vendono....

Va beh sarà meglio che scendo nel box a preparare la biga per domani mattina..... Spero di non incontrare FUEL EX in giro....
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

theorangejuice

Biker novus
ciao,

anche grazie ai vostri contributi su questo forum sono quasi deciso all'acquisto di una Trek Fuel EX 8 o 9.

Faccio percorsi single trek e sono interessato più all'escursionismo che alla discesa velocissima; nella ricerca della bici da acquistare sto dando molta importanza alla pedalabilità in salita. Il peso della bici è quindi una questione importante ma voglio rimanere su alluminio.

Sapreste darmi una spiegazione dell'enorme differenza di prezzo fra i due modelli 8 e 9 anche in relazione al peso (900 euro). La 8 dovrebbe essere sugli 12.8 Kg la 9 non ho trovato il dato.

Grazie

Alessio

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao,

anche grazie ai vostri contributi su questo forum sono quasi deciso all'acquisto di una Trek Fuel EX 8 o 9.

Faccio percorsi single trek e sono interessato più all'escursionismo che alla discesa velocissima; nella ricerca della bici da acquistare sto dando molta importanza alla pedalabilità in salita. Il peso della bici è quindi una questione importante ma voglio rimanere su alluminio.

Sapreste darmi una spiegazione dell'enorme differenza di prezzo fra i due modelli 8 e 9 anche in relazione al peso (900 euro). La 8 dovrebbe essere sugli 12.8 Kg la 9 non ho trovato il dato.

Grazie

Alessio

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Cambia parecchio, gruppo, freni, ruote, ammortizzatori e reggisella (telescopico). Funzionalmente secondo me c'è poca differenza, se sei più interessato alla prestazione in salita e quindi al peso forse ti conviene optare per la 8 che non ha il reggisella telescopico (che da solo aggiunge circa 4 etti alla bici) e magari spendere subito qualcosa per un upgrade sulle ruote.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao monorotula...

Sto pensando seriamente all'acquisto della fuel ex 8, di conseguenza sto cercando e leggendo tutto il possibile..... In base alla tua esperienza mi puoi fare qualche esempio per un upgrade delle ruote? (se possibile senza spendere più della bike :omertà:)

grazie

gianluca

L'argomento ruote è un pò come quello sulle gomme, se non peggio. Tra le complete io preferirei sempre le Crossmax ST, visto anche il genere di bici; a pari prezzo probabilmente riesci a trovare qualcosa di più leggero, a livello di assemblate. Il fatto è che probabilmente ti conviene chiedere la permuta a chi ti vende la bici, per cui devi anche vedere cosa ti riesce a procurare lui.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
L'argomento ruote è un pò come quello sulle gomme, se non peggio. Tra le complete io preferirei sempre le Crossmax ST, visto anche il genere di bici; a pari prezzo probabilmente riesci a trovare qualcosa di più leggero, a livello di assemblate. Il fatto è che probabilmente ti conviene chiedere la permuta a chi ti vende la bici, per cui devi anche vedere cosa ti riesce a procurare lui.

grazie della risposta. ogni indicazione è sicuramente utile!!!

gentilissimo.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ti do un paio di consigli da possessore di una fuel..
Reggisella:per un anno ho usato la bici con reggisella tradìzionale, la sella non si può abbassare su questo telaio, tienilo presente,
Da un paio di mesi ho preso un telescopico e la bici è cambiata, il telescopico ci va!

Discorso ruote, le ruote originali sono rigide e robuste, ma pesantissime, io sono passato a delle assemblate con cerchi ztr arch mozzi hope e raggi sfinati, peso 1650 grammi e pagate sui 420 euro, sono rigidissime e robustissime, abbastanza leggere per accelerare con grinta,se no con le crossmax St. Sei tranquillo, ma costano di più

Discorso perno passante posteriore: mi sento di consigliarti di richiedere subito al sivende di ordinartelo(mi pare sia solo sul l'alta gamma, dalla 9 in su)perché ti cambia la.vita nella guida più aggressiva

La fuel non è una bici leggerissima ma è rigida e molto scorrevole sullo scassato, con delle ruote leggere diventa una belva, e il telescopico te la fa godere al 100%(senza te la godi al 50%)
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Ti do un paio di consigli da possessore di una fuel..
Reggisella:per un anno ho usato la bici con reggisella tradìzionale, la sella non si può abbassare su questo telaio, tienilo presente,
Da un paio di mesi ho preso un telescopico e la bici è cambiata, il telescopico ci va!

Discorso ruote, le ruote originali sono rigide e robuste, ma pesantissime, io sono passato a delle assemblate con cerchi ztr arch mozzi hope e raggi sfinati, peso 1650 grammi e pagate sui 420 euro, sono rigidissime e robustissime, abbastanza leggere per accelerare con grinta,se no con le crossmax St. Sei tranquillo, ma costano di più

Discorso perno passante posteriore: mi sento di consigliarti di richiedere subito al sivende di ordinartelo(mi pare sia solo sul l'alta gamma, dalla 9 in su)perché ti cambia la.vita nella guida più aggressiva

La fuel non è una bici leggerissima ma è rigida e molto scorrevole sullo scassato, con delle ruote leggere diventa una belva, e il telescopico te la fa godere al 100%(senza te la godi al 50%)


Ciao brunopiru.. Innanzitutto grazie del commento.

Per quanto riguarda il discorso reggisella telescopico è un argomento di cui ho già chiesto nei post precedenti, effettivamente come riporti tu credo che su questo tipo di bicicletta sia un componente da montare.
Visto che hai questa bici, ti chiedo: è cosi’ limitata la possibilità di abbassare la sella? Oppure ci si puo’ arrangiare almeno per i primi periodi?

Altra domanda… J già che ci sono ne approfitto!!
(Premetto che non sono un super esperto quindi c’è la possibilita’ che abbia frainteso quello che mi e’ stato detto dal sivende… ), Quando mi stava illustrando le caratteristiche della fuel ex mi ha spiegato che grazie al modo in cui la ruota e’ attaccata al carro, il tiro catena non è influenzato dal movimento della sospensione, in più mi ha fatto vedere che per smontare la ruota posteriore basta allentare il quick release e si sfila (dalla parte del disco) un cilindro… Ora quello non è il perno passante? Scusa la domanda banale ma non mi intendo troppo di queste cose…

Saluti e buona giornata…


Gianluca.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Ciao brunopiru.. Innanzitutto grazie del commento.

Per quanto riguarda il discorso reggisella telescopico è un argomento di cui ho già chiesto nei post precedenti, effettivamente come riporti tu credo che su questo tipo di bicicletta sia un componente da montare.
Visto che hai questa bici, ti chiedo: è cosi’ limitata la possibilità di abbassare la sella? Oppure ci si puo’ arrangiare almeno per i primi periodi?

Altra domanda… J già che ci sono ne approfitto!!
(Premetto che non sono un super esperto quindi c’è la possibilita’ che abbia frainteso quello che mi e’ stato detto dal sivende… ), Quando mi stava illustrando le caratteristiche della fuel ex mi ha spiegato che grazie al modo in cui la ruota e’ attaccata al carro, il tiro catena non è influenzato dal movimento della sospensione, in più mi ha fatto vedere che per smontare la ruota posteriore basta allentare il quick release e si sfila (dalla parte del disco) un cilindro… Ora quello non è il perno passante? Scusa la domanda banale ma non mi intendo troppo di queste cose…

Saluti e buona giornata…


Gianluca.

Intanto ti dò una prima risposta io, anche se non ho una Trek, che però hanno in 5 nella mia compagnia!!
Il reggisella telescopico è un ottimo componente, però non è che sia indispensabile, lo diventa dal momento in cui cominci a fare percorsi di una certa difficoltà, altrimenti, visto che immagino tu non debba farci le corse, puoi anche, in determinate situazioni, fermarti, aprire lo sgancio e abbassare la sella manualmente. Ricordati solo di fare un segno (con un pennarello indelebile) di dove riposizionare il reggisella una volta che dovrai riportarlo all'altezza corretta per pedalare.
Per quanto riguarda quel "cilindro", si, quello è il perno passante posteriore.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Intanto ti dò una prima risposta io, anche se non ho una Trek, che però hanno in 5 nella mia compagnia!!
Il reggisella telescopico è un ottimo componente, però non è che sia indispensabile, lo diventa dal momento in cui cominci a fare percorsi di una certa difficoltà, altrimenti, visto che immagino tu non debba farci le corse, puoi anche, in determinate situazioni, fermarti, aprire lo sgancio e abbassare la sella manualmente. Ricordati solo di fare un segno (con un pennarello indelebile) di dove riposizionare il reggisella una volta che dovrai riportarlo all'altezza corretta per pedalare.
Per quanto riguarda quel "cilindro", si, quello è il perno passante posteriore.

Grazie per la risposta Alex65...
La mia domanda riferita al reggisella era rivolta piu' che altro a capire quanto posso abbassarla, visto che bruno ha scritto che si puo' abbassare ma non di molto... (presumo a causa della forma del tubo sella stesso)... per quanto riguarda la fretta..... penso di essere la persona con meno fretta del mondo!!!!!:smile::smile::smile::smile:

"cilindro" grazie!!!! allora da oggi lo chiamo con il suo nome PERNO PASSANTE :hahaha::hahaha:

giusto per scrivere un po.... come si trovano i tuoi compagni di uscite con la fuel??? grazie


gianluca
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ciao brunopiru.. Innanzitutto grazie del commento.

Per quanto riguarda il discorso reggisella telescopico è un argomento di cui ho già chiesto nei post precedenti, effettivamente come riporti tu credo che su questo tipo di bicicletta sia un componente da montare.
Visto che hai questa bici, ti chiedo: è cosi’ limitata la possibilità di abbassare la sella? Oppure ci si puo’ arrangiare almeno per i primi periodi?

Altra domanda… J già che ci sono ne approfitto!!
(Premetto che non sono un super esperto quindi c’è la possibilita’ che abbia frainteso quello che mi e’ stato detto dal sivende… ), Quando mi stava illustrando le caratteristiche della fuel ex mi ha spiegato che grazie al modo in cui la ruota e’ attaccata al carro, il tiro catena non è influenzato dal movimento della sospensione, in più mi ha fatto vedere che per smontare la ruota posteriore basta allentare il quick release e si sfila (dalla parte del disco) un cilindro… Ora quello non è il perno passante? Scusa la domanda banale ma non mi intendo troppo di queste cose…

Saluti e buona giornata…


Gianluca.
Ciao!
Allora se è quello che ti ha fatto vedere il sivende allora è il perno passante!
Reggisella. Io ho una taglia 18.5 e reggisella 400 mm pedalo a 74cm dal centro del movimento e il reggisella potevo abbassarlo solo di 4 cm per via del perno della sospensione,

È vero quello che ti dice il sivende, il carro risente in maniera impercettibile del tiro catena, e ha una resa fenomenale
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Ciao!
Allora se è quello che ti ha fatto vedere il sivende allora è il perno passante!
Reggisella. Io ho una taglia 18.5 e reggisella 400 mm pedalo a 74cm dal centro del movimento e il reggisella potevo abbassarlo solo di 4 cm per via del perno della sospensione,

È vero quello che ti dice il sivende, il carro risente in maniera impercettibile del tiro catena, e ha una resa fenomenale

Grasssieee! !!!
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Grazie per la risposta Alex65...
La mia domanda riferita al reggisella era rivolta piu' che altro a capire quanto posso abbassarla, visto che bruno ha scritto che si puo' abbassare ma non di molto... (presumo a causa della forma del tubo sella stesso)... per quanto riguarda la fretta..... penso di essere la persona con meno fretta del mondo!!!!!:smile::smile::smile::smile:

"cilindro" grazie!!!! allora da oggi lo chiamo con il suo nome PERNO PASSANTE :hahaha::hahaha:

giusto per scrivere un po.... come si trovano i tuoi compagni di uscite con la fuel??? grazie


gianluca

Dire che si trovano molto bene, sia con il modello 2012 (120 di escursione) che con il 2013 (130). Ci sono vari allestimenti ma tutti in alluminio; Il peso magari non è il massimo, però non hanno avuto nessun problema. Bobba un pelino, ma praticamente non si avverte. Sulle ruote magari potrebbe valere la pena, in seguito, di fare un upgrade con qualcosa di più performante e leggero, soprattutto se non sono tubeless ready.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Dire che si trovano molto bene, sia con il modello 2012 (120 di escursione) che con il 2013 (130). Ci sono vari allestimenti ma tutti in alluminio; Il peso magari non è il massimo, però non hanno avuto nessun problema. Bobba un pelino, ma praticamente non si avverte. Sulle ruote magari potrebbe valere la pena, in seguito, di fare un upgrade con qualcosa di più performante e leggero, soprattutto se non sono tubeless ready.

caspita qua giudizi che tendono tutti al positivo..... la scimmia sulla spalla preme sempre piu'...

grazie alex65
 

maro_mtb

Biker novus
30/3/13
9
0
0
Verona
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo del forum ;)
Ho letto tutta la discussione e la settimana scorsa mi sono deciso x l'acquisto (in realtà è quasi un anno che l'idea della FULL mi frulla in testa): oggi ho ritirato una splendida Trek Fuel EX9 MY2013!!!
Bellissima, dà proprio l'idea di solidità, infatti il peso è circa 12,9kg (taglia 18.5).
Subito una domanda: il venditore mi ha detto che non viene più data in dotazione la pompetta x forcella (poco male, ne ho già una), però dalla scheda tecnica sul sito Trek leggo:
"Extra: Misuratore dell'escursione forcella ed ammortizzatore Trek, pompa ammortizzatore Bontrager"
Chi l'ha acquistata di recente mi sa dire qualcosa a riguardo?
Altra cosa, il venditore ha registrato i dati sul certificato di garanzia, a posto così o devo fare anche la registrazione sul sito Trek?
Consiglio sui pedali, consigliate quelli ad es shimano nella versione trail, ovvero con superficie di spinta maggiorata (utili quando non hai ancora agganciato la tacca ma vuoi comunque spingere sui pedali)?
Non preoccupatevi, appena inizio a pedalarci un pò vi farò altre domande, mi pare comunque che non ci siano molti settaggi da fare sulle sospensioni: regolo pressione in base al peso della persona, poi si può modificare la velocità del ritorno e le 3 modalità climb, trail e descend.
Intanto vi saluto, a presto!
:i-want-t:
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
48
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
ciao a tutti!
non vi vedo più scrivere! I caso son 2: o avete ucciso la scimmia o siete sempre in giro a pedalare ;)


magari fosse la seconda....... qui la neve dai 1200 in su non ha ancora sgomberato le strade e i sentieri, non c'è verso di fare una discesa più lunga di 5 minuti......

Però........ i copertoni sono fatti di carta velina, ho bucato 3 volte su quattro di cui una volta in entrambe le ruote...... mai successo prima. bho......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo