Trek fuel ex 2013

boabiker

Biker serius
25/10/11
123
0
0
Sud Italia
Visita sito
Salve a tutti,
dopo aver visto le novità in uscita per il 2013 in casa Trek
http://www.mtb-forum.it/trek-2013-con-nuove-fuel-ex-e-superfly-front-e-full-suspended/
ho incominciato a fare un pò di ragionamenti su un possibile passaggio dall'attuale front Trek 6500 alla nuova Fuel ex 7 (almeno), per avere più confort ed avere una bike più completa. Diciamo che l'alluminio si fa sentire tutto a fine uscita.
Fermo restando gli scontati vantaggi in discesa, vi chiedo come vi sembra la nuova escursione da 130 mm: può penalizzare la pedalata o comunque tratti in pianura e in salita.
E per chi conosce già i modelli precedenti, si avverte molto il bobbing su questo tipo di full che mi sembra non sia amatissima in Italia in questa categoria.

Comunque, come già detto in un topic precedente, l'alternativa alla mia frontina o meglio la preferenza sarebbe una Trek Elite in carbonio, in modo da avere un telaio più confortevole senza rinunciare alla pedalabilità da XC.

Illuminatemi signori...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
io ho una fuel ex 9.7 2012,l'ho portata con un po' di upgrade a 11.5 kili e non rimpiango in alcun frangente la mia ex front sotto i 10 kg
la nuova ha piu escursione,leveraggio rivisto e predisposizione al tendicatena, bella ma forse un po' troppo allmountain,gia la mia in discesa fa godere!
per il bobbing non ti preoccupare,con la piattaforma stabile non ci sono problemi!
il tipo di sospensione è comunque molto sensibile e quindi su asfalto,se lasci l'ammo aperto,un minimo ondeggia,basta chiudere l'ammo
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Ciao, riesumo la discussione perchè volevo sapere se poi l'hai presa e, nel caso, come ti trovi, anche io ho una front (4900) e vorrei passare ad una full "divertente" in discesa e non frustrante in salita, sarei indeciso tra la fuel 7 2013 e la sorellona remedy 7..
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
48
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
e allora mi aggiungo anche io.....
in primavera vorrei passare dalla mia nervosissima bianchi alla Fuel EX 9,
visto che mi piace molto fare arrampicate tecniche non vorrei rimanere deluso dal passaggio.
inoltre in bici praticamente ci vivo, ci vado ovunque , anche al lavoro per cui mi interessa l'aspetto della piattaforma stabile.
 

SALV972

Biker novus
17/4/12
38
5
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex/ Procaliber
Ciao Marco,
avete approfondito il test della fuel ex 2013?
Io ho avuto quella del 2012 (fuel ex 8) e mi ha un po' deluso in discesa, forse perchè dalle mie parti ci sono più rocce che boschi pedalabili; la versione 2013 è abbastanza diversa o all'incirca la stessa cosa?
Adesso pedalo una Rumblefish, nessn paragone rispetto alla vecchia, un po' più pesante in salita.

ciao
 

luca2

Biker novus
22/1/12
12
0
0
roma
Visita sito
Ciao
nn conosco il mod. 2013 ma se può esservi utile io ho una fuel ex 9.9 del 2010. è un'esplosione di godimento, perfetta x il trail/AM e ottima x l'xc, utilizzata anche su tracciati freeride. L'escursione 120 è assolutamente "malleabile", di una pedalabilità unica. Provata in qualche GF dice sicuramente la sua x agilità, velocità e pedalabilità anche in salita (ho praticamente abbandonato la corona piccola anteriore rispetto alla precedente front). testata anche in endurance, in particolare una 24h "solo", quasi 20 ore pedalate senza riportare devastazioni lombo-sacrali. Ma il bello viene in discesa, agile veloce e stabile, un mito considerando il tipo di telaio e l'escursione. é ovvio che se sei un elite xc hai bisogno di altro, o se sei un freerider puro idem, ma puoi raggiungere ottimi livelli cmque. Potendo avere tre bici di buon livello il discorso cambierebbe, ma secondo me è una bici molto reversibile senza arrivare a compromessi eccessivi, e te lo dice uno con una mentalità molto specialistica.
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
48
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
Ciao
nn conosco il mod. 2013 ma se può esservi utile io ho una fuel ex 9.9 del 2010. è un'esplosione di godimento, perfetta x il trail/AM e ottima x l'xc, utilizzata anche su tracciati freeride. L'escursione 120 è assolutamente "malleabile", di una pedalabilità unica. Provata in qualche GF dice sicuramente la sua x agilità, velocità e pedalabilità anche in salita (ho praticamente abbandonato la corona piccola anteriore rispetto alla precedente front). testata anche in endurance, in particolare una 24h "solo", quasi 20 ore pedalate senza riportare devastazioni lombo-sacrali. Ma il bello viene in discesa, agile veloce e stabile, un mito considerando il tipo di telaio e l'escursione. é ovvio che se sei un elite xc hai bisogno di altro, o se sei un freerider puro idem, ma puoi raggiungere ottimi livelli cmque. Potendo avere tre bici di buon livello il discorso cambierebbe, ma secondo me è una bici molto reversibile senza arrivare a compromessi eccessivi, e te lo dice uno con una mentalità molto specialistica.


La stavo per ordinare a inizio anno nuovo ...... dopo questo corro a ordinarla subito :mrgreen:
 

luca2

Biker novus
22/1/12
12
0
0
roma
Visita sito
da quello che leggo l'escursione 2013 è + lunga di un cm, evidentemente c'è una compensazione con la geometria generale, ma credo che si collochi nella stessa fascia di utilizzo, con ulteriori vantaggi in discesa.
ciao
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
48
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
Si, ha 130 mm post e front rispetto ai 120 mm di quella del 2012.

L'unica cosa che mi manca , anche se non indispensabile, sono i comandi in remoto per le sospensioni.
Sarebbe stata la perfezione assoluta.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ciao
nn conosco il mod. 2013 ma se può esservi utile io ho una fuel ex 9.9 del 2010. è un'esplosione di godimento, perfetta x il trail/AM e ottima x l'xc, utilizzata anche su tracciati freeride. L'escursione 120 è assolutamente "malleabile", di una pedalabilità unica. Provata in qualche GF dice sicuramente la sua x agilità, velocità e pedalabilità anche in salita (ho praticamente abbandonato la corona piccola anteriore rispetto alla precedente front). testata anche in endurance, in particolare una 24h "solo", quasi 20 ore pedalate senza riportare devastazioni lombo-sacrali. Ma il bello viene in discesa, agile veloce e stabile, un mito considerando il tipo di telaio e l'escursione. é ovvio che se sei un elite xc hai bisogno di altro, o se sei un freerider puro idem, ma puoi raggiungere ottimi livelli cmque. Potendo avere tre bici di buon livello il discorso cambierebbe, ma secondo me è una bici molto reversibile senza arrivare a compromessi eccessivi, e te lo dice uno con una mentalità molto specialistica.

Guarda, da possessore di una fuel 2012 non posso che essere esattamente d'accordo con te!
Poi se la si concia a 11 kili come la mia ti togli soddisfazioni in ambito gare xc(senza velleita di classifica)uscite tranquille in stile trail( li è più che perfetta) e anche discese all mountain(con le dovute gomme)

Nello specifico io ho una 2012 fuel ex 9.7 portata a 11.1 e non invidio i miei amici con la front in salita ne tantomeno quelli con l'allmountain in discesa,
L'uovo di Colombo? Per me si...
 

luca2

Biker novus
22/1/12
12
0
0
roma
Visita sito
Si, ha 130 mm post e front rispetto ai 120 mm di quella del 2012.

L'unica cosa che mi manca , anche se non indispensabile, sono i comandi in remoto per le sospensioni.
Sarebbe stata la perfezione assoluta.


hai ragione, ma alla fine nn sono indispensabili, l'ammo nella mia versione nn ha il blocco totale x cui lo tengo sempre in pro pedal tranne che in discesa, ma mi è capitato di lasciarlo in pro senza problemi di sorta. La forcella ha delle regolazioni stupende, per cui regolando il blocco, la soglia di sblocco e la compressione va praticamente in automatico su ogni terreno, devi perderci un po di tempo a tararla in funzione della tua guida, ma è tutto ripagato... immagino che la versione 2013 nn sia da meno. ciao
 

FABIUS_C

Biker serius
5/4/09
170
20
0
48
Acquabona (RE)
Visita sito
Bike
YT JEFFSY CF PRO RACE 2018
il rivenditore mi ha detto che la 2013 con il ctd risulta totalmente rigida nel posteriore quando è bloccata e bobba un minimo all'anteriore, si possono fare danni scordandoseli bloccati.... ed infatti anche lui mi ha consigliato di tenerla in modalità trail che se non ho capito male equivale al propedal.

Comunque ancora non ce l'ho...... per me sarà un mondo totalmente nuovo specialmente sulle opzioni delle fox, io vengo da anni ed anni di reba.....

mi fido ciecamente delle tue impressioni, e già pregusto la goduria.....:mrgreen:
 

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Ho la Fuel Ex 9 da poco più di un mese, venivo da una Trek 8900 più leggera di quasi 2 kg, soffre l'asflato ma è una belva da sterrato. Sale meglio di una front, pensa un po' come scende, basta un po' di gamba in più.

29595_3907277691523_1947895009_n.jpg
 

Superpiero

Biker popularis
31/12/11
56
1
0
57
Brianza
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 2020
Ciao, io ho una Remedy 9,7 portata alla versione 9,8 tranne gli ammo. Ho avuto e ho diverse MtB e vi assicuro che le geometrie Trek e gli ammo. Sono una favola in ogni situazione. È chiaro che non è una bici per XC ma per escursione divertente. Per le gare Maraton aspetto l'arrivo della nuova SuperFly 100 SL Pro che è veramente agile e leggera per essere una 29" Full. Ho avuto Specialized Epic 29" carbon e ho una Gian 29" Antem X al top, e vi garantisco che Trek e per me un gradino sopra.
 

Doctorbike78

Biker novus
9/7/12
13
0
0
Cagliari
Visita sito
Guarda, da possessore di una fuel 2012 non posso che essere esattamente d'accordo con te!
Poi se la si concia a 11 kili come la mia ti togli soddisfazioni in ambito gare xc(senza velleita di classifica)uscite tranquille in stile trail( li è più che perfetta) e anche discese all mountain(con le dovute gomme)

Nello specifico io ho una 2012 fuel ex 9.7 portata a 11.1 e non invidio i miei amici con la front in salita ne tantomeno quelli con l'allmountain in discesa,
L'uovo di Colombo? Per me si...

11,1??????
Dimmi come hai fatto!!!! Io ho una fuel ex 8 e non si da dove cominciare... Ho fatto per ora cerchi mavic St, guarnitura e pacco pignoni xt, ma ancora pesa 13,4!!!

Aiutooooo
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
11,1??????
Dimmi come hai fatto!!!! Io ho una fuel ex 8 e non si da dove cominciare... Ho fatto per ora cerchi mavic St, guarnitura e pacco pignoni xt, ma ancora pesa 13,4!!!

Aiutooooo

Ho cambiato tutti i componenti!
Gruppo xtr 980 tranne
Deragliatore x0 tuning e kmc 10 sl
Freni formula the one viti in ergal e titanio complete
Reggisella bontrager xxx
Attacco thomson viti titanio
Manubrio cobalt 11 rise
Manopole extralite
Ruote ztr arch mozzi hope pro evo 2
Gomme schwalbe double defence
Sella slr carbonio flow
Pedali cb candy 3 perno in titanio
Guaine gore ultralite

Forcella e ammo di serie
Peso 11.040 grammi!
 

Tavernellobike

Biker novus
13/8/12
26
0
0
Messina
Visita sito
Per "soffre l'asfalto " intendi dire che che bobba molto , oppure che è più dura da spingere ?!

NO! Anzi rispetto ad altre full il sistema della trek ha un lockout che non si muove di un millimetro (nemmeno la forcella non solo l'ammortizzatore) ci si può alzare sui pedali e scattare senza perdere nulla.

Io la paragono alla mia Trek 8900 e soltanto in asfalto preferirei la front, ma sicuramente è solo dovuto alle gomme di sezione più larga e al chilo e mezzo di peso di differenza.

In ogni caso la Fuel Ex è più comoda della front e se vuoi sapere la verità spesso per fare fondo su strada prendo comunque la full.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo